Campionato Italiano ACI Karting | Mattia Bucci in evidenza a Siena, ma fermato dalla sfortuna

Dopo aver inaugurato la stagione sportiva col secondo posto nel Trofeo Primavera, questo fine settimana Mattia Bucci è stato tra i sessantanove protagonisti nel secondo appuntamento del Campionato Italiano ACI Karting sul circuito di Siena col materiale BirelArt del team Ma.G.Red.

Costretto a saltare l’appuntamento inaugurale a Castelletto di Braunduzzo (PV) per impegni scolastici, la giovane promessa del karting di Catignano (PE), classe 2007, già in orbita Minardi Management si è presentato ai nastri di partenza della Mini60 con la determinazione di conquistare i primi punti in campionato, mettendosi a confronto di piloti con alle spalle con numerose gare a livello nazione e internazionale.

Il lungo programma del fine settimana inizia dal giovedì con le prove libere per proseguire venerdì con le prove ufficiali in cui Mattia si mette in mostra segnando il diciassettesimo posto, ad appena cinque decimi dal miglior crono, in preparazione delle qualifiche dove, nel giro migliore, resta coinvolto in un contatto contro un kart che procedeva a velocità ridotta in traiettoria, facendolo precipitare al diciottesimo posto di gruppo e cinquantunesimo in generale, compromettendo il proseguo del weekend.

Forte del sesto posto (47.4 ad appena deu decimi dal miglior crono) conquistato nel warm-up, Mattia Bucci si rende protagonista di importanti rimonte nelle qualifiyng Heat, ma ancora una volta due contatti al limite della correttezza vanificano l’intero lavoro causandone l’esclusione dalla fase finale

E’ un vero peccato aver chiuso in anticipo il weekend soprattutto dopo aver dimostrato di avere il potenziale e il passo per lottare per le posizioni importanti, nonostante fosse solamente la mia seconda gara stagionale. Ho provato a recuperare le posizioni nelle manche, ma la fortuna non è stata dalla mia parte. Nonostante il risultato finale sono soddisfatto e mi hanno fatto piacere i complimenti ricevuti dagli addetti ai lavori. Ora aspetto con determinazione il round di Sarno (7-9 luglio) dove cercherò il pronto riscatto” commenta determinato Mattia Bucci

Kart | Mattia Bucci sfiora la vittoria nel Trofeo di Primavera a Siena

Dopo gli ottimi riscontri ottenuti nei test sul Circuito di Siena, questo fine settimana Mattia Bucci è stato tra i grandi protagonisti nel Trofeo Primavera, in preparazione del debutto nel Campionato Italiano ACI Karting che si svolgerà dal 6 al 9 giugno proprio sulla pista senese vestendo i colori del team Ma.G.Red.

Un fine settimana decisamente positivo e in crescita per il giovane kartista di Catignano (PE) che ha sfiorato la vittoria nella Finale, conclusa al secondo posto dopo aver conquistato il sesto posto nelle qualifiche e il terzo in prefinale. Mattia, già nell’orbita della Minardi Management, alla prima gara stagionale ha dimostrato un ottimo passo senza commettere errori nelle manche nonostante l’incognita della pista bagnata, portando il suo kart BirelArt al comando nel warm-up della domenica, salutando il Circuito di Siena col secondo posto.

Sono molto contento, anche perché non avevo molta esperienza su questa pista. La pioggia ha reso la pista molto scivolosa soprattutto in Finale e dopo ogni giro le condizioni cambiavano dovendo modificare le traiettorie, ma mi sono divertito molto. Ho perso un po’ di tempo dietro a Larini, ma il podio è un risultato importante in vista della prima gara del Campionato Italiano” commenta soddisfatto Mattia Bucci.

Tra quindi giorni Mattia tornerà nuovamente in pista sul tracciato di Siena, per il suo debutto nel Campionato Italiano ACI Kart sempre col colori del team Ma.G.Red.

Kart | Nicholas Pujatti si fa largo nalle IAME Euro Series

Sulla pista di Castelletto di Branduzzo (PV) che lo ha visto debuttare nell’Italiano ACI Karting poche settimane fa, Nicholas Pujatti ha affrontato la nuova sfida della IAME Euro Series, giunta al suo secondo round. Nella combattutissima categoria X30 Junior il pilota friulano ha iniziato molto bene il week end andando a siglare l’11° tempo assoluto su ben 50 piloti, dimostrando di gradire molto il tecnico tracciato lombardo. Nelle successive tra manche di sfida il pilota di Pordenone doveva fare invece i conti con un ritiro per incidente e una penalità che gli costavano l’accesso diretto alla Pre Finale. Nel repechage però il pilota del Team Driver metteva subito le cose al loro posto vincendo con abilità e preparandosi al meglio per le sfide nella Pre Finale e nella Finale. Nella prima delle due Pujatti, partito 29°, riusciva a recuperare alcune posizioni andando a concludere la penultima gara del week end 20°. Partito, ovviamente, dalla decima fila in Finale, il pilota del Team Driver rimontava molte posizioni lottando duramente con gli avversari fino a sfiorare la TOP 10 (12°). Tenendo conto del numero e del livello degli avversari presenti in pista è indubbio che questa prima uscita continentale nella serie IAME sia da considerare per il pilota friulano molto positiva.

Nicholas Pujatti: ”E’ stato un bel week end con molti scontri in pista con piloti di alto livello. Soprattutto gli inglesi sono stati davvero molto ostici. Mi è servita molto questa esperienza e ora voglio subito metterla a frutto già il prossimo week end, sempre qua a Castelletto, nella gara della IAME Series Italy. Grazie come sempre al mio super meccanico Piero, al team in generale e ai miei sponsor.”

Il prossimo impegno agonistico per Pujatti sarà dunque già questo fine settimana, sempre sul tracciato pavese di Castelletto di Branduzzo (PV), in occasione del quarto round della serie tricolore IAME.

Kart | Fine settimana in crescita per Giacomo e Thomas a Jesolo

Lasciamo Jesolo avendo sfiorando la top 10 in Finale. Sia Giacomo che Thomas sono stati molto bravi accumulando ancora esperienza in questo campionato e con questo materiale. In Finale Thomas è stato bravissimo rendendosi protagonista di una partenza perfetta, infilandosi nello spazio lasciato libero rimontando tantissime posizioni arrivando ad occupare l’ottava posizione, mentre Giacomo è rimasto attardato da un contatto multiplo al primo giro“” analizza il team manager Andrea Pedrini, concluso il quarto round nella ROK Cup sulla pista Azzurra.


Un appuntamento in crescita per i due portacolori
Mini ROK
NEWMAN Motorsport. Con una griglia composta da 25 piloti, Giacomo e Thomas concludono le qualifiche rispettivamente in 17esima e 19esima posizione riuscendo però a recuperare il terreno nei due round finali. In Prefinale Giacomo Pedrini mette assieme cinque sorpassi, mentre Thomas Baldassarri recupera due posizione, chiudendo la giornata con ulteriori quattro posizioni.

La ROK Cup Italia si trasferirà al South Garda di Lonato il 30 giugno.

Il meteo condiziona il weekend di Misano

Per il secondo Racing Weekend consecutivo, la pioggia e il maltempo hanno fortemente condizionato il programma dell’Italian F4 Championship Powerer by Abarth, giunto al Misano World Circuit.

Dopo il podio dei Rookie conquistato nell’appuntamento inaugurale al “Piero Taruffi” di Vallelunga, Andrea Rosso si presentava ai nastri di partenza col team emiliano Antonelli Motorsport con la voglia di proseguire il trend positivo puntando con determinazione ad un nuovo podio.

Un nubifragio invece ha costretto la Direzione ad annullare gara-3 chiudendo anticipatamente il fine settimana, condizionato da risultati che non rappresentano certamente il valore tecnico e velocistico del giovane pilota di Borgaro Torinese, costretto ad un ritiro in gara-1 e a chiudere gara-2 fuori dalla top-20 a causa di contatto alla seconda curva del primo giro e di una strategia che non ha pagato.

E’ stato un fine settimana difficile sotto tutti i punti di vista. Le condizioni climatiche cambiavano rapidamente e non si è mai avuto un’uniformità di pista e di assetti. Andrea à un debuttante e queste situazioni le paga maggiormente. Come sempre Andrea ha dato il massimo, ma gli sforzi non sono stati ripagati. Siamo solamente alla seconda gara, entrambe condizionate dal maltempo, ma sono certo che già dal prossimo appuntamento torneremo nelle posizioni migliori” commenta il manager Giovanni Minardi.

L’Italian F4 riprenderà a inizio luglio col primo appuntamento fuori dai confini nazionali, sul tracciato dell’Hungaroring.

L’esordiente Andrea Rosso subito a podio a Vallelunga. Prossima tappa, Misano World Circuit

Podio gara 3 Gianluca Petecof (Prema Powerteam,Tatuus F.4 T014 Abarth #5) Lucas Roy Allecco (Van Amersfoort Racing BV,Tatuus F.4 T014 Abarth #8),Joshua Durksen (Van Amersfoort Racing BV,Tatuus F.4 T014 Abarth #26)


In un fine settimana condizionato dal maltempo e da temperature invernali, sul tracciato di Vallelunga intitolato a “Piero Turuffi” Andrea Rosso (15 anni) ha firmato l’esordio nell’Italian Formula 4 Championship powered by Abarth.

Il driver di Borgaro Torinese portacolori del team Antonelli Motorsport, ha salutato il primo dei sette appuntamenti festeggiando il primo podio stagionale, grazie al terzo posto tra i Rookie conquistato in Gara-3, in una griglia composta da 37 piloti, risultando il migliore tra gli italiani.

“Il podio è stato il risultato che ha saltato un weekend condizionato da un problema al motore che ha compromesso i risultati finali sia delle qualifiche che di gara-1 corsa in regime di safety-car per la forte pioggia. Purtroppo in gara-2 sono stato costretto ad un ritiro dopo un contatto di gara” commenta Andrea Rosso

Questo fine settimana Andrea tornerà nuovamente al volante della Formula 4 per il secondo Racing Weekend targato ACI Sport, sulla pista internazionale di Misano intitolato a Marco Simoncelli. Lungo i 4,226 metri del “Santa Monica” proverà a mettere nel mirino nuovamente il podio per proseguire il trend di risultati positivi mettendo a frutto l’esperienza acquisita nell’appuntamento inaugurale.

“Ancora una volta il meteo potrebbe essere una variabile importante poiché per la giornata di sabato sono previsti temporali. Dopo Misano ci sarà una pausa di oltre un mese e mezzo prima del doppio appuntamento estero in Ungheria e Austria a Luglio e l’obiettivo per questo fine settimana è nuovamente il podio” conclude il driver della Minardi Management.

“Sono sicuro che già da questo fine settimana Andrea farà vedere il suo reale valore. Nel primo appuntamento a Vallelunga abbiamo avuto un po’ di sfortuna e, forse, anche l’emozione ha giocato contro, ma in gara-3 si è vi è iniziato a vedere il suo potenziale. Speriamo in un meteo clemente che ci dia la possibilità di lavorare serenamente” commenta il manager Giovanni Minardi.

Il programma del secondo appuntamento dell’Italian Formula 4 Championship Powered by Abarth inizierà venerdì coi due turni di prove libere in preparazione delle qualifiche (sabato ore 11,05 e 11,30) che determineranno lo schieramento di partenza di gara-1 (ore 16,40) e gara-2 (domenica ore 9,00). La terza gara scatterà alle 14,40.

Andrea Rosso pronto al debutto a Vallelunga

Venerdì mattina alle ore 9,50 Andrea Rosso, quindici anni di Borgaro Torinese, firmerà il debutto nell’Italian Formula 4 Championship powered by Abarth.sul tracciato di Vallelunga teatro del primo dei sette round in calendario.

Assistito dalla Minardi Management di Giovanni Minardi, dopo aver raccolto risultato importanti nel panorama internazionale del karting ed essersi messo in evidenza anche sul Supercorso organizzato dalla Scuola Federale ACI Sport nel mese di novembre, Andrea sarà al volante della monoposto del team bolognese Antonelli Motorsport. Ogni weekend è composto da tre gare per un totale di ventuno appuntamenti in cui il giovane pilota torinese cercherà di mettersi in luce puntando al titolo “Rookie”.

Si prospetta una stagione entusiasmante con una griglia di partenza composta da 37 piloti suddivisi in 14 team

In questi mesi ho lavorato molto sia in palestra che col team per arrivare pronto a questo importante appuntamento, che rappresenta un punto di partenza cruciale per la carriera verso il professionismo. Parliamo di una serie propedeutica molto seguita anche dalle case costruttrici. Aspetto con ansia e determinazione il primo semaforo verde che segnerà l’inizio di questa nuove ed incredibile sfida. Ci tengo a ringraziare tutte le persone che mi stanno aiutando, partendo dai miei genitori, la Minardi Management e Giovanni Minardi e il team Antonelli Motorsport” commenta Andrea Rosso.

In questi mesi Andrea ha lavorato molto migliorandosi costantemente. Non sarà facile, poiché sarà tutto nuovo, dalla macchina ai tracciati che dovrà imparare velocemente. Conosco molto bene il team di Marco Antonelli e sono certo che insieme raccoglieremo risultati importanti” commenta Giovanni Minardi

Il fine settimana entrerà nel vivo sabato coi due turni di qualifiche (ore 11,05 e 11,30) con la prima gara da 30’ più un giro in programma alle ore 18,00. Domenica sarà teatro delle di gara-2 (ore 10,10) e gara-3 (ore 17,15)

Top 10 sfiorata da Thomas Baldassarri ad Adria nel secondo round della ROK Cup


“Sia a Siena che ad Adria è stato un fine settima importante con riscontri positivi in vista del proseguo della stagione per i nostri ragazzi che hanno compiuto passi in avanti verso la conoscenza del materiale e dei campionati, marchiando anche importanti risultati specialmente con Marco Ravera � in X30 Junior. Causa la poca esperienza, la pioggia si è confermata l’avversario principale che ci ha negato di raccogliere risultati più consistenti. Nei prossimi giorni organizzeremo una nuova giornata di test a Castelletto per preparare il prossimo appuntamento” commenta il team manager Andrea Pedrini.

Il circuito di Siena è stato teatro del secondo round della serie IAME Italia e Marco Ravera, in X30 Junior, si è messo in particolare evidenza col colori NEWMAN Motorsport e il materiale Tony Kart conquistando la pole position nel suo gruppo di qualifica, che gli è valsa la terza posizione nella Batteria 2, conclusa al secondo posto per solamente 9 millesimi di secondo dal vincitore, prima di chiudere la Finale (condizionata dal maltempo) al decimo posto. Ventiduesimo posto per il team-mate Samuele Mengozzi e ventitreesima per Luigi Postiglione, quest’ultimo impegnato nella categoria X30 Senior.

All’ Adria International RacewayRaceway, ha ospitato il secondo round del Campionato ROK Cup, con Thomas Baldassarri (Thomas 7) che ha sfiorato la top 10, concludendo la finale con un positivo undicesimo posto. Ventunesima posizione per Giacomo Pedrini che ha pagat un contatto nella manche precedente in cui aveva riportato danni consistenti ai braccetti del kart.

“Tra quindici giorni torneremo in pista, nuovamente con un doppio impegno sul circuito di Castelletto con Giacomo e Thomas in ROK Cup, ed Angerville per il debutto in campo europeo valido per il secondo round della WSK Euro Series” conclude Andrea Pedrini

Podio mancato per il soffio da Nicholas Pujatti nella IAME Series


La voglia di rivalsa dopo il week end nero di Lonato era tanta e il pilota del Team Driver Nicholas Pujatti è sceso in pista lo scorso week end sul tracciato di Siena con la voglia di mostrare nuovamente tutto il suo potenziale nella categoria X30 Junior nell’ambito della seconda tappa della IAME Series Italy. Profondo conoscitore del tracciato, che non risulta comunque essere tra i suoi preferiti, Pujatti iniziava nel modo migliore il week end facendo segnare il secondo tempo nel corso della sessione di prove libere ufficiali al quale faceva seguito il quinto tempo fatto segnare nelle qualifiche su 37 piloti schierati in pista. Nella batteria di qualifica Pujatti, scattato terzo, perdeva una posizione al via ma riusciva comunque in scia ai primi per tutta la gara concludendola al 4° posto. Nella attesissima Finale Pujatti, scattato 7° dalla quarta fila dello schieramento, partiva molto bene malgrado le condizioni di pista bagnata (condizioni a lui usualmente congeniali) conquistando subito tre posizione nei primissimi giri di gara e lottando fino alla fine con Taddei per il terzo gradino del podio. Pur dovendosi accontentare anche in Finale della quarta piazza il friulano portava a casa molti punti preziosi in ottica campionato e dimostrava di poter essere per tutta la stagione uno dei top driver della categoria X30 Junior.

Nicholas Pujatti: ”E’ stato un week end positivo. Siena non è una pista che mi entusiasma per cui l’aver portato a casa molti punti importanti per il campionato è sicuramente stato motivo di soddisfazione. Devo ringraziare il team che mi ha messo sempre in condizione di essere veloce e i miei sponsor per il grande supporto che mi stanno dando anche in questa stagione. Ora mi voglio preparare al meglio per la prossima tappa di Adria della IAME Series.”

Mattia Bucci entra nella Minardi Management

Giovanni Minardi è lieto di annunciare l’ingresso di Mattia Bucci, giovane promessa del kart classe 2007 originario di Catignano (PE), nella Minardi Management.

Mattia sarà tra i protagonisti nella categoria 60 MINI nei cinque appuntamenti del Campionato Italiano ACI Kart (9-12 maggio – Castelletto di Branduzzo, 6-9 giugno Siena, 4-7 luglio Sarno, 25-28 Luglio Adria, 29 agosto-1 Settembre Val Vibrata) col materiale ufficiale Birel Art del Team Pescarese MA.G.RED con la supervisione di Andrea Giacobbi, Ten Job Kart.

La giovane carriera nel panorama kartistico inizia nel 2013 nell’Easy Kart, chiudendo l’ esperienza nel 2017 con un 10° Posto nella Finale Internazionale svoltasi a Castelletto di Branduzzo.

Nella passata stagione si aggiudica il titolo di Campione Interregionale UMA e il Titolo di Vice-Campione Italiano con il Team MA.G.RED oltra la 2° posto nella Prefinale del Trofeo Vega sulla pista internazionale di Sarno con il Team Ufficiale EVO KART e un’ ottimo piazzamento all’esordio nella Cat.Mini Nazionale al Trofeo Primavera al South Garda Karting di Lonato.

Sono molto felice di accogliere all’interno della Minardi Management Mattia Bucci. Ho avuto la possibilità di vederlo in azione già nella passata stagione e insieme al papà Domenico abbiamo costruito un programma di crescita che inizierà quest’anno nel Campionato Italiano” commenta il manager Giovanni Minardi

Mattia Bucci si unisce ai kartisti Andrea Kimi Antonelli, già vincitore della WSK Winter Cup e Super Master Series in OKJ col team Rosberg Driver Academy,Nicholas Pujatti impegnato nella serie IAME in OKJ,Thomas Baldassarrie Giacomo Pedrini nella ROK Cup, ad Andrea Rosso che firmerà il suo debutto nelle monoposto nel Campionato Italiano di Formula 4 col team Antonelli Motorsport e il polacco Karol Basz, protagonista con la Lamborghini Huracan.

Sono immensamente felice di entrare a far parte di un progetto così importante, mi impegnerò insieme al mio Team MA.G.RED. e al tutto il suo Staff per essere all’ altezza delle aspettative, con l’ obiettivo di raggiungere i successi ottenuti dagli altri piloti che fanno parte della Minardi Management, grazie per la fiducia” commenta Mattia Bucci studente presso l’Istituto comprensivo di Rosciano.

La A.S.D promotional Talent è onorata di poter collaborare con la Minardi Management per la formazione del giovane pilota Mattia Bucci, siamo certi che ci saranno tutti i presupposti per poter ottenere dei buoni risultati, sara’ per Mattia un’ anno di crescita, e per tutti coloro che lo sostengono un grande orgoglio” commenta il Presidente.

Questo fine settimana Mattia Bucci firmerà il debutto stagionale in occasione del 10° Memorial “Franco Minoccheri”al kartodromo Happy Valley.