Karol Basz vince le World Final 2019 Lamborghini


Sono molto felice per questo titolo poichè ripaga di tutti gli sforzi e i problema affrontati durante l’ impegnativo e lungo weekend a Jerez. Devo ringraziare tutto il team Imperiale che ha fatto un lavoro straordinaria, soprattutto dopo l’incidente in gara-2 del Trofeo Europa a causa della rottura di un disco del freno. Tutti i ragazzi del team hanno fatto il miracolo per dare a me al mio compagno la possibilità di presentarci in pista per la finale mondiale. Sono contento di averli ripagati con questo successo” commenta soddisfatto Karol Basz.

La conquista del titolo rappresenta un traguardo che gli sarebbe spettato già l’anno scorso. E’ stato molto bravo poiché non è stato un fine settimana facile e privo di problemi. Il livello della PRO-AM era veramente alto, ma i complimenti vanno anche ad Ivano e a tutto il team Imperiale che hanno lavorato tutta la notte per preparare la nuova macchina dopo l’incidente di gara-2 dando sia a lui che a Lewandowski la possibilità di presentarsi in pista. Una sforzo che è stato ripagato con questo importante titolo mondiale” analizza il manager Giovanni Minardi.

Oltre 15000 appassionati hanno fatto da cornice all’ultimo appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europa e alle World Final 2019 sul tracciato spagnolo di Jerez.

Karol Basz, in coppia col connazionale Lewandowski sono stati tra i grandi protagonisti della PRO-AM. Al volante della Lamborghini Huracan dell’Imperiale Racing il portacolori polacco della Minardi Management ha conquistato il titolo nella World Final grazie alla due vittorie nelle due gare, alla fine di un’entusiasmante sfida con Afiq Yazid-Ochiai (Hojust Racing).

Fin dalle qualifiche Karol aveva dimostrato il suo potenziale conquistando la terza posizione di classe col crono di 1’42.195, firmando successivamente il miglior crono nel secondo turno di warm-up (1’41.584), confermato col successo finale.

Giacomo Pedrini conquista la Finale a Lonato nel primo round del Trofeo d’Autunno


Sono molto soddisfatto del lavoro svolto qui a Lonato da tutti i nostro ragazzi, in particolar modo da Marco che finalmente è riuscito a concretizzare il fine settimana dopo un inizio non facile. Nella giornata di domenica ha dato il massimo recuperando tantissime posizioni riuscendo a chiudere ai piedi del podio il campionato. Molto bravi anche i debuttanti Olivieri, Bucci e Silvaggi. Hanno girato con riscontri cronometrici importanti prendendo il feeling col materiale. Purtroppo Alex ha sfiorato la Finale, commettendo qualche errore che fa parte del gioco poichè ha iniziato a correre solamente 8 mesi fa. L’emozione ha giocato un ruolo cruciale, ma nei prossimi giorni torneremo in pista per alcuni giorni di test” commenta soddisfatto Andrea Pedrini.

Fine settimana ricco di emozioni per il team NEWMAN Motorsport al South Garda di Lonato, teatro dell’ottavo e ultimo appuntamento della Serie IAME Italia.

Alla sua quindicesima gara in carriera, Marco Ravera è stato tra i grandi protagonisti della X30 Junior col materiale Tony Kart del team cesenate, firmando il suo miglior fine settimana forte del quinto posto in Finale che gli ha permesso di conquistare il quarto posto assoluto nel Campionato. Un fine settima corso in costante crescita, iniziato col tredicesimo posto conquistato nel turno di qualifica e proseguito col sesto posto nella batteria 2 e il quinto in finale, con sette posizioni recuperate.

La pista di Lonato è stato teatro anche degli esordi col team diretto da Andrea Pedrini nella X30 Junior di Flavio Olivieri, Mattia Bucci e Alessandro Silvaggi. Dopo aver recuperato quattordici posizioni nella Batteria, Olivieri mette a segno ulteriori tre sorpassi conquistando la sesta piazza in Finale, davanti a Mattia Bucci, undicesimo in qualifica, decimo nella Batteria e diciassettesimo in Finale. Dopo il sedicesimo posto in qualifica, Silvaggi non riesce ad accedere la Finale, mentre Samuele Mengozzi conclude il weekend fuori dalla zona punti, in ventiduesima posizione.

Nella X30 Senior Gianluca Guiotto recupera due posizioni in finale chiudendo l’appuntamento al sedicesimo posto.

La pista di Lonato è stato teatro anche del primo round del Trofeo d’Autunno, dedicato alle categorie nazionali. Insieme ai “Mini” Giacomo Pedrini e Filippo Sala, anche Riccardo Paniccià ha vestito i colori bianco-verde NEWMAN. Tutti e tre i kartisti hanno conquistato l’accesso alla Finale (P17 per Sala, P22 Pedrini e P26 Paniccià).

Dal 9 al 12 ottobre, il team tornerà in pista a Lonato per la Superfinal internazionale ROK.

Pujatti chiude con una doppia vittoria la IAME Series Italy


Era nell’aria da tempo e finalmente è arrivata. La vittoria nella X30 Junior per il giovane pilota friulano del Team Driver è arrivata questo week end sul tracciato bresciano di Lonato in occasione della ottava e ultima prova della IAME Series Italy. Per il pilota del team veneto si è trattato di un week end di grandissime emozioni. Nel corso delle qualifiche il driver di Pordenone cercava e sfiorava la pole position, conquistando il terzo posto di gruppo (sesto assoluto) contro un nutrito gruppo di ben 46 avversari. Nella successiva manche di gara eliminatoria Pujatti, partito terzo, riusciva a conquistare la vittoria in volata (meno di mezzo decimo di distacco dal secondo), al culmine di una bella lotta con Rinicella. Qualificatosi così per la Finale, il friulano scattava secondo alle spalle del compagno Bergstrom perdendo subito una posizione ma dimostrandosi quanto mai determinato nei giri successi, nei quali rimontava le due posizioni che lo separavano dalla leadership andando così a conquistare la prima vittoria assoluta nella neo categoria X30 Junior. Un motivo di grande soddisfazione per il driver del team veneto che chiude così in secondo posizione assoluta la serie IAME, a conferma già delle ottime prestazioni mostrate anche nel Campionato Italiano ACI Karting.

Nicholas Pujatti:”E’ stata davvero un emozione speciale che mi mancava da tanto quella di salire sul gradino più alto del podio. In Junior ha però ancora più valore trattandosi della mia prima stagione in questa categoria molto agguerrita. Grazie davvero a tutto il team, alla mia famiglia, a tutti i miei sponsor e al mio meccanico Piero Saponaro che mi ha sempre dato il massimo supporto anche nei momenti più difficili. Una dedica particolare anche a mia nonna, scomparsa da poco, che sicuramente avrà gioito per questa vittoria.”

A Lonato Bucci firma l’esordio in X30 Junior conquistando la Finale


Al South Garda Karting di Lonato, Mattia Bucci ha firmato l’esordio nell’impegnativa categoria X30 Junior col materiale Tony Kart del team NEWMAN Motorsport diretto da Andrea Pedrini, dopo aver iniziato la stagione nella 60 Mini, disegnando il programma per la stagione sportiva 2020 che lo vedrà impegnato nel campionato X30.

In occasione dell’ultimo round della Serie IAME Italia, il giovane kartista di Catignano già in orbita della Minardi Management, ha saputo mettersi in evidenza fin dalle prime sessioni nonostante la poca esperienza col nuovo materiale che richiede, tra le altre cose una maggiore preparazione fisica e un’attenzione particolare nella messa a punto del mezzo, conquistando l’undicesimo posto in qualifica e la top ten nella prima batteria ad eliminazione.

Grazie a questi risultato Mattia conquista l’accesso alla Finale, l’obiettivo principale del fine settimana, chiudendo la gara senza commettere errori con ulteriori due posizioni guadagnate, sfiorando la zona punti.

“E’ stato un fine settimana bellissimo dove ho avuto la possibilità di imparare molto e prendere il giusto feeling col kart. Ad ogni sessione mi sentivo sempre più a mio agio, anche se in alcune circostanza ho preferito non prendere rischi eccessivi. L’ingresso in Finale era il mio obiettivo per questo primo weekend e sono contento di averlo raggiunto a pieni voti” commenta soddisfatto Mattia Bucci.

Con la gara di Lonato, Mattia Bucci archivia la prima parte di stagione, ed è pronto a tornare in pista nelle prossime settimane per nuove giornate di test in preparazione del 2020, contestualmente ad alcune gare sui più importanti circuiti nazionali per proseguire l’apprendistato.

Foto: Sportinphoto.it

Con una super rimonta a Castelletto Nicholas Pujatti conquista il podio


Nicholas Pujatti torna a casa da un week end quanto mai intenso, speso sul tracciato 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo (PV), con la soddisfazione di aver conquistato un nuovo podio nella X30 Junior e aver consolidato il secondo posto in campionato nella serie tricolore IAME. Il week end del driver friulano è stato però quanto mai movimentato a seguito di una penalità subita dai Commissari Tecnici alla fine della sessione di qualifica che lo aveva visto concludere originariamente 2°, a 3 millesimi dalla pole position. Purtroppo per lui una non conformità tecnica (non dolosa da parte del Team) lo costringeva a partire dall’ultima posizione in griglia nella Pre Finale, compromettendo così ogni proposito di vittoria possibile. Partito dunque 24°, Pujatti era autore di una rimonta furiosa che lo portava a conquistare sotto la bandiera a scacchi la quinta posizione assoluta. Un risultato quanto mai clamoroso che dimostrava oltremodo l’assoluta buona fede nelle gestione dei parametri tecnici del suo propulsore IAME. In Finale Pujatti migliorava ancora la sua posizione di partenza chiudendo sul terzo gradino del podio (malgrado un problema alla pedaliera) e guadagnando così punti preziosi per il consolidamento del suo secondo posto assoluto in classifica di campionato X30 Junior.

Nicholas Pujatti:”Dopo l’arretramento post qualifiche ero ovviamente deluso e arrabbiato. Questo però mi è servito a trovare la carica giusta per poi fare due ottime gare. In Pre Finale ho fatto una gran rimonta e in Finale avrei potuto fare ancora meglio se non avessi avuto un problema con la pedaliera nel corso della gara. Grazie comunque al team per avermi aiutato a dimostrare l’assoluta nostra buona fede riguardo il problema tecnico riscontrato post qualifica dai commissari tecnici. Ora pensiamo a Lonato per chiudere al meglio questa bellissima mia prima stagione in Junior. Grazie come sempre anche a tutti i miei sponsor.”

Pujatti tornerà dunque in pista a fine mese per disputare, sulla pista di Lonato (BS) , la ottava e ultima prova della IAME Series Italy.

Nicholas Pujatti chiude in bellezza l’avventura nel Tricolore ACI sfiorando il podio assoluto


Non poteva esserci chiusura di campionato migliore per il pilota friulano del Team Driver Nicholas Pujatti. Il driver di Pordenone ha infatti disputato un week end strepitoso sul tracciato abruzzese di Val Vibrata (TE) in occasione della quinta e ultima prova del Campionato Italiano ACI Karting. Velocissimo sin dalle qualifiche, dove mancava la pole position per pochissimi millesimi a favore del compagno di team Andrea Antonelli, Pujatti si confermava al vertice anche nelle due manche di sfida che chiudeva in seconda e terza piazza assoluta, dopo alcuni bei duelli con i suoi diretti avversari. Nelle due manche finali il driver friulano lottava duramente contro gli avversari: in Gara 1, dopo essere scattato secondo in griglia Pujatti ingaggiava alcuni spettacolari duelli con i suoi diretti avversari sorpassandoli e venendo ri-sorpassato più volte sino a concludere sotto la bandiera scacchi in sesta posizione. Nella seconda manche, partito terzo, Pujatti doveva nuovamente lottare strenuamente per cercare ci conquistare l’ambito podio ma si doveva accontentare del quinto posto finale. Punti raccolti molto pesanti per una classifica finale di categoria X30 Junior che vede Pujatti chiudere la stagione quarto dopo aver collezionato punti in tutte le 10 manche del campionato: un risultato davvero eccellente se si tiene conto che questa è stata la stagione del debutto in categoria per il pilota del Team Driver.

Nicholas Pujatti:”Sono molto contento del risultato finale in campionato anche se volevo davvero conquistare il podio in questa gara avendo assolutamente dimostrato di avere il passo per ottenerlo. Tutto fa comunque esperienza e devo dire che il campionato italiano è davvero molto tosto. Devo ringraziare moltissimo il team per avermi dato il massimo supporto, la mia famiglia, i miei sponsor, il mio motorista e il mitico meccanico Piero Saponaro, tutti davvero TOP. Ora pensiamo a finire bene la stagione della IAME Series Italy.”

Il prossimo impegno in pista per il driver friulano è ora già il prossimo week end sul tracciato lombardo di Castelletto di Branduzzo (PV), per la settima e penultima prova della IAME Series Italy.

STREPITOSO DOPPIO PODIO PER PUJATTI NELL’ITALIANO DI ADRIA

Sembrano oramai sempre più vicini i festeggiamenti per la prima vittoria assoluta nella categoria X30 Junior del giovane pilota del Team Driver Nicholas Pujatti. Il driver friulano infatti dimostra sempre più confidenza con il suo nuovo mezzo e occupa, oramai costantemente, i piani alti delle classifiche di categoria sia della IAME Series Italy che del Campionato Italiano ACI Karting. Proprio in quest’ultimo il driver di Pordenone ha fatto scintille nella quarta tappa di Adria (RO) che si è disputata nel week end sul tracciato rodigino e che ha visto al via, nella sola categoria X30 Junior, più di 40 piloti iscritti. Sfruttando infatti il tempo particolarmente inclemente, a lui da sempre molto congeniale, Pujatti ha ottenuto uno splendida doppia piazza d’onore nelle due manche di gara della Domenica che lo proiettano ora nella TOP 5 della classifica di categoria, a stretto contatto con i diretti rivali per il podio assoluto. 5° in qualifica e due volte 8° nelle due manche di sfida (malgrado in una abbia scontato una penalità per la caduta del musetto), Pujatti ha sfruttato al 100% le prestazioni del suo Kart Republic per combattere duramente contro i top driver della categoria e dimostrare ancora una volta tutta la sua innata velocità. Grande soddisfazione dunque a fine gara per il pilota del Team Driver che ora attende ansioso di poter salire sul gradino più alto del podio.

Nicholas Pujatti:”Il meteo è stato davvero molto inclemente questo week end ma io in condizioni di pista scivolosa mi esalto e ho davvero cercato di sfruttare al meglio le condizioni. Devo fare un super ringraziamento a tutto il Team, al mio coach Travisanutto, agli sponsor, a Devid De Luchi, al motorista Nitto e al mio super meccanico Saponaro. Un grande lavoro di gruppo che ripaga di tutti gli sforzi messi in campo dall’inizio della stagione. A Val Vibrata voglio fare ancora meglio e recuperare ancora posizioni in classifica di campionato.”

Giacomo Pedrini in evidenza nelle qualifiche di Adria

E’ stato un fine settimana non facile, non solamente per le impervie condizioni climatiche. Lasciamo Adria con un nulla di fatto, ma con la consapevolezza di aver dato il massimo e aver messo nelle migliori condizioni possibili tutti i nostri piloti. Nella 60 Mini sia Giacomo che Davide hanno alternato prestazioni notevoli arrivando anche a lottare coi primi riuscendo a recuperare diverse posizioni, ad errori con cui hanno vanificato l’intero lavoro col risultato di restare esclusi dalla fase finale. Peccato per l’incidente nelle prove libere che ha costretto Andrea a saltare l’intero fine settimana, anche se fortunatamente in classifica non ha perso molto terreno e a Val Vibrata tenteremo il tutto per tutto. Come già sapevamo, per Samuele la pioggia non è il suo habitat, mentre Luigi si è reso protagonista di errori imperdonabili. Ora avrà modo di ragionare sul suo weekend. Ad Agosto organizzeremo un test a Val Vibrata poiché nessuno dei nostri piloti conosce la pista, in modo di arrivare pronti per l’ultimo appuntamento del Campionato Italiano ACI in programma dal 30 agosto al 1 settembre” commenta il team manager Andrea Pedrini.

La quarta prova del Campionato Italiano ACI Karting sul circuito di Adria è stata fortemente condizionata dal maltempo e dalla forte pioggia, dopo il grande caldo dei giorni precedenti. Il team cesenate NEWMAN Motorsport si era presentato ai nastri di partenza delle tre categoria (60 Mini, X30 Junior e Senior) con cinque piloti, ma a causa del brutto incidente – fortunatamente senza gravi conseguenza fisiche – durante le prove libere del giovedì, Andrea Filaferro è stato costretto a saltare il weekend di gara. Nonostante lo “zero” forzato in casella, il talentuoso kartista friulano resta in gara per il titolo italiano, che il weekend del 30 agosto e 1 settembre vivrà l’appuntamento conclusivo sulla pista di Val Vibrata.

Giacomo Pedrini si mette in spolvero nella giornata di venerdì con l’ottavo tempo in qualifica e in alcune manche lottando con Pawel e Scognamiglio, mentre il team-mate Davide Larini si rende protagonista di numerose rimonte nelle Heat, chiudendo la gara di ripescaggio al dodicesimo posto.

In X30, Samuele Mengozzi (Junior) conquista il quindicesimo e sedicesimo posto nelle due manche dopo aver marchiato il tredicesimo posto nel suo turno di qualifica archiviando il fine settimana di Adria con la ventitreesima e ventiseiesima posizione. Fine settimana da dimenticare per Luigi Postiglione (Senior) che viene squalifica in gara-1 per non aver rispettato le bandiere, riuscendo a riscattarsi parzialmente in gara-2 con otto posizioni recuperare dopo esser partito dall’ultima posizione.

Problemi tecnici fermano Mattia Bucci ad Adria nel quarto round del Campionato Italiano ACI Karting

La quarta prova del Campionato Italiano ACI Karting sul circuito di Adria, condizionata fortemente dal maltempo e dalla forte pioggia dopo il grande caldo dei giorni precedenti, non è stata di buon auspicio per la giovane promessa del karting di Catignano Mattia Bucci.

Fin dalle qualifiche diversi problemi tecnici hanno attanagliato le manche di Mattia Bucci compromettendo inesorabilmente il proseguo del weekend, alterando le prestazioni del materiale. Costretto a partire dalle retrovie nelle manche eliminatorie, Mattia si rende protagonista di importanti rimonte che fanno ben sperare per provare ad accedere alla fase finale, ma durante la terza “heat” il kartista viene tamponato da un collega, riportando seri danni al freno, che resta bloccato, e all’assale. Anche la quarta manche, corsa sotto il diluvio, si chiude in anticipo quando il motore si ammutolisce al secondo giro dopo esser passato in un tratto di pista particolarmente bagnato vanificando il tentativo di rimonta e chiudendo in anticipo il fine settimana.

E’ stato un weekend difficile. Ero arrivato ad Adria con la grande voglia di riscatto, ma purtroppo non siamo riusciti ad entrare nuovamente in Finale. Nonostante i diversi problemi ha provato a recuperare, accumulando tantissima esperienza soprattutto in condizioni di pista bagnata. Fin dall’inizio della stagione eravamo consapevoli delle difficoltà che avremo incontrato a causa della mia struttura fisica, penalizzante per questi kart e la categoria 60 Mini. Per questo siamo già al lavoro per programmare il passaggio alla categoria superiore. La pausa estiva sarà utile in questo senso. Ringrazio tutto il team Ma.G.Red, il motorista Manolo Bassetta GBR e tutti gli sponsor che mi sostengono in questa straordinaria avventura” commenta Mattia Bucci.

Dominio di Antonelli a Le Mans (OKJ) nel quarto round dell’ European FIA Karting Championship. Prossimo obiettivo: Mondiale in Finlandia.

Nuovo successo questo fine settimana per Andrea Kimi Antonelli, il giovane kartista bolognese in forza al Rosberg Racing Academy col materiale Kart Republic e direttamente da Mercedes e con la supervisione della Minardi Management di Giovanni Minardi.

Sul circuito di Le Mans intitolato al quattro volte campione del Mondo Alain Prost,condizionato anche dalla pioggia e dal maltempo, Antonelli ha dominato la scena del quarto round dell’European FIA Karting Championship conquistando la vittoria nella Finale OKJ, dopo esser partito dalla seconda posizione, tagliando il traguardo con un vantaggio di 317 millesimi su Spina.

Andrea Kimi Antonelli si conferma grande protagonista nella scena internazionale del karting conquistando la sua prima vittoria nell’europeo in OKJ firmando il miglior crono di manche nelle Qualifining Practice col tempo di 52.930 (quarto tempo assoluto a 47 millesimi dalla pole position).

Inserito nel gruppo D, Antonelli conquista il podio in tutte e cinque le manche delle HEAT con una vittoria, tre secondi e un terzo posto, che gli valgono il secondo posto assoluto alle spalle del norvegese Stenshorne, in un parterre composto da 79 piloti (34 qualificati per la Finale).

Con la vittoria in Finale, Andrea Kimi Antonelli conclude il suo primo campionato europeo in OKJ al secondo posto e il titolo di vice-campione con all’attivo 63 punti, risultando il migliore tra gli italiani.

Sono contentissimo per questa vittoria. L’ho aspettata e finalmente è arrivata. E’ stato un weekend molto bello in cui mi sono divertito. La Finale non è stata facile. Nei primi giri Stenshorne si è difeso molto bene, ma quando sono riuscito a sorpassarlo ho dettato il mio ritmo nonostante una pista molto scivolosa. Il secondo posto in campionato è un risultato importante anche se resta il rammarico per i punti persi all’inizio. Ora pensiamo al mondiale in Finlandia” commenta soddisfatto Andrea Kimi Antonelli.

Sono felice che finalmente sia arriva la prima vittoria nel Campionato Europeo CIK FIA. Un successo che si è meritato, anche se non cancella il rammarico per un inizio non facile. Anche questo titolo era ampiamente alla sua portata. Ora inizieremo a lavorare sul prossimo obiettivo, il Mondiale in Finlandia” commenta il manager Giovanni Minardi

Dopo la pausa estiva, Andrea Kimi Antonelli volerà in Finlandia sulla pista di Alahärmä in occasione del FIA Karting World Championship in programma dal 6 al 8 settembre.

Foto: Sportinphoto Kart Photo-Agency