RECAP WEEKEND
Appena terminato il weekend che ha visto scendere in pista cinque dei nostri piloti che nonostante le difficoltà sono riusciti a mostrare tutto il loro potenziale. Un weekend intenso, fatto di sfide e di grandi soddisfazioni che conferma quanto questi ragazzi sappiano trasformare ogni difficoltà in un’opportunità di crescita.
Bagutti Pietro-NQ nel WSK super master a Lonato, Cat. OKJ
Fine settimana piuttosto complesso per Pietro Bagutti. Il giovane italiano inizia il suo weekend con grande soddisfazione per il set-up del kart, nelle giornate di mercoledì e giovedì. Tuttavia, la qualifica non è stata delle più fortunate: durante il suo giro lanciato, mentre stava facendo segnare ottimi intertempi, un problema nel terzo settore, del quale non è nota la natura, lo ha costretto a finire lungo in curva, compromettendo la possibilità di partire nelle posizioni avanzate. Nonostante la sua ottima prestazione, con ben dieci posizioni recuperate, Bagutti ha concluso la corsa in ventesima casella. Sfortunatamente ciò non consente l’accesso alle finali.
Pur con l’amarezza di non aver centrato l’obiettivo, Bagutti, ha dimostrato grande solidità in gara. Adesso la priorità sarà di perfezionare la qualifica, visto l’ottimo ritmo mostrato in gara.
Vladimir Ivannikov-P22 nel WSK super master a Lonato, Cat. OK
Buon weekend per Vladimir Ivannikov, che conclude la sua gara in ventiduesima posizione. Il pilota della categoria OK ha mostrato un’ottima performance nel corso del fine settimana, ma è stato penalizzato dalle condizioni meteo incerte della domenica, caratterizzata da pioggia intermittente, condizione non ideale per lui.
In finale, un contatto con altri piloti lo ha costretto a ripartire dalle retrovie. Nonostante l’accaduto, ha messo in scena una grande rimonta, chiudendo in ventiduesima posizione.
Ivannikov, anche se in qualifica ha avuto qualche intoppo, in gara ha recuperato ben dieci posizioni, dimostrando una forza e una determinazione fuori dal comune. Il suo potenziale è evidente. Con un miglioramento nella fase di qualifica e una maggiore costanza nelle manche, siamo certi che presto otterà risultati ancora migliori.
Zack Zhu-DNF nel WSK super master a Lonato, Cat OKNJ
Buona prestazione di Zack Zhu, veloce per tutto il weekend e tra i principali favoriti per il podio. In finale, si opta per la scelta di non montare la gomma nuova, soluzione che a conti fatti, non si rivela vincente. Nonostante ciò, Zhu riesce a conquistare la sesta posizione ma vede sfumare il risultato nei giri finali a causa della rottura della catena.
Zack si è distinto come uno dei favoriti per il podio grazie alla sua velocità e costante crescita. Una scelta tecnica non perfetta e un imprevisto tecnico hanno influito sul risultato finale, ma la prestazione complessiva resta eccezionale. Il ragazzo ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per continuare a lottare ai vertici.
Julia Angelard-P12 nel WSK super master series, Cat. OKNJ
Super weekend per Julia Angelard che all’esordio nella WSK termina in dodicesima posizione. Partita dalla P19 in qualifica, è riuscita a conquistare l’accesso alle pre final. L’ottima strategia nella prefinale consente alla giovane pilota polacca di recuperare numerose posizioni, fino alla quarta posizione e dunque qualificarsi per la finale.
Nell’ultima manche, scatta dal fondo senza particolari aspettative, ma con un solo obiettivo: divertirsi e ottenere il miglior risultato possibile. Il risultato è una gara straordinaria, che la vede conquistare ben ventuno posizioni e concludere al dodicesimo posto.
Il debutto di Julia è stato semplicemente esplosivo. Partendo dalla P19 in qualifica, la giovane pilota polacca ha recuperato ben ventuno posizioni per concludere la gara al dodicesimo posto. Una performance brillante, frutto di una strategia intelligente e di una grinta che promette grandi cose, soprattutto in vista del prossimo appuntamento al Champions of the Future Accademy Program a Portimao.
Tariq Soofi-P1 nel Rotax Max Challenge Bahrain Cat.Micro Max
Tariq trionfa nella Rotax Max Challenge in Bahrain, conquistando sia la gara sia il campionato. Una giornata iniziata in maniera complicata, ma conclusa con un successo straordinario per il pilota.
Tariq ha chiuso il weekend col botto, trionfando sia in gara che nel campionato della Rotax Max Challenge in Bahrain. Nonostante un inizio complicato, la sua determinazione e il suo impegno hanno portato a un successo meritato. Con la ROK Cup Italy in arrivo a Cremona e Franciacorta, la prossima estate, le aspettative per questo campione in ascesa sono più che giustificate.
Autore: Gabriele Bovio