ROK Cup | Thomas Baldassarri e Giacomo Pedrini pronti al debutto a Lonato con NEWMAN Motorsport


Doppio impegno per NEWMAN Motorsport questo fine settimana sui tracciati di Lonato e Sarno.

Il team diretto da Andrea Pedrini è chiamato ad una doppia trasferta vista la concomitanza tra il primo round della Rok Cup – Area Nord – al South Garda Karting e la WSK Euro Series sul circuito internazionale di Napoli, con quattro piloti tra cui la new entry Vincenzo Scarpetta.

Parta dal South Garda Karting la nuova stagione di Giacomo Pedrini Thomas Baldassarri (classe 2008) coi colori della compagine romagnola. Per entrami i kartisti si tratterà della prima esperienza nel campionato by Vortex, firmando il debutto in Mini Rok in cui l’incognita principale sarà caratterizzata dalla gestione delle gomme Bridgestone col telaio Tony Kart.

Dopo la tappa di Lonato, il campionato proseguirà all’Adria International Raceway, 7 Laghi e pista Azzurra, prima di far ritorno al South Garda karting e ad Adria.

IAME Series | Un “fallo di reazione” toglie punti e sorriso a Nicholas Pujatti

Non poteva pensare ad un avvio di stagione migliore il giovane pilota friulano Nicholas Pujatti che, dopo essere stato protagonista del WSK e del Campionato Italiano ACI nella categoria 60 Mini nel 2017 e nel 2018 ha deciso questa stagione di passare alla serie IAME nella categoria X30 Junior. Tornato al Team Driver per il quale aveva corso e vinto molto nella Championkart, Pujatti ha debuttato questo week end sul tracciato di Lonato (BS) nella serie del motorista italiano stupendo tutti per la sua velocità mostrata già nella gara del debutto assoluto nella categoria. Leader nei due turni di prove libere, Pujatti non riusciva a trovare il giro buono e chiudeva quarto la sua qualifica, mancando così la possibilità di scattare nelle manche di sfida dalla prima fila. Nelle due manche il pilota di Pordenone chiudeva 4° e 4° grazie a due gare molto consistenti che gli garantivano così l’accesso alla Finale con start dalla quarta casella della griglia. In Finale la lotta era quanto mai accesa con Pujatti che lottava come un leone per il podio e la vittoria scambiandosi spesso posizione con Bertuca e Barbieri. Proprio all’ultimo giro però un contatto con Megna lo mandava in testa coda e lo vedeva chiudere sotto la bandiera a scacchi solo sesto. Questo contatto mandava su tutte le furie il pilota del Team Driver che nel Parco Chiuso aveva una accesa discussione con il rivale proprio sotto gli occhi dei Commissari di Gara che decidevano di escludere dall’evento lo stesso Pujatti. Purtroppo dunque il finale di evento è stato quanto mai amaro ma non oscura minimamente la grande prestazione al debutto di Pujatti che avrà modo, già dalla prossima tappa di metà Aprile, di rifarsi sul tracciato di Siena.

Nicholas Pujatti: ”Sono davvero desolato. Ho sbagliato e voglio scusarmi pubblicamente con Megna, con il mio team e con i Commissari Sportivi. A volte a caldo si dicono e fanno cose di cui dopo ci si pente amaramente. Ho rovinato un week end quasi perfetto per cui ora dovrò io rimboccarmi le maniche e recuperare il terreno perso in classifica.

Lamborghini Super Trofeo Middle East | Debutto positivo di Karol Basz ad Abu Dhabi


Sul circuito di Abu Dhabi, Karol Basz ha vinto la sua personale sfida. Chiamato dall’ FFF Racing Team a pochi giorni dal secondo round del Lamborghini Super Trofeo Middle East in coppia con Andrea Amici, il driver polacco si è messo in mostra al volante della Lambo Huracan ST Evo firmando il debutto sull’impegnativo tracciato di Yas Marina senza commettere errori, inaugurando la stagione col podio.

Nelle tre gare Karol Basz conquista un terzo e due secondi posto, dopo aver completato il turno di qualifica col secondo miglior crono.

E’ stata una bella esperienza, su un circuito che non conoscevo e con un nuovo team mate. La nostra velocità era buona anche se abbiamo avuto qualche problema, ma è stato un weekend positivo in vista dell’inizio della nuova stagione” commenta karol Basz

Come sempre Karol si è comportato molto bene in tutto il weekend, considerando che era alla sua prima apparizione ad Abu Dhabi. Purtroppo abbiamo avuto diversi problemi tecnici con la macchina e più di questo non era possibile fare. Ora continueremo a lavorare per definire il programma 2019” commenta Giovanni Minardi, Manager di Karol e DS e Team Manager di FFF Racing Team

Minardi Management | Andrea Rosso in Formula 4 Italia con Antonelli Motorsport


Anno nuovo e nuova sfida per Andrea Rosso, quindici anni di Borgaro Torinese, che il prossimo 5 e 6 maggio sarà tra i protagonisti sul tracciato di Vallelunga nell’appuntamento inaugurale dell’ Italian Formula 4 Championship powered by Abarth.

Nel suo debutto tra le monoposto, il portacolori della Minardi Management sarà al volante della TATUUS F.4 T014 del team bolognese Antonelli Motorsport che schiererà nella serie tricolore tre vetture. Questo importante traguardo è frutto dei risultati raggiunti nei palcoscenici internazionali più importanti del karting e nel Supercorso Federale di ACI Sport a cui ha partecipato nel mese di novembre proprio sul tracciato intitolato a “Piero Taruffi”.

Andrea Rosso sarà al via delle ventuno gare suddivise nei sette appuntamenti della F4 Italia firmando il proprio debutto sui circuiti più importanti a livello internazionale tra Misano (17-19 maggio), Imola (30 agosto 1 settembre), Mugello (4-6 ottobre) e Monza (18-20 ottobre). Due le trasferte estere, all’ Hungaroring (5-7 luglio) e Red Bull Ring (12-14 luglio).

Sarà una stagione chiave in quanto la mia prima in monoposto e non vedo l’ora che arrivi il primo Racing weekend. La Formula 4 è un passaggio obbligato e una categoria altamente formativa per arrivare al professionismo e sarà importante mettersi in luce. L’obiettivo principale è vincere il Titolo Rookie, provando a puntare a qualcosa in più se ci sarà la possibilità. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che mi stanno aiutando, partendo dai miei genitori, la Minardi Management e Giovanni Minardi e il team Antonelli Motorsport” commenta soddisfatto Andrea Rosso.

La F4 Italia era il nostro obiettivo e sono contento che si sia concretizzato con Antonelli Motorsport. Conosco da diversi anni la persona e la professionalità di Marco Antonelli, che ha sposato la linea dei giovani piloti che da sempre contraddistingue il DNA della famiglia Minardi. Sarà una stagione intensa e importante per Andrea in cui avrà molto da imparare, ma sono certo che potremo raccogliere fin da subito risultati importanti” commenta il manager Giovanni Minardi

Lamborghini Super Trofeo Middle East | Karol Basz ad Abu Dhabi con FFF Racing Team


Parte questo fine settimana da Abu Dhabi la nuova stagione di Karol Basz. Il driver polacco è arrivato sullo spettacolare circuito di Yas Marina dove troverà una Lamborghini Huracán ST Evo dell’ FFF Racing Team e il team-mate Andrea Amici, per il suo debutto nel Super Trofeo Middle East che per il terzo anno ha aperto la stagione del campionato monomarca di Sant’Agata Bolognese, giunto all’undicesima edizione.

Il weekend sarà strutturato su un programma di tre gare e per Karol sarà la prima esperienza sul tracciato disegnato dall’architetto Hermann Tilke che dal 2009 fa parte del calendario di Formula 1.

Dopo i positivi riscontri ottenuti nella passata stagione nel Super Trofeo Europa e nel Campionato italiano GT a bordo della Lamborghini GT3, Karol si prepara ad affrontare un nuovo anno con la casa di Sant’Agata Bolognese.

Sono molto contento di avere qui con me Karol. Un’occasione importante per conoscere un nuovo circuito internazionale come Yas Marina in un cotesto importante come questo del Middle East in attesa di definire il programma 2019 che lo vedrà certamente al volante di una Lambo. Dopo l’ottimo esordio nella passata stagione in GT3 nei due appuntamenti del Campionato Italiano GT a Monza e Mugello, sto lavorando con Karol in questa direzione” commenta il manager Giovanni Minardi e DS e Team Manager di FFF Racing Team

Karol Basz a Vallelunga tra Super Trofeo e World Final


Per Karol Basz si apre un lungo weekend di gare, che inizierà fin da giovedì per terminare domenica. Sul circuito di Vallelunga, intitolato a Piero Taruffi, andrà in scena sia il sesto e conclusivo appuntamento del Lamborghini Super Trofeo Europa che la sesta edizione della World Final dedicata alle vetture della Casa di Sant’Agata Bolognese che vedrà impegnati tutti i migliori protagonisti delle tre serie Europa, Asia e Nord America.

Dopo la positiva parentesi nel Campionato Italiano Gran Turismo a bordo della Lamborghini Huracan GT3 il driver polacco, seguito dalla Minardi Management, torna al volante della “lambo” blu numero 44 dell’ Imperiale Racing insieme a Vito Postiglione per difendere la leadership e giocarsi il titolo forte delle dieci lunghezze di vantaggio sui diretti inseguitori.

I riflettori sull’appuntamento conclusivo si accenderanno giovedì con prove libere e qualifiche, mentre venerdì andranno in scena le due gare in programma alle 11,40 e 15.40.

Sabato si alzerà il sipario sull’intenso programma della World Final, con warm-up, prove ufficiali e gara-1. Gara-2 è in programma domenica dalle 14.25. Diretta streaming sulla pagina Facebook di Lamborghini Squadra Corse.

Siamo arrivati all’appuntamento finale. Siamo in testa al campionato, la situazione ottimale per noi, ma non sarà certamente facile. Grazie alle due giornate di test a Vallelunga arriviamo pronti, così come tutti gli altri team. Sarà una lotta serrata fin dalla prima sessione. Insieme a Vito daremo il massimo per concludere al meglio la stagione” commenta Karol.

Come sempre ci presenteremo in pista concentrati con l’obiettivo di conquistare il titolo nel Super Trofeo Europa per poi dire la nostra nelle World Final, un appuntamento che ingloba i migliori equipaggi delle tre serie, e concludere al meglio una stagione fino ad oggi più che positiva” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

GT Italia | Karol Basz a podio anche al Mugello con Imperiale Racing


Ancora un podio per Karol Basz che, in coppia con Vito Postiglione, sul tracciato del Mugello ha marchiato la seconda esperienza al volante della Lamborghini Huracan GT3 in occasione del round conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo.

Sull’impegnativo tracciato toscano il drive polacco seguito dalla Minardi Management ha conquistato il terzo posto in gara-2, sotto la pioggia battente che ha condizionato l’intera corsa, iniziata in regime di safety car poiché durante l’intero weekend i piloti non avevamo mai avuto occasione di girare in queste impervie condizioni.

Un risultato importante per il portacolori dell’Imperiale Racing che il prossimo 17-18 novembre vivrà sul tracciato di Vallelunga l’appuntamento clou della stagione Super Trofeo Lamborghini con il sesto e ultimo doppio round delle serie Europea, presentandosi da leader.

Nel turno di qualifica Karol conquista con autorevolezza la prima fila grazie al secondo miglior tempo, concludendo la giornata col quinto posto in gara-1. Al via Postiglione guadagna subito due posizioni confermando la seconda posizione fino al pit-stop, ma l’handicap tempo fa scivolare la Lambo numero 16 in settima posizione. Karol è molto abile e veloce a recuperare le posizioni perso risalendo fino alla quinta posizione, classificandosi tra i migliori piloti del Team Imperiale.

Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto da Karol in tutto il weekend. Era solamente alla sua seconda esperienza in GT3 e ha dato le risposte che ci aspettavamo sfiorando la pole position e conquistando nuovamente il podio anche grazie alle due doti di guida in condizioni di pista bagnata. Un fine settimana ancora più positivo rispetto a Monza che ci fa ben sperare in vista del 2019. Ora ci metteremo al lavoro in vista di Vallelunga” commentando i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

La gara è stata molto difficile poichè all’inizio la visibilità era molto scarsa, ma ad ogni giro il feeling migliorava. Ad un certo punto della gara siamo anche stati i più veloci in pista. Sono molto contento del podio e del nostro ritmo. Un altro grande risultato in vista della prossima stagione” racconta soddisfatto Karol Basz.

GT Italia | Karol Basz al Mugello con la GT3 di Imperiale Racing


>Karol Basz, leader del Lamborghini Super Trofeo Europa in coppia con Vito Postiglione, questo fine settimana tornerà al volante della Lamborghini Huracan GT3 nell’ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo.

Dopo l’ottimo esordio a Monza, il driver polacco seguito dalla Minardi Management, farà nuovamente coppia con Postiglione sull’impegnativo tracciato toscano al volante della Supercar di Sant’Agata Bolognese numero 16 del team Imperiale Racing, per accumulare ulteriori chilometri e fare esperienza con la potente vettura GT3 in vista della prossima stagione.

Siamo molto contenti di poter tornare a correre su una Lamborghini GT3 poichè sarà la nostra prossima sfida per il 2019 e per questo ringraziamo tutto il team Imperiale ed Ivano per questa ulteriore possibilità che ci regalano. Andiamo al Mugello con l’obiettivo di vincere nonostante le penalità accumulate dopo l’ottimo fine settimana di Monza e per dimostrare ancora una volta quanto sia veloce Karol” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Sono molto contento del nuovo invito da parte di Imperiale Racing. Una conferma del buon lavoro svolto fino a questo punto. A Monza siamo saliti due volte sul podio e spero di poter lottare per le posizioni di vertice anche al Mugello. Non sarà certamente un weekend facile a causa delle penalty che dovremo scontare ai pit stop. Conosco molto bene la pista e fin dai primi minuti mi concentrerà sulla macchina” commenta soddisfatto Karol

La prima delle due gare che chiuderà la stagione scatterà sabato pomeriggio alle 14,05, mentre domenica alle ore 14,00 prenderà il via gara-2. Diretta su rai Sport e in streaming su acisport.it

Kart | Andrea Kimi Antonelli in OKJ con Rosberg Racing


Sul tracciato internazionale di South Garda, Andrea Kimi Antonelli si è congedato dalla Mini 60 con la conquista del titolo Rok Cup International Final, giunto quest’anno alla sedicesima edizione.

Inserito nel gruppo L-Serie 2 il giovanissimo driver bolognese dell’Energy Corse seguito Mercedes-AMG in collaborazione con la Minardi Management è stato il protagonista assoluto con tre successi ed un quarto posto nelle quattro manche della Heats che gli hanno consegnato la prima fila nelle Qualifying Heats concludendo l’intenso weekend col primo posto nella Mini Rok Final che gli è valso il titolo.

“Ringraziamo Mick Panigada e tutto il suo staff del team Energy Corse per la dedizione messa in campo durante tutta la stagione, che ha aiutato Andrea a crescere. Ora si apre un nuovo capitolo” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti.

Per Andrea Kimi Antonelli è già tempo di pensare al prossimo futuro che lo vedrà effettuare il salto di categoria passando alla OKJ già a partire da questo fine settimana proprio sulla pista di Lonato per il primo dei tre round della WSK Final Cup. Dopo la tappa al South Garda il karting internazionale si sposterà al circuito 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo (PV), per l’appuntamento dell’11 novembre, cui seguirà il weekend conclusivo previsto all’Adria Karting Raceway il 21 novembre.

Nella nuova sfida in OKJ, Andrea Kimi Antonelli vestirà i colori del team Rosberg Racing, la compagine creata dalla fusione tra il Campione del Mondo di F1 2016 Nico Rosberg e Dino Chiesa che, a cinque mesi dalla nascita, ha già festeggiato a Kristianstad il titolo di campione del mondo FIA Karting.

“Siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura al fianco di Rosberg Racing in OKJ, neo Campione del Mondo OK. Con questo accordo si solidifica la collaborazione con Mercedes-AMG e continueremo a seguire la crescita di Andrea, dandogli il giusto supporto gara dopo gara” proseguono i manager Minardi e Tonti.

Super Trofeo | Pole position e vittoria per Karol Basz al Nurburgring che allunga in campionato


Al Nurburgring, quinto round del Lamborghini Super Trofeo Europa, Karol Basz in coppia con Vito Postiglione sulla Huracan numero 44 del team Imperiale Racing disegna il weekend (quasi) perfetto con pole position, vittoria in gara-1 e secondo posto in gara-2, marchiando il giro più veloce.

E’ mancata solamente la vittoria in gara-2, ma al debutto sul tracciato tedesco Basz si è confermato top driver del monomarca portando a termine un weekend corso costantemente all’attacco e senza commettere la minima sbavatura, raggiungendo l’obiettivo di consolidare la leadership. La coppia italo-polacca si era presentata ai nastri di partenza con un vantaggio di quattro punti sui diretti avversari e arriveranno all’ultimo round sulla pista di Vallelunga, in programma dal 15 al 18 novembre, con dieci punti di vantaggio.

Durante il suo turno di qualifica, il driver polacco seguito dalla Minardi Management marca un’importante pole position confermando di aver raggiunto un ottimo feeling con la pista. In gara-1 Basz prende parte alla seconda parte della corsa, completando la rimonta già iniziata dal team—mate andando a tagliare il traguardo con quasi 12 secondi di vantaggio sul diretto avversario, conquistando così il quarto successo stagione.

Perfetto lo star in gara-2 di Karol che conserva la prima posizione, dettando il ritmo innescando una bella sfida giocata sul filo dei decimi con Zampieri, rientrando ai box per il pit stop al comando della corsa.

Sono molto felice perché siamo riusciti ad allungare in campionato conquistando anche la pole position, la vittoria e il secondo posto. Il Nurburgring mi è piaciuto fin dal primo giro e questo si riflette anche sui risultati in pista. Sono molto contento di come ho guidato in tutte le sessioni e ora aspetto con entusiasmo l’appuntamento conclusivo di Vallelunga per giocarmi il titolo” commenta Karol Basz

Salutiamo il Nurburgring con una vittoria e una pole position in più e un vantaggio in classifica che sale a dieci punti. Per tutto il weekend Karol è stato velocissimo e praticamente perfetto in ogni circostanza. In qualifica ha sfiorato il giro perfetto conquistando comunque la pole position. Nelle due gare è stato tra i più veloci marchiando anche il giro più veloce di gara-2 con uno stint impressionante. Ora ci prepariamo per l’ultimo round a Vallelunga dove ci presenteremo in pista con l’obiettivo di  conquistare il titolo sia Europeo che Mondiale” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Karol ora volerà in Svezia, destinazione Kristianstad, per partecipare al Campionato del Mondo di Karting difendendo i colori della Kosmic Racing per provare a bissare il successo conquistato nel 2015 sul tracciato di Muro Leccese.