RACE WEEK #6 – BUON INIZIO DI 2025 NEL WSK E NEL ROK. SOOFI E ZHU BRILLANO NEL ROTAX

Cinque piloti della Minardi Management erano impegnati questo weekend nei kartodromi dall’Europa al Medio Oriente. Tariq ha continuato la sua cavalcata verso il titolo Rotax Bahrain, mentre Zack ha debuttato alla grande nel Rotax France. Julia è stata promettente nella ROK a Lonato, mentre nella WSK a Sarno, Pietro è in crescita e Vladimir invece ha fatto un ottimo primo weekend in OK.

Tariq Soofi – 2° nel Rotax Bahrein a Sakhir, cat. Micro
Il nostro talento più giovane ha disputato un altro ottimo weekend eccellente nel Rotax Bahrain disputato sul kartodromo adiacente al circuito di F1. In ogni sessione disputata ha ottenuto il primo o il secondo tempo e in finale ha lottato per la vittoria. Saggiamente, ha evitato rischi inutili ed è arrivato secondo, mantenendo la testa del campionato ad una gara dalla fine.

Zack Zhu – 8° nel Rotax France a Salbris, cat. Junior
Zack ha debuttato nel Rotax France sfoggiando una velocità impressionante. Le prime sessioni preannunciavano un weekend trionfale, ma nell’ultima manche ha avuto un contatto, quindi la sua la posizione di partenza nella Super Heat era compromessa. Alla fine la partenza non è avvenuta a causa di un problema tecnico, perciò è stato costretto a partire dal fondo della griglia nella finale. Zack non si è arreso e ha sorpassato 21 kart per concludere la gara all’ottavo posto. Una prestazione grandiosa, che dimostra ancora una volta la sua velocità e il suo spirito combattivo.

Julia Angelard – 26ª nel ROK Winter Trophy a Lonato, cat. Junior
Julia è ormai abituata ad essere la ragazza più veloce in pista. In qualifica ha ottenuto una buona ottava posizione nella sua batteria, mentre le prime due manches sono andate molto bene. Sfortunatamente, nella terza manche ha subìto un incidente ed è finita fuori pista. Perciò in finale è partita dalla 19ª casella. Determinata a rimontare, ha cominciato a scalare la classifica, ma ha avuto un contatto e ha dovuto ricominciare da capo. Non si è arresa e ha sorpassato numerosi avversari, prima di avere un altro incidente e terminare 26ª al traguardo. Nonostante la sfortuna della finale, Julia ha dimostrato grande velocità, competitività e aggressività.

Pietro Bagutti – NQ nel WSK Super Master Series a Sarno, cat. OKJ
Il 2025 di Pietro poteva cominciare meglio, ma non è stato facile ottenere il meglio dalle condizioni mutevoli della pista. Il weekend è cominciato in salita, ma ha lavorato sodo per ribaltare la situazione e nelle ultime manches è cresciuto notevolmente. Questo slancio si è mantenuto anche nella Super Heat, ma purtroppo non è stato abbastanza per qualificarsi per la finale, mancata di appena due posizioni. Adesso l’obiettivo è mantenere la traiettoria crescente a Lonato prossima tappa del WSK Super Master Series, dove ci sarà da lavorare molto sia da parte sua che da parte della squadra.

Vladimir Ivannikov – 18º nel WSK Super Master Series a Sarno, cat. OK
Il debutto di Vladimir nella categoria OK è stato molto buono. Si è qualificato in una buona 5ª posizione nella sua batteria, poi ha continuato con ottimi risultati nelle manches, sempre nella top 10 e con un gran terzo posto nella prima. La sua sintonia col kart si è sentita anche in prefinale, dove è giunto quarto al traguardo partendo dalla nona casella. In finale ha svolto una gara difensiva, dove ha lottato per mantenere la 9ª posizione. Alla fine ha tagliato il traguardo in 13ª posizione (diventata 18ª dopo una penalità di 5 sec. per la caduta del bumper, ma ha dimostrato di avere ottime basi per sperare in un grande risultato a Lonato.

Autore: Jacopo Rava