Karol Basz entra nel Programma Giovani 2018 Lamborghini e si prepara per Silverstone


L’ottimo esordio dell’anno passato nel Campionato Italiano Gran Turismo e, soprattutto, la vittoria conquistata a Monza da Karol Basz nella tappa inaugurale del Lamborghini Super Trofeo Europa al volante della Huracan EVO del team Imperiale Racing, unitamente al weekend positivo in America, non sono passati certamente inosservati a Sant’Agata Bolognese che ha inserito il driver polacco tra i 20 partecipanti al prossimo Young Drivers Program.

Un riconoscimento importante per il pilota seguito dalla Minardi Management che è solamente all’inizio della sua seconda stagione nei campionati GT e che questo fine settimana volerà sullo storico tracciato di Silverstone in occasione del secondo round del monomarca in coppia con Vito Postiglione.

Il programma giovani indetto dalla Lamborghini Squadra Corse è giunto alla quinta edizione e coinvolgerà i suoi protagonisti in un trainig specifico che prevede attività di test e sviluppo in pista con la Huracán Super Trofeo Evo, preparazione atletica con la supervisione di professionisti del settore, lezioni teoriche di formazione sui prodotti Lamborghini e sulla comunicazione.

Mi sento onorato di essere entrato nel programma Junior Lamborghini. La fiducia ottenuta sarà un ulteriore stimolo per raggiungere risultati ancora migliori. Già durante il prossimo round farò del mio meglio per non deludere le aspettative del gruppo Lamborghini e di tutti i miei fans e sponsor” commenta soddisfatto Karol Basz

Siamo molto soddisfatti di questa opportunità offerta a Karol da Lamborghini perché valorizza ulteriormente le sue doti. Per lui sarà una grande occasione di crescita, ma adesso dobbiamo concentrarci su Silverstone, circuito tanto bello quanto impegnativo che Karol avrà modo di scoprire solamente nel fine settimana anche se sta lavorando molto al simulatore, oltre che proseguendo la preparazione atletica. Siamo certi che grazie ai consigli di Vito Postiglione e al supporto del team Imperiale arriveremo velocemente al vertice” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Kart | Debutto positivo per Thomas Baldassarri nella Mini 60


E’ partita dal kartodromo Happy Valley di Cervia la nuova stagione del giovanissimo Thomas Baldassarri, classe 2008, in occasione della prima tappa del Campionato Regionale Emilia Romagna.

Dopo alcune sessioni di test invernali, questo fine settimana Thomas ha firmato il suo esordio assoluto nella categoria Mini coi colori del team Newman Motorsport di Andrea Pedrini e il materiale della Tony Kart mettendosi subito in evidenza nelle condizioni rese difficili dalla pioggia. Nonostante il weekend non fosse partito sotto la migliore stella il driver di Lugo non si è perso d’animo rimontando dall’ultima posizione fino al quarto posto marchiando anche il giro più veloce della corsa.

In Finale Thomas è ancora una volta grande protagonista infiammando il pubblico rendendosi protagonista di una bella sfida per il quarto posta, conclusa purtroppo con la rottura della catena a causa di un contatto da parte del diretto avversario, costringendolo a chiudere in anticipo la corsa.

Ero veramente molto arrabbiato per come si era conclusa la corsa, ma anche molto soddisfatto per la bellissima rimonta con pista bagnata. Mi sono divertito molto. E’ stato un weekend non facile, ma che mi ha insegnato molto sul livello del campionato. A Rioveggio sarò ancora più pronto” commenta Thomas

Nonostante il weekend non fosse partito bene non si è perso d’animo, ma ha fatto una grande gara in rimonta soprattutto in condizioni di pista bagnata. Peccato per il contatto finale che ha causato la rottura della catena e il ritiro. Questo weekend è stato di grande aiuto e già dal prossimo appuntamento di Rioveggio sarà tra i protagonisti. Non bisogna dimenticare che per Thomas questa è stata la prima vera gara. Debutto assolutamente positivo” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Super Trofeo | Karol Basz subito a podio negli Stati Uniti


E’ iniziato con un podio la stagione nel Super Trofeo Lamborghini Nord America di Karol Basz che sul tracciato di Mid Ohio, in coppia con Jonathan Summerton, ha portato la Huracan del team P1 Motorsport al terzo posto tra i PRO nella gara che ha concluso il primo dei sei appuntamenti a stelle e strisce.

Un risultato decisamente positivo per il 26enne driver di Cracovia, arrivato a pochi giorni di distanza dalla vittoria conquistata a Monza al debutto nel monomarca della casa di Sant’Agata Bolognese Europeo, che ha dimostrato di essersi ambientato velocemente al nuovo clima degli Stati Uniti, conquistato grazie ad una bella rimonta dopo esser scattato dalla settima posizione.

Il Campionato in USA è iniziato decisamente in modo positivo con il podio conquistato alla fine di una bella rimonta. Il weekend non era iniziato molto bene perché ho faticato a trovare il giusto setup, ma sono veramente contento per la mia progressione dopo ogni sessione, conclusa col podio. in gara-1, nonostante un problema, abbiamo concluso a punti. Devo fare i complimenti a tutto il team P1 Motorsport e a Jonathan Summerton. Una partenza importante” commenta Karol Basz

Quello di Karol in USA è stato un weekend intenso e impegnativo con varie situazioni da gestire, a partire dall’ambiente Racing americano decisamente diverso dal nostro europeo, il jet-lag e trovare il giusto feeling con team e la pista molto veloce. Ancora una volta Karol ha gestito al meglio adattandosi alla macchina, collaborando al meglio con gli ingegneri del team per trovare il giusto setup che gli ha permesso di conquistare il podio nella categoria PRO” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Super Trofeo America | Karol Basz vola in America per il primo round


Dopo la vittoria nell’appuntamento inaugurale del Lamborghini Super Trofeo Europa al volante della Huracan Evo dell’Imperiale Racing sulla pista di Monza, questo fine settimana Karol Basz è pronto ad affrontare una nuova sfida, volando oltre oceano con destinazione Lexington, Ohio (Stati Uniti) per il primo dei sei round del Super Trofeo Nord America.

Per il 26enne driver polacco si tratterà di un nuovo debutto dove troverà la Huracan del team P1 Motorsport, dividendo l’abitacolo con Jonathan Summerton.

Sono veramente contento di poter affrontare questa nuova sfida in America insieme a Jonathan Summerton e al team P1 Motorsport. Il successo di Monza è una spinta per provare a conquistare un risultato importante anche sulla pista di Mid Ohio. Devo ringraziare anche i miei sponsor per avermi dato la possibilità di accettar questa importante sfida e i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti ” commenta Karol Basz

Siamo molto contenti che sia arrivata questa importante occasione e ringraziamo sia il team P1 Motorsport che i nostri sponsor per averci permesso di intraprendere questa nuova avventura. Per karol è solamente il secondo anno in GT dopo numerose stagioni in kart, ma è già riuscito a mettersi in evidenza. Siamo fieri di poter essere protagonisti sia nel STL Europa che America e siamo certi che riuscirà ad adattarsi velocemente all’ambiente americano” analizzano Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Super Trofeo | Debutto “Imperiale” per Karol Basz a Monza


Non poteva esserci inizio di stagione più promettente per Karol Basz che, sul tracciato di Monza, ha firmato l’esordio nel Super Trofeo Europa Lamborghini con un perentorio successo frutto anche di un’ottima strategia.

Il 26enne pilota polacco dell’ Imperiale Racing, in coppia con Vito Postiglione sulla “Lambo” Huracan Evo GT3 numero 44, si è messo in evidenza fin dalle prime sessioni, marchiando il miglior crono nelle Free Practice 1 fino a conquistare la prima fila nel suo turno di qualifica forte del secondo tempo assoluto (il primo della classe PRO) e il successo che ha concluso il primo round. Allo start Karol si mantiene in scia al poleman Lind prima di spiazzare tutti con una sosta anticipata (sfruttando l’uscita di scena della safety-car) che ha consegnato all’equipaggio italo-polacco la leadership della corsa e la prima vittoria.

Il successo in gara-2 cancella la forte delusione per il ritiro all’ultimo giro, causa guasto tecnico, nella prima gara con Karol Basz saldamento al comando e lanciato verso la vittoria, dopo aver ereditato la vettura dal team-mate, che avrebbe reso assolutamente indimenticabile il weekend nel tempio della velocità.

Sono veramente felice per questa vittoria. Senza il problema tecnico di ieri sarebbe stato assolutamente un weekend perfetto, ma è stato comunque un inizio di stagione sensazionale. Voglio ringraziare il team Imperiale e Vito per il grande lavoro con la macchina e anche tutti i miei sponsor” commenta soddisfatto Karol

Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto da Karol nel suo weekend di esordio nel Super Trofeo. E’ stato impeccabile in ogni sessione, nonostante fosse fermo da sei mesi. Insieme a Vito Postiglione e al team Imperiale hanno fatto un lavoro eccezionale dominando l’intero weekend, macchiato solamente dal guasto tecnico in gara-1. La seconda corsa è stata perfetta ed è arrivato il primo successo. Complimenti a tutti” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Il secondo appuntamento col Super Trofeo Lamborghini è fissato durante il weekend del 19-20 maggio sullo storico tracciato di Silverstone

Karol Basz a Monza per il debutto nel Super Trofeo Lamborghini


Sarà il circuito di Monza ad inaugurare il nuovo corso di Karol Basz nel Campionato europeo Super Trofeo Lamborghini, giunto quest’anno alla decima edizione, che scatterà questo fine settimana col primo dei sette appuntamenti, comprensivo della World Final a Vallelunga, coinvolgente i tracciati internazionali più importanti quali Silverstone, Misano, Spa-Francorchamps, Nurburgring e Vallelunga.

Il 27enne pilota polacco vestirà per la prima volta i colori Imperiale Racing dividendo l’abitacolo della nuova Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO – dotata di un’aerodinamica completamente ridisegnata rispetto alla versione precedente – numero 44 con l’italiano Vito Postiglione nella classe Pro. Per Karol si tratterà di un appuntamento importante non avendo avuto la possibilità di testare in precedenza la potente vettura di Sant’Agata Bolognese.

Dopo il debutto positivo con le vetture GT nelle scorso Campionato Italiano Gran Turismo – Super GT Cup conquistando una pole position e tre piazzamenti a podio sempre al volante di una Lamborghini Huracàn, Karol è chiamato ad un altro importante passo in avanti nella sua carriera nel panorama del Gran Turismo

Sono felice di tornare a correre e di poter debuttare nel Super Trofeo Lamborghini a fianco di Imperiale Racing e di un pilota esperto e veloce come Vito Postigione. Se nei prossimi appuntamenti dovrò imparare anche la pista per questo fine settimana dovrò concentrarmi solamente sulla nuova “Lambo” conoscendo già i segreti di Monza”

Inizia una nuova stagione per Karol che si tramuta in un nuovo passo in avanti nella sua carriera verso il professionismo. L’anno scorso è riuscito a stupirci segnando subito al debutto la pole position e successivamente diversi piazzamenti a podio. Ora è chiamato ad una nuova sfida ancora più impegnativa, ma ci sono tutte le carte in regola per fare una stagione ad alti livelli” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti.

Le due gare da 50’ ciascuna scatteranno nelle giornate di sabato 21 a partire dalle 15.10 e domenica alle 12.20

Karol Basz debutta nel Super Trofeo Europa Lamborghini con Imperiale Racing


Dopo l’ottimo esordio nella passata stagione nel Campionato Italiano GT al volante della Lamborghini Huracan, quest’anno Karol Basz è chiamato ad un altro importante passo in avanti nella sua carriera nel panorama del Gran Turismo.

Il 27enne pilota di Cracovia sarà al volante della Lamborghini Huracan Super Trofeo EVO, dotata di un’aerodinamica completamente ridisegnata rispetto alla versione precedente, del team emiliano Imperiale Racing nel monomarca Super Trofeo della casa di Sant’Agata Bolognese.

Come consuetudine sarà l’Autodromo di Monza ad inaugurare la serie europea, giunta alla sua decima edizione, nella cornice del Blancpain GT Series Endurance Cup, in programma il prossimo weekend del 21-22 aprile, proseguendo in Inghilterra sullo storico tracciato di Silverstone (19-20 maggio) e, successivamente a Misano nel mese di giugno che entra nel calendario come terzo round, Spa-Francorchamps (26-27 luglio) e Nurburgring (15-16 settembre)

Nel suo debutto europeo Karol Basz dividerà l’abitacolo della “Lambo” con Vito Postigione “Sono veramente contento di iniziare questa collaborazione con Imperiale nel Super Trofeo Europa ed entusiasta di dividere l’abitacolo con un pilota esperto e veloce come Vito Postigione. Mi aspetta una stagione non facile poiché non ci sarà il tempo di organizzare giornate di test prima del debutto a Monza e dovrò imparare anche alcune piste come Silverstone che studierò al simulatore, ma sono pronto” commenta soddisfatto il pilota polacco seguito dalla Minardi Management.

Siamo veramente contenti di aver raggiunto questo accordo con Imperiale Racing. Nonostante per noi si tratti ancora una volta di un debutto ci sono le basi per far bene fin dall’appuntamento di Monza. L’anno scorso Karol ha stupito tutti marchiando la pole position al debutto. L’approdo nel Super Trofeo Europa rappresenta un’altra tassello nella sua carriera” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti.

WSK Super Master Series | Weekend in crescita per Nicholas Pujatti a Sarno


Sulla pista di Sarno, che ha ospitato il quarto ed ultimo round della WSK Super Master Series, Nicholas Pujatti si è reso protagonista di un fine settimana in crescendo migliorando costantemente dopo ogni manche.

Nelle tre Eliminatory HEAT il pilota del team satellite CRG Gamoto conquista la zona top ten prima di incappare in un errore nell’ultima manche che lo fa scivolare indietro oltre la trentesima piazza nella graduatoria delle Qualifying Heats. Con tenacia e determinazione il pilota di Pordenone, appena entrato nella Minardi Management, è arrivato in Finale facendo tesoro di quanto imparato nelle manche precedenti marchiando il miglior giro a pochi decimi dai primi dimostrando un carattere forte.

Siamo solamente all’inizio del lavoro insieme a Nicholas e i tempi segnati in Finale sono un’importante base su cui lavorare. Nonostante gli errori, che fanno parte di un percorso formativo di un ragazzo così giovane, non si è mai arreso e continuando a lottare in pista. Ha un carattere molto forte che gli regalerà risultati importanti a partire dal prossimo appuntamento di Siena valido per il Campionato Italiano” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

E’ stato un fine settimana positivo perché sono riuscito a migliorare ogni volta, anche se ho commesso alcuni errori che hanno compromesso il risultato finale come nell’ultima manche delle Eliminatory HEAT. In Pre Finale invece perdevo un po’ di velocità in uscita dalla curva perché tendevo troppo a forzarla e in Finale ho cambiato il mio stile di guida riuscendo a segnare tempi molto vicino ai primi” commenta Nicholas Pujatti

WSK Super Master Series | Andrea Kimi Antonelli chiude il campionato col terzo posto

Karting, ANTONELLI ANDREA KIMI, 60 Mini, I, ENERGY / TM RACING / VEGA, ENERGY CORSE, WSK – SUPER MASTER SERIES, SARNO, International Race, © KSP Reportages


A una settimana dalla solida prestazione sul tracciato di Sarno, condizionata solamente da un penality ricevuto in Finale a motori spenti, Andrea Kimi Antonelli è tornato sul Circuito Internazione di Napoli che ha ospitato il quarto ed ultimo round della WSK Super Master Series.

Un weekend non facile per il giovane pilota bolognese della Energy Corse che comunque è riuscito a chiudere il mini campionato col terzo posto assoluto nella 60 Mini, archiviando l’ultimo appuntamento col sesto posto in Finale e il quinto in Pre-Finale.

Ci spiace per come sia finito questo Campionato perché Andrea ha dimostrato in tutti gli appuntamenti di meritarsi la vittoria finale. Nonostante il fine settimana non favorevole ha continuato a lottare in pista senza demoralizzarsi e archiviamo la WSK Super Master Series col terzo posto in classifica. Ora ci concentriamo sul Campionato Italiano” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Foto: Energy Corse / KSP

Nicholas Pujatti entra nella Minardi Management


Giovanni Minardi e Alberto Tonti sono lieti di annunciare l’accordo con Nicholas Pujatti, classe 2007 di Pordenone che entra a far parte della famiglia della Minardi Management insieme ai kartisti Andrea Kimi Antonelli e Thomas Baldassari e ai piloti GT Karol Basz e Antonio D’Amico.

L’accordo è arrivato sul tracciato di Sarno in occasione del recupero della tappa della WSK Super Master Series (annullata precedentemente per neve) col pilota del team satellite CRG Gamoto della famiglia Gatto protagonista di un’importante rimonta in Finale in cui è riuscito a recuperare dieci posizioni in appena otto giri concludendo il fine settimana col dodicesimo posto nella 60 Mini.

Siamo veramente contenti di poter abbracciare tra le fila della Minardi Management Nicholas, che abbiamo avuto modo di osservare da vicino fin dall’inizio della stagione. Col risultato di oggi ci ha dato conferma del suo valore tecnico e siamo ansiosi di iniziare a lavorare insieme a tempo pieno in occasione della prossima tappa sempre qui a Sarno” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti.

E’ stato un weekend positivo in cui mi sono divertito molto a compiere diversi sorpassi. Un bel modo per iniziare a lavorare con Giovanni Minardi e Alberto Tonti. Sono sicuro che insieme a loro potrò imparare molto e sono ansioso di tornare a correre tra una settimana sempre qui a Sarno prima dell’inizio del Campionato Italiano. Ringrazio tutti i miei sponsor che mi stanno sostenento anche in questa stagione” commenta soddisfatto Nicholas Pujatti.

Tra una settimana il Circuito Internazionale di Napoli ospiterà il quarto e conclusivo appuntamento della WSK Super Master Series.