RACE WEEK #7 – PRESTAZIONI EMOZIONANTI ALLO IAME DI VALENCIA PER VANESA, BENJAMIN, NILAS E MARKAS. BENE ZACK A SALBRIS

Lo IAME Winter Cup di Valencia è stato teatro di gare emozionanti per quattro dei nostri talenti, Vanesa, Benjamin, Nilas e Markas. Nel frattempo, Zack continua il suo percorso di crescita nel Open KartMag a Salbris.

Zack Zhu – P7 nel KartMag Championship a Salbris, Cat. ROTAX Junior
Zack ha confermato le ottime impressioni del debutto con un altro weekend molto competitivo, dove nelle prove ha registrato ottimi tempi. Nelle manches ha mostrato tutta la sua costanza tagliando il traguardo sempre nella top 10. In finale ha dimostrato un ritmo eccellente, ma una sfortunata penalità gli ha impedito di salire sul podio. Nonostante ciò si sta affermando come uno dei protagonisti della categoria nel suo anno di esordio.

Vanesa Silkunaite – P24 nello IAME Winter Cup a Valencia, Cat. X30 Junior
Vanesa ha cominciato il weekend con entusiasmo, piazzandosi costantemente tra i primi dieci nelle prove libere. La qualifica non ha dato i risultati sperati, ma la sua abilità nei sorpassi le ha permesso di compiere rimonte incredibili nelle prime due manches e nella Super Heat, dove ha terminato addirittura in decima posizione. Purtroppo nell’ultima manche ha avuto un problema tecnico, che ha compromesso la posizione di partenza in finale. Un ulteriore problema le ha impedito di compiere un’altra rimonta, ma la velocità e la grinta mostrate fanno ben sperare per il resto della stagione.

Benjamin Westwood – NQ nello IAME Winter Cup a Valencia, Cat. X30 Junior
Benjamin ha dovuto adattarsi ad un nuovo team e ad un nuovo ambiente, venendo dalla ROK, ma è stato veloce già dai primi test. L’inesperienza in qualifica gli è costata qualche posizione, che a causa di alcuni problemi tecnici non ha potuto recuperare nelle manches. Sfortunatamente questi problemi non gli hanno permesso di qualificarsi per la finale, ma comunque ha mostrato un’ottima velocità e soprattutto una grande resilienza. Siamo certi che potrà presto lottare per le posizioni che contano.

Nilas Malik – P14 nello IAME Winter Cup a Valencia, Cat. X30 Junior
Nilas è appena entrato nell’agenzia, ma ha già dimostrato enorme velocità, grinta e perfezionismo. In qualifica ha ottenuto un’ottima pole position nella sua batteria, che nella prima manches ha convertito in una buona P3. Le altre manches sono state rovinate da un problema elettrico e da una penalità per il musetto, perciò è partito in finale dal 19° posto, anziché dalle prime file. Ma non si è perso d’animo, ha compiuto una rimonta straordinaria e ha tagliato il traguardo in terza posizione, purtroppo diventata 14ª per via di una nuova penalità per il musetto, caduto per le molteplici battaglie fatte per recuperare le tante posizioni. Un risultato che non rispecchia l’enorme potenziale del pilota danese che sarà sicuramente uno dei protagonisti della categoria.

Markas Silkunas – NQ nello IAME Winter Cup a Valencia, Cat. X30 Senior
Markas ha cominciato il fine settimana con un ottimo passo, sempre tra i migliori cinque nelle prove libere. Purtroppo la qualifica non è andata secondo i piani e la difficile posizione di partenza ha reso quasi impossibile ottenere buoni risultati nelle manches. Nella Super Heat ha dimostrato tutto il suo talento, sorpassando 12 kart e chiudendo a ridosso della top 10. Purtroppo non è stato abbastanza per qualificarsi per la finale, ma già dalla prossima gara sfrutterà le lezioni apprese a Valencia per tornare a competere per le posizioni che contano.

Autore: Jacopo Rava

JULIA ANGELARD RETURNS TO LONATO FOR A ROUND OF THE WSK SUPER MASTER SERIES

  • After a rainy visit to the South Garda Karting track as part of the ROK Cup Winter Trophy 2025, Julia Angelard returns to Lonato.
  • The JSTR by Jastrzębski Racing competitor will appear in Lonato as part of the third round of the WSK Super Master Series.
  • The renewed start on Lake Garda will allow Julia Angelard to prepare as best as possible for the Champions of the Future Academy series that is about to begin.

Although only two weeks have passed since her previous visit to the South Garda Karting track in Lonato, the Minardi Management protégé is once again returning to Italian soil. The third round of the WSK Super Master Series coming up next weekend will allow Julia Angelard to prepare thoroughly for the challenge ahead of her, the first round of the Champions of the Future Academy scheduled for 28.02.-02.03. in Portimão, Portugal.

Testing herself among the best
The WSK Super Master Series round gives Julia Angelard an additional chance to test herself on a racetrack she knows very well, among the best competitors from around the world. This time, the Polish woman competing in the OKN Junior category will compete in a go-kart, with a different engine, more powerful than in the ROK series. Thanks to her fondness for the track and her excellent orientation in its thread, the teenage competitor will spend her 13th birthday, which falls next Saturday, on the racetrack. There, she will be able to test herself against over 400 registered competitors from the world’s top, before she starts the competition in the 2025 season, competing not only in the Champions of the Future Academy and ROK Italia series, but also in the Polish Karting Championships.

Training above all
“I treat the upcoming competition primarily as additional training before leaving for Portimão. I know that during the WSK round there will certainly be a large representation of strong competitors, so I want to test myself among the best. I don’t have high expectations for myself though – I’ll be happy if I make it to the finals like last time. And I really hope the weather will be much better than last time” – admits the JSTR by Jastrzębski Racing competitor.

JULIA ANGELARD, a nearly 13-year-old karting competitor, a protégé of Minardi Management, a member of the PZM junior national karting team in the 2025 season. Representing the colors of JSTR by Jastrzębski Racing, in the 2025 season she will compete in the Polish Karting Championships, in the Italian ROK Cup Italia series and in the international Champions of the Future Academy program, supported by F1 Academy – a series accompanying Formula 1. In July 2024, she was the only Polish woman to be among the 20 competitors who appeared in the Iron Dames Young Talents shootout finals.

She began competing in karting at the age of 4. She began her professional starts in the Rotax Max Challenge Poland series in the years 2017-2022 in the MicroMax and Minimax categories. In 2023, at the age of 11, she started in the ROK Cup Poland in the Junior category. In September 2023, she made her international debut as part of the ROK Superfinal and ROK Cup Italia, where she also appeared in 2024, becoming the fastest and highest ranked competitor and advancing 17 positions in one of the races.

Author: Przemysław Garczyński

THOMAS BALDASSARRI: «NON C’È UN PILOTA CHE MI ABBIA DAVVERO ISPIRATO, SONO IO IL MIO RIFERIMENTO»

Thomas Baldassarri, nato a Lugo nel 2008, è reduce da una buona stagione nel campionato MINI Challenge. Andiamo a conoscerlo prima della sua seconda stagione nella categoria, dove andrà nuovamente all’attacco del campionato italiano.

Hai cominciato a correre alletà di 4 anni. Com’è nato lincontro con il kart?
«L’incontro con il kart è nato inizialmente dalla passione di mio padre, poi da una richiesta che gli feci per il mio quarto compleanno. Ecco perché per quel compleanno mi ha dato un go-kart, e da lì è iniziato il mio viaggio».

Quando hai capito che il sogno di diventare pilota sarebbe potuto diventare realtà?
«Ho capito che il mio sogno di diventare pilota sarebbe potuto diventare realtà quando mi sono accorto della passione sempre crescente che avevo per questo sport e, sopratutto, per i primi risultati che ho ottenuto».

Chi sono stati i tuoi piloti di riferimento durante la tua carriera?
«Sinceramente non c’è mai stato davvero un pilota che mi abbia ispirato, perché credo che ognuno di loro abbia un modo unico di pensare e di agire, quindi possiamo dire con certezza che il mio vero pilota di riferimento sono io».

Dal 2024 corri nelle MINI. Quali sono le caratteristiche di guida che vengono sviluppate di più con questa auto?
«L’auto con cui ho corso quest’anno, la MINI John Cooper Works, è un’auto molto versatile, che ha un’ottima velocità sia in rettilineo, che in curva. È inoltre una delle poche auto da corsa ad avere la trazione anteriore, che è un punto di svolta. Ultimo ma non per importanza, il cambio ad H, o cambio stradale, che è senza dubbio il più difficile da usare».

Qual è il trofeo che guardi con maggiore orgoglio?
«Per ora il trofeo a cui guardo con più orgoglio è la vittoria della gara del campionato italiano di kart a Siena».

Che emozione si prova a correre sugli stessi circuiti della Formula 1?
«È molto emozionante correre sugli stessi circuiti su cui corrono I piloti di Formula 1, perché quando corri lì pensi che alcuni dei migliori piloti al mondo hanno corso su quel circuito».

Quale auto, presente o passata, sceglieresti per una giornata di test a Imola?
«Se potessi davvero scegliere un’auto per una giornata di test, sceglierei senza dubbio la Ferrari 488 GT3».

Quali sono i tuoi interessi fuori dalla pista?
«Fuori dalla pista svolgo i miei compiti da giovane studente del Liceo Scientifico, ma nel mio tempo libero adoro dedicarmi al mondo dei videogiochi e collezionare elementi rari».

Qual è il tuo prossimo sogno da realizzare?
«Il mio prossimo sogno da realizzare è ovviamente vincere il campionato in cui correrò quest’anno».

Autore: Jacopo Rava

JASON KOSMOPOULOS DEBUTTA IN OKNJ CON COSMOSRALLY IN UN PROGRAMMA INTERNAZIONALE

Il talento greco classe 2013 insieme al team di famiglia, il team Cosmosrally dopo una buona stagione nella categoria Mini, debutterà nella categoria OKNJ e punterà al Campionato Greco, a qualche gara del WSK e al Campionato Italiano ACI Karting. Inoltre, sfiderà piloti di livello internazionale nel prestigioso Champions of the Future Academy Program.

Giovanni Minardi: “Quest’anno per Jason sarà un anno molto importante, perché passerà dalla categoria Mini alla OKNJ. Soprattutto, inizierà un percorso internazionale di gare in giro per l’Europa e non solo. Sono convinto che con le sue doti di guida e la sua velocità, Jason potrà ottenere ottimi risultati già dal primo anno, anche grazie alla dedizione e alla competenza messa in campo dal team di famiglia, Cosmosrally”.

Jason Kosmopoulos: “In questa stagione correrò con il mio team, Cosmosrally, nella categoria OKNJ con il materiale Energy Corse. Parteciperò al Champions of the Future Academy Program, al WSK, al Campionato Greco e al Campionato Italiano. Sono molto emozionato per la stagione che sta per cominciare e darò sempre il mio meglio”.

George Kosmopoulos: “La Cosmosrally Kart Academy è lieta di annunciare che Jason Kosmopoulos si unirà al team per la stagione 2025 di corse. Jason parteciperà nelle categorie OKNJ con il supporto di Alumil, Circuit 27 e della Minardi Management. Il suo programma consiste nel Champions Of The Future Academy, il WSK, il Campionato Greco ed il Campionato Italiano. Jason è un pilota molto veloce e talentuoso e sa come lavorare con il team per migliorare il suo materiale. Non vediamo l’ora di lavorare insieme quest’anno, siamo molto contenti di averti nel nostro team”.

Autore: Jacopo Rava

RAINY WINTER TROPHY FINAL IN LONATO FOR JULIA ANGELARD

  • The first cup in the 2025 season is a good opportunity to warm up for the upcoming season for Julia Angelard, driving for JSTR by Jastrzębski Racing.
  • The Polish driver qualified for the final race in the OK Junior class in 19th place, but unfavourable weather conditions, leading to minor mistakes on the track, resulted in finishing the final race in 26th place.

Although most of the competitors gathered at the South Garda Karting track in Lonato were not lacking in optimism, the weather accompanying the ROK Cup Winter Trophy 2025 made it clear that the first competition of the season would not be the easiest. Rainfall with variable intensity posed a real challenge for mechanics and drivers in the next qualifying races, in which Julia Angelard began this year’s competition on the international stage.

The JSTR by Jastrzębski Racing competitor, who is under the care of Minardi Management, did indeed make it to the final round of competition in her Junior ROK category, but it was not without difficulties and struggles with both other competitors and equipment.

Plans for a solid start to the season thwarted
“The time trial went quite well for me, although not entirely as I had planned. Problems with starting the engine meant that I did not go out on the track as we had planned. As a result, it was difficult for me to complete that perfect qualifying lap. It was wonderful to get to the final despite the difficulties. Unfortunately, in difficult weather conditions I fell off at the first corner. My pace was very good and I managed to regain a dozen or so positions, after which I had a collision with another competitor while overtaking and with the damaged front of my kart I was not able to make up for the loss,” emphasizes Julia Angelard.

There was no shortage of difficulties
“All in all, it was a good first race weekend for Julia at the ROK Winter Trophy. All test days went perfectly, and she achieved a very positive eighth place in her qualifying group and 15th overall. On Saturday, she showcased her quality with a fabulous sixth place in the first manche. Unfortunately, during the second manche, she encountered some technical difficulties and faced intense battles on track, which prevented her from finishing.

On Sunday, the weather conditions changed significantly, with rain and a lot of water and dust on the track. This made it quite challenging for her, but she managed to maintain her position and finished ninth in the first manche. It was a great job and a clear demonstration of her determination!

In the final, however, she had to start from the back due to her missing result in the second manche. This was particularly penalizing under such conditions, and the final result did not accurately reflect her true performance, improvement, and resilience throughout the weekend. We are continually convinced that Julia’s will, talent, and intelligence make her one of the promising female talents to watch in the near future!” – commented Giovanni Minardi, the racer’s manager.

Showing her true face
The Minardi Management protégé will soon have another opportunity to compete on the South Garda Karting track. Julia Angelard will certainly try to settle scores with Lonato, and the opportunity for this will be the third round of the WSK Super Master Series. Right after it, the Polish racer will move directly to Portimão, where she will start in the first round of the prestigious Champions of the Future Academy series, supported by the F1 Academy.

JULIA ANGELARD, a nearly 13-year-old karting competitor, a protégé of Minardi Management, a member of the PZM junior national karting team in the 2025 season. Representing the colors of JSTR by Jastrzębski Racing, in the 2025 season she will compete in the Polish Karting Championships, in the Italian ROK Cup Italia series and in the international Champions of the Future Academy program, supported by F1 Academy – a series accompanying Formula 1. In July 2024, she was the only Polish woman to be among the 20 competitors who appeared in the Iron Dames Young Talents shootout finals.

She began competing in karting at the age of 4. She began her professional starts in the Rotax Max Challenge Poland series in the years 2017-2022 in the MicroMax and Minimax categories. In 2023, at the age of 11, she started in the ROK Cup Poland in the Junior category. In September 2023, she made her international debut as part of the ROK Superfinal and ROK Cup Italia, where she also appeared in 2024, becoming the fastest and highest ranked competitor and advancing 17 positions in one of the races.

PRESS OFFICE:
Przemysław Garczyński
mobile: +48 665 997 962
press@przemyslawgarczynski.pl

PHOTOS:
Elena Bars, https://www.instagram.com/elenabarsphotographer

RACE WEEK #6 – BUON INIZIO DI 2025 NEL WSK E NEL ROK. SOOFI E ZHU BRILLANO NEL ROTAX

Cinque piloti della Minardi Management erano impegnati questo weekend nei kartodromi dall’Europa al Medio Oriente. Tariq ha continuato la sua cavalcata verso il titolo Rotax Bahrain, mentre Zack ha debuttato alla grande nel Rotax France. Julia è stata promettente nella ROK a Lonato, mentre nella WSK a Sarno, Pietro è in crescita e Vladimir invece ha fatto un ottimo primo weekend in OK.

Tariq Soofi – 2° nel Rotax Bahrein a Sakhir, cat. Micro
Il nostro talento più giovane ha disputato un altro ottimo weekend eccellente nel Rotax Bahrain disputato sul kartodromo adiacente al circuito di F1. In ogni sessione disputata ha ottenuto il primo o il secondo tempo e in finale ha lottato per la vittoria. Saggiamente, ha evitato rischi inutili ed è arrivato secondo, mantenendo la testa del campionato ad una gara dalla fine.

Zack Zhu – 8° nel Rotax France a Salbris, cat. Junior
Zack ha debuttato nel Rotax France sfoggiando una velocità impressionante. Le prime sessioni preannunciavano un weekend trionfale, ma nell’ultima manche ha avuto un contatto, quindi la sua la posizione di partenza nella Super Heat era compromessa. Alla fine la partenza non è avvenuta a causa di un problema tecnico, perciò è stato costretto a partire dal fondo della griglia nella finale. Zack non si è arreso e ha sorpassato 21 kart per concludere la gara all’ottavo posto. Una prestazione grandiosa, che dimostra ancora una volta la sua velocità e il suo spirito combattivo.

Julia Angelard – 26ª nel ROK Winter Trophy a Lonato, cat. Junior
Julia è ormai abituata ad essere la ragazza più veloce in pista. In qualifica ha ottenuto una buona ottava posizione nella sua batteria, mentre le prime due manches sono andate molto bene. Sfortunatamente, nella terza manche ha subìto un incidente ed è finita fuori pista. Perciò in finale è partita dalla 19ª casella. Determinata a rimontare, ha cominciato a scalare la classifica, ma ha avuto un contatto e ha dovuto ricominciare da capo. Non si è arresa e ha sorpassato numerosi avversari, prima di avere un altro incidente e terminare 26ª al traguardo. Nonostante la sfortuna della finale, Julia ha dimostrato grande velocità, competitività e aggressività.

Pietro Bagutti – NQ nel WSK Super Master Series a Sarno, cat. OKJ
Il 2025 di Pietro poteva cominciare meglio, ma non è stato facile ottenere il meglio dalle condizioni mutevoli della pista. Il weekend è cominciato in salita, ma ha lavorato sodo per ribaltare la situazione e nelle ultime manches è cresciuto notevolmente. Questo slancio si è mantenuto anche nella Super Heat, ma purtroppo non è stato abbastanza per qualificarsi per la finale, mancata di appena due posizioni. Adesso l’obiettivo è mantenere la traiettoria crescente a Lonato prossima tappa del WSK Super Master Series, dove ci sarà da lavorare molto sia da parte sua che da parte della squadra.

Vladimir Ivannikov – 18º nel WSK Super Master Series a Sarno, cat. OK
Il debutto di Vladimir nella categoria OK è stato molto buono. Si è qualificato in una buona 5ª posizione nella sua batteria, poi ha continuato con ottimi risultati nelle manches, sempre nella top 10 e con un gran terzo posto nella prima. La sua sintonia col kart si è sentita anche in prefinale, dove è giunto quarto al traguardo partendo dalla nona casella. In finale ha svolto una gara difensiva, dove ha lottato per mantenere la 9ª posizione. Alla fine ha tagliato il traguardo in 13ª posizione (diventata 18ª dopo una penalità di 5 sec. per la caduta del bumper, ma ha dimostrato di avere ottime basi per sperare in un grande risultato a Lonato.

Autore: Jacopo Rava

MAYA WEUG SI UNISCE ALLA MP MOTORSPORT PER CONTINUARE IN F1 ACADEMY

Dopo una stagione conclusa con una splendida vittoria ad Abu Dhabi, la pilota della Ferrari Driver Academy si ripresenta ai nastri di partenza della F1 Academy nel 2025. Con il team MP Motorsport avrà ottime chances di vincere il titolo e di affermarsi come la ragazza più veloce del mondo.

Giovanni Minardi:Siamo estremamente felici di aver trovato un sedile per Maya in MP Motorsport e ringraziamo la Scuderia Ferrari per averci aiutato a chiudere l’accordo: difenderemo i colori della Scuderia di Maranello anche nella stagione 2025 del campionato F1 Academy.

Siamo convinti che l’abbinamento Maya/MP Motorsport sia la scelta giusta per competere per il successo in ogni gara, ma soprattutto per la vittoria del campionato.

La nostra Agenzia non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura con Maya in questo campionato, perché è la prima volta che una delle nostre ragazze vi partecipa.

Una delle migliori qualità di questo campionato è il calendario: tutti i sette eventi si terranno insieme alla Formula 1 sulle piste più importanti e glamour del calendario, senza dimenticare che saremo all’interno del contenitore marketing più importante nel mondo del Motorsport”.

Maya Weug:Non vedo l’ora di iniziare con MP Motorsport la mia seconda stagione in F1 Academy! La MP è un team con molta esperienza e sono sicura che lavoreremo duramente tutto l’anno per lottare per altre vittorie! Inoltre, sono orgogliosa di correre con i colori Ferrari ancora nel 2025”.

Wouter Blokhuis:Siamo molto contenti che Maya si sia unita a noi per la nostra stagione di F1 Academy nel 2025. Con la sua velocità ed esperienza sarà tra le pilote di punta in un gruppo di giovani pilote molto talentuose, perciò non vediamo l’ora di vederla in cima alla griglia, mentre noi continuiamo a supportare il viaggio inclusivo del nostro sport verso una maggiore diversità.

Autore: Jacopo Rava

SAMMALISTO INIZIA IL 2025 ALLA GRANDE NELLA FWS A PORTIMÃO. WESTWOOD DOMINA A MALTA

Luka ha cominciato la sua stagione con una grande prestazione nella Formula Winter Series in Portogallo. Si è preparato intensamente durante la pausa invernale, il che gli ha permesso di arrivare alla prima gara stagionale in condizioni perfette.

Nella sua prima qualifica con il nuovo team ha conquistato il sesto tempo in 1’45’’999. Ha mancato la prima fila per pochi decimi, ma si è piazzato davanti ai compagni di squadra più esperti.

In Gara 1 è partito bene, mantenendo la sesta posizione. Si è difeso duramente dagli attacchi degli inseguitori, ma qualche escursione di troppo gli è valsa una penalità di 5 secondi. Luka non si è rassegnato, ed ha cominciato ad aumentare il passo. Sorpassare nei saliscendi di Portimão non è mai facile, ma ha calibrato ogni sorpasso alla perfezione ed è salito fino alla terza posizione. Calcolando i cinque secondi di penalità, stava lottando per la quarta posizione, se non per il podio. Invece, la Safety Car è uscita a pochi giri dalla fine con il gruppo intero alle sue spalle. Inevitabilmente, quando ha tagliato il traguardo, la penalità lo ha retrocesso in un’immeritata undicesima posizione.

In Gara 2 ha perso la sesta posizione in partenza, ma è stato abile a recuperarla nel primo giro. La prima metà di gara è stata condizionata dalla presenza costante della Safety Car. Di conseguenza, il fattore gestione gomme è stato eliminato e i piloti hanno spinto fino al traguardo. Sul finale Luka ha ricevuto l’attacco di Thomas Bearman, ma ha sfruttato tutta la sua esperienza per difendersi al meglio e portare a casa una quarta posizione.

Gara 3 è partita con asfalto umido. US Racing ha comunque optato per le gomme da asciutto, mentre i più conservativi hanno optato per montare subito gomme wet. La gara è partita dopo lo spegnimento di tre semafori, perciò la corsa è stata interrotta. Questo ha dato al team l’opportunità di sostituire le slick con le gomme da bagnato, avendo osservato che l’asfalto si asciugava troppo lentamente. Alla ripartenza lanciata, Luka ha avuto la sfortuna di ritrovarsi dietro al settimo, Popov, munito di gomme da asciutto. Dovendo aspettare il traguardo per sorpassare, ha perso secondi preziosi dietro alla VAR nell’ultima curva. Quando finalmente l’ha potuto sorpassare in curva uno, il gap dal gruppo di testa era diventato enorme, quindi non ha potuto fare altro che capitalizzare sugli errori altrui e portare a casa un quinto posto.

Adesso gli occhi sono puntati su Barcellona, un circuito che Luka conosce bene e dove può puntare alla vittoria.

Per quanto riguarda il karting, Benjamin Westwood ha dominato il primo round del Campionato Maltese. Nonostante fosse al debutto nella categoria OKNJ, ha dominato tutti le sessioni, per poi conquistare la vittoria con giro veloce in tutte le gare.

STRONG START WITH US RACING – LUKA SAMMALISTO IMPRESSES IN PORTIMÃO

Luka Sammalisto kicked off his 2025 season with an impressive debut for US Racing at the Formula Winter Series in Portimão. After joining the championship-winning team run by Gerhard Ungar and Ralf Schumacher, Luka quickly adapted to his new environment, showing both speed and consistency throughout the weekend.

Building Momentum in Qualifying
Luka demonstrated steady progress during Thursday and Friday’s test sessions, culminating in a P4 finish on Friday afternoon. In Saturday’s qualifying, he secured P6 for Race 1 with a time of 1:45.999 (+0.466). His second-fastest lap also placed him P6 for Race 2. Luka qualified P8 in the second session with a time of 1:45.947 (+0.524), setting him up well for the weekend’s races.

Race Recap: Consistency and Growth
Race 1: Luka made an immediate impact, gaining a position on the opening lap. With strong pace, he overtook Red Bull Junior Fionn McLaughlin and soon closed in on his US Racing teammate Edu Robinson. After a well-executed pass, Luka crossed the finish line in P3, securing his first podium of the season. Unfortunately, a five-second time penalty for track limits dropped him to P10.

Race 2: The second race was dominated by two extended safety car periods, leaving little room for overtaking. Despite the limited action, Luka maintained his starting position and benefited from penalties ahead, finishing in P4—his best result of the weekend.

Race 3: Sunday’s race presented tricky conditions after a pre-race shower. While some drivers opted for slicks, most, including Luka, started on wet tires. After an early red flag and restart behind the safety car, Luka capitalized on the gaps that opened ahead. He overtook Maximilian Popov, closed a three-second gap to teammate Edu Robinson, and ultimately finished in P6. Post-race penalties for other drivers promoted Luka to P5.

Luka’s Reflection on the Weekend
It was a positive start to the season. We showed good pace, learned a lot, and I’m confident heading into the next round in Barcelona.

Looking Ahead
Luka’s strong start with US Racing is a promising sign for the upcoming season. With valuable experience gained and solid results in the bag, the focus now shifts to the final round of the Formula Winter Series in Barcelona, followed by preparations for the Italian F4 Championship.

Stay tuned for more updates on Luka’s journey by visiting www.lukasammalistoracing.com.

Autore: Lukas Wunderlich

JULIA ANGELARD READY FOR KARTING COMPETITIONS IN 2025

  • In early February, the ROK Cup Winter Trophy 2025 will take place at the South Garda Karting track in Lonato.
  • Among the competitors who will represent Poland at this prestigious karting competition, Julia Angelard, driving for JSTR by Jastrzębski Racing, will also appear.
  • Julia’s goal is to achieve the best possible result and a solid start to the 2025 season, which she will spend in the Polish Karting Championship, ROK Cup Italia and the Champions of the Future Academy series.

The South Garda Karting track in Lonato is one of the most famous and popular karting tracks in the world. It is here, on Lake Garda, that many competitions of various karting series take place every year – both ROK Cup Italia, WSK and ROK Superfinal. There is not a day that this facility is not besieged by competitors testing their skills on Italian soil. There are also several karting factories nearby, which additionally increases the attractiveness of the track – factory teams often come here to test drivers or equipment. However, at the beginning of February, the cream of the crop of karting drivers from around the world will appear on the track, and the reason is obvious – the competition as part of the ROK Cup Winter Trophy 2025.

Winter Trophy at the beginning of the season
ROK Cup Winter Trophy 2025 is a single, winter round, organized annually before the start of the ROK Cup Italia season. This is one of the most important moments for competitors, allowing them to really test themselves on the track before the start of the competition in a given year. The two-day competition in the ROK Junior category is full of practice sessions, 6-minute qualifying sessions and heats, or qualifying races over a distance of 8 laps. The 36 best competitors on the last day take part in the final races over a distance of 16 laps.

Competitors taking part in the 2025 ROK Cup Winter Trophy will compete in seven categories. In addition to ROK Junior, in which Julia Angelard, who is under the care of Minardi Management, will also be present in the Mini ROK, Mini ROK U10, Senior ROK, Super ROK, Expert ROK and Shifter ROK categories.

Give it your all
“I am very excited about the upcoming start at the South Garda Karting track in Lonato. I know this track well and it is one of my favorites. With the right precision, it is easy to overtake here, and the corners are really demanding. My favorite corner is the one «by the mechanics». We haven’t been idle so far and in 2025 alone I already have a few training days behind me on this track. I can’t wait to see what this year’s competition in the Winter Trophy will bring, but I will definitely give it my all”, emphasizes Julia Angelard.

A solid start to the 2025 season
For Julia Angelard, competing in the ROK Cup Winter Trophy will be just the first point on her list of competitions this year in which she will take part. The nearly 13-year-old competitor will also appear in the Polish Karting Championship, will start in all races of the ROK Cup Italia 2025 season and will debut in the Champions Of The Future Academy series, which allows competitors to be noticed by the F1 Academy, and thus by Formula 1 teams looking for juniors worthy of care and a training program.

In two weeks, the Minardi Management protégé will have another opportunity to compete on the track in Lonato – the third round of the WSK Super Master Series. From there she will move directly to Portimão for the first round of the Champions of the Future Academy.

JULIA ANGELARD, a nearly 13-year-old karting competitor, a protégé of Minardi Management, a member of the PZM junior national karting team in the 2025 season. Representing the colors of JSTR by Jastrzębski Racing, in the 2025 season she will compete in the Polish Karting Championships, in the Italian ROK Cup Italy series and in the international Champions of the Future Academy program, supported by F1 Academy – a series accompanying Formula 1. In July 2024, she was the only Polish woman to be among the 20 competitors who appeared in the Iron Dames Young Talents shootout finals.

She began competing in karting at the age of 4. She began her professional starts in the Rotax Max Challenge Poland series in the years 2017-2022 in the MicroMax and Minimax categories. In 2023, at the age of 11, she started in the ROK Cup Poland in the Junior category. In September 2023, she made her international debut as part of the ROK Superfinal and ROK Cup Italia, where she also appeared in 2024, becoming the fastest and highest ranked competitor and advancing 17 positions in one of the races.

PRESS OFFICE:
Przemysław Garczyński