MATTIA BUCCI ALL’AUTODROMO DELL’UMBRIA PER CONFERMARE I RISULTATI DI VARANO DE’ MELEGARI

Un cambio di programma all’interno di “Formula X Italian Series” ha permesso l’aggiunta di un ulteriore round del campionato “FX Pro Series”: l’impianto prescelto è l’Autodromo dell’Umbria di Magione

Mattia Bucci è pronto a scendere in pista e a dare battaglia in questo fine settimana originariamente schedulato privo di appuntamenti del “Formula X Italian Series”, categoria “FX Pro Series”. Una scelta degli organizzatori in merito al calendario ha portato vita all’intervallo di date 7-8 ottobre 2023, eliminando il silenzio che avrebbe circondato e avvolto l’Autodromo dell’Umbria di Magione, prossima tappa della carriera di “The Flash”.

Dopo aver chiuso ottimamente lo scorso round di Varano de’ Melegari con il podio centrato in Gara 2, l’obiettivo prefissato dal debuttante portacolori abruzzese è quello di dar seguito a quanto mostrato nell’impianto situato in provincia di Parma, puntando a mostrare ulteriormente i frutti di un percorso di crescita tanto duro quanto formativo.

A supportare l’asso di Catignano ci sarà, ancora una volta, SG Motors di Sandro Giuliani e tutto lo staff con la Tatuus F4 T-014.

“Sono molto contento di poter tornare sul circuito di Magione per il nuovo penultimo round del ‘Formula X Italian Series’ – ha dichiarato Mattia – Nelle ultime due settimane, dopo essere rientrato da Varano de’ Melegari, ho lavorato molto in palestra assieme ai miei preparatori per migliorare sia la forza fisica che quella mentale in vista del finale di stagione. Sono felice di poter tornare a battagliare in pista con gli altri piloti, l’obiettivo è cercare di migliorare i risultati ottenuti in precedenza. Voglio ringraziare la mia famiglia e tutta SG Motors per avermi permesso di poter tornare in pista, il mio manager Giovanni Minardi e tutta la Minardi Management per i consigli sempre preziosi, il mio preparatore Walter Marini e il suo staff per il lavoro svolto in questi giorni e tutti i miei sponsor che mi supportano giorno dopo giorno. Cercherò di spingere al massimo per portare a casa il miglior risultato possibile”.

La gara sarà trasmessa sulla pagina Facebook di “FX Racing Weekend – GT4 Italy” e sul canale Youtube “Formula X Italian Series – GT4Italy”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

MATTIA BUCCI CONQUISTA IL PODIO NEL ROUND DI VARANO DE’ MELEGARI

Un quarto e un terzo posto sono stati i risultati messi a referto dal portacolori abruzzese nelle due gare del Formula X Pro Series, campionato di “Formula X Italian Series”

Mattia Bucci ha completato positivamente il weekend di Varano de’ Melegari di “Formula X Italian Series”, un contesto che lo ha visto debuttare in gara su monoposto per la prima volta nella sua carriera dopo i programmi di test svolti finora.

Il round è iniziato al sabato con le sessioni di prove libere ufficiali, ove “The Flash” è riuscito a strappare il miglior tempo nel secondo dei due turni mostrando subito un ottimo feeling con la Tatuus F4 T-014 di SG Motors.

Il programma domenicale ha visto lo svolgimento delle qualifiche durante la mattina, chiuse col quarto miglior tempo. Gara 1, complice una partenza poco brillante rispetto ai suoi avversari molto più esperti, l’ha visto protagonista e autore di sorpassi e duelli che lo hanno riportato in quarta posizione, piazzamento utile per sfruttare l’inversione di griglia in Gara 2 e per scattare, dunque, terzo nell’appuntamento pomeridiano.

La forza d’animo che ha sempre contraddistinto l’asso di Catignano gli ha permesso di rimontare nuovamente nella seconda delle due corse, anche questa volta in seguito a uno scatto poco felice. Tagliato il traguardo, Mattia ha potuto festeggiare in parco chiuso il primo podio della sua carriera in monoposto.

Seguono le dichiarazioni di Mattia Bucci: “Sono molto contento di aver portato questo risultato a casa, ho fatto immensi sacrifici in vista di questo debutto. Questo risultato è significativo per il mio percorso da pilota, ma non dovrò trattarlo come un punto di arrivo, ma come un inizio verso obiettivi più grandi. Salire sul podio è stato speciale, specialmente dopo aver visto l’emozione dei miei genitori. Voglio ringraziare Giovanni Minardi e la Minardi Management per l’incredibile lavoro che svolgono per me, il mio preparatore atletico Walter Marini e tutto il suo staff, Sandro Giuliani e tutto il personale di SG Motors, tutti gli sponsor che mi supportano e ultima, ma non per importanza, la mia famiglia.”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

KAÏS AZIZA CAMBIA TEAM

Il pilota Kaïs Aziza ha deciso di cambiare team per questo fine stagione.
Il passaggio di consegne dal Team Driver alla Gamoto, di Salvatore e Vincenzo Gatto. Il cambio avverrà da questo fine settimana per l’ultima tappa del Campionato Italiano Kart Aci sul tracciato di Franciacorta e continuerà per tutte legare da qui, fino a fine stagione.

Giovanni Minardi: “Abbiamo dovuto effettuare questo cambio per fare in modo che Kaïs fosse sereno e potesse proseguire la sua formazione professionale nella nuova categoria appena iniziata, la Okj-N. Ringrazio il Team Driver, dal titolare Devid De Luchi a tutta la squadra per l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi.
Sono certo che la scelta del Team Gamoto potrà dare tutta la serenità di cui il pilota ha bisogno e tanti ottimi consigli per migliorarsi giorno dopo giorno.”

MATTIA BUCCI PRONTO AL DEBUTTO IN GARA: IL 24 SETTEMBRE CORRERÀ A VARANO

Al termine di un lungo percorso di preparazione, che ha visto Mattia Bucci impegnato in pista in diverse sessioni di test, finalmente “The Flash” esordirà in gara.

Il contesto che lo vedrà protagonista è il penultimo round di “Formula X Italian Series” categoria “FX Pro Series”, che si disputerà presso l’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari: un circuito tanto caro a Mattia visti i trascorsi nelle sessioni di prove. Il fine settimana di gara comprende le seguenti date: 23 e 24 settembre.

La vettura con cui Bucci concorrerà sarà la Tatuus F4 T-014 di SG Motors, struttura amica e fedele al portacolori abruzzese e che ha permesso al giovane pilota di compiere il primo passo dal kart alla monoposto.

Mattia Bucci ha voluto commentare così il suo imminente debutto: “Finalmente è arrivato il momento che aspetto da quasi un anno: la mia prima gara. Sono molto contento ed eccitato di poter essere in pista il prossimo fine settimana per il penultimo appuntamento del Formula X Italian Series. Cercherò di portare a casa il miglior risultato possibile e, soprattutto, di fare tanta esperienza che sarà fondamentale per il corso della stagione. Ringrazio vivamente tutta la mia famiglia, in particolare mio padre che, insieme ai miei procuratori mi permetteranno di essere in pista a Varano; gli sponsor e per ultimo, ma non per importanza, Giovanni Minardi e la Minardi Management, sempre molto vicini a me. Come dico sempre, queste sfide mi piacciono e mi sento pronto per combattere in pista!”

La gara sarà trasmessa sulla pagina Facebook di “FX Racing Weekend – GT4 Italy” e sul canale Youtube “Formula X Italian Series – GT4Italy”

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

FRANCOIS DARIO KERDAL FIRMA CON MINARDI MANAGEMENT

La Minardi Management è lieta di dare il benvenuto nella sua Agenzia al pilota Franco-Svizzero-Italiano, François Dario Kerdal.
François arriva da una ottima stagione di Mini, nei campionati WSK e Campionato Italiano, dove ha collezionato diverse pole, vittorie e podi, insieme al team Team Driver.
In questo fine stagione passerà di categoria entrando in Okj e Okj-N, partecipando alle ultime gare di Campionato Italiano e alle Final Cup del WSK.

Giovanni Minardi: “Sono molto entusiasta di iniziare a lavorare con François. Ha dimostrato di essere un pilota molto veloce nella Mini e sono sicuro che sarà in grado molto presto di dimostrare la sua classe extra nella nuova categoria OKJ / OKJ-N. Come scelta del team per la seconda metà dell’anno 2023 abbiamo selezionato CRG Factory Team, perché pensiamo che insieme a questo eccellente team François avrà le migliori possibilità per prepararsi per la stagione 2024, dove affronterà l’intera stagione in OKJ e cercherà di raccogliere i migliori risultati possibili.”

François Dario Kerdal: “Ho il piacere di annunciare che, a partire da oggi, collaborerò con Minardi Management. L’obiettivo di questa partnership, basata sulla fiducia reciproca, sul rispetto e su aspettative realistiche, è di creare le condizioni per una carriera di successo come pilota professionista. Mi affido completamente al supporto di Minardi Management per sfruttare le mie capacità di pilota, sviluppare alleanze strategiche, acquisire una visione profonda e accurata e trovare la mia strada nel mondo degli sport motoristici.”

ALESSANDRO NANNI CAMBIA TEAM

Siamo a lieti a comunicare che Alessandro Nanni cambia team per questa ultima parte di stagione. Passerà dal team AV Racing di Alessandro Villa, al quale mandiamo un ringraziamento per il lavoro svolto con Alessandro nella prima parte della stagione 2023, al Team Gamoto di Salvatore Gatto con cui parteciperà alle ultime tre eventi di Rok Cup Italia a Cremona, Rok Cup Trophy a Lonato e alla Rok Cup Superfinal sempre a Lonato e all’ultima gara del Campionato Italiano a Franciacorta.

Giovanni Minardi: “Abbiamo deciso di effettuare il cambio in questo momento della stagione perché c’era bisogno di un cambiamento per Alessandro. Ha bisogno di una nuova spinta e sono convinto che Salvatore Gatto e il suo Team possano essere il binomio giusto per fargli ritrovare l’entusiasmo.
Credo che il cambio potrà fare solo bene ad Alessandro e sono sicuro che già dal prossimo weekend a Cremona per l’ultima tappa della Rok Cup Italia saremo pronti a lottare per la vittoria.”

Alessandro Nanni: “Sono molto contento di questo cambiamento, ho tanta voglia di salire sul telaio EKS e di tornare a guidare il motore TM. Sono assolutamente fiducioso della nuova squadra, e lavoreremo per avere il miglior “pacchetto “ Squadra, Pilota, telaio e motore!! ….e soprattutto, sempre con il sorriso!!”

KAÏS AZIZA ENTRA NELLA MINARDI MANAGEMENT

La Minardi Management è estremamente lieta di dare il benvenuto a Kaïs Aziza. Da tempo Giovanni Minardi osservava Kaïs in pista e rimase subito colpito dalla sua bravura e talento.
Il pilota svizzero, che arriva da una prima parte di stagione svolta nella categoria Mini nella Babyrace Driver Academy, gareggerà invece in questa seconda parte dell’anno nella categoria Okj con il Team Driver. Kaïs concluderà la stagione 2023, partecipando a diverse gare tra Okj-N e Okj per prepararsi al meglio alla prossima stagione 2024.

Giovanni Minardi: “Sono molto felice di poter presentare con orgoglio Kaïs come parte della famiglia Minardi Management, proprio nel momento del passaggio di categoria da Mini a Okj. E’ un momento molto importante per la sua carriera e sono sicuro di potergli essere di grande aiuto. Nonostante la poca esperienza di Kaïs in questa nuova categoria, otterrà presto ottimi risultati, perché la velocità non gli manca affatto.”

Kaïs Aziza: “Sono davvero orgoglioso, per me la Minardi è la leggenda del Motorsport. L’auto è la mia passione è ciò che mi fa vivere ed è un onore entrare a far parte della famiglia Minardi Management ed essere accanto a Giovanni affinché possa aiutarmi a crescere con la sua grande esperienza nel mondo del Motorsport. Grazie mille.”

BUONI RISCONTRI CRONOMETRICI PER MATTEO BERGONZINI NEI TEST AL MUGELLO

FIRENZE. Semaforo verde per la prima uscita sul circuito del Mugello per Matteo Bergonzini a bordo dell’Audi RS 3 LMS TCR messa a disposizione del team di Cavezzo PMA Motorsport preparata per le gare del TCR, Touring Car Championship. Il talentuoso driver di Spilamberto ha svolto dei test per conoscere la vettura tedesca a due ruote motrici da trecentoquaranta cavalli di potenza in vista di prossimi impegni agonistici.

Il vicecampione italiano TCR DSG 2019 e pilota gestito dalla Minardi Management, di Giovanni Minardi, sta valutando le diverse proposte ricevute, fra cui la possibilità di essere al via di qualche gara spot del campionato TCR (Touring Car Championship) in previsione del 2024.

“Sono soddisfatto dei tempi fatti segnare al debutto con l’Audi – ha raccontato un raggiante Matteo Bergonzini – una vettura molto performante e punto di riferimento per la categoria.
Ringrazio Giovanni Minardi, la scuderia PMA Motorsport e i collaboratori che mi hanno permesso di testare al Mugello questa prestazionale Audi. In attesa di definire i programmi per questa seconda parte del 2023, domenica tornerò ad allenarmi nel karting”
.

DEVEN LEWIS GRABKO ENTRA NELLA MINARDI MANAGEMENT

La Minardi Management è lieta di dare il benvenuto a Deven Lewis Grabko, pilota Svedese Americano classe 2011 che per la stagione 2023 partecipa ad una serie di Campionati locali come il Campionato Kart Cup West, IAME Series Svezia, Svezia Kart League, Campionato Kart Svezia Sud e Campionato Nazionale Svedese e Åsum Ring Internazionale Karting Circuito Grande Finale.

Giovanni Minardi:“Sono veramente molto contento di avere nella mia squadra Deven, è un ragazzo molto interessante. Oltre che ad essere veloce, dimostra molta più maturità dell’età che realmente ha.
Credo che con lui si potrà creare qualcosa di interessante. Per questo fine stagione continueremo con il programma che già avevano concordato prima che iniziassimo la collaborazione all’interno del loro paese, la Svezia, invece per il 2024, partiremo con nuovi programmi più internazionali.”

Deven Lewis Grabko: “Sono estremamente grato di aver avuto l’opportunità di lavorare con Giovanni, Dorothea e l’intero team e organizzazione Minardi Management. Sono una vera famiglia del Motorsport, con una lunga storia e profonde radici nel settore e si vede la loro passione e conoscenza dello sport. L’elenco dei piloti che sono stati seguiti da loro è davvero impressionante ed è un vero privilegio avere il mio nome accanto al loro.
Unire le forze con Minardi Management mi ha dato una vera spinta e sono così felice di iniziare questo viaggio con loro. Mio padre mi dice sempre di dare il 110% ogni volta che mi metto al volante e avere Giovanni al mio fianco mi darà solo più motivazione per fare esattamente questo.
Davvero non vedo l’ora di iniziare!
Ho lavorato così duramente per accelerare il mio sviluppo, avendo così molta meno esperienza della maggior parte dei ragazzi con cui gareggio alla mia età, quindi è particolarmente bello che Giovanni abbia riconosciuto il mio potenziale, mostrando interesse nell’aiutarmi a portare la mia carriera al livello successivo e mi guiderà attraverso i prossimi passaggi da prendere, in modo da poter massimizzare la mia crescita come pilota, persona e realizzare i miei sogni.
Sono estremamente grato per la loro fiducia e il loro supporto in questa fase iniziale della mia carriera e farò tutto il possibile per assicurarmi che il loro tempo e i loro sforzi vengano premiati in futuro”.