SEGNALI POSITIVI PER MATTIA BUCCI DOPO IL TEST DI MISANO CON LA FERRARI 488 CHALLENGE EVO

Prosegue l’adattamento del giovane alfiere al mondo delle competizioni GT

Il “Misano World Circuit – Marco Simoncelli” ha riabbracciato Mattia Bucci dopo il successo ottenuto in “FX Pro Series” nel 2023. L’asso di Catignano è stato impegnato nella sua seconda giornata di test in pista, dopo quella di Vallelunga, con una auto Grand Touring, più precisamente si tratta della Ferrari 488 Challenge Evo della scuderia Best Lap.

Un test solido quello svolto nell’autodromo romagnolo, che ha visto Bucci inanellare tempi sul giro competitivi e costanti: una testimonianza concreta di un aumento progressivo della fiducia alla guida della sua nuova vettura.

A supporto del talento abruzzese, oltre al già citato team Best Lap, c’è stato il Driver Coach Matteo “Babalus” Santoponte.

Mattia Bucci: “Sono molto contento dei risultati ottenuti oggi. Sono riuscito a migliorare il feeling con la macchina e di questo ne sono molto felice. Sono sicuro che continuando a lavorare così porteremo a casa dei bei risultati. Ringrazio Giovanni Minardi e la Minardi Management, il team Best Lap, la mia famiglia, il mio staff, il mio preparatore Walter Marini e la sua squadra e tutti i miei sponsor per il loro costante supporto.”

Giovanni Minardi, Minardi Management: “Oggi Mattia ha fatto un grande test, perché, a parte gli ottimi tempi, è stato costante, ma la cosa importante è che non ha fatto alcun tipo di errore in una pista particolare come quella di Misano. Credo che siamo sulla buona strada essendo solo la sua seconda giornata di test, ha fatto ottimi tempi e anche costanti, non distanti dai piloti con più esperienza di lui. Siamo sulla buona strada per fare un ottimo lavoro in questo 2024.”

Matteo “Babalus” Santoponte, Driver Coach: “Oggi Mattia ha fatto un ottimo debutto qui a Misano, è stato molto bravo e concentrato. C’è stata una progressione molto positiva, quello che ci ha lasciati di stucco sono state le sue domande molto intelligenti, volte per migliorare la prestazione. Ha avuto un ottimo passo nell’ultimo turno avendo tutto sotto controllo.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

LUKA SAMMALISTO, IL PRIMO PILOTA FINLANDESE AD ENTRARE NELLA MINARDI MANAGEMENT

Il pilota finlandese classe 2007, Luka Sammalisto entra a far parte della Minardi Management.
La prima stagione in monoposto di Luka è iniziata già nei primi mesi di quest’anno, partecipando all’UAE F4 Championship, partendo già una volta dalla prima fila in Gara 2 nell’ultimo appuntamento di Dubai, ed ora è pronto ad attaccare il Campionato di F4 più competitivo, quello italiano.
 
Giovanni Minardi: “Sono molto felice di iniziare a lavorare con Luka. Ci siamo conosciuti qualche giorno fa a Imola durante i primi test della F4 e con lui mi sono subito trovato bene. Sono convinto che insieme potremo raggiungere ottimi traguardi.
Luka è un ragazzo molto intelligente con una voglia di imparare impressionante, ho notato subito quanto si dedica a questo sport, non lascia nulla al caso, studia tutto nei minimi dettagli e soprattutto ha una capacità di apprendimento estremamente veloce della pista, quando ci corre per la prima volta.”

 
Luka Sammalisto: “Questa è la mia prima stagione in monoposto e sono molto contento della mia collaborazione con Minardi Management. Hanno una lunga esperienza professionale nel Motorsport. Non vedo l’ora di lavorare con Giovanni Minardi e credo che insieme raggiungeremo il nostro obiettivo”.

CAMBIANO DATA E SEDE DEL TEST DI MATTIA BUCCI: PROVE SCHEDULATE PER IL 2 APRILE A MISANO

Il test, originariamente programmato il 28 marzo al Mugello, è stato posticipato su un nuovo circuito

A causa di condizioni meteorologiche avverse, la sessione di prove, prevista sul circuito del Mugello, di Mattia Bucci sulla Ferrari 488 Challenge Evo del team Best Lap è stata cancellata. Il debutto nell’impianto toscano si è trasformato nel ritorno al “Misano World Circuit – Marco Simoncelli” di Misano Adriatico, un tracciato che evoca dolci ricordi nella memoria del giovane talento abruzzese. Mattia, come da programma, porterà in pista la vettura del Cavallino Rampante appartenente alla scuderia romana.

L’autodromo di Misano è stato teatro, nel 2023, dell’ultimo round del campionato “FX Pro Series” di “Formula X Italian Series”, ove l’asso di Catignano si è messo brillantemente in mostra con la Tatuus F4 T-014 di SG Motors. Nella sua ultima apparizione finora su una monoposto, Bucci ha centrato un terzo posto in Gara 1 e la tanto agognata vittoria in Gara 2, la sua prima affermazione della sua brevissima carriera in auto.

Mattia Bucci: “Mi dispiace molto che sia stato annullato il test al Mugello, ma questo non ha fatto altro che alimentare il mio desiderio di salire in macchina. Non vedo l’ora di tornare in pista per potermi godere questa macchina spettacolare, soprattutto in un circuito come Misano dove ho vinto e dove conservo ricordi magnifici. Ringrazio il team Best Lap per avermi concesso questa possibilità, Giovanni Minardi e la Minardi Management, la mia famiglia, il mio staff, il mio preparatore Walter Marini e la sua squadra e i miei sponsor per il supporto.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

MATTIA BUCCI DI NUOVO IN PISTA CON LA FERRARI CHALLENGE 488 EVO DEL TEAM BEST LAP, TEST IN PROGRAMMA AL MUGELLO

Nell’impianto toscano il pilota abruzzese proseguirà il proprio apprendistato di una vettura Grand Touring

Con la sessione di test svolta all’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga, si è consumato ufficialmente il passaggio alle competizioni GT di Mattia Bucci. Ora verrà aggiunto il secondo tassello di questo nuovo puzzle visto che, il 28 marzo, l’asso di Catignano sarà nuovamente in pista per provare la Ferrari 488 Challenge Evo della scuderia Best Lap al Mugello.

Per Mattia sarà il proprio battesimo sul famosissimo impianto toscano, quest’ultimo noto per ospitare il Motomondiale ininterrottamente dal 1994, ma anche per la propria presenza nel calendario 2020 di Formula 1 in quella che è, a oggi, la prima e finora unica edizione del Gran Premio di Toscana. Inoltre, l’autodromo è di proprietà di Ferrari, marchio con cui il giovane talento abruzzese sta muovendo i suoi primi passi nelle ruote coperte.

Mattia Bucci: “Sono molto contento ed emozionato di poter guidare per la prima volta in un impianto così importante come il Mugello. Sarà una bella sfida, ma sono pronto per affrontarla e non vedo l’ora di salire in macchina. Ringrazio Giovanni Minardi e la Minardi Management, la mia famiglia, la scuderia Best Lap, il mio preparatore Walter Marini e la sua squadra, il mio staff e tutti i miei sponsor per il supporto.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

LA SVEDESE MILLA SJÖSTRAND ENTRA NELLA MINARDI MANAGEMENT

Siamo lieti di annunciare che la pilota svedese classe 2008, Milla Sjöstrand, entra a far parte della grande famiglia Minardi Management.
Milla ha partecipato a vari Campionati in Svezia fino a quest’anno e finalmente nel 2024 parteciperà a un Campionato fuori dalla Svezia.
Abbiamo deciso insieme a lei di partecipare al Campionato Olandese Rotax, suddiviso in 8 weekend tra Olanda, Belgio e Germania, per poi prendere parte nel 2025 ad un Campionato ancora più internazionale, in preparazione al debutto della vettura nella stagione 2026. Inoltre, un altro fatto che ci rende davvero orgogliosi di averla a bordo è che è stata selezionata tre volte per partecipare al FIA Girls on Track Rising Stars, sia nella categoria Junior che Senior. Una prova che è in gamba!

Giovanni Minardi: “Sono molto contento che Milla entri a far parte della nostra Agenzia e che aggiungiamo un’altra quota rosa all’interno della squadra.
Milla ha dimostrato in più occasioni di essere una ragazza molto veloce e con il programma che stiamo costruendo spero che lo potremo far vedere a tutti molto presto”.

Milla Sjöstrand: “Sono felice di annunciare che collaborerò con Minardi Management. La Minardi Management sta lavorando per darmi le migliori condizioni, sia adesso che per il futuro. Sono entusiasta per ciò che ci aspetta e sono sicuro che troveremo la strada giusta verso il mio sogno di correre ai massimi livelli. Quest’anno corro nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio con il Team Kartstore Benelux supportato da MP Motorsport. È una grande sfida correre lì contro piloti cresciuti su quelle piste, ma mi piacciono le belle sfide. Sono sicuro che ciò che imparerò quest’anno sarà per me una grande risorsa in futuro, e il management della Minardi ne costituisce una parte importante”.

MINARDI MANAGEMENT COLLABORA CON IL BRAND RACING SPIRIT

La Minardi Management è lieta di annunciare la collaborazione con Racing Spirit, marchio di abbigliamento lifestyle ispirato al motorsport di Racing Force Group, realtà leader mondiale negli equipaggiamenti di sicurezza per le competizioni automobilistiche.
A partire dalla stagione agonistica 2024, lo staff della Minardi Management sarà fornito da una gamma di capi teamwear Racing Spirit personalizzati, in occasione dei numerosi weekend di gara sui circuiti kart e automobilistici, sia in Italia che a livello internazionale.
L’accordo vedrà coinvolti anche gli altri brand di Racing Force Group, con la fornitura di racewear OMP, caschi Bell Racing e sistemi di comunicazione audio Zeronoise per supportare al meglio la Minardi Management e i piloti da essa seguiti nel loro percorso agonistico.

Giovanni Minardi: “Sono veramente contento che una Azienda leader del settore Motorsport come la Racing Force Group, abbia scelto la mia Agenzia per pubblicizzare un marchio di élite come la Racing Spirit e spero che possa continuare a lungo.
Mostreremo a tutto il mondo del motorsport la qualità dei prodotti e sono certo che piaceranno a tutti”.

Corrado Audisio, Sales Senior Manager di Racing Force Group: “Siamo lieti di supportare la Minardi Management, una realtà che con esperienza e passione si distingue da anni nel sostenere i giovani talenti nel percorso di crescita verso i vertici del motorsport. Insieme a Giovanni abbiamo selezionato una gamma di capi tecnici Racing Spirit capace di soddisfare le esigenze di comfort e funzionalità richieste dall’agenzia durante gli intensi weekend di gara, assieme a personalizzazioni che ne rafforzano la riconoscibilità nei paddock internazionali”.

JAMES EGOZI ENTRA NELLA RED BULL JUNIOR TEAM

Dopo il grande successo della Minardi Management di aver portato Andrea Kimi Antonelli all’interno della Mercedes F1 Academy, nel 2018, siamo felici di annunciare un altro nostro importante colpo. Giovanni Minardi è riuscito a far entrare il pilota James Egozi nella Red Bull Junior Team.
Nel 2023 lo avevamo già inserito nella Academy privata di PHM Racing dandogli la possibilità di partecipare ad una intera stagione nel Italian F4 Championship, invece nel 2024, grazie alla nuova collaborazione appena conclusa con Red Bull avrà la possibilità di aumentare i suoi programmi per puntare ai suoi obbiettivi finali. La Minardi Management e Giovanni Minardi dimostrano ancora una volta di dare ad ogni pilota della propria Agenzia, la possibilità di aprire tutte le porte possibili, sfruttando la eccellente rete di conoscenze e rispetto nei suoi confronti, all’interno del mondo del Motorsport e di assicurare ai suoi piloti un futuro in questo sport.

Giovanni Minardi: “Chi avrebbe mai detto che in soli due anni di contratto manageriale, saremmo riusciti ad arrivare fino qui. Averlo inserito l’anno scorso all’ultimo momento nel programma di Academy privata del team PHM Racing ed ora in Red Bull, che gli hanno permesso e gli permetteranno in futuro di correre come un professionista, crediamo di aver compiuto un vero e proprio miracolo sportivo per James Egozi.
Ora è tutto nelle sue mani e della Red Bull trovare il percorso giusto per raggiungere l’obbiettivo finale, ovvero, la Formula 1.
A questo punto crediamo che non vi siano più le condizioni per proseguire il nostro percorso insieme, perché più di quello che abbiamo ottenuto in questi due anni, sarà impossibile ottenere e quindi le nostre strade si separeranno, ma con la consapevolezza da parte nostra di aver fatto un lavoro eccezionale per James”.

BILANCIO POSITIVO PER MATTIA BUCCI DOPO IL TEST CON LA FERRARI 488 CHALLENGE EVO DI BEST LAP A VALLELUNGA

Si è concluso tra i sorrisi di soddisfazione il debutto in GT col Cavallino Rampante per l’alfiere abruzzese

All’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga si è consumato l’esordio in pista di Mattia Bucci con la scuderia Best Lap sulla Ferrari 488 Challenge Evo, una vettura Grand Touring. Il programma di test del giovane ragazzo di Catignano ha previsto un primo contatto con la GT di Maranello, utile a capire le differenze che ci sono tra il mondo Formula e quello delle competizioni a ruote coperte.

Nonostante la pioggia avesse fatto capolino sull’impianto laziale nelle prime ore diurne, l’asfalto è andato ad asciugarsi mano a mano, aiutando Bucci nel miglioramento del suo feeling con la vettura del Cavallino Rampante col passare dei giri grazie soprattutto al materiale messo a disposizione dal team romano.

A seguire l’asso di Catignano in questo suo battesimo ci ha pensato l’esperto Driver Coach Fulvio Ferri.

Mattia Bucci: “Sono molto contento, soddisfatto e anche incredulo di come si è svolta la giornata di test e del risultato conseguito. Per me è un sogno poter guidare una Ferrari a questa età. Insieme al Coach Fulvio Ferri sono riuscito a ottenere buoni risultati. Ho cercato di adattare il mio stile di guida a questa vettura e penso di averlo fatto nel migliore dei modi. Adesso c’è bisogno di tornare in pista per abituarsi sempre di più a questa macchina per poter essere più competitivi possibile. Ringrazio Giovanni Minardi e tutta la Minardi Management, la mia famiglia, il team Best Lap e il Coach Fulvio Ferri, i miei sponsor che mi supportano sempre, il mio staff e il mio preparatore atletico Walter Marini con tutta la sua squadra.”

Fulvio Ferri, Driver Coach: “Mattia è un ragazzo splendido, concentrato e ha il carattere ideale per poter fare questo sport, perché apprende in silenzio e si da’ da fare, mettendo in pratica tutto quello che gli viene detto. È molto talentuoso perché, nonostante non abbia mai provato auto a ruote coperte vista la sua provenienza dai Formula, si è comportato benissimo vista la giovane età. Mi ha ascoltato e siamo migliorati giro per giro in progressione ed è la cosa fondamentale. È un pilota da tenere d’occhio.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

TEST IN VISTA PER MATTIA BUCCI A VALLELUNGA SULLA FERRARI 488 CHALLENGE

Il 2 marzo sull’impianto laziale si consumerà il salto di Bucci dalle auto formula al mondo GT
Tre podi totali e una vittoria: questo è quanto raccolto da Mattia Bucci nel corso della sua, seppur breve, carriera con le monoposto.
Ora alle porte c’è una nuova sfida per l’asso di Catignano, chiamato in pista il 2 marzo per un test a bordo di una Ferrari 488 Challenge messa a disposizione dalla scuderia Best Lap, cliente del Cavallino Rampante.
Poter guidare una vettura made in Maranello è il sogno di qualsiasi pilota e Mattia Bucci, il quale la guiderà a 16 anni di età, non fa eccezione.

Il giovane pilota abruzzese ha commentato così la notizia: “Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura nel mondo GT. Dovrò adattarmi a un nuovo stile di guida, a velocità diverse e a una macchina completamente nuova ma, come ho sempre detto, questo tipo di sfide mi piacciono, perciò sono super carico. Ringrazio il team Best Lap che mi porterà in pista per questo mio primo test in GT, per me è un onore poter guidare un’auto Ferrari; voglio ringraziare anche Giovanni Minardi e tutta la Minardi Management, la mia famiglia, il mio preparatore Walter Marini e tutto il suo staff e gli sponsor per il loro costante supporto.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

LA FAMIGLIA KOSMOLOULOS ENTRA NELLA MINARDI MANAGEMENT

Minardi Management e la famiglia Kosmopoulos iniziano una collaborazione manageriale per i loro due figli Jason e Nefeli.
Jason nel 2024 parteciperà ai Campionati WSK e al Campionato Italiano nella categoria Mini, e siamo estremamente entusiasti di vederlo già correre a gennaio qui in Italia! Per quanto riguarda Nefeli, stiamo decidendo in questo momento insieme ai suoi genitori, oltre al suo impegno scolastico, la possibilità di gareggiare a livello internazionale e a quali gare e campionati parteciperà nel 2024.

Giovanni Minardi: “Per me è un grande onore collaborare con tutta la famiglia Kosmopoulos. Sono una famiglia che vive per gli sport motoristici gestendo una squadra di kart, un’accademia di kart e presto una nuovissima pista di kart in Grecia. Fin dalla prima momento mi sono sentito molto familiare con loro, abbiamole stesse idee e visioni. Jason, l’ho notato per la prima volta l’anno scorso a fine stagione qui in Italia in pista e sono rimasto subito colpito dalla sua prestazione, dal suo ottimo atteggiamento e dalla sua naturale capacità di guida. Sono sicuro che questo giovane greco quest’anno spaccherà la categoria Mini nella WSK e nel Campionato Italiano. Per quanto riguarda Nefeli, invece, sono estremamente entusiasta di iniziare a lavorare anche con lei quest’anno. Nefeli sarà la terza kartista della nostra agenzia e credo fortemente che insieme potremo collezionare tanti successi. Noi come management crediamo fortemente nel potere delle ragazze in pista e siamo molto contenti degli ultimi sviluppi riguardanti le ragazze e le donne nel mondo del Motorsport. Insieme a Nefeli cercheremo di equilibrare questo sport ancora una volta”.

Jason e Nefeli Kosmopoulos: “Siamo molto felici di iniziare una collaborazione con Minardi Management per la stagione 2024 in Mini Gr.3 e OKJ, e siamo sicuri che potremo ottenere fantastici risultati insieme.”