INIZIA UNA NUOVA ERA


Inizia oggi, per la Minardi Management, una nuova era.
La nascita del nuovo logo Minardi Management, che si presenta dinamico e moderno, accompagnato dal rinnovamento del portale rappresentano una nuova ripartenza, a fianco anche dei volti nuovi che si sono uniti in questi ultimi mesi. Il DNA è sempre lo stesso, da oltre 30 anni di attività nel Motorsport: lavorare al fianco dei giovani talenti per portarli al professionismo.

Giovanni Minardi

 

Due le versioni per il nuovo logo MM: il leone di Faenza, giallo su sfondo blu, è affiancato dalla scritta Minardi Management posizionata a destra col tricolore posto nella mezzeria. Su sfondo chiaro, il giallo lascia lo spazio al blu. Sparisce, invece, il trapezio.

BENVENUTO DANIELE SCHILLACI


Giovanni Minardi è lieto di dare il benvenuto a Daniele Schillaci. La giovane promessa del Motorsport siciliano, classe 2009 di Ragusa, a partire da questa stagione sarà seguita dal manager faentino. Dopo aver concluso la stagione passata al quarto posto nel Campionato Regionale Mini Gr3 con all’attivo il secondo posto conquistato a Ispica, il programma 2022 è rivolto al Campionato Italiano ACI Karting, categoria Mini Gr3, con l’obbiettivo di ben figurare.

Giovanni Minardi “in questo momento sono al lavoro, insieme al padre di Daniele, per trovare il budget necessario alla partecipazione al Campionato Italiano Mini Gr3 con un top team che ha già mostrato ampio interesse. Ci serve tutto il supporto delle aziende siciliane, ma non solo, per poter imbastire al meglio il programma 2022, poiché Daniele ha tutte le carte in regola per lottare per il titolo. Sarebbe veramente un grande peccato veder svanire questo obiettivo”

Daniele Schillaci “Sono molto orgoglioso di essere supportato dalla Minardi Management e voglio ringraziare Giovanni per questa opportunità e per tutto l’aiuto che mi sta già dando. Cercherò di dare il massimo in ogni circostanza per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Mi aspetta una stagione molto intensa”

BENVENUTO MANUEL QUONDAMCARLO


Giovanni Minardi è lieto di dare il benvenuto a Manuel Quondamcarlo all’interno della Minardi Management. La giovane promessa del Motorsport di Tagliacozzo (AQ), classe 2007, a partire da questa stagione sarà seguita dal manager faentino che metterà a disposizione tutta la sua esperienza.
Dopo esser cresciuto nel mondo del karting prendendo parte agli appuntamenti più importanti a livello internazionale, in questa stagione è atteso all’importante salto tra le monoposto con l’obiettivo principale di partecipare al Campionato di Formula 4.

Giovanni Minardi “Ringrazio Manuel e la sua famiglia per aver scelto la Minardi Management come strumento per la crescita professionale. Farò tutto quanto necessario per aiutarlo nella sua crescita sotto ogni punto di vista, sportivo, marketing e tecnico.

Manuel Quondamcarlo “Collaborare con Giovanni Minardi rappresenta per me una grande opportunità. Mi reputo molto fortunato per poter intraprendere questo percorso al suo fianco. Mi aspetta una stagione nuova in un ambiente che dovrò imparare a conoscere velocemente. Spero di riuscire ad esprimermi al massimo e mettermi in mostra. Sono certo che con l’aiuto di Giovanni potrò raggiungere il mio sogno: diventare il pilota più forte”

BENVENUTO JAMES EGOZI


Giovanni Minardi è lieto di dare il benvenuto a James Egozi. La giovane promessa del Motorsport americano, classe 2007 di Miami, a partire da questa stagione sarà seguita dal manager faentino che metterà a disposizione la sua esperienza accumulata in oltre 30 anni di carriera, iniziata nel 1996 nelle fila del Minardi F1 Team
Archiviato un 2021 in continua e costante crescita che si è concluso con la conquista del titolo della WSK Open Cup in OKJ, per James si apre una nuova stagione internazionale di karting nella selettiva categoria OK al volante del nuovo Tony Kart Racer 401 RR motorizzato Vortex, divisione motoristica dell’OTK Kart Group. Parallelamente all’attività di karting, James inizierà ad affacciarsi al mondo delle formule, con alcune giornate di test al volante della Formula 4.

Giovanni Minardi “Sono molto felice di iniziare a lavorare a stretto contatto con James poiché lo reputo uno dei migliori talenti del karting. E’ stato un lavoro lungo, ma sono orgoglioso di aver raggiunto questo accordo e di poter iniziare questa collaborazione. Non gli manca nulla per emergere. Ha le capacità velocistiche, umane e la grinta per raggiungere risultati importanti nel panorama internazionale del Motorsport. Quest’anno, oltre al programma in kart, inizieremo anche a lavorare sul fronte delle monoposto con diverse giornate in pista al volante della Formula 4 accompagnate da sessioni al simulatore”

James Egozi “Sono entusiasta di lavorare a fianco di un nome di fama mondiale come Minardi. Nel poco tempo che abbiamo trascorso insieme, abbiamo costruito un ottimo rapporto. Quest’anno proseguirò la collaborazione con Tony Kart Racing con un programma completo che comprende gli eventi WSK, RGMMC e FIA nella categoria OK. Inoltre inizierò a preparare i test in F4 con alcune giornate al simulatore di Wave Italy. Dopo aver conquistato il titolo della WSK Open Cup 2021 e una grande esperienza nel campionato del mondo FIA in OKJ, l’obiettivo di quest’anno è continuare a migliore il mio palmares con uno sguardo verso al futuro, rivolto al mondo delle monoposto. Con l’aiuto e il supporto di Giovanni Minardi potrò costruire le fondamenta per raggiungere tutti i miei obiettivi”

PROGRAMMA INTERNAZIONALE PER THOMAS BALDASSARRI

Parte dalla Rok Cup Winter Trophy, in programma sulla pista di Lonato il prossimo 26-27 febbraio, la stagione internazionale di karting di Thomas Baldassarri.

Dopo la positiva stagione di esordio in Junior, il giovane kartista di Lugo prosegue la collaborazione col team cesenate Newman Motorsport diretto da Andrea Pedrini con un programma di caratura internazionale composto da oltre quattordici appuntamenti.
Continua a leggere

BENVENUTO VALENTINO MINI


Giovanni Minardi è lieto di dare il benvenuto a Valentino Mini. La giovane promessa del Motorsport Panamense, classe 2006 nato a Caracas da padre italiano e madre argentina, a partire da questa stagione sarà seguita dal manager faentino che metterà a disposizione la sua esperienza accumulata in oltre 30 anni di carriera iniziata nel 1996 nelle fila del Minardi F1 Team, fondato dal padre Gian Carlo Minardi, col ruolo di Responsabile logistica test della scuderia faentina arrivando a ricoprire la carica di Team Manager.

Con all’attivo 340 Gran Premi di Formula 1, il Minardi F1 Team ha lavorato costantemente al fianco dei giovani campioni portando al debutto, tra gli altri, il Campione del Mondo 2005 e 2006 Fernando Alonso, gli italiani Pierluigi Martini, Giancarlo Fisichella, Jarno Trulli, Alessandro Nannini, l’argentino Esteban Tuero, l’australiano Mark Webber oltre a numerosi ingegneri. Lavorare coi giovani ha sempre fatto parte del DNA della famiglia Minardi e, con Valentino Mini, Giovanni prosegue questa importante tradizione dando inizio ad un ambizioso percorso che ha come obiettivo l’arrivo in Formula 1.

Dopo diverse stagioni trascorse nel mondo del karting con all’attivo oltre 120 trofei tra cui il titolo di Campione Panamericano e Nazionale, nel 2020 Valentino ha mosso i primi passi in Formula 4 cogliendo, nel 2021, un importante terzo posto sul circuito “Hermanos Rodríguez” di Città del Messico in concomitanza col weekend della Formula 1, su invito del Presidente della FIA di Panama, oltre ad aver conquistato la pole position con nuovo record della pista di Cordoba e la seconda posizione nella finale della Formula 4 FIA Argentina lo scorso dicembre.

Giovanni Minardi “Sono molto felice di poter iniziare questa collaborazione con Valentino che ha già dimostrato le sue qualità velocistiche, sia nel karting, che nelle prime gare in monoposto. Stiamo lavorando assiduamente sul programma 2022 il cui obiettivo è l’impiego a tempo pieno nel campionato di Formula 4. Stiamo guardando sia ai campionati in Europa, tra cui Spagna e Francia, che oltreoceano, oltre ad organizzare alcune giornate di test in Italia per prendere contatto coi principali tracciati”

Valentino Mini “Sono molto emozionato di poter contare sul sostegno e appoggio di Giovanni e della Minardi Management, sapendo che rappresentano un Team e un marchio con un passato importante in F1. Finora ero da solo con mio papà. Ora il sogno della Formula 1 che avevo da bambino lo vedo da più vicino”

Valentino Mini si unisce a Karol Basz, Campione del Mondo Super Trofeo Lamborghini attualmente in carica, Giacomo Pedrini, Mattia Bucci, Nicholas Pujatti e Thomas Baldassarri provando a ripercorrere le orme del quindicenne Andrea Kimi Antonelli, già in orbita Mercedes AMG grazie anche al lavoro svolto da Giovanni Minardi, per portare la nazione di Panama ai vertici del Motorsport.

GIACOMO PEDRINI PILOTA TONY KART RACING TEAM


Giacomo Pedrini entra nel Tony Kart Racing Team e si appresta ad affrontare la stagione agonistica internazionale 2022 di karting al volante del nuovo Tony Kart Racer 401 RR – categoria OKJ – motorizzato Vortex, divisione motoristica dell’OTK Kart Group.

Dopo esser stato selezionato dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” per partecipare allo Stage Karting ACI Sport 2021, a partire da questa stagione vestirà i colori ufficiali della compagine con sede a Prevalle (BS) in un calendario gare ricco di impegni che si articola su eventi firmati FIA Karting, RGMMC e WSK Promotion.

Il debutto in gara è fissato a Lonato, in occasione del primo appuntamento della WSK Super Master Series dal 27 al 30 gennaio.

Giovanni Minardi “Mi fa molto piacere che Giacomo sia entrato in un team prestigioso come il Tony Kart Racing Team. Avrà la possibilità di confrontarsi in un palcoscenico internazionale di massimo livello e sono certo che potrà dimostrare il suo vero valore cogliendo risultati importanti”

Giacomo Pedrini “Sono onorato di far parte della famiglia Tony Kart Racing Team. Darò il massimo per ricambiare la fiducia provando a raggiungere gli obiettivi fissati. Insieme al coach Luigi Picone e a Formula Medicine mi sto allenando duramente per arrivare pronto a questa importante stagione”

MATTIA BUCCI CON LE IDEE CHIARE “PRONTO PER LA FORMULA 4” DEBUTTO NEL 2022

Si è appena conclusa la stagione sportiva, ma i programmi della giovane promessa del Motorsport Mattia Bucci, classe 2007 di Catignano (PE), sono già ben delineati.

Per Mattia il 2022 sarà una stagione ricca di impegni e di novità: il programma di karting, che vedrà Bucci impegnato nel Campionato Italiano nella categoria X30 Senior, sarà affiancato da un’intensa sessione di test al simulatore per sviluppare il giusto feeling con la nuova Tattus  F.4 T021 e coi tracciati, in preparazione del debutto ufficiale in pista col raggiungimento dei 15 anni attraverso la partecipazione alle ultime due gare dell’ l’Italian F4 Championship Certified by FIA sulle piste di Monza (9 settembre) e Mugello ( 23 settembre).

Presentata sul tracciato del Mugello lo scorso ottobre, la nuova monoposto rispetta tutte le nuove normative FIA in termini di sicurezza, sarà dotata dall’ HALO e spinta da un motore 4 cilindri turbo da 1370cc che sprigiona 180 Cv e dalla meccanica perfezionata ed associata ad un pacchetto elettronico di altissimo livello.

Giovanni Minardi, CEO Minardi Management – “Dopo tanti anni di kart il passaggio, alla Formula 4 è il primo passo verso la Formula 1, una strada molto lunga, tortuosa e complessa non prima di ostacoli, ma non impossibile. A livello velocistico Mattia ha già dimostrato di avere le carte in regola per ben figurare, ma sappiamo che in questo sport non basta. Sarà necessario trovare il giusto supporto tecnico ed economico per raggiungere gli obiettivi prefissati per la prossima stagione.  Nella prima parte dell’anno si allenerà al simulatore per conoscere le piste e la vettura, in attesa dei primi test in pista.  Nella seconda metà invece, col raggiungimento dei 15 anni, prenderà parte alle ultime gare di campionato, Monza e Mugello. Naturalmente non abbandoneremo il karting, molto utile per tenersi in allenamento.”

Mattia Bucci – “E’ un sogno che si avvera. Voglio ringraziare Giovanni Minardi, sempre presente al mio fianco nei momenti più importi e, ovviamente, la mia famiglia che continua a supportarmi. Mi aspetta una stagione intensa e ricca di insidie, ma per fortuna le sfide mi sono sempre piaciute. Oltre alle gare in kart preparerò il debutto in monoposto attraverso numerose sessioni al simulatore, test privati in pista e un’intensa attività in palestra. Per me sarà praticamente tutto nuovo dovendo imparare a conoscere sia le piste che la macchina”

Mattia Bucci proverà a calcare le orme di Lance Stroll, Lando Norris e Mick Schumacher che, partendo dal Campionato Italiano di Formula 4 al volante della Tattus, hanno raggiunto il sogno della Formula 1.

SUPER TROFEO WORLD FINAL, KAROL BASZ CAMPIONE DEL MONDO

Congratulazioni a Karol Basz che al Misano World Circuit Marco Simoncelli si è laureato Campione del Mondo Lamborghini Super Trofeo 2021 categoria PRO al volante della Huracan del team di Vincenzo Sospiri.

ANDREA KIMI ANTONELLI SUBITO A PODIO NELL’ITALIAN FORMULA 4


Sul circuito del Red Bull Ring in Austria, Andrea Kimi Antonelli ha firmato il debutto nell’ Italian Formula 4 al volante della monoposto del team Prema.
Dopo aver conquistato numerosi successi nel karting, il 15enne bolognese si è messo subito in mostra anche nelle formula, conquistando al debutto la vittoria in gara-1 tra i rookie (P9 assoluto) e due quarti posti che gli valgono la bellezza di 49 punti. Un avvio incoraggiante in vista del prossimo appuntamento al Mugello (8-10 ottobre).

Foto Contu Ph