PRIMA VITTORIA IN CARRIERA IN MONOPOSTO PER MATTIA BUCCI A MISANO ADRIATICO

Nel weekend finale del “Formula X Italian Series”, Mattia è salito entrambe le volte sul podio, trionfando in Gara 2 in quella che è la sua prima affermazione in automobile

L’ultima gara della stagione sportiva di Mattia Bucci nel “Formula X Italian Series”, categoria “FX Pro Series”, è giunta al termine, con Misano Adriatico a fare da teatro di un fine settimana chiuso col migliore dei risultati ottenibili: “The Flash” ha conquistato la sua prima vittoria in monoposto in sede romagnola, sugellando un round che l’ha visto super protagonista.

Nonostante la forte incertezza meteorologica del venerdì, con la pioggia che aveva fatto capolino sul circuito lasciando poca traccia di sé, l’asso abruzzese si era subito imposto al vertice della classifica grazie alla terza posizione della prima sessione di Prove Libere e al miglior tempo nel secondo turno. La Qualifica l’ha visto registrare il terzo riferimento cronometrico di giornata al termine di un confronto serrato per la Pole Position, quest’ultima sfuggita nelle fasi conclusive a causa del traffico presente in pista.

Al sabato, il giovane talento catignanese è tornato sul podio in Gara 1, salendo sul terzo gradino. Nelle prime fasi della corsa, Mattia era riuscito a guadagnare la piazza d’onore, poi persa successivamente. Nella seconda manche, svolta domenica, si è consumata la magia: scattato dalla quarta casella sulla griglia di partenza, Bucci non ha perso tempo per guadagnare una seconda posizione utile per convertirla in vittoria grazie alla penalità inflitta al pilota che lo aveva preceduto: un trionfo, questo, maturato dopo una condotta in pista esemplare.

Mattia Bucci ha dichiarato“È una vittoria molto importante per me e per la mia famiglia, perché è frutto di tanti sacrifici fatti per raggiungerla. Non so come descrivere questo momento, sono incredulo! Non avrei mai pensato di riuscire a centrare questo risultato al mio terzo round in carriera in macchina. Chiudiamo il 2023 con tre podi totali conquistati, una base molto solida dove ripartire per il 2024. Inizieremo a lavorare da subito in vista dell’anno prossimo. Voglio dedicare questo successo alla mia famiglia, al mio manager Giovanni Minardi e a Minardi Management, a Sandro Giuliani e tutto il personale di SG Motors, al mio staff e a miei sponsor e voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno supportato da sempre e che continuano a darmi la giusta carica per affrontare questo percorso.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

VLADIMIR IVANNIKOV CAMBIA SQUADRA

Novità straordinarie sono in arrivo…
Vladimir Ivannikov cambia squadra e passerà dal Team Gamoto al Team ufficiale Energy Corse, motorizzato Machac Motors. Negli ultimi due giorni Vladimir ha già lavorato in pista con la sua nuova squadra Energy Corse Racing Team per testare il nuovo materiale tra le due piste più importanti, Lonato e Franciacorta. Vladimir si è subito adattato al nuovo materiale e ha mostrato già grandi miglioramenti giro dopo giro. La squadra e anche noi siamo rimasti tutti estremamente soddisfatti dopo questi giorni di test e sicuri della decisione presa tutti insieme. Nelle prossime due settimane parteciperà agli ultimi due appuntamenti WSK, la Final Cup, in preparazione alla nuova stagione già con la sua nuova squadra. Nel 2024, il programma di Vladimir sarà molto serrato, parteciperà a tutte le gare europee e mondiali WSK, RGMMC, CIK FIA, così come ad altre gare in Europa e oltre.

Giovanni Minardi: “Sono molto felice che Vladimir abbia raggiunto questo accordo con Michele Panigada e il suo team. Sono sicuro che insieme potremo fare grandi cose e ottenere risultati sorprendenti. Devo ringraziare molto Machac Motors per il supporto e l’aiuto che ci hanno dato e ci daranno per tutta la prossima stagione”.

Vladimir Ivannikov: “Negli ultimi due giorni ho fatto alcuni test con il mio nuovo team Energy Corse Racing Team, e sono davvero soddisfatto del feeling con il nuovo telaio e siamo molto positivi in vista delle prossime gare. Vedo questo cambio di squadra come un’enorme opportunità per la mia crescita personale e sportiva e sono entusiasta di iniziare a correre sotto i colori della mia nuova squadra per ottenere grandi risultati, vittorie e trofei nella categoria OKJ. Un ringraziamento speciale al mio manager, Giovanni Minardi che ha lottato tanto negli ultimi mesi per ottenere per me la migliore opportunità sportiva.”

ULTIMA GARA DELL’ANNO A MISANO, MATTIA BUCCI IN CERCA DI RISCATTO

Le difficoltà patite a Magione hanno fatto parte di un percorso di apprendimento che culminerà a Misano Adriatico, sede dell’ultimo round del “Formula X Italian Series”
Il prestigioso e ormai storico impianto del Misano World Circuit, intitolato alla memoria del centauro Marco Simoncelli, ospiterà il fine settimana conclusivo del “FX Pro Series”, campionato di cartello all’interno del panorama “Formula X Italian Series”.

La Tatuus F4 T-014 di SG Motors sarà pilotata, ancora una volta, da Mattia Bucci, quest’ultimo voglioso di riscatto dopo le difficoltà patite a Magione, ma che sono state utili al fine di un apprendistato che sta vedendo l’alfiere abruzzese approcciare il suo terzo weekend di gara in monoposto.

Il programma dell’evento ha subito una variazione rispetto a quanto visto prima a Varano de’ Melegari e poi nella tappa umbra: “The Flash” scenderà in pista già dal venerdì per le Prove Libere e le Qualifiche mentre le gare, in ordine Gara 1 e Gara 2, si svolgeranno rispettivamente il sabato e la domenica.

“Correre in un circuito storico come quello di Misano è un onore per me, è un altro piccolo traguardo raggiunto dopo tanti sacrifici – ha dichiarato Mattia – Sono molto contento di ciò e non vedo l’ora di salire in macchina. Voglio ringraziare la mia famiglia e i miei sponsor per l’opportunità che mi hanno concesso, Giovanni Minardi e tutta la Minardi Management per avermi aiutato e supportato in questo periodo, Sandro Giuliani e SG Motors per avermi permesso di proseguire con loro e tutto il mio staff.”

La gara sarà trasmessa sulla pagina Facebook di “FX Racing Weekend – GT4 Italy” e sul canale Youtube “Formula X Italian Series – GT4Italy”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

ZACK ZHU UNA NEW ENTRY PER LA MINARDI MANAGEMENT

La Minardi Management e lieta di comunicare che il pilota franco/cinese, Zack Zhu, entra a far parte dell’Agenzia. Zack quest’anno ha partecipato ai Campionati WSK Mini e Campionato italiano Mini. I suoi ultimi programmi per la stagione 2023, saranno le due WSK Final Cup di Lonato e Franciacorta con il team Gamoto, dopo di che ci concentreremo sull’organizzare il programma 2024.

Giovanni Minardi: “Sono veramente molto contento di essere riuscito a chiudere il contratto con Zack e la sua famiglia. Ho notato Zack ad inizio anno quando correva solo, sotto una tendina e con il padre che gli faceva da meccanico. Oggi è cresciuto molto e ha dimostrato di avere un grande potenziale su cui lavorare e ottenere ottimi risultati.
Sono convinto che la prossima stagione sarà uno dei protagonisti della categoria Mini”.

Zack Zhu: “Ciao a tutti, mi chiamo Zack Zhu, ho 11 anni. Sono cinese, nato e vivo in Francia. Oggi sono orgoglioso di entrare a far parte della famiglia Minardi, ringrazio Giovanni per la sua fiducia e per aiutarmi a raggiungere il mio obiettivo di diventare un pilota professionista. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui già a partire da queste due ultime gare della stagione in WSK”.

GIUSEPPE GUIRRERI ENTRANELLA MINARDI MANAGEMENT

La Minardi Management è lieta di annunciare l’ingresso nella propria Agenzia del giovane talento siciliano classe 2006, proveniente dal Campionato Carrera Cup Italia.
Il giovane sedicenne è il pilota più giovane del Campionato Porsche e ha conquistato il suo primo punto iridato nel penultimo round a Misano durante il Porsche Festival. Ora si appresterà ad affrontare l’ultimo evento di Imola nel weekend del 28/29 Ottobre, dopodiché inizierà a lavorare in vista della stagione 2024.

Giovanni Minardi: “Sono estremamente felice di iniziare a lavora con un pilota come Giuseppe, con le idee molto chiare e con obbiettivi precisi. Dopo il kart decide di cimentarsi subito con le corse a ruote coperte nonostante la giovane età, ma questo perché ha una forte voglia di entrare in una casa automobilistica come pilota ufficiale. Gli darò tutto il mio supporto e la mia esperienza per permettergli di realizzare il suo sogno. Daremo il massimo.”

Giuseppe Guirreri: “Sono felice di entrare a far parte di una società di management così prestigiosa come Minardi Management. La loro storia ed esperienza nel mondo dei motori sarà sicuramente un valore aggiunto in questa fase della mia carriera e non vedo l’ora di iniziare a lavorare insieme. Ora tutta la concentrazione sull’ultimo round della Carrera Cup Italia”.

LA MINARDI MANAGEMENT E KAROL BASZ SI SEPARANO

La Minardi Management comunica cha da oggi non lavoreremo più insieme al nostro pilota Karol Basz.
Il sodalizio che durava dal 2014, con 10 anni di gare e tanti successi, come la vittoria del Campionato del Mondo di Kart nella categoria KF nel 2015 a La Conca, il Mondiale Super Trofeo Lamborghini nel 2021 e tante altre vittorie in tutti i Campionati a cui a partecipato.

Giovanni Minardi: “Settimana scorsa ho parlato con Karol e abbiamo preso questa decisione dolorosa di comune accordo. In questi anni non è stato semplice trovare la giusta sistemazione per Karol, anche se merita di poter correre nei migliori Campionati Turismo come pilota professionista e quindi abbiamo pensato che non ci fosse più bisogno di una figura come la mia che lo supportasse.
Oggi Karol è un pilota che tutti conoscono ed un vincente. È in grado di portare al limite e vincere in qualsiasi gare e Campionato, con qualsiasi tipo di vettura Gran Turismo.
Gli auguro tutto il meglio per il proseguo della sua carriera agonistica e per il suo futuro.”

MINARDI MANAGEMENT E BENJAMIN WESTWOOD INSIEME

Giovanni Minardi è lieto di accogliere nella famiglia Minardi Management il giovane pilota maltese Benjamin Westwood, classe 2012.
Nella stagione in corso Benjamin ha partecipato nella categoria Mini Rok alla Rok Cup Italy, al ROK Cup Trophy e alla ROK Super Final a Lonato, con il suo Team GP Racing Karts ed a diversi Campionati locali a Malta.

Giovanni Minardi: “Sono davvero orgoglioso di aver trovato un accordo con Benji e la sua famiglia. Credo che Benji abbia un grande potenziale, nonostante la mancanza di esperienza a livello internazionale.
Sono sicuro che la prossima stagione, riuscendo a programmare al meglio la stagione, potremo toglierci delle ottime soddisfazioni.
Stiamo valutando quello che sarà il percorso migliore per Benji per la prossima stagione e parleremo con il team GP Racing di eventuali possibilità di crescita professionale.”

Benjamin Westwood: “Il sogno che avevo di costruire un kart da guidare nelle strade vicino a casa mia si è trasformato in hobby del fine settimana e poi in gare sia a livello locale, qui a Malta, sia in Italia.
Sono entusiasta di annunciare che entrerò a far parte del Minardi Management, con cui non vedo l’ora di sviluppare ulteriormente la mia carriera nel kart.
Vorrei ringraziare Giovanni per questa grande opportunità di crescere, sono emozionato e non vedo l’ora che arrivi un buon anno di kart competitivo”.

DEVEN GRABKO DEBUTTA IN JUNIOR

Deven Grabko è pronto all’esordio nella nuova categoria Okj e X30 Junior.
In questo fine stagione oltre a svolgere un buon numero di giornate di test, inizierà anche a gareggiare con un buon programma. Deven correrà la sua prima gara nella X30 alla Finale IAME a Lonato e il suo debutto nella WSK alla WSK Final Cup sempre a Lonato.

Giovanni Minardi: “Sono molto contento che Deven stia facendo il salto di categoria, perché purtroppo in questa stagione abbiamo pagato un po’ la sua stazza fisica che ha compromesso in più occasioni la possibilità di portare a casa ottimi risultati. Sono convinto che con le sue doti di guida si adatterà velocemente alla nuova categoria e andrà subito forte e potrà competere con i più forti della categoria. Non vedo l’ora di vederlo in azione in gara”.

Deven Grabko: “È fantastico passare allo junior! Sono davvero contento della decisione di fare il salto di qualità dopo essere salito sul kart per la prima volta. La velocità e la potenza sono incredibili! È sicuramente una sfida completamente nuova, tutto è nuovo! Sarà davvero dura, ma sono super entusiasta di affrontarla a tutta velocità e non vedo l’ora che arrivino queste prossime settimane di duro allenamento per assicurarmi di essere pronto per il mio entusiasmante programma di gare autunnali.
Durante i miei primi giorni di test, ho già avuto la possibilità di provare sia sul bagnato che sull’asciutto, il che è fantastico, e non vedo l’ora di mettermi al lavoro!
Ho avuto un supporto straordinario da tutti coloro che mi circondavano: Giovanni, AD Motorsport, il mio meccanico Hugo Holm, la mia famiglia e ovviamente i miei sponsor!
Di questo sono davvero grato, perché senza tutte queste persone non sarei nemmeno qui. Farò del mio meglio per ripagare la fiducia e il sostegno da parte loro con buoni risultati. Facciamolo!”

MATTIA BUCCI STABILE IN TOP CINQUE NEL ROUND DI MAGIONE

Due quinti posti sono il bottino con cui “The Flash” torna a casa dall’Autodromo dell’Umbria. Un fine settimana diverso da quello di Varano de’ Melegari ma importante nel percorso di crescita

Non un weekend semplice quello che ha visto protagonista Mattia Bucci in quel di Magione, penultimo round del “Formula X Italian Series” categoria “FX Pro Series”. Il giovane portacolori abruzzese ha dovuto affrontare alcune difficoltà di percorso inaspettate che, nell’ottica di un debuttante, sono tornate utili per ampliare il bagaglio di esperienza in vista dei prossimi appuntamenti.

Le Prove Libere del sabato hanno visto Bucci classificarsi in quinta posizione in entrambe le sessioni, un risultato replicato anche in Qualifica: il primo segnale di quanto questa manche in terra umbra fosse diversa rispetto alla storia vissuta a Varano de’ Melegari.

Gara 1 è iniziata con una bandiera rossa a causa di un incidente al via che, fortunatamente, non ha coinvolto Mattia; a causa di ciò, la durata della corsa è stata dimezzata e, inoltre, la Direzione Gara ha cambiato la procedura di partenza, obbligando i piloti a rinnovare le ostilità in fila indiana dietro la Safety Car. Ripartito in quinta posizione, Mattia ha poi tagliato il traguardo senza variazioni.

Il risultato conseguito gli ha consentito di schierare la propria Tatuus F4 T-014 sulla seconda casella dello schieramento di Gara 2. Grazie, ancora una volta, a una buona partenza, Bucci è stato in grado di difendere la sua posizione al via della seconda delle due prove domenicali, acquisendo il diritto di tentare l’assalto al leader di classifica. Purtroppo, una difficile gestione delle gomme ha poi causato una perdita di prestazione che ha visto l’asso di Catignano scivolare quinto sotto la bandiera a scacchi.

Mattia Bucci ha commentato così un fine settimana atipico: “È stato un fine settimana molto formativo per me, nonostante non abbiamo riportato a casa il risultato che volevamo. Sono molto contento di come io e il team abbiamo affrontato tutte le difficoltà che si sono presentate. Adesso abbiamo un mese di tempo per lavorare sodo in vista della prossima gara. Voglio ringraziare Giovanni Minardi e la Minardi Management per la loro vicinanza, Sandro Giuliani e tutta SG Motors che hanno lavorato duramente per fornirmi il miglior pacchetto possibile, il mio preparatore atletico Walter Marini e il suo personale, il mio staff, la mia famiglia e tutti i miei sponsor per il loro costante supporto.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

DEVEN GRABKO INCORONATO CAMPIONE REGIONALE SVEDESE DELL’OVEST – FARÀ IL DEBUTTO IN UNA GARA INTERNAZIONALE NELLE CATEGORIE JUNIOR

Deven Grabko, talento automobilistico di 11 anni, nativo di Trollhättan, farà il suo debutto in una gara internazionale questo autunno nelle categorie Junior Karting.

Deven, rappresentato dalla famosa Agenzia italiana di gestione dei piloti, Minardi Management, solo lo scorso fine settimana è stato incoronato campione regionale occidentale della Swedish Autosport Federation nella categoria corse di kart Mini 60. Ora farà il passo alla Juniors, unendosi alla fascia di età dei 12-15 anni prima del suo dodicesimo compleanno, rendendolo uno dei piloti più giovani a fare il salto in questa categoria più ampia e molto più competitiva.

Deven attualmente corre con il team AD Motorsport, che ha sede a Helsingborg, in Svezia. Insieme alla sua squadra, ha ottenuto numerosi podi e piazzamenti nella top 10 in questa stagione, così come la sua prima vittoria in una gara internazionale di categoria, quando ha ottenuto la vittoria nell’ultimo round della IAME Series Sweden allo Sviestad Motorsport Complex Karting Circuit di Linköping, Svezia a settembre.

Il giovane talento delle corse ha fatto enormi passi avanti in questa stagione e Giovanni Minardi, il suo manager, crede che sia pronto per fare il passo successivo nella sua carriera e fare il suo debutto in una gara internazionale in Italia.

Deven trascorrerà le prossime 6 settimane in allenamenti intensivi per prepararsi al suo debutto allo IAME Final Games Italy l’11 e 12 Novembre. L’evento si svolge presso uno dei circuiti di kart più famosi e prestigiosi al mondo, il South Garda Karting, a Lonato, Italia.

Dopo questa gara, Deven farà il suo debutto nella WSK Promotions sulla stessa pista dal 16 al 19 novembre, ed entrerà ufficialmente nella scena del karting internazionale, correndo contro molti dei migliori piloti del mondo nelle loro categorie.

Deven afferma: “È davvero bello rivendicare il campionato regionale SBF. Ho lavorato davvero duramente per tutta la stagione in una nuova classe e ho fatto enormi passi avanti nel mio sviluppo. Ora sono davvero entusiasta di fare questo prossimo passo importante nella mia carriera. Sarà una sfida enorme non solo passare alle categorie junior, ma anche gareggiare contro i migliori al mondo al mio debutto nella classe. I kart junior hanno telai più grandi, motori più potenti e livelli di grip più elevati di quelli che ho mai guidato, ma farò tutto il possibile per assicurarmi di essere preparato e pronto”.

Giovanni Minardi: credo che Deven possa arrivare lontano. “Sono molto fiducioso che Deven prospererà nelle categorie Junior. Ha un talento enorme, è super veloce ed è anche un ragazzo intelligente. Non vedo l’ora di lavorare con lui in Italia, dove potrà essere ammirato da tutti i grandi giocatori. Farò tutto il possibile per sostenere il suo viaggio e il suo sogno”.

Deven Grabko è un pilota automobilistico svedese americano nato a Trollhättan, in Svezia, e cresciuto sia a Trollhättan che a San Diego, in California. Frequenta la scuola al sesto anno del curriculum di lingua inglese della Paradisskolan a Trollhättan.

Minardi Management è una rinomata agenzia italiana di gestione dei conducenti gestita dalla stessa famiglia che possedeva il team Minardi di Formula Uno dal 1985 al 2000 e che è stata un nome attivo e influente negli sport motoristici nel corso degli anni. Sono noti per portare i loro piloti fin dalla giovane età attraverso le categorie di corse di kart e nelle corse di formula monoposto.