VILLORBA CORSE E PUJATTI INSIEME AL VIA DELLA PORSCHE CARRERA CUP 2024

Per la nuova stagione del monomarca tricolore il team veneto annuncia il giovane pilota di Pordenone, che a soli 16 anni esordisce nell’automobilismo al volante della 911 GT3 Cup da 510 cavalli targata Centro Porsche Treviso: “Felice del percorso intrapreso, fiducioso per il futuro”

Treviso, 21 dicembre 2023. La Scuderia Villorba Corse ufficializza il primo pilota che sarà protagonista con il plurititolato team veneto nella Porsche Carrera Cup Italia 2024 al volante della 911 GT3 Cup schierata in partnership con il Centro Porsche Treviso. È Nicholas Pujatti, giovanissimo pilota di Pordenone, che dai promettenti trascorsi nel karting ha preparato il grande salto nelle corse in auto, nelle quali sarà all’esordio assoluto.
 
Classe 2007, 16 anni compiuti appena il 13 dicembre scorso, il rookie friulano si schiererà al via insieme al team trevigiano con la consapevolezza di accettare l’impegnativa sfida in uno dei campionati più competitivi e con una delle vetture più iconiche. Basata sul modello “992”, all’avanguardia della tecnologia e capace di erogare fino a 510 cavalli di potenza massima, Pujatti ha già testato la Porsche 911 GT3 Cup effettuando dei test in pista durante il 2023, grazie ai quali ha potuto prendere i primi riferimenti proprio in vista della stagione che segnerà l’inizio della sua carriera automobilistica.

Il team principal di Villorba Corse Raimondo Amadio dichiara: “Personalmente e per la scuderia accogliere Nicholas nella squadra impegnata nella Carrera Cup Italia è un grande motivo di stimolo. Con questa scelta assumiamo un’importante responsabilità nel formare un pilota e un ragazzo che nello sport e nella competizione potrà trarre molteplici spunti, anche per un accrescimento personale. Faremo tutto il possibile e oltre per far sì che si possa trovare un immediato feeling, utile a impostare un proficuo lavoro di crescita e apprendimento per ben figurare in un campionato che sempre più si contraddistingue per l’elevato livello di competizione e di professionalità, in pista e fuori”.

Nicholas Pujatti prosegue: “Sono entusiasta di poter annunciare la mia partecipazione nel 2024 a un campionato del livello della Porsche Carrera Cup Italia con il team di Treviso Villorba Corse. È un onore per me potermi confrontare con piloti di quel calibro ed è ancora più un onore guidare una Porsche. Sono molto felice del percorso che abbiamo intrapreso per giungere a questo punto e sono fiducioso per il prossimo anno. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’avverarsi di quello che per me è un sogno, tutti i miei sponsor, il mio manager Giovanni Minardi, tutta la mia famiglia (in particolare mio fratello) e il mio coach Gabriele Lancieri”.
 
Giovanni Minardi conclude: “Sono impaziente di vedere Nicholas cimentarsi insieme agli altri piloti, perché durante i test svolti nel 2023 ha fatto vedere la sua velocità fin dal primo giro e soprattutto un ottimo apprendimento. Sono molto curioso e fiducioso. Il campionato è molto difficile, sia per la potente vettura sia per i molti piloti esperti presenti, ma sono certo che insieme al team Villorba riusciremo ad ottenere buoni risultati fin dalla prima stagione”.
 
La Carrera Cup Italia 2024 si articola su sei round (ciascun weekend con due gare da 30 minuti + 1 giro) e dopo l’esordio di Maggio a Misano toccherà i circuiti di Imola, Mugello, di nuovo Imola e Vallelunga per concludersi il 6 ottobre a Monza.
 
Calendario Porsche CCI 2024: 11/4 Imola (official test); 5/5 Misano; 2/6 Imola; 14/7 Mugello; 8/9 Imola; 22/9 Vallelunga; 6/10 Monza

GUIRRERI PARTECIPERÁ AL CAMPIONATO PORSCHE CHALLENGE SOUTHERN EUROPE

Siamo lieti di annunciare che il nostro pilota Giuseppe Guirreri inizierà la stagione 2024 partecipando al Campionato Porsche Sprint Challenge Southern Europe, con il team Raptor Engineering di Andrea Palma.
Il campionato si svolge in 4 tappe tra Portogallo e Spagna i circuiti molto importanti come Portimao il 20/01, Estoril al 03/02. Valencia al 24/02 e d infine a Barcellona il 02/03.

Giovanni Minardi: “Questo mini Campionato di 4 gare, sarà per Giuseppe un modo per allenarsi e prepararsi al meglio per il suo programma principale che sarà il Porsche Carrera Cup Italia. Sono convinto che se lavorerà come ha fatto negli ultimi test di fine anno, potremo essere competitivi fin da subito e toglierci delle belle soddisfazioni.”

Giuseppe Guirreri: “Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione. Il primo obbiettivo dell’anno sarà partecipare al Campionato Porsche Sprint Challenge Southern Europe. Le mie aspettative sono moto alte e spero di poterle rispettare. Puntiamo all vittoria del Campionato”.

Andrea Palma: “Siamo tornati dagli ultimi test di fine 2023 riscontrando degli importanti passi in avanti per Giuseppe. È un ragazzo che sa ascoltare e si applica sul campo e la sua seconda stagione nell’automobilismo siamo certi che sarà un continuo crescendo. Iniziamo con entusiasmo dalla serie invernale, un’ottima ‘palestra’ in vista dei programmi principali. Raptor Engineering non si è mai fermata e continuerà ad affiancare il suo giovane pilota al massimo dell’impegno”.

GIUSEPPE GUIRRERI ENTRANELLA MINARDI MANAGEMENT

La Minardi Management è lieta di annunciare l’ingresso nella propria Agenzia del giovane talento siciliano classe 2006, proveniente dal Campionato Carrera Cup Italia.
Il giovane sedicenne è il pilota più giovane del Campionato Porsche e ha conquistato il suo primo punto iridato nel penultimo round a Misano durante il Porsche Festival. Ora si appresterà ad affrontare l’ultimo evento di Imola nel weekend del 28/29 Ottobre, dopodiché inizierà a lavorare in vista della stagione 2024.

Giovanni Minardi: “Sono estremamente felice di iniziare a lavora con un pilota come Giuseppe, con le idee molto chiare e con obbiettivi precisi. Dopo il kart decide di cimentarsi subito con le corse a ruote coperte nonostante la giovane età, ma questo perché ha una forte voglia di entrare in una casa automobilistica come pilota ufficiale. Gli darò tutto il mio supporto e la mia esperienza per permettergli di realizzare il suo sogno. Daremo il massimo.”

Giuseppe Guirreri: “Sono felice di entrare a far parte di una società di management così prestigiosa come Minardi Management. La loro storia ed esperienza nel mondo dei motori sarà sicuramente un valore aggiunto in questa fase della mia carriera e non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme. Ora tutta la concentrazione sull’ultimo round della Carrera Cup Italia”.

LA MINARDI MANAGEMENT E KAROL BASZ SI SEPARANO

La Minardi Management comunica cha da oggi non lavoreremo più insieme al nostro pilota Karol Basz.
Il sodalizio che durava dal 2014, con 10 anni di gare e tanti successi, come la vittoria del Campionato del Mondo di Kart nella categoria KF nel 2015 a La Conca, il Mondiale Super Trofeo Lamborghini nel 2021 e tante altre vittorie in tutti i Campionati a cui a partecipato.

Giovanni Minardi: “Settimana scorsa ho parlato con Karol e abbiamo preso questa decisione dolorosa di comune accordo. In questi anni non è stato semplice trovare la giusta sistemazione per Karol, anche se merita di poter correre nei migliori Campionati Turismo come pilota professionista e quindi abbiamo pensato che non ci fosse più bisogno di una figura come la mia che lo supportasse.
Oggi Karol è un pilota che tutti conoscono ed un vincente. È in grado di portare al limite e vincere in qualsiasi gare e Campionato, con qualsiasi tipo di vettura Gran Turismo.
Gli auguro tutto il meglio per il proseguo della sua carriera agonistica e per il suo futuro.”

BUONI RISCONTRI CRONOMETRICI PER MATTEO BERGONZINI NEI TEST AL MUGELLO

FIRENZE. Semaforo verde per la prima uscita sul circuito del Mugello per Matteo Bergonzini a bordo dell’Audi RS 3 LMS TCR messa a disposizione del team di Cavezzo PMA Motorsport preparata per le gare del TCR, Touring Car Championship. Il talentuoso driver di Spilamberto ha svolto dei test per conoscere la vettura tedesca a due ruote motrici da trecentoquaranta cavalli di potenza in vista di prossimi impegni agonistici.

Il vicecampione italiano TCR DSG 2019 e pilota gestito dalla Minardi Management, di Giovanni Minardi, sta valutando le diverse proposte ricevute, fra cui la possibilità di essere al via di qualche gara spot del campionato TCR (Touring Car Championship) in previsione del 2024.

“Sono soddisfatto dei tempi fatti segnare al debutto con l’Audi – ha raccontato un raggiante Matteo Bergonzini – una vettura molto performante e punto di riferimento per la categoria.
Ringrazio Giovanni Minardi, la scuderia PMA Motorsport e i collaboratori che mi hanno permesso di testare al Mugello questa prestazionale Audi. In attesa di definire i programmi per questa seconda parte del 2023, domenica tornerò ad allenarmi nel karting”
.

KAROL BASZ CAMPIONE GT OPEN. GIOVANNI MINARDI “MERITA UNA MACCHINA UFFICIALE”

Karol Basz si aggiudica il titolo GT Open Pro-AM. Al volante dell’Audo R8 GT3 Evo 2 il forte campione polacco ha conquistato la vittoria in gara-1 a Barcellona, settimo e ultimo appuntamento dell’International GT Open concludendo il fine settimana col quinto posto in gara-2 che gli ha consegnato il titolo definitivamente.

Per Karol Basz si tratta del primo titolo in GT3, dopo i titoli conquistati nella passata stagione al volante della Lamborghini nel Super Trofeo. Un risultato costruito con dedizione durante tutta la stagione conclusa con all’attivo due vittorie (in Francia e Spagna) e al secondo posto in Portogolla. Non sono mancati i momenti difficili, come al Red Bull Ring e Monza concluse etrambe fuori dalla zona punti, superati però con grande caparbietà e decisione fino ad arrivare alla conquista del primo titolo 2022.

Giovanni Minardi – CEO Minardi Management “Un risultato che rafforza ulteriormente il valore di Karol, un ragazzo che in tutti questi anni ha dato ampiamente dimostrazione delle sue doti velocistiche. Ha dimostrato di sapersi adattare velocemente a vetture molto differenti tra loro. Sono certo che sia arrivato il momento di concedergli un’occasione con una vettura ufficiale che lo possa lanciare verso il professionistmo, traguardo che merita più di tanti altri”

Karol Basz “E’ una bellissima senssazione poter tornare a casa e aggiungere alla bacheca dei trofei il primo titolo in GT3. E’ frutto di un lugo e duro lavoro con tutto il team Olimp Racing. Grazie anche a chi ha saputo supportarmi nei momenti più difficili”

GT | KAROL BASZ DEBUTTA NELLA 24 ORE DI SPA-FRANCORCHAMPS “UN SOGNO CHE DIVENTA REALTA'”

Karol Basz sarà tra i protagonisti della Total 24 ore di Spa-Francorchamps, valida per il terzo round del GT World Challenge Europa al volante della Lamborghini del team di Vincenzo Sospiri. Per il pilota polacco di Cracovia sarà il debutto, oltre ad un sogno che diventa realtà:

“Per anni questo gara è stato il mio sogno e finalmente diventerà realtà. Rappresenta un’entusiasmante sfida su uno dei tracciati più affascinanti. Voglio ringrazia sia Lamborghini che Vincenzo Sospiri per la grande occasione e la fiducia”

GT ENDURANCE | KAROL BASZ SI IMPONE A PERGUSA

E’ partita dal circuito di Pergusa la stagione di Karol Basz nel Campionato Italiano GT Endurance.

Al volante della “Lambo” del team VSR ha conquistato la vittoria, in coppia con Hites e Michelotto, alla fine di due ore di gara molto tirate e di un’intensa sfida, vinta nelle fasi finali, coi diretti avversari, nonchè compagni di team della vettura gemella #19.

 

KAROL BASZ SUBITO A PODIO NEL GT OPEN CON AUDI

E’ partita dal Portogallo, sulla pista dell’Estoril, la stagione di Karol Basz nel Campionato GT Open. Al volante dell’ Audi R8 GT3 #777 dell’ Olimp Racing il pilota di Cracovia ha conquistato il terzo e secondo posto in gara-1 e gara-2 col la pole position assoluta (1:34.083) nella qualifica di domenica.
Karol saluta il Portogallo col secondo posto in classifica ProAM

 

 

 

 

SUPER TROFEO WORLD FINAL, KAROL BASZ CAMPIONE DEL MONDO

Congratulazioni a Karol Basz che al Misano World Circuit Marco Simoncelli si è laureato Campione del Mondo Lamborghini Super Trofeo 2021 categoria PRO al volante della Huracan del team di Vincenzo Sospiri.