ANDREA KIMI ANTONELLI SUBITO A PODIO NELL’ITALIAN FORMULA 4


Sul circuito del Red Bull Ring in Austria, Andrea Kimi Antonelli ha firmato il debutto nell’ Italian Formula 4 al volante della monoposto del team Prema.
Dopo aver conquistato numerosi successi nel karting, il 15enne bolognese si è messo subito in mostra anche nelle formula, conquistando al debutto la vittoria in gara-1 tra i rookie (P9 assoluto) e due quarti posti che gli valgono la bellezza di 49 punti. Un avvio incoraggiante in vista del prossimo appuntamento al Mugello (8-10 ottobre).

Foto Contu Ph

ANDREA KIMI ANTONELLI CAMPIONE EUROPEO OK


Per il secondo anno consecutivo Andrea Kimi Antonelli conquista il titolo di Campione Europeo FIA Karting OK. Dopo le precedenti vittorie conquistate in Francia e a Sarno, il pilota bolognese col materiale del team KR Motorsport by Dino Chiesa, su KR-Iame-MG ha dominato anche il fine settimana in SPagna, sul circuito di Zuera conquistando il miglior crono nelle prove di qualificazioni, e la pole position nelle Qualifiying Heat e la vittoria in Finale che gli hanno consegnato il titolo in OK.

@performance_motor_media

ANDREA KIMI ANTONELLI SI IMPONE A ZUERA E PREPARA L’ULTIMO ROUND DELL’EUROPEO OK


Nuovo successo di Andrea Kimi Antonelli in OK Senior. Sul tracciato spagnolo di Zuera il bolognese si è agigudicato la seconda tappa della Champions Of The Future che ha anticipato l’ultimo appuntamento del Campionato Europeo FIA Karting in programma dal 22 al 25 luglio proprio a Zuera.

Andrea Kimi si presenterà al comando della classifica, grazie alla vittoria conquistata a Sarno

Foto @performance_motor_media

GIACOMO PEDRINI TRA I PROTAGONISTI A SIENA NELL’ITALIANO

Il campionato italiano di Karting si è trasferito lo scorso fine settimana sul circuito di Siena (4-6 giugno) per il terzo appuntamento della categoria ROK e Giacomo Pedrini è stato tra i protagonisti col materiale Tony Kart Junior del team cesenate Newman Motorsport lottando costantemente per le posizioni di veertice.

Alla fine di una qualifica molto tirata, Giacomo conquista la terza posizione col crono di 43.027,staccato di appena 98 millesimi dalla pole position, conquistando nelle due successive manche di qualificazioni il quinto posto assoluto, grazie ad un quarto e quinto posto.

In gara-1 si rende protagonista di una corsa volta all’attacco portandosi fin da subito al comando e dettando il ritmo, davanti al compagno di squadra Larini. Solamente all’ultimo giro viene sopravanzato da Davide, restando però coinvolto in un contatto che lo costringe al ritiro a pochi metri dalla bandiera a scacchi. Scattato dal fondo dello schieramento di gara-2 riesce a rimontare sette posizioni chiudendo il fine settimana all’ottavo posto.

THOMAS BALDASSARRI SUL PODIO DI SIENA NELL’ITALIANO

Il campionato italiano di Karting si è trasferito lo scorso fine settimana sul circuito di Siena (4-6 giugno) per il terzo appuntamento della categoria ROK e Thomas Baldassarri è stato tra i grandi protagonisti col materiale Tony Kart Junior del team cesenate Newman Motorsport conquistando il podio il gara-1, restando il lotta per il titolo italiano fino all’ultima gara.

Nel turno di qualifiche il giovane pilota di Lugo conquista la decima posizione, ad appena 350 millesimi dalla pole position col crono di 43.279 conquistando nelle due successive manche di qualificazioni il settimo posto.

In gara-1 si rende protagonista di una corsa attenta e volta all’attacco riuscendo a recuperare fino al terzo posto finale, festeggiando così il secondo podio in campionato dopo quello di Adria restando in lotta per il titolo italiano alla prima stagione in Junior.

Al momento di entrare in pista il primo colpo di scena: il motore del suo kart non si accende, ma a tempo di record i meccanici gli sostituiscono l’intero blocco dandogli la possibilità di schierarsi in pista. Purtroppo, la sua gara dura appena tre curve quando viene tamponato costringendolo al ritiro ed abbandonare i sogni di gloria.

DOMINIO IN FRANCIA DI ANDREA KIMI ANTONELLI

Andrea Kimi Antonelli domina il secondo appuntamento del Campionato Europeo di Karting, arrivato in Francia. Nel suo turno di qualifica segna il miglior tempo, il secondo assoluto, conquistando successivamente tre vittorie in altrettante manche che gli valgono la pole position in Finale.

Il giovane pilota bolognese conquista la vittoria anche in Finale grazie ad una gara attenta e perfetta in ogni circostanza.

“Sono molto felice di tornare sul gradino più alto del podio. Il fine settimana è iniziato nel migliore dei modi e con le tre vittorie nella manche ho agguantato la pole. Durante i primi giri della Finale non ho spinto troppo, gestendo poi al meglio il vantaggio” commenta Andrea Kimi Antonio Antonelli

PUJATTI RITROVA IL TEAM DRIVER A VAL VIBRATA


Dopo l’avvio di stagione 2021 con il Team PRK, il pilota friulano Nicholas Pujatti ha optato per un “ritorno alle origini” accasandosi nuovamente con il Team Driver di Devid De Luchi con il quale aveva gia’ disputato in passato molti campionati sia nella categoria Mini che Junior e come scenario per questo suo nuovo “debutto” nel team veneto e’ stata scelta la quarta tappa della IAME Series Italy in programma lo scorso week end sul rinnovato tracciato di Val Vibrata (TE). Ovviamente ancora iscritto nella combattuta categoria X30 Senior, il friulano ha mostrato un’ottima velocita’ nelle prime fasi del week end dimostrando di essere quanto mai in buona forma e determinato a fare bene. Purtoppo per il pilota del team veneto le cose nel corso del week end end non sono poi andate come da aspettative, con un decimo posto in qualifica che veniva seguito da una diciottesima e ventesima piazza nelle due successive manche. In virtu’ della combinazione dei due risultati Pujatti era costretto dunque a scattare in Finale in P17, posizione che riusciva a mentenere sino alla bandiera a scacchi. Un risultato finale dunque sicuramente nettamente inferiore ai presupposti di inizio week end ma la velocita’ ritrovata nella fase iniziale del week end rappresenta sicuramente un ottimo punto di partenza per questo nuovo corso con il Team Driver.

Nicholas Pujatti: ”Il week end era iniziato benissimo ed eravamo davvero moto veloci rispetto a tutta la concorrenza. Poi nel corso del week end abbiamo perso ritmo e sicuramente la mia mancanza di esperienza in questa categoria ha giocato un ruolo importante. Purtroppo corro con piloti molto forti, esperti e piu’ grandi anagraficamente per cui e’ abbastanza naturale che in questa mia prima stagione ci sia da soffrire un po’. Sono comunque contento del ritorno al Team Driver con il quale ho corso molti anni e ringrazio il Team PKR per quanto fatto nella prima parte della stagione.”

Il prossimo impegno per Pujatti sara’ ora a meta’ Giugno sul tracciato di Franciacorta (BS) per la quinta tappa del monomarca tricolore IAME.

POLE POSITION E VITTORIA DI KAROL BASZ AL PAUL RICARD


Nuovo successo di Karol Basz nel Super Trofeo Lamborghini Europa. Dopo aver conquistato la pole position il driver polacco, col team-mate Lewandowski  si aggiudica la vittoria in gara 1 e il secondo posto in gara 2 nella PRO-AM.

A Le Castellet Karol ha firmato anche il suo debutto nel GT World Endurance Cup prendendo parte alla 1000 del Paul Ricard al volante della McLaren ottenendo importanti riscontri cronometrici e tagliando il traguardo della 6 ore, obiettivo prioritario.

GIACOMO PEDRINI SUL PODIO DI VAL VIBRATA NELL’ITALIANO KARTING


Con oltre 260 iscritti, Giacomo Pedrini saluta il terzo appuntamento del Campionato Italiano ACI Karting sul tracciato di Val Vibrata festeggiando il terzo posto conquistato al termine di gara-2.

Dopo aver concluso le manche di qualificazione al sedicesimo posto, in gara-1 Giacomo rimonta sette posizioni tagliando il traguardo al nono posto. In Gara-2 guadagna ulteriori sei posizioni tagliando il traguardo al terzo posto (primo tra i Tony Kart)

E’ PARTITA DA PERGUSA LA STAGIONE DI KAROL BASZ CON AUDI SPORT ITALIA


Sul circuito di Pergusa Karol Basz ha firmato il suo debutto coi colori di Audi Sport Italia, al volante della R8

Dopo il sesto posto conquistato nelle qualifiche insieme ai tema-mate Filip Salaquarda e Vito Postiglione, la 3 ore di gara dura solamente sei minuti a causa di un contatto tra Filip e l’auto gemella portandolo al ritiro prematuro.

“E’ stato un vero peccato non poter correre, ma Filip ha eseguito una manovra corretta, ma l’altro equipaggio non gli ha lascito lo spazio. Forse non si aspettava un attacco in quel punto della pista. Il risultato ovviamente è deludente ma non ci arrendiamo e siamo pronti al riscatto. Il livello del campionato è molto alto con piloti che hanno corso in F1, F2 e DTM” commenta Karol Basz

Questo fine settimana Karol sarà al Paul Richard per la 1000 Km e per il Super Trofeo Europa