ANDREA KIMI ANTOENLLI CAMPIONE FORMULA REGIONAL MIDDLE EST

Dopo i successi dello scorso anno nei campionati di Formula 4 italiana e tedesca e il sigillo ai FIA Motorsport Game a Le Castellet, la nuova stagione di Andrea Kimi Antonelli è iniziata con la conquista (da rookie) del titolo nella Formula Regional Middle East.

Al volante della monoposto Prema del team indiano Mumbai Falcons, il 16enne di Bologna si è imposto sui tracciati del Kuwait Motor Town e Dubai Autodrome, sia nella classifica generale che rookie chiudendo il campionato con 192 punti in classifica.

Ora gli sforzi di “Kimi” saranno rivolti alla Formula Regional European Championship by Alpine che scatterà il prossimo 23 aprile dall’Autodromo di Imola con un calendario composto da dieci appuntamenti sui circuiti più prestigiosi tra cui Spa-Francorchamps, Mugello, Monza e Hockenaim, passando anche per Barcellona, Hungaroring, Le Castellet, Spielberg e Zandvoort.

BENVENUTO VLADIMIR IVANNIKOV

Giovanni Minardi e la Minardi Management sono lieti di dare il benvenuto A Vladimir Ivannikov, giovane promessa del karting – classe 2010 – di Mosca.

A partire da questa stagione Vladimir sarà seguito nel suo percorso di crescita da Giovanni Minardi, che lo vedrà protagonista nel circuito WSK dove ha già conquistato il 5° posto nella Winter Cup, 2° posto nella Champions Cup e il 3° nel primo round della Super Master Series a Lonato, nel Campionato Italiano ACI e Trofeo Margutti col materiale «Mini» del Team di Salvatore Gatto, con la possibilità già di debuttare in OKJ arrivando a partecipare al Campionato del Mondo a Franciacorta.

Giovanni Minardi: «Mi fa molto piacere accogliere Vladimir all’interno dell’agenzia. E’ un pilota che ha già dato dimostrazione del suo valore e credo che abbia tutto le carte in regola per arrivare al Professionismo. Ci aspetta un lungo lavoro, ma le basi sono già solide e per questo ringrazio tutto il team Gamoto»

Vladimir Ivannikov: «Sono molto felice di annunciare la mia collaborazione con Giovanni Minardi e la Minardi Management. Questa è una grande opportunità per me nel mio lungo cammino. Non vediamo l’ora di vedere cosa porterà il futuro. Ci aspetta un lavoro lungo, farò del mio meglio.»

JAMES EGOZI RINNOVA CON TONY KART RACING TEAM

Per il secondo anno consecutivo James Egozi vestirà i colori del Tony Kart Racing Team in «OK» e sui campi di gara più prestigiosi del panorama internazionale di karting.

Dopo la passata stagione da rookie, la giovane promessa del Motorsport americano, classe 2007 di Miami, ha l’occasione di mettere a frutto l’importante know-how acquisito, prendendo parte al campionato Europeo e Mondiale FIA, al campionato RGMMC e WSK Promotion per un totale di ventisei appuntamenti.

Giovanni Minardi: “Mi fa molto piacere che James abbia la possibilità di proseguire la collaborazione con un gruppo così importante come OTK. Dopo la stagione passata da rookie proseguirà il suo percorso di crescita mettendo a frutto l’importante lavoro iniziato l’anno scorso, con l’obiettivo di migliorare i risultati. Ancora una volta il programma è di altissimo livello.

James Egozi: “Sono orgoglioso della conferma ricevuta da parte del gruppo OTK come pilota ufficiale del Tony Kart Racing Team 2023. Anche quest’anno avrò l’opportunità di correre nei campionati WSK e FIA. L’anno scorso è stata una stagione di apprendistato in cui ho imparato molto. Insieme al team abbiamo grandi aspettative”

ALESSANDRO NANNI ENTRA NELLA MINARDI MANAGEMENT

Giovanni Minardi e la Minardi Management sono lieti di dare il benvenuto ad Alessandro Nanni, giovane promessa del karting bolognese – classe 2013 – di Monte San Piero.

A partire da questa stagione Alessandro sarà seguito nel suo percorso di crescita da Giovanni Minardi, che lo vedrà protagonista nel Campionato Italiano ROK e nei trofei più prestigiosi col materiale Parolin del Team AV Racing. Dopo due stagioni nell’ Easy Kart, cogliendo il 1° posto nel “Birel Easykart DAI Trophy” e il 3° nel “Birel Easykart 60 – Winter stage” nel 2022, per la nuova stagione è chiamato al salto nella Mini Rok.

Giovanni Minardi: “Sono felice che Alessandro abbia scelto la mia Agenzia per proseguire nel suo percorso di crescita e sono pronto a supportarlo in ogni suo passo. Alessandro è un ragazzo con una grande voglia di imparare, ma già molto veloce. Ci aspettano tanti anni di lavoro vista la giovanissima età, e ci sono tutte le possibilità per far bene.”

Il primo impegno ufficiale è in programma il prossimo 25-26 febbraio sulla pista di Lonato in occasione del Rok Cup Winter Trophy, per proseguire con gli otto appuntamenti in calendario della Rok Cup Italia che scatterà il 20 marzo a Lonato e la Superfinal a ottobre. Proprio la pista del South Garda Karting è stata teatro del battesimo di Alessandro col nuovo materiale della compagine diretta da Alessandro Villa in occasione della proficua giornata di test.

Giovanni Minardi: “Sono rimasto positivamente sorpreso e contento del lavoro svolto da Alessandro in questa prima giornata di test. Alla sua prima esperienza col nuovo materiale – Mini Nazionale – e dopo un mese lontano dai circuiti, non ha commesso errori guidando molto bene, abbassando costantemente i suoi riscontri cronometrici nonostante una pista molto scivolosa dettata dalle condizioni meteo. Si è approcciato a questa giornata di test in modo molto positivo ascoltando e mettendo subito in pratica i consigli del team. C’è ancora molto lavoro da fare, ma la base di partenza è solida. Quest’anno il nostro programma di punta saranno la Rok Italia e la Superfinal, a cui cercheremo di aggiungere nuove tappe per accumulare chilometri ed esperienza”

Alessandro Nanni: “E’ stata una giornata divertente in cui ho imparato molto. All’inizio ho fatto un po’ di fatica per via del telaio molto più rigido rispetto a quanto fossi abituato, ma turno dopo turno mi sono abituato e sono riuscito ad abbassare i miei riscontri cronometrici percorrendo tanti giri. Aspetto con trepidazione di tornare in pista.”

OLTRE 800 KM PER MATTIA BUCCI A VALLELUNGA NEL PRIMO TEST COLLETTIVO

Il circuito “Piero Taruffi” di Vallelunga ha ospitato Mattia Bucci nel suo ultimo programma di test previsto per la stagione sportiva 2022, con uno sguardo al futuro per quanto concerne il lavoro da svolgere nel corso del nuovo anno.

L’inesperienza di Mattia è stato un fattore importante nel corso delle due giornate di test: per Mattia si trattava della sua prima volta su una pista di caratura internazionale. Le difficoltà riscontrate sono state utili all’interno del percorso di crescita dell’alfiere, desideroso più che mai di tornare in pista dopo la pausa invernale.

Ad assistere Mattia c’è stata AS Motorsport, scuderia che ha preso parte al Campionato Italiano di Formula 4 correndo proprio nell’autodromo situato nel Lazio.

Mattia Bucci: “Sono molto contento del lavoro fatto in pista. In questi due giorni a Vallelunga abbiamo imparato questo nuovo tracciato molto importante, soprattutto in ottica campionato. Abbiamo macinato tanti chilometri, che si aggiungono al mio bagaglio di esperienza. A causa di alcuni problemi tecnici non siamo riusciti a mettere in mostra tutto il nostro potenziale, ma sono sicuro che, continuando a lavorare in questo modo, potremo portare a casa buoni risultati. Ringrazio tutta la mia famiglia, Giovanni Minardi e tutto il Minardi Management, AS Motorsport e Andrej Slak, i miei sponsor e partners per il continuo supporto-mostrato-e-per-tutto-il-lavoro-che-svolgono.”

Giovanni Minardi: “Ci sono state alcune difficoltà di adattamento durante queste due giornate di test, un po’ dovute ad alcuni cambiamenti di posizione di guida di Mattia e un po’ perché, probabilmente, non c’è stato l’adattamento necessario per uscire super soddisfatti da queste prove. Abbiamo trovato alcune cose sul quale dobbiamo lavorare e questo è importante vista la poca esperienza che ha Mattia sulla nuova Tatuus. Questi test ci hanno mostrato con più precisione le particolarità da migliorare: saremmo stati tutti contenti se il cronometro avesse segnato un tempo più veloce, ma si chiamano ‘prove’ proprio perché dobbiamo provare e vedere dove dobbiamo lavorare. Ora attendiamo di sapere le nostre possibilità per il 2023, così da poter creare il miglior presupposto per lavorare al meglio: adesso andiamo in vacanza e l’anno prossimo ricominceremo più cattivi di prima.”

JAMES EGOZI SELEZIONATO PER IL 19° SUPERCORSO DELLA SCUOLA FEDERALE

Reduce da una stagione intensa nel karting coi colori del Tony Kart Racing Team, James Egozi è stato selezionato dalla Scuola Federale Aci Sport per partecipare al 19° supercorso in programma dal 22 al 25 novembre a Vallelunga.

Alle quattro giornate di stage nel circuito romano sono stati invitati a partecipare sei piloti giovanissimi, quattro italiani e due profili internazionali, tutti selezionati dal settore karting. L’americano classe 2007 è stato selezionato tramite la Ferrari Driver Academy, che anche in questa stagione ha rinnovato la sinergia con la Federazione e con ACI, nell’obiettivo comune di trovare i campioni del futuro.

James, insieme ai compagni, avrà la possibilità di misurarsi con un contesto professionale, attraverso un programma ricco di attività che serviranno da strumento di valutazione utile alla commissione della Scuola Federale per scegliere il vincitore. La giornata di martedì 22 novembre è dedicata alle valutazioni psico-fisiche ad opera di Formula Medicine. Mercoledì i ragazzi inizieranno a muoversi in pista, a partire dalle vetture a ruote coperte sulle Renault Clio RS, portate a Vallelunga attraverso Fast Lane Promotion e preparate da Progetto E20.

Le ultime due giornate saranno invece interamente dedicate alle Formula 4, le monoposto Tatuus con le quali si corre anche l’Italian F.4 Championship, sotto la gestione tecnica di Iron Lynx. La parte pratica, sviluppata sia al volante che fuori dall’abitacolo, verrà alternata alle lezioni teoriche. Ogni allievo avrà a supporto un Istruttore Federale a lui dedicato, oltre agli specialisti della sezione Ricerca e Formazione della Scuola. Nel pomeriggio di venerdì 25 novembre, dopo la simulazione di gara, verrà premiato il miglior pilota del Supercorso mentre al ragazzo che si sarà distinto per passione e sportività verrà consegnato il Premio Cristiano del Balzo, dedicato a “Gero” storico Direttore della Scuola Federale.

Foto: @Scuola Federale ACI SPORT

 

F4 | MATTIA BUCCI PRONTO AL DEBUTTO SULLA TATUUS DI ULTIMA GENERAZIONE

Con un ottobre concluso privilegiando la preparazione fisica, novembre è il mese che vedrà Mattia Bucci ritornare a calcare gli asfalti degli autodromi nazionali, riprendendo il discorso dall’ultima sessione di prove svolta al Cremona Circuit in Lombardia.

L’importanza del test del 4 ottobre la si può riscontrare nel nuovo programma stilato per il penultimo mese dell’anno: il primo contatto avuto con AS Motorsport è stato talmente positivo da permettere una prosecuzione dei dialoghi, arrivando dunque alla programmazione di ulteriori sessioni in pista con la novità presentata dal debutto di Mattia sulla nuova Tatuus F4 T-021, la Formula 4 di ultima generazione che è stata protagonista dei principali campionati internazionali di categoria.

L’alfiere abruzzese, dunque, sarà nuovamente impegnato nelle seguenti date:

– 8 novembre, Cremona;
– 9 novembre, Cremona;
– 29 novembre, Vallelunga;
– 30 novembre, Vallelunga.

Se l’impianto lombardo è ormai divenuto familiare alle abilità di guida di Mattia, a Vallelunga invece sarà una prima volta, soprattutto visto e considerato l’importanza di un circuito che, tutt’oggi, si impone come riferimento nel panorama delle corse nazionali e continentali, ospitando anche un round del Campionato Italiano di Formula 4.

Mattia Bucci – “È stato un ultimo mese molto importante per me, perché mi sono preparato molto dal punto di vista fisico e mentale. Sono molto contento di poter lavorare ancora una volta con AS Motorsport, che si è rivelata essere una grande squadra visti gli ottimi risultati dell’ultimo test. Queste sfide mi piacciono e sono pronto a salire in macchina, sono sicuro che darò il meglio di me affinché possa portare buoni risultati a casa. Sono altrettanto sicuro che la scelta di proseguire con questo programma di test sia quella giusta. Ringrazio Giovanni Minardi e Minardi Management per essere sempre al mio fianco assieme a tutti gli sponsor e i partners che continuano a supportarmi”.

Giovanni Minardi – “Sono contento che finalmente Mattia possa, prima di tutto, esordire con la nuova Tatuus e, soprattutto, che possa andare a provare su piste più blasonate, come Vallelunga, di quelle in cui ha potuto girare finora. Spero sia un inizio di preparazione vero e proprio per la stagione 2023. Spero che le aziende che già ci supportano, che ringraziamo, e quelle con cui stiamo trattando ci aiutino, aumentando il supporto a Mattia per poter partecipare finalmente al Campionato Italiano di Formula 4 nel 2023”.

FIA MOTORSPORT GAMES | VALENTINO MINI PORTA PANAMA TRA I MIGLIORI 8 AL MONDO

Sul traccito del Paul Ricard, Valentino Mini è stato tra i grandi protagonisti dei FIA Motorsport Games 2022, i “giochi olimpici” dei motori  ospitati quest’anno dalla città di Marsiglia.

La giovane promessa panamense ha portato in alto i colori di PANAMA nell’impegnativa categoria di Formula 4, mettendosi al volante per la prima volta di una monoposto (KC MG01) ibrida alimentata da un motore turbo da 1,4 litri da 176 cv con una batteria da 12 KW.

In una palcoscenico mondiale che ha visto la partecipazione di 463 piloti provenienti da 72 nazioni suddivisi tra le 16 discipline, Valentino Mini ha conquistato con grande autorevolezza l’ottavo posto al mondo nella Formula 4, concludendo nel migliore dei modi una stagione esaltante che ha visto il suo debutto proprio nel campionato di F4 francesce.

Valentino Mini “Sono orgoglioso di aver avuto l’occasione di poter rapprensentare PANAMA in un contesto così ambizioso come i FIA Motorsport Games. E’ stata un’esperienza unica che ha richiamato i migliori piloti al mondo. Sono arrivato in Francia, al Paul Ricard, con l’obiettivo di conquistare la top-10 e sono felice di aver conquistato pienamente il risultato. E’ stato il miglior modo per concludere un’intensa stagione che ha visto il mio debutto nella Formula 4, ma soprattutto per celebrare il Mese della Patria. E’ stato un anno molto importante che mi aiutare in vista del 2023.

Giovanni Minardi – CEO Minardi Management “Valentino ha dimostrato, ancora una volt, che merita di proseguire il suo cammino nel motorsport. Dall’inizio della stagione è cresciuto notevolmente, migliorando weekend dopo weekend e il risultato ai FIA Motorsport Games ne è una dimostrazione. Ha concluso la sua stagione nel migliore dei modi regalando a PANAMA un risultato eclatante.”

ANDREA KIMI ANTONELLI CAMPIONE ITALIAN F4 CHAMPIONSHIP CON RECORD GIOVANNI MINARDI “RISULTATI CHE NON MI SORPRENDONO”

Ad una settimana dal titolo nel campionato di Formula 4 tedesco, Andrea Kimi Antonelli è il Campione 2022 dell’Italian F.4 Championship.

Con la vittoria conquistata nelal giornata di sabato in gara-1 sull’impegnativo tracciato del Mugello, ultimo appuntamento in calendario, l’alfiere del team Prema e pilota Junior Mercedes si è aggiudicato matematicamente la vittoria con due gare di anticipo, proseguendo il fine settimana con ulteriori due successi, con record assoluto di successi nella serie.

Un rullino di marcia impressionante quello imposto dalla giovane promessa bolognese con all’attivo 13 successi, di cui tre triplette conquistate a Spa-Francorchamps, Vallelunga e Mugello a cui si aggiungono le vittorie a Misano, Red Bull Ring e Monza, dopo un avvio di stagione non facile a Imola con un solo punto all’attivo a cui ha saputo reagire con freddezza e determinazione, arrivando ad incidere il proprio nome nell’albo d’oro dell’Italian F.4 Championship certified by FIA.

Giovanni Minardi – CEO Minardi Management “Sono molto contento dei risultati conquistati da “Kimi” anche se non mi sorprendono avendo avuto ottime sensazioni fin dalla prima volta che l’ho visto girare a Sarno in kart. Sono convinto che questi due titoli siano solamente il punto di partenza verso una carriera ad altissimo livello”

Andrea Kimi Antonelli: “volevo chiudere in bellezza e devo dire che ci siamo riusciti. Ringrazio per questo tutto il mio team, la mia famiglia, i miei sponsor e anche ACI Sport. Con la Scuola Federale ho iniziato sin dai tempi del kart, sin da allora mi hanno sempre aiutato, mi hanno sempre supportato e per questo sono molto grato. Ringrazio Giovanni Minardi per aver creduto in me fin dall’inizio. Siamo riusciti a gestire tutto molto bene, tutto il weekend, ed è bello finire il Campionato con tre vittorie. Abbiamo lavorato duramente tutta la stagione per vincere questo Campionato. Riuscire a vincere sia il tedesco che l’italiano è una bella soddisfazione.”

Concluso il fine settimana al Mugello, Andrea Kimi Antonelli si trasferirà al Paul Ricard per difendere i colori dell’Italia nella Formula 4 in occasione della seconda edizione dei FIA Motorsport Games.

KAROL BASZ CAMPIONE GT OPEN. GIOVANNI MINARDI “MERITA UNA MACCHINA UFFICIALE”

Karol Basz si aggiudica il titolo GT Open Pro-AM. Al volante dell’Audo R8 GT3 Evo 2 il forte campione polacco ha conquistato la vittoria in gara-1 a Barcellona, settimo e ultimo appuntamento dell’International GT Open concludendo il fine settimana col quinto posto in gara-2 che gli ha consegnato il titolo definitivamente.

Per Karol Basz si tratta del primo titolo in GT3, dopo i titoli conquistati nella passata stagione al volante della Lamborghini nel Super Trofeo. Un risultato costruito con dedizione durante tutta la stagione conclusa con all’attivo due vittorie (in Francia e Spagna) e al secondo posto in Portogolla. Non sono mancati i momenti difficili, come al Red Bull Ring e Monza concluse etrambe fuori dalla zona punti, superati però con grande caparbietà e decisione fino ad arrivare alla conquista del primo titolo 2022.

Giovanni Minardi – CEO Minardi Management “Un risultato che rafforza ulteriormente il valore di Karol, un ragazzo che in tutti questi anni ha dato ampiamente dimostrazione delle sue doti velocistiche. Ha dimostrato di sapersi adattare velocemente a vetture molto differenti tra loro. Sono certo che sia arrivato il momento di concedergli un’occasione con una vettura ufficiale che lo possa lanciare verso il professionistmo, traguardo che merita più di tanti altri”

Karol Basz “E’ una bellissima senssazione poter tornare a casa e aggiungere alla bacheca dei trofei il primo titolo in GT3. E’ frutto di un lugo e duro lavoro con tutto il team Olimp Racing. Grazie anche a chi ha saputo supportarmi nei momenti più difficili”