TRA FRANCIACORTA E BARCELLONA: IL WEEKEND DEI NOSTRI PILOTI

Nel weekend appena trascorso i nostri giovani piloti hanno dato il massimo: alcuni hanno sfidato le piste del WSK Super Master Series a Franciacorta, mentre Luka Sammalisto ha messo in mostra il suo talento nelle Winter Series di Formula 4 a Barcellona. Anche se la sfortuna ha giocato la sua parte per molti, le prestazioni sono state di altissimo livello e ogni gara si è trasformata in un’importante occasione di crescita.

Julia Angelard – DNQ nel WSK Super Master Series a Franciacorta, Cat OK-NJ
Il weekend a Franciacorta non è stato facile per Julia Angelard.  La giovane pilota non è riuscita a brillare nelle qualifiche, compromettendo la manche successiva e perdendo l’accesso alle finali. Tuttavia, Angelard ha saputo trarre il massimo da questa esperienza, concentrandosi sulla crescita personale in vista dei campionati delle sue categorie, come il ROK e il COTFAP. Le sue qualità sono ormai ben note e siamo certi che riuscirà a dare il meglio di sé in futuro, facendo tesoro di questo weekend per migliorarsi sempre di più.

Zack Zhu – P9 nel WSK Super Master Series a Franciacorta, Cat OK-NJ
Zack Zhu ha concluso il weekend in un’ottima nona posizione, dimostrando una determinazione encomiabile. Un piccolo intoppo, che ha causato penalità in una manche, non ha oscurato il suo impegno costante.
La sua prestazione fa ben sperare: se sarà bravo a capitalizzare quanto di positivo ha mostrato finora, il podio potrebbe essere più vicino di quanto si pensi e siamo certi che sarà pronto a lottare per conquistarlo già dalla prossima gara.

Pietro Peter Bagutti– DNQ nel WSK Super Master Series a Franciacorta, Cat OKJ
Il weekend di Pietro Bagutti è stato una vera prova di resistenza. Tra intensi test sul kart in preparazione all’europeo e al Champions Of The Future , è dovuto partire dalle retrovie, ma ha lottato con determinazione guadagnando numerose posizioni.
Questo fine settimana gli avrà sicuramente insegnato molto e, una volta che tutti i tasselli andranno al loro posto, siamo certi che, grazie al suo talento, Bagutti riuscirà a ottenere grandi prestazioni nei campionati più importanti.

Nilas Malik DNQ nel WSK Super Master Series a Franciacorta, Cat OKJ
In occasione della sua prima gara in OK Junior, Nilas Malik ha subito percepito le differenze tra IAME e WSK, dimostrando fin da subito un potenziale eccezionale. Malik è stato veloce per tutto il weekend, ma una qualifica non eccezionale lo ha costretto a rimontare durante le manches e subire penalità, impedendogli l’accesso alla finale e vanificando le sue ottime rimonte.
Nonostante fosse la sua prima gara nella categoria, Malik ha messo in mostra tutto il suo talento. La sua velocità è evidente agli occhi di tutti e le sue potenzialità sono enormi. Con il giusto lavoro e impegno, siamo certi che riuscirà a farsi valere e a dimostrare il suo valore.

Vladimir Ivannikov-P19 nel WSK Super Master Series a Franciacorta, Cat OK
Vladimir conclude il suo weekend a Franciacorta in diciannovesima posizione. Il giovane pilota sta crescendo gara dopo gara, diventando sempre più competitivo. Purtroppo, i suoi ultimi weekend sono spesso caratterizzati dalla sfortuna. Nei contatti con gli avversari, Vladimir sta spesso avendo la peggio, rendendo difficile capitalizzare i risultati.
Nonostante ciò, la strada intrapresa con Ivannikov sembra essere quella giusta. Le sue prestazioni restano di altissimo livello e, negli appuntamenti più importanti come l’Europeo e la Champions Of The Future, siamo certi che riuscirà a mostrare tutto il suo potenziale. La crescita di Vladimir è esponenziale: oltre ai progressi in pista, sta maturando anche a livello professionale. Nelle prossime gare, ci sarà sicuramente da divertirsi con lui in azione.

Luka Sammalisto – Formula Winter Series Round 4 a Barcellona
RACE 1: P8
RACE 2: P10
RACE 3: P9

Nonostante condizioni meteo avverse e una qualificazione complicata dalla pioggia intensa, Luka Sammalisto ha dimostrato grande solidità, conquistando punti preziosi in tutte e tre le manches.
L’obiettivo rimane quello di lottare per le vittorie future, e Luka avrà tutto il tempo per prepararsi al meglio, anche grazie ai test programmati sulle piste italiane. Le ultime gare sono servite come “allenamento” per arrivare il più pronti possibile al Campionato Italiano di Formula 4, appuntamento di riferimento nella stagione di Luka.
Le prestazioni di questo weekend sono state comunque molto positive e c’è grande ottimismo sul potenziale di Sammalisto.
Nonostante le difficoltà incontrate, il weekend appena trascorso, ha rappresentato un banco di prova importante per i nostri giovani piloti. Le esperienze vissute hanno rafforzato la loro crescita e certamente custodiranno con cura quanto appreso in queste gare.

Autore: Gabriele Bovio