WSK Super Master Series | A Sarno Andrea Kimi Antonelli si conferma protagonista

Karting, ANTONELLI ANDREA KIMI, 60 Mini, I, ENERGY / TM RACING / VEGA, Energy Corse, WSK – SUPER MASTER SERIES, LA CONCA, International Race, © KSP Reportages


A quindici giorni dalla perentoria vittoria sul tracciato di La Conca, Andrea Kimi Antonelli si è confermato tra i protagonisti della WSK Super Master Series.

Sul tracciato Internazionale di Napoli, in occasione del recupero della tappa annullata precedentemente per neve, il portacolori dell’Energy Corse saluta il terzo round con la vittoria in Pre Finale dopo aver conquistato il terzo posto nelle Qualifying Heats, frutto nelle Eliminatory HEAT di due arrivi a podio grazie ed un primo e secondo posto, unitamente a una quinta e nona posizione conquistate rispettivamente nella prima e ultima manche.

In Finale il giovane driver bolognese si rende protagonista di una bella bagarre con Stenshorne tagliando il traguardo al terzo posto, ma i commissari puniscono l’azione del driver con 5” penalità facendolo scivolare al nono posto

Un weekend iniziato con qualche difficoltà, ma proseguito in forte crescita con una vittoria non facile in Pre Finale e il terzo posto in Finale. Purtroppo la bagarre con Stenshorne è stata considerata non conforme al regolamento e pertanto gli sono stati comminati cinque secondi di penalità. Tra una settimana saremo chiamati ad un fine settimana perfetto con concludere nel migliore dei modi questo campionato in cui Andrea è stato costantemente primo attore” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Tra una settimana Andrea Kimi Antonelli sarà nuovamente in azione sul Circuito Internazionale di Napoli in occasione del quarto e conclusivo appuntamento della WSK Super Master Series dove si presenterà al secondo posto in classifica con otto punti di distacco dalla leadership.

Foto: Energy Corse/KSP

WSK Super Master Series | Andrea Kimi Antonelli vince anche a La Conca

Karting, ANTONELLI ANDREA KIMI, Mini Rok, I, ENERGY / VORTEX / BRIDGESTONE, Energy Corse SRL, WINTER CUP, LONATO, International Race, © KSP Reportages


Una vittoria mai messa in discussione quella appena conquistata da Andrea Kimi Antonelli sul Circuito Internazionale di La Conca valida per l’appuntamento della WSK Super Master Series, nonostante un inizio contraddistinto da un problema al kart.

Il fine settimana del giovane pilota bolognese Energy Corse griffato Mercedes – AMG era iniziato con la conquista della pole position nelle Qualifying Heats, frutto di due vittorie, un secondo e un terzo posto nelle Eliminatory Heat, proseguendo coi perentori successi nella Pre Finale (gruppo A) e in Finale, conclusa con un vantaggio di oltre 5 decimi su Stenshorne completando l’en plein.

Per il pilota seguito dalla Minardi Management si è trattato del terzo sigillo stagionale dopo la conquista della WSK Champions Cup e della Winter Cup.

Nonostante un problema riscontrato ad inizio weekend, perfettamente risolto grazie al lavoro del team e del motorista, Andrea ha messo a segno un altro successo guidando veramente bene in tutte le manche. Siamo contenti del suo fine settimana qui a La Conca perché ha continuato a lavorare insieme al team. Ora pensiamo a finire al meglio il campionato col doppio appuntamento a Sarno” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Dopo esser stati costretti ad annullare il secondo round sulla pista di Sarno per maltempo, l’organizzatore del campionato ha annunciato che la tappa sarà recuperata il weekend del 29 marzo – 1 aprile sempre sul tracciato Internazione di Napoli.

Foto: KSP Reportages/Energy Corse

(Foto da sinistra: Alberto Tonti, Andrea Kimi Antonelli, Giovanni Minardi)

Kart | Andrea Kimi Antonelli si impone anche nella Winter Cup


A tre settimane dalla perentoria vittoria nella WSK Champions Cup con cui Andrea Kimi Antonelli inaugurava la nuova stagione sotto i colori della Energy Corse, il giovane pilota bolognese si è aggiudicato la Winter Cup, giunta quest’anno alla sua 23esima edizione.

Sul tracciato di Lonato, Andrea Kimi Antonelli si è confermato grande protagonista nella categoria Mini Rok mettendo a segno due vittorie nelle Qualifing Heats (del gruppo B) corse nella giornata di sabato, proseguendo la striscia positiva col successo nella Super Heats della domenica, tagliando il traguardo con un vantaggio di oltre cinque secondi sul diretto avversario.

Solamente nella Final Heats cede il passo al polacco Piotr Protasiewicz concludendo la corsa al secondo posto, prima di chiudere magistralmente il weekend col successo in Finale che gli ha consegnato il secondo Trofeo stagionale.

E’ stato un weekend molto bello in cui mi sono divertito vincendo quattro gare e concludendo la Final Heats al secondo posto. In Finale purtroppo non sono partito bene, ma appena le gomme sono entrate in temperatura sono riuscito a rimontare fino a portarmi al comando della gara e la coppa” commenta soddisfatto Andrea Kimi Antonelli

Siamo veramente contenti per questo nuovo successo di Andrea Kimi poiché ha espresso un potenziale straordinario e costante in tutto il weekend, anche se il vero capolavoro è arrivato in Finale. Dopo esser sfilato al quarto posto non si è perso d’animo e con grinta e determinazione ha rimontato fino alla vittoria. Continua la sua crescita col team Energy Corse ch ci ha messo a disposizione ancora una volta un ottimo materiale” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Andrea Kimi Antonelli sarà nuovamente tra i protagonisti sulla pista di Lonato nel weekend dal 1 al 4 marzo in occasione del secondo round della WKS Super Master Series


Foto: KSP Reportages/Energy Corse

Kart | Andrea Kimi Antonelli domina ad Adria sotto la pioggia… ma un contatto in Pre-Finale lo esclude dalla finalissima


Dopo il successo nella WSK Champions Cup della settimana scorsa, Andrea Kimi Antonelli stava disegnando un altro weekend da protagonista sulla pista di Andria in occasione del primo, di quattro, round della WSK Super Master Series.

Nonostante una partenza non facile a causa di un problema tecnico che lo aveva fatto scivolare al ventunesimo posto nella prima manche, il kartista bolognese della Energy Corse nella giornata di sabato e in condizioni di pista bagnata mette a segno tre successi consecutivi nelle altrettante manche delle Eliminatory Heat scalando la classifica generale fino al settimo posto.

La doccia fredda arriva dopo pochi metri dalla partenza della Pre-Finale a causa di uno sfortunato contatto di gara che lo ha costretto al prematuro ritiro, escludendolo dalla Finale

“Purtroppo è stato un weekend a tonalità chiare e scure. Dopo una partenza in salita a causa di alcuni problemi col kart accusati nella giornata di venerdì, Andrea Kimi non si è demoralizzato dominando le tre manche successive sotto l’acqua. Purtroppo il grandissimo lavoro è stato vanificato la domenica mattina in occasione della Pre Finale a causa di un’uscita di pista. Possiamo comunque ritenerci soddisfatti del suo weekend perché Antonelli ha fatto ulteriori passi in avanti nel feeling col nuovo materiale di Mick Panigada integrandosi sempre di più nel team. Aspettiamo con trepidazione gli appuntamenti di Lonato” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Foto: KSP Reportages/Energy Corse

Kart | Debutto vincente per Andrea Kimi Antonelli con Energy Corse nella WSK Champions Cup


Inizia con un perentorio successo la nuova stagione di Andrea Kimi Antonelli, la prima sotto l’insegna del team Energy Corse. Sulla pista di Adria il giovanissimo kartista bolognese, classe 2006, ho dominato l’intero weekend della WSK Champions Cup nella categoria mini, marchiando la bellezza di cinque successi .

Inserito nel gruppo A, Andrea Kimi Antonelli mette a segno tre vittorie e un terzo posto nei quattro dei cinque turni delle Eliminatory HEAT registrando una rimonta determinate nella Pre Finale, riuscendo a rimontare quattro posizioni che gli sono valsi la vittorie e la partenza in pole position nella Finale.

Il capolavoro arriva proprio in occasione del round finale, col driver seguito dalla Minardi Management che regala a tutti gli spettatori un ultimo giro da cardiopalma recuperando due posizioni dopo essere sceso al terzo posto, tagliando ancora una volta la linea del traguardo per primo.

Un weekend veramente pieno di soddisfazioni quello appena concluso a fianco di Andrea Kimi insieme al nuovo team Energy Corse di Mick Panigada, Andrea Kimi ha dimostrato di essersi adattato velocemente al nuovo materiale e al nuovo metodo di lavoro del team, compiendo un ulteriore passo in avanti nella professionalità che già l’anno scorso lo aveva premiato.

In gara, con la pole e le vittorie di manche e Pre-Finale, non c’è nulla da commentare. E’ stato assolutamente perfetto, ma il vero capolavoro è arrivato in Finale dove all’ultimo giro, dopo essere stato sorpassato da due piloti scendendo in terza posizione, non si è scoraggiato e con delle linee superbe ha riconquistato la vetta e quindi la vittoria.

Archiviamo con grande soddisfazione questo primo importante successo, ma siamo già concentrati sul prossimo weekend di gara che sancirà il debutto in WSK Master” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

KART – Andrea Kimi Antonelli re ad Adria ma senza corona nel primo round della WSK Final Cup


Adria, 5 novembre 2017. Weekend perfetto ma niente “premio” per Andrea Kimi Antonelli, grande protagonista ad Adria nel primo dei due appuntamenti della WSK Final Cup. Il giovane pilota bolognese è stato in assoluto tra i più veloci durante tutto il fine settimana che si è appena concluso, anche se per l’ennesima volta le cose per lui non hanno all’ultimo girato per il verso giusto.

A rovinare tutto, è stato un tamponamento subito al via della finale di domenica, che lo ha costretto a ripartire dalla ghiaia chiudendo solamente 22°. Un fuori programma che non ha tuttavia cancellato quanto di buono il driver ufficiale della Tony Kart è riuscito a fare sin dalle qualifiche, quando ha stampato il terzo migliore responso su un totale di 81 concorrenti, andando poi a vincere la prima delle manche eliminatorie, ottenendo in seguito anche un terzo ed un secondo piazzamento.

In realtà di manche Andrea Kimi Antonelli ne avrebbe potuto vincere due, dal momento che nel secondo incontro si trovava al comando quando Nikita Bedrin lo ha buttato fuori (venendo per questo motivo penalizzato dai commissari).
In pre-finale l’emiliano ha fatto ancora bene, agguantando la seconda posizione. Quindi, nella finale che si è disputata con la pioggia è scattato ottimamente, risalendo subito da terzo a secondo, prima di venire centrato nel corso della tornata iniziale da Alessandro Cenedese.

Adesso bisognerà attendere meno di una settimana per rivedere Andrea Kimi Antonelli in azione. L’appuntamento con il secondo round della “Final Cup” si svolgerà infatti l’11 e 12 novembre, sempre sui 1300 metri del tracciato veneto.

KART – Sul circuito di Adria ultimo doppio impegno della stagione per Andrea Kimi Antonelli nella WSK Final Cup


Bologna, 3 novembre 2017. Andrea Kimi Antonelli è pronto per l’ultimo doppio impegno stagionale, che lo vedrà nuovamente protagonista con i colori ufficiali della Tony Kart nella WSK Final Cup.

Una sorta di “mini campionato”, quello che il giovanissimo driver emiliano si appresta dunque ad affrontare sul circuito di Adria, articolato su due weekend consecutivi.

Il primo è in programma questo fine settimana (4 e 5 novembre), quando Andrea Kimi Antonelli punterà ancora una volta in alto nella classe Mini. Sullo stesso tracciato veneto, all’inizio di febbraio, l’emiliano aveva inaugurato con un quinto posto assoluto la sua partecipazione alla WSK Super Master Series 2017, andando poi a raccogliere la prima affermazione in occasione del successivo round di Castelletto di Branduzzo; una vittoria che ha coronato anche con tre successi ottenuti nelle varie pre-finali che lo hanno tenuto fino all’ultimo in lizza per il titolo.

Le gare del prossimo weekend assegneranno i punti utili per la classifica della “Final Cup”, alla pari di quelle che si svolgeranno a distanza di pochissimi giorni, l’11 e 12 novembre, sempre sui 1300 metri della pista rodigina.

Per Andrea Kimi Antonelli, costantemente tra i più veloci della sua categoria nell’arco di tutto l’anno, si tratterà dell’ennesima occasione per potersi mettere in mostra in un contesto internazionale e di elevato prestigio, con l’obiettivo magari di concludere la stagione con una “ciliegina”.

GT Italiano | Al Mugello Karol Basz chiude la stagione di esordio in GT


Sul circuito del Mugello, settimo appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo, Karol Basz ha concluso la stagione di esordio nel panorama GT al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup del team Antonelli Motorsport

Per il driver polacco proveniente dal karting si è trattato di un debutto entusiasmante ricco di risultati positivi in cui è mancato solamente la vittoria e coronare una stagione perfetta, dopo aver portato la vettura di Sant’Agata Bolognese “nero-arancio” costantemente nelle posizioni di vertice firmando la pole position nel round inaugurale sul tracciato di Imola, conquistando successivamente per tre volte la prima fila (Misano, Mugello, Imola) senza mai andare oltre la seconda fila della griglia di partenza grazie al quarto posto a Monza e il terzo tempo nel round finale al Mugello. Risultati che si sono trasformati in quattro podi, dimostrando un ottimo feeling con la vettura marchiando giri veloci in gara.

“In questa stagione di esordio Karol ha dimostrato il suo valore anche nelle competizioni GT mettendosi fin dai primi appuntamenti in risulto conquistando risultati importanti. Dobbiamo ringraziare tutta la famiglia Antonelli per aver reso possibile questo esordio e Takashi Kasai che ha diviso la vettura con noi per l’intera stagione dandoci la possibilità di lavorare serenamente e crescere gara dopo gara. Purtroppo non avremmo voluto chiudere la stagione con due ritiri, ma purtroppo sono episodi che fanno parte del motorsport. Fin da ora ci mettiamo a lavorare per preparare la stagione 2018 al meglio” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Dopo aver conquistato il podio in entrambe le gare nel mese di luglio, Karol chiude la stagione con la soddisfazione del terzo tempo in qualifica e il rammarico per non aver visto la bandiera a scacchi nonostante uno stint solido concluso al quarto posto

“Abbiamo avuto un buon passo per tutto il weekend e il podio sarebbe stato certamente alla nostra portata. Sono episodi che fatto parte del motorsport, ma resta la soddisfazione per una stagione importante in cui ho avuto la possibilità di imparare molto raggiungendo traguardi importanti in un panorama di alto livelli con piloti molto esperti. Voglio ringraziare tutto il team di Marco Antonelli, i miei manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti, i mie sponsor e tutti i miei tifosi in Polonia e Italia” commenta Karol Basz

GT Italiano | Antonio D’Amico chiude la stagione con un nuovo successo al Mugello e il titolo di vice-campione Super GT Cup

Cazzaniga-Damico (Vincenzo Sospiri Racing,Lamborghini Huracan, S.GTCup #116)


Si chiude con una vittoria la stagione di Antonio D’Amico nel Campionato Italiano Gran Turismo al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup del team di Vincenzo Sospiri.

Sull’impegnativo tracciato del Mugello, il driver di Fiano Romano al volante della vettura di Sant’Agata Bolognese numero 116, ha marchiato il quinto successo stagionale al termine di gara-2 compensando il disappunto per il ritiro nella prima manche durante lo stint del team-mate Cazzanica, vittima di un contatto, che è costato matematicamente il titolo. Non è bastato il record stagionale di vittorie per tenere aperto il campionato fino all’ultimo round, ma resta la consapevolezza per D’Amico di aver corso una stagione costantemente al vertice, ricca di successi e podi.

“Il rammarico è tanto perché anche qui al Mugello abbiamo dimostrato di essere tra i più veloci fin dalla qualifica. Purtroppo non è bastato e voglio fare i miei complimenti a Tujula e Vainio per il titolo. E’ stata una bellissima sfida per tutta la stagione. Col ritiro in gara-1 non abbiamo potuto giocarcela fino in fondo, ma sono episodi che fanno parte del motorsport. Il titolo di vice-campioni ci va un po’ stretto ma è stata comunque una stagione stupenda e un campionato combattuto e ringrazio tutto il team di Vincenzo Sospiri” commenta Antonio D’Amico

“Dispiace quando non puoi giocarti il titolo fino alla fine, ma dobbiamo guardare avanti. Antonio ha fatto una stagione importante con cinque vittorie su sette appuntamenti. E’ stato un campionato molto combattuto ed è giusto fare i complimenti ai vincitori. Inizieremo a lavorare fin da subito alla prossima stagione per raggiungere ancora vittorie importanti” analizza il manager Giovanni Minardi

GT Italiano | Karol Basz al Mugello per concludere una stagione esaltante


Sarà il circuito del Mugello a concludere la stagione di esordio di Karol Basz nel panorama GT, valevole per il settimo ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo. Dopo aver saltato la tappa di Vallelunga causa la concomitanza con il campionato del mondo CIK FIA di kart, il driver polacco ritroverà il volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup del team Antonelli Motorsport, col quale si è messo in evidenza fin dalle prime uscite firmando la pole position nel weekend inaugurale sulla pista di Imola intitolata ad Enzo e Dino Ferrari, proseguendo poi il cammino con podi e piazzamenti a punti.

Proprio sull’impegnativo tracciato toscano, nel mese di luglio in occasione del quarto round della serie tricolore, Karol aveva conquistato con autorevolezza il podio in entrambe le gare grazie ad un secondo e terzo posto rispettivamente in gara-1 e gara-2 mettendo insieme un bottino complessivo di ventisette punti (dei sessantotto conquistati).

“Sono veramente contento di poter chiudere la mia prima stagione in GT al Mugello, una pista che mi piace molto dove ho vissuto certamente uno dei weekend più belli della stagione col doppio podio. Sono pronto e dopo aver saltato la gara di Vallelunga aspetto con ansia di tornare al volante della Lamborghini. E’ stata una stagione intensa e positiva che cercherò di chiudere al meglio” commenta Karol Basz

“Arriviamo al Mugello dopo quasi un mese lontano dalle gare GT, ma Karol è determinato a chiudere al meglio la stagione dopo la delusione del mondiale di kart. Ha lavorato molto al simulatore e ci auguriamo di poter archiviare la prima stagione con una meritata vittoria, dopo i due podi conquistati nel mese di luglio. Su questa pista la macchina si è comportata sempre bene e il tracciato piace molto a Karol” analizzano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Il semaforo verde di gara-1 si accenderà sabato 7 alle 17.05, mentre il sipario calerà sulla stagione domenica 8 con la seconda corsa in programma alle 12.35