SAMMALISTO CERCA L’ASSETTO PERFETTO A IMOLA

Luka ha percorso 530 km in una giornata e mezza molto produttiva, concentrandosi sulla prova di diverse soluzioni di assetto piuttosto che sulle prestazioni.

Giorno 1
La prima giornata di test è stata nel complesso positiva. Il tracciato di Imola richiede aggressività e precisione, quindi non è facile trovare il giusto compromesso di assetto. Tuttavia, Luka e il team hanno lavorato duramente e il passo emerso nel pomeriggio con gomme usate è stato molto buono. Nell’ultima sessione le condizioni sono peggiorate a causa della pioggia, ma il passo è rimasto soddisfacente. Nel complesso, il lavoro svolto è stato molto produttivo, anche se sono rimasti alcuni dettagli da limare.

Giorno 2
La mattina seguente, Luka e il team hanno continuato a sperimentare con l’assetto. I risultati sono stati molto incoraggianti, soprattutto con gomme nuove, tanto che alla fine dei test Luka è risultato il più veloce del team sul giro secco. Solitamente questo significa sacrificare un po’ il passo gara, ma Luka è stato altrettanto competitivo, se non migliore, nelle sessioni di long run. Da perfezionista qual è, non è mai completamente soddisfatto, ma ci sono sicuramente il tempo e i mezzi per arrivare alla prima gara nella forma migliore.

Prossima tappa: Mugello
La preparazione continua con due giorni di test al Mugello. Gli obiettivi saranno raffinare ulteriormente il suo stile di guida, continuando il buon lavoro svolto a Barcellona, e lasciarsi alle spalle l’incidente dello scorso anno.

Autore: Jacopo Rava