Jesolo da dimenticare per Nicholas Pujatti


La terza tappa della IAME Series Italy non ha rappresentato sicuramente un momento di gioia per il giovane pilota Nicholas Pujatti in forza al Team PRK. Per tutto il week end, infatti, il tecnico tracciato veneto ha messo a dura prova molti piloti, tra i quali Pujatti, i quali hanno faticato oltremodo a trovare il giusto grip e feeling con il proprio kart. Il driver friulano ha infatti patito per tutto il week end una cronica mancanza di grip che lo ha forzatamente rallentato tenendolo molto lontano della prime posizioni della categoria X30 Senior. Solo 21esimo di Gruppo in qualifica, Pujatti cercava con caparbieta’ di “metterci una pezza” nel corso delle tre manche di sfida non riuscendo pero’ ad ottenere i risultati sperati. Un dodicesimo, un quindicesimo e un diciottesimo posto rappresentavano sicuramente un bottino molto misero rispetto alle aspettative e al potenziale del driver PRK. In virtu’ di questi risultati Pujatti rusciva comunque ad accedere alla Finale con start dalla 15esima fila (trentesimo) ma le sue ambizioni per una gia’ improbabile rimonta si infrangevano dopo poco dal via a causa di un problema tecnico ai freni che lo costringeva al mesto ritiro. Un week end dunque davvero avaro di soddisfazioni come dichiarava a fine gara lo stesso Pujatti.
Nicholas Pujatti: “E’ stato davvero un week end da dimenticare. Non abbiamo mai trovato il giusto grip e le prestazioni sono state davvero molto al di sotto delle aspettative. Non abbiamo ancora capito come mai ci fosse questa mancanza di aderenza ed e’ un problema che hanno riscontrato anche altri piloti. Dobbiamo ora capire subito cosa e’ successo per non incorrere nello stesso problema nella prossima gara dell’Italiano.”
Pujatti tornera’ ora in pista fra due week end per la prima prova del Campionato Italiano ACI Karting in programma sempre sulla Pista Azzurra di Jesolo (VE).

Andrea Kimi Antonelli, secondo posto nella WSK Super Master Series (OK)


Andrea Kimi Antonelli si conferma protagonista assoluto nel panorama kartistico internazionale. Al South Garda karting conquista la seconda posizione assoluta nella WSK Super Master Series, nonostante sia stato costretto a dover saltare l’appuntamento di Adria causa COVID-19, col materiale KR/IAME.

L’intensa stagione del pilota bolognese prosegue con la preparazione del Campionato Europeo.

Giacomo Pedrini in evidenza a Jesolo nella IAME


A Jesolo, Giacomo Pedrini è stato tra grandi protagonisti nella X30 Junior conquistando la pole position e vittorie nelle manche consegnandoli la prima fila (col secondo posto) nella Finale.

Solamente un contatto di gara gli ha negato di conquistare un risultato importante, ma che non cancella l’ottimo lavoro svolto col materiale del team Newman Motorsport

Primo successo stagione per Giacomo Pedrini


Primo successo stagione per Giacomo Pedrini (Junior ROK), nel round inaugurale della nuova stagione ROK CUP ITALY.

Sul circuito di Franciacorta Giacomo conquista la pole position, vincendo gara-1. Solo una penalità in gara-2 gli nega la doppietta.

Giacomo Pedrini conferma il programma in Junior


Dopo il positivo debutto nella passata stagione, anche nel 2021 Giacomo Pedrini sarà al via nella categoria Junior col materiale Tony Kart del team Newman Motorsport, prendendo parte alle più importanti gare a livello nazionale e internazionale

Nicholas Pujatti firma con PRK e debutta in Senior


Cambio di casacca e di categoria per Nicholas Pujatti che si prepara ad un 2021 tutto nuovo. Pujatti vestirà i colori del team PRK, passando nella categoria superiore (X30 Senior)

Mattia Bucci nel Campionato Italiano (X30 Junior) con Newman Motorsport


Mattia Bucci prosegue il suo commino nel karting al fianco del team Newman Motorsport di Andrea Pedrini. Dopo la positiva stagione 2020, anche nella prossima stagione Mattia sarà tra i protagonisti del Campionato Itlaiano ACI Karting nella X20 Junior, con la prima gara programmata sulla pista di Jesolo

Thomas Baldassarri rinnova con Newman Motorsport e debutta in Junior


Thomas Baldassarri, la giovane promessa del karting di Lugo di Ravenna, rinnova la collaborazione col team diretto da Andrea Pedrini, Newman Motorsport, e prepara il passaggio in 125cc.

Archiviata la parentesi nella Mini, dal 2021 Thomas Baldassarri passerà alla Junior ROK col materiale Tony Kart del team cesenate prendendo parte al Campionato Italiano ACI Karting.

PUJATTI A CASTELLETTO STRINGE I DENTI E SFIORA LA TOP 10


Nuova tappa della IAME Series Italy e nuova sfida in pista per il friulano del Team Driver Nicholas Pujatti che spinge forte tutto il week end sul circuito di Castelletto di Branduzzo (PV) e sfiora la TOP 10 in Finale (X30 Junior) dopo un fine settimana che lo ha visto tenere testa ai migliori piloti della categoria. Nono in qualifica, Pujatti dava il 100% nelle due successive manche di sfida, chiudendo la prima in sesta piazza e la seconda in ottava, risultati che gli valevano lo start dell’attesa Finale dalla quinta fila (9) dello schieramento di partenza. In Finale Pujatti cercava con tutte le forze di recuperare posizioni ma le accese lotte in pista lo vedevano arretrare di quattro posizioni e doversi dunque accontentare di un 13esima posizione che non rende sicuramente merito al grande impegno profuso nel corso dell’intero week end dal pilota di Pordenone. Si chiude dunque una altro week end di super lavoro per il driver del team Veneto che continua a pagare a caro prezzo la sua stazza fisica (altezza/peso) fortemente penalizzante nella categoria Junior.

Nicholas Pujatti: ”In generale non sono deluso dal risultato anche se ovviamente vorrei poter lottare ad armi pari con i primi. Dall’inizio dell’anno sappiamo che soffriamo e soffriremo sempre per la mia altezza e per il peso che non ci aiuta affatto nelle prestazioni sul giro e nel passo gara. Lavoriamo ogni week end molto con il team per colmare questo gap ma i miracoli non si possono fare e dunque dobbiamo solo fare ogni volta del nostro meglio e prendere quello che viene di gara in gara. E’ una stagione sofferta ma comunque molto formativa, anche per il mio carattere, per cui non molliamo fino alla fine e speriamo di ottenere qualche miglior risultato prima della fine dell’anno.”

NEWMAN MOTORSPORT E GIACOMO PEDRINI CONQUISTANO LA ROK TROPHY NEL PANORAMA MONDIALE DELLA SUPERFINAL


Debutto con vittoria per Giacomo Pedrini sul circuito Franciacorta Karting Track nel fine settimana mondiale della ROK Cup Superfinal 2020.

In un fine settimana condizionato anche dalla pioggia e dal maltempo, che ha richiamato i piloti più forti del panorama kartistico provenienti dai cinque continenti, il team Newman Motorsport si è presentato ai nastri di partenza della categoria Junior Rok con Giacomo Pedrini, alla sua quarta gara col Tony Kart 125cc motorizzato Vortex e gommato Bridgestone. Per Giacomo si è tratto dalla prima esperienza nella Superfinal in Junior, dopo aver preso parte alle due precedenti edizioni nella Mini, e sul tracciato di Castrezzato.

Fin dalle prime sessioni il team cesenate si è confermato nelle posizioni di vertice, conquistando successivamente la dodicesima posizione nel suo turno di qualifica col crono di 59”832 (venticinquesima assoluta su 57 iscritti). Alla fine delle tre manche Eliminatory Heats, corse nelle giornate di giovedì e venerdì, Giacomo si qualifica per la ROK Trophy col terzo posto.

Nel warm-up che ha preceduto la finale, col crono di 50.916 Giacomo firma la migliore prestazione, confermando l’ottimo stato di forma e il feeling raggiunto col materiale conquistando la vittoria e il trofeo. Scattato dalla seconda fila, nello spazio dei dodici giri, conquista la vittoria tagliando il traguardo con un vantaggio di oltre 3” sul russo Zoltan Koros.

Giacomo ha fatto un grandissimo lavoro in tutto il fine settimana e questo successo ripaga di tutti gli sforzi. Sta facendo un ottimo percorso di crescita. Purtroppo in occasione delle qualifiche abbiamo commesso un errore con la pressione delle gomme, ma un po’ alla volta siamo riusciti a recuperare il terreno perso, concludendo questa straordinaria esperienza con la conquista del Trofeo e la prima vittoria di Giacomo in 125cc, arrivata dopo appena quattro gare dal suo debutto. Ancora una volta il mondiale non ha tradito le attese, confermandosi un appuntamento di altissimo livello. Il circuito di Franciacorta è stata una piacevole sorpresa, con un asfalto ad altissimo grip” commenta soddisfatto il team manager Andrea Pedrini.

Il prossimo fine settimana il team Newman Motorsport sarà sul circuito 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo per il quinto e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano.

Foto: Sportinphoto.it