MAXENS VERBRUGGE ENTRA NELLA MINARDI MANAGEMENT

Giovanni Minardi e la Minardi Management, sono lieti di dare il benvenuto a Maxens Verbrugge, il talento francese, classe 2008 proveniente dal nord della Francia all’interno della propria Agenzia di Management. Dopo un inizio di stagione dove Maxens non ha potuto raccogliere i risultati che avrebbe dovuto, si è deciso di effettuare un cambio di squadra ed iniziare una nuova avventura. Abbiamo in questi giorni firmato un accordo con CRG Factory Team per finire la seconda parte di stagione.
Il programma sarà composto dalle ultime due gare del Campionato Champions of the Future, a Cremona e a Franciacorta, l’ultima tappa del Campionato Italiano a Franciacorta ed infine al Campionato Mondiale che si svolgerà a Franciacorta ai primi di Ottobre.

Giovanni Minardi: “Sono molto contento di aver concluso un accordo con Maxens e la sua famiglia. È stato molto semplice arrivare ad un accordo con loro e questo è di buon auspicio per i proseguo delle attività. Ho cercato immediatamente di trovare la soluzione migliore per Maxens per poter finire una stagione piuttosto tormentata, nel miglior modo possibile. Sono convinto che possa ottenere ottimi risultati se supportato da un buon Team, come sarà con CRG. Finito questo mini programma ci concentreremo sul futuro di Maxens in auto, partecipando ad una serie di test preparatori per la stagione 2024.”

Maxens Verbrugge: “Sono molto felice di annunciare la mia collaborazione con la Minardi Management. Ho avuto la possibilità di lavorare con diversi manager francesi e stranieri, ma ho scelto la Minardi Management, perché la famiglia Minardi è nel Motorsport di alto livello dal 1947 con la MG47 progettata dal nonno di Giovanni.
Per me hanno tutte le competenze necessarie per portarmi ai massimi livelli e soprattutto per fare le giuste scelte. Basta guardare la gestione della carriera di un pilota poco più grande di me come Andrea Kimi Antonelli, i quali risultati parlano chiaro e più recentemente di James Egozi. Mi aspetto che la Minardi Management mi aiuti a crescere nel miglior modo possibile nella mia carriera automobilistica. Ho bisogno di un team di fiducia intorno a me per fare le scelte giuste.
La Minardi Management mi ha convinto di voler investire nel mio progetto di vita e ha le conoscenze dal Kart alla F1 e anche nel mondo GT. Darò il meglio di me e sono orgoglioso di far parte di questa nuova avventura tra la Minardi Management – Maxens Verbrugge.”

ACHILLE REA CAMBIA SQUADRA PER LA SECONDA PARTE DI STAGIONE

Dopo un inizio scoppiettante con CRG, il Pilota di Sora, Achille Rea, effettua un cambio di Team. In previsione del Campionato Italiano Kart che si disputerà su cinque eventi, Cremona, La Conca, Val Vibrata, Sarno, Franciacorta, per la seconda parte stagionale dei Campionati WSK con l’ultima tappa del WSK Open Series a Sarno, la WSK Super Cup Mini a La Conca, tutto il WSK Euro Series, concludendo con al WSK Final Cup ha deciso di trasferisti nel team di Prevalle, la Tony Kart Racing Team.

Achille Rea: “Sono molto contento di entrare a far parte della famiglia Tony Kart, un team professionale e molto competitivo, che sicuramente mi aiuterà a crescere ancora e ad ottenere tanti successi. Ringrazio il Sig. Robazzi e sua figlia Erica per questa bellissima opportunità che mi hanno concesso. Inizieremo questa nuova avventura già da questo weekend, con il primo appuntamento del Campionato Italiano sul Circuito di Cremona. Dopo il test svolto a Franciacorta nella giornata di Martedì 16, trovandomi subito bene con il telaio Tony e il motore Vortex, sono sicuro che potremo essere subito pronti a lottare per un ottimo risultato.”

Giovanni Minardi: “Sono molto contento per Achille, aveva bisogno di nuovi stimoli e ho pensato che con un cambio di Team poteva averli.  Essere riuscito ad inserirlo all’interno della Tony Kart Racing Team, credo possa essere per lui un motivo ulteriore di crescita. Credo che sarà sicuramente un’ottima scuola per lui e gli farà capire quanta professionalità serve per primeggiare in questo sport. Lavoreremo sodo per tornare ad essere sui gradini più alti del podio fin già dalla prima gara del Campionato Italiano di Cremona. Punteremo ad essere competitivi per ogni singola gara che affronteremo da qui fino a fine stagione.”

EGOZI FA SUO IL TITOLO DEL WSK. L’ASSO A STELLE E STRISCE CHIUDE I CONTI A CREMONA

E’ il pilota americano James Egozi della Minardi Management a vincere il titolo del WSK Super Master Series 2023.

La consacrazione è arrivata al Cremona Circuit, round di epilogo di un calendario composto da quattro appuntamenti andati in scena nei mesi scorsi anche sulle piste di Lonato, Franciacorta e Sarno, dopo una battaglia vietata ai deboli di cuore. Weekend lombardo intenso e pieno di colpi di scena per il giovane asso del volante di Miami impegnato a contenere le ambizioni dell’agguerrito lotto avversario. Non solo. Egozi si è dimostrato all’altezza della sua situazione anche quando, non per causa sua, si è trovato in piena bagarre e costretto a compiere prodigiose rimonte. Una cavalcata che, con il risultato di P4 nella finale, è coincisa con il gradino più alto del podio del campionato.

Giovanni Minardi “Sono molto contento che James sia riuscito a vincere il campionato WSK Super Master Series – sottolinea -. Un’affermazione che sfata il tabù dello sfortunato epilogo della stagione passata quando, pur con diverse possibilità di vittoria finale tra le mani, non siamo riusciti a materializzare il prestigioso alloro. Ringrazio personalmente Roberto Robazzi e tutta la Tony Kart per la grande opportunità che ci ha dato in questi anni. L’auspicio è quello di essere davanti al primo passo di un’annata 2023 densa di appuntamenti per il pilota”.

James Egozi “Subito dopo il mio debutto in F4 a Imola, siamo venuti a Cremona per vincere il campionato, ed è esattamente quello che abbiamo ottenuto. Grazie mille alla Tony Kart Racing Team per avermi dato gli strumenti necessari per arrivare a questo successo. Siamo i campioni della WSK Super Masters Series del 2023 ed è fantastico!”.

DANIELE SCHILLACI NEL CAMPIONATO ITALIANI CON NOVALUX RACING TEAM

Programma definito per Daniele Schillaci che sarà protagonista nel Campionato Italiano ACI Karting col materiale Lenzo Kart (Junior) di Novalux Racing Team.

Per la giovane promessa di Ragusa (14enne il prossimo 26 maggio) si tratterà del debutto in Junior, dopo alcune giornate di test proficue.

Giovanni Minardi «Sono molto contento di essere riuscito a definire questo programma per Daniele, dopo un periodo di forte incertezza. Speriamo sia un nuovo inizio e che abbia la possibilità di scendere in pista con regolarità. Per questo ringrazio tutto il team per il supporto che ci ha dato fino ad adesso.»

Daniele Schillaci «Sono molto felice di poter disputare il campionato in OK-N J che per me é una nuova avventura nella categoria e con LenzoKart. Ringrazio Giovanni Minardi, Lenzo e tutti coloro che mi sostengono per questa grandissima opportunità»

Michele Lenzo «A breve inizierà il campionato Italiano e la nostra squadra debutterà nella nuova categoria OK-N. La nostra squadra vedrà tra le nostre fila Daniele Schillaci che dopo gli ottimi riscontri nella gara della Coppa Italia ci lascia fiduciosi di riuscire a far bene durante tutta la stagione.»

Il campionato inizierà il prossimo 19 maggio da Cremona.

JAMES EGOZI E PHM RACING INSIEME A IMOLA NELL’ITALIAN F4 CHAMPIONSHIP

James Egozi è pronto a firmare il suo debutto nel Campionato Italiano di Formula 4.

Dopo alcune proficue sessioni di test svolte sotto l’occhio vigile del manager Giovanni Minardi, la giovane promessa del Motorsport americano, classe 2007 di Miami, dal 21 al 23 aprile sarà all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola per il primo dei sette appuntamenti del campionato tricolore, difendendo i colori di PHM Racing diretto da Mikhail Aleshin

Giovanni Minardi «Sono molto contento di aver raggiunto questo accordo e dare l’opportunità a James di prendere parte al primo appuntamento della F.4 Italia. Un ringraziamento speciale va a Mikhail Aleshin e a tutto il team PHM Racing con l’augurio di poter allargare presto la collaborazione. Ci aspetta un grande lavoro, ma visti i risultati dei test ci presenteremo in pista a Imola per fare bene fin da subito.»

James Egozi «Il grande momento è arrivato e per questa grande opportunità devo ringraziare Giovanni Minardi e Paul Müller di PHM Racing. Sono grato ed entusiasta di iniziare la mia carriera in monoposto al fianco di PHM Racing sulla pista di Imola per il primo round dell’Italian Championship F.4. Ho intenzione di dare il massimo»

ACHILLE REA ENTRA NELLA MINARDI MANAGEMENT

Giovanni Minardi e la Minardi Management sono lieti di dare il benvenuto ad Achille Rea, giovane promessa del karting di Frosinone – classe 2013.

Compiuti i sei anni, nella stagione 2019/20, inizia a correre nella categoria Entry Level aggiudicandosi al debutto il Campionato Regionale Lazio, diventando il vincitore più giovane di sempre.

Ottenuta la licenza Nazionale, all’età di 8 anni, inizia a correre nel Campionato italiano – categoria Mini Gr3 – oltre ad alcuni eventi WSK.

A partire da questa stagione Achille sarà seguito nel suo percorso di crescita da Giovanni Minardi, che lo vedrà protagonista nel circuito WSK, dove questo fine settimana sarà impegnato a Cremona nel 2° round WSK Open Series col materiale CRG – U10, nel Campionato Italiano ACI e IAME X30 Mini.

Giovanni Minardi: «Sono molto contento di iniziare a lavorare con Achille, sono mesi che lo seguo e mi ha molto impressionato la facilità che possiede nell’imparare le cose che gli vengono dette, è molto veloce e con un grande potenziale. Sono sicuro che con lui ci si divertirà e si otterranno tante soddisfazioni.»

Achille Rea «Sono felice ed orgoglioso di essere entrato a far parte della Minardi Management e spero di meritarmi questa occasione e con l’aiuto di Giovanni Minardi coronare il mio sogno: un giorno correre nel Mondiale di Formula 1»

MANUEL QUONDAMCARLO IN FORMULA 4 CON AS MOTORSPORT

Manuel Quondamcarlo, dopo una proficua carriera nel karting e aver avuto un assaggio del Campionato Italiano Formula 4 nel 2022 scendendo in pista a Misano e Vallelunga con AS Motorsport, è ora pronto a correre l’intera stagione con il team guidato da Andrej Slak.

Il 16enne di Avezzano si presenterà all’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano di F.4 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (21 – 23 aprile) dopo alcune giornate di test proficue, svolte sotto l’occhio vigile del manager Giovanni Minardi.

Manuel Quondamcarlo «Sono molto entusiasta per l’inizio del campionato e contento per la continuazione con la Minardi Management. Spero di non deludere»

Giovanni Minardi «Sono contento che siamo riusciti a tornare in pista per la stagione 2023. Mi auguro che gli sforzi siano ripagati con una maggiore continuità rispetto al 2022. Sono certo che se riusciremo in questo, Manuel si potrà togliere delle buone soddisfazioni

Il campionato si trasferirà successivamente a Misano (5 – 7 maggio), Spa-Francorchamsp (26 – 28 maggio)per la prima trasferta fuori dai confini nazionali, Monza (23 – 25 giugno) e Le Castellet (21 – 23 luglio) prima della pausa estiva. Il Mugello (29 settembre – 1 ottobre) ospiterà il sesto e penultimo appuntamento in calendario, che si concluderà a Vallunga il 15 ottobre.

I PILOTI MINARDI MANAGEMENT SI ALLENANO CON FORMULA MEDICINE

Grazie alla collaborazione stretta da Giovanni Minardi col Dr. Riccardo Ceccarelli, i piloti della Minardi Management hanno la grande occasione di allenarsi e preparare le gare supportati dall’equipe di Formula Medicine, centro leader nelle metodologie di training, grazie ai risultati di ricerche innovative maturate a contatto diretto con i piloti di Formula 1 da trent’anni a questa parte.
Durante tutta la stagione i piloti saranno seguiti attraverso sessioni di allenamento sia individuali che di gruppo. Il primo stage è fissato dal 28 febbraio al 2 marzo e vedrà impegnati Manuel Quondamcarlo (classe 2007) , Mattia Bucci (classe 2007), Giacomo Pedrini (classe 2008) e Thomas Baldassarri (classe 2008).

Riccardo Ceccarelli – CEO Formula Medicine «Se oggi Formula Medicine è una realtà mondiale consolidata nell’ambito della preparazione dei piloti è anche grazie all’esperienza acquisita durante gli otto anni di collaborazione – a partire dal 1993 – con il Minardi F1 Team dove ho avuto occasione di effettuare numerosi studi e ricerche su cui ancora oggi Formula Medici basa la preparazione di tutti i giovani talenti. In quegli anni ho conosciuto Giovanni e suo padre, apprezzandone non solamente le doti professionali, ma anche umane. Avere oggi l’opportunità di rinsaldare questo rapporto attraverso la collaborazione con la Minardi Management, volto alla crescita dei suoi giovani talenti, rappresenta per me lo stesso onore che aveva contraddistinto gli anni in F1»

Giovanni Minardi – CEO Minardi Management «Sono molto contento di riallacciare una collaborazione con Riccardo e la sua struttura che ad oggi è leader nel settore della preparazione fisico e mentale dei piloti. Sono certo che questo sarà un valore aggiunto per tutti i miei piloti e sicuramente se ne vedranno i frutti.»

BENVENUTO MARKAS SILKUNAS

Giovanni Minardi e la Minardi Management sono lieti di dare il benvenuto a Markas Šilkūnas, giovane promessa del karting lituano – classe 2009 – di Kaunas.

A partire da questa stagione Markas sarà seguito nel suo percorso di crescita da Giovanni Minardi, che lo vedrà protagonista in quindici appuntamenti stagionali suddivisi tra i campi di gara della Champions of the future, FIA World Championship, FIA Academy FIA Europe, Lithuanian championship, Baltic CUP, DKM, Baltic Cup Latvi col materiale «OKJ» del Team di Salvatore Gatto. Nonostante la giovane età, Markas vanta già un palmares di tutto rispetto grazie al titolo di vice-campione Mini60 Lithuania (2019) e alla vittoria nella Karting R85 Latvia, e al titolo conquistato nel 2021 nella Mini60.

Giovanni Minardi: «Mi fa molto piacere accogliere Markas all’interno dell’agenzia. È un ragazzo con tanta voglia di crescere, oltre ad essere in procinto del passaggio alle macchine. Iniziamo insieme questo nuovo percorso con ancora un anno di kart. Col suo arrivo la Minardi Management diventa sempre più internazionale. Per la prima volta accoglie un ragazzo lituano e questo mi rende molto orgoglioso.»

Markas Šilkūnas: «Sono molto felice di poter iniziare questo percorso col supporto di Giovanni Minardi che sono certo ci porterà a raccogliere risultati importati»