KARTING | Andrea Kimi Antonelli in pista a Siena per l’ultimo round del Tricolore Karting


Bologna, 31 agosto 2017. Dopo un mese e mezzo dall’impegno tricolore di Adria, Andrea Kimi Antonelli è pronto a tornare in pista questo weekend per il quinto e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano ACI Karting in programma sul Circuito Internazionale di Siena.

Un impegno, quello in programma nel fine settimana, che vedrà il giovanissimo pilota bolognese della Tony Kart, cercare di ritornare sul gradino più alto del podio dopo avere festeggiato un successo a Battipaglia, lo scorso giugno.

Costantemente tra i più veloci della classe 60 Mini durante tutta la stagione, Andrea Kimi Antonelli è dunque seriamente intenzionato a riprovarci, per concludere nel migliore dei modi la sua partecipazione nella serie nazionale.

Una sfida che sarà resa ancora più allettante dal record complessivo di presenze toccato in questa occasione, per un programma intenso che entrerà nel vivo fin da domani con le sessioni di prove libere. Poi l’attenzione si rivolgerà sulle qualifiche e le varie manche eliminatorie che precederanno le gare, con quella di domenica che verrà trasmessa in live streaming su automototv.it ed in televisione su AutoMotoTv Sky, visibile sul canale 148.

CIK FIA | Weekend sofferto in Finlandia per Karol Basz


Weekend decisamente da dimenticare per Karol Basz, impegnato sul tracciato di Alaharma (Finlandia) per il quarto e penultimo appuntamento del Campionato Europeo di Kart CIK FIA, fortemente condizionato da contatti che ne hanno vanificato il risultato finale compromettendone la classifica in modo irreparabile.

Il driver polacco della Kosmic Racing Team si era messo in evidenza fin dalle prime battute delle qualifing heats sfiorando il successo nella prima manche, conclusa col secondo posto, e il quarto posto nel terzo round, frutto di un’imponente rimonta dopo esser scattato dalla sedicesima posizione per una penalità a causa del musetto danneggiato nel round precedente.

L’ottimo rullino di marcia viene però completamente annullato alla prima curva dell’ultima sessione, con Karol costretto a ripartire dal fondo dopo un contatto, firmando comunque il secondo miglior crono della corsa, ma dovendosi accontentare della 22esima posizione.

Scattato dalla ventiseiesima posizione, dopo essersi aggiudicato il warm-up, il portacolori della Minardi Management originario di Cracovia riesce a risalire fino alla quindicesima posizione, prima di incappare nell’ennesimo penality per la caduta del musetto, chiudendo il fine settimana fuori dalla zona punti e con la soddisfazione del giro più veloce in gara.

“Decisamente non è stato il nostro weekend. Le qualifiche non sono andate come avrei voluto e così sono stato costretto a partire molto indietro in Finale. Recuperare su questa pista è veramente difficile nonostante il nostro buon ritmo e aver segnato il giro più veloce della gara. Cercherà il pronto riscatto tra una settimana in Svezia” commenta Karol Basz

“Ci deve essere un maggior controllo da parte del direttore di gara già durante le corse poiché sempre più spesso il lavoro di un’intero weekend viene vanificato da un’irruenza esagerata da parte di tanti giovani piloti, che resta poi impunita. Questo comportamento si trascina poi anche con l’arrivo in Formula 4 dove proprio gli stessi piloti causano incidenti pericolosi.

Ci siamo presentati in Finlandia con l’obiettivo di recuperare punti importanti per giocarci il titolo in Svezia. Invece siamo costretti a lasciare la pista senza alcun punto nonostante Karol sia stato tra i piloti più veloci. Un vero peccato” analizzano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Tra una settimana, a Kristianstad (Svezia) il capitolo conclusivo di questo europeo in cui Karol proverà ad agguantare in extremis il podio, oggi distante quindici lunghezze.

Photos by Alex Vernardis & Loredana LRN / The RaceBox

Kart | Weekend difficile ad Adria per Andrea Kimi Antonelli nel quarto appuntamento del Campionato Italiano ACI Karting


Bologna, 17 luglio 2017. Dopo la vittoria di Battipaglia dello scorso giugno, Andrea Kimi Antonelli puntava sicuramente in alto nel quarto e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Aci Karting 2017 che si è disputato nel weekend appena conclusosi sul tracciato dell’Adria Karting Raceway. In Veneto le cose non sono andate invece bene per il pilota della Tony Kart, che è riuscito in questa occasione a raccogliere ben poco.

Un fine settimana difficile, quello del giovane bolognese, impegnato nella classe 60 Mini, in cui ha sofferto anche dal punto di vista tecnico nei confronti della concorrenza. Quarto nella sua sessione di qualifica e dodicesimo assoluto al termine delle prove ufficiali, Andrea Kimi Antonelli aveva iniziato con il successo messo a segno nella prima delle tre manche, quando la pista era ancora poco gommata. Una vittoria cui ha fatto seguito un terzo ed un sesto piazzamento ottenuti nelle due rimanenti batterie.

Poi, in Gara 1, le cose non hanno girato per il verso giusto. Autore di un’ottima partenza, l’emiliano è stato in seguito coinvolto in diversi contatti, ma stando al ritmo imposto non avrebbe comunque potuto aspirare a un piazzamento nella “top 5”. Alla fine ha concluso nono, mentre in Gara 2 è retrocesso undicesimo.

Un po’ di delusione, ma l’obiettivo adesso è quello di ritornare sul podio nel conclusivo round del calendario. L’appuntamento è per i primi di settembre sul Circuito Internazionale di Siena.

GT Italia | Antonio D’Amico si impone al Mugello nella classe Super GT Cup

Cazzaniga-Damico (Vincenzo Sospiri Racing,Lamborghini Huracan, S.GTCup #116)


Tabella di marcia rispettata per Antonio D’Amico che sul circuito del Mugello, quarto appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo, ha conquistato un bottino di venticinque punti e ridotto il gap dalla leadership grazie alla vittoria in gara-1.

Il driver di Fiano Romano, seguito dalla Minardi Management, si è lasciato alle spalle il difficile weekend di Monza portando la Lamborghini Huracan numero 116 del team di Vincenzo Sospiri sul gradino più alto nella corsa del sabato, mettendo a segno il terzo sigilli stagione dopo i successi conquistati a Imola e Misano. Il positivo weekend è stato concluso col sesto posto in gara-2, frutto anche dell’handicap di quindici secondi scontati durante il pit-stop per la vittoria del sabato.

“E’ stato certamente un fine settimana positivo e importante in ottica campionato. Sapevamo di dover vincere gara-1, non avendo handicap da scontare e abbiamo raggiunto pienamente l’obiettivo. Purtroppo in gara-2 siamo stati rallentati dal traffico e non sono riuscito ad andare oltre la sesta posizione. Abbiamo comunque ridotto il gap dalla vetta e questo è importante in vista dei prossimi appuntamenti” commenta Antonio D’Amico.

“Tre vittorie su quattro appuntamenti rappresentano un rullino di marcia importante. Certamente pesa il weekend sfortunato di Monza in ottica campionato. Siamo comunque riusciti a recuperare alcuni punti. In gara-2 siamo stati rallentati da un po’ di traffico perché il quarto posto (con i 15” di handicap da scontare ndr) era alla nostra portata. A Imola proseguiremo il nostro cammino” analizza il manager Giovanni Minardi

Appuntamento al 10 settembre col quinto doppio round del Campionato Italiano Gran Turismo che farà ritorno all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

GT Italia | Doppio podio per Karol Basz al Mugello


Sul selettivo tracciato del Mugello, valido per il quarto appuntamento del Campionato Italiano Gran Turismo, Karol Basz si è messo nuovamente in evidenza sfiorando la vittoria chiudendo entrambe le gare in programma sul podio, grazie ad un secondo e terzo posto rispettivamente in gara-1 e gara-2 mettendo insieme un bottino di ventisette punti.

In coppia col giapponese Takashi Kasai, il driver polacco dell’Antonelli Motorsport, ha conquistato la prima fila nel suo turno di qualifica, sfiorando la pole position portando la Lamborghini Huracan “nero-arancio” numero 102 al secondo posto ad appena 2 decimi dal miglior crono. Un risultato importante che consacra Karol tra i migliori esordienti della categoria, mettendo a segno il miglior weekend della stagione.

“Fin dall’inizio del weekend abbiamo fatto un ottimo lavoro e conquistato il podio in entrambe le gare con un secondo e terzo posto è certamente un grande risultato. Purtroppo in gara-1 abbiamo perso per un po’ di tempo poiché siamo partiti dalla quinta posizione, riuscendo comunque a rimontare fino al secondo posto. Sono veramente contento e ora aspetto con ansia il prossimo appuntamento di Imola” commenta Karol Basz

“Finalmente abbiamo concretizzato quanto Karol ha dimostrato di meritare. Due volte sul podio nella stesso weekend, alla fine anche di una bella rimonta in gara-1 dopo aver preso la vettura da Kasai. Ci ha regalato due sorpassi da mozzafiato. Ora manca l’ultimo tassello: la vittoria” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

In attesa del quinto round del campionato in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola il weekend del 10 settembre, Karol Basz tornerà al volante del suo kart negli ultimi due appuntamenti del Campionato Europeo CIK FIA in Finlandia e Svezia.

GT Italia | Antonio D’Amico al Mugello a caccia della leadership


Riparte questo fine settimana dal circuito del Mugello il cammino di Antonio D’Amico nel Campionato Italiano Gran Turismo, valido per il quarto appuntamento stagionale.

Al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup del team di Vincenzo Sospiri il driver di Fiano romano seguito dalla Minardi Management proverà a riconquistare la leadership di campionato, persa dopo il weekend di Monza concluso solamente con tre punti all’attivo e nonostante i successi perentori di Imola e Misano. L’appuntamento sulla selettiva pista toscana segnerà il giro di boa della serie che, dopo la pausa estiva, tornerà nuovamente a Imola (8-10 settembre).

“E’ stato un mese veramente lungo e sono ansioso di tornare a correre. In un campionato così combattuto, basta solamente un fine settimana sfortuna per vedere vanificato il vantaggio accumulato. Da ora in avanti sarà importante non commettere il minimo errore iniziando a recuperare il gap fin dal Mugello. E’ una pista che mi piace tantissimo e che si addice al mio stile di guida. Non avendo handicap dovremo puntare tutto su gara-1” commenta Antonio D’Amico

“Nei primi tre weekend Antonio D’Amico si è confermato tra i piloti più veloci conquistato due vittorie e punti importanti. Purtroppo l’appuntamento sfortunato di Monza ha pesato in termini di punti e ora è chiamato ad una rimonta che dovrà iniziare proprio dal Mugello con un fine settimana perfetto. Il distacco è contenuto, ma il campionato di sta dimostrando molto combattuto” analizza il manager Giovanni Minardi

L’intenso programma del fine settimana scatterà alle 9,00 di venerdì con le sessioni di prove libere da 45’ prima dei due turni di qualifiche da 15’ (ore 17,00 e 17,25) che disegneranno la griglia di partenza delle gare da 48’+1 giro in programma sabato a partire dalle 16,00 e domenica alle 13.15

GT Italia | Karol Basz pronto per il Mugello “Sarà un weekend caldo”


In occasione del quarto-doppio round del Campionato Italiano Gran Turismo sul circuito del Mugello, questo fine settimana (dal 14 al 16 luglio) Karol Basz tornerà al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup “nero-arancio” del team Antonelli Motorsport dopo il positivo weekend di Le Mans nel Campionato Europeo di karting CIK FIA.

Sull’impegnativo tracciato toscano il driver polacco della Minardi Management, dopo aver raccolto numerosi consensi positivi dagli addetti ai lavori fin dal suo debutto nel campionato, cercherà il pronto riscatto dopo il difficile appuntamento di Monza condizionato da un problema alla ruota posteriore sinistra che si è sfilata a causa dell’esplosione del dado ad oltre 235 km/h, riuscendo comunque a controllare la vettura prima di parcheggiala a bordo pista.

“Sarà certamente un weekend molto caldo, ma sono pronto a tornare al volante della Lambo e conquistare un altro risultato importante su una pista molto impegnativa. E’ stato un periodo intenso di appuntamenti tra Kart e GT” commenta Karol Basz

“Karol sta dimostrando una volta di più di essere un grande professionista con un grande spirito di adattamento passando abilmente dalle gara di kart alle GT. Eventi esterni hanno condizionato il weekend di Monza, ma ancora una volta si era confermato tra i piloti più veloci in pista. Al Mugello sarà un fine settimana molto caldo, che metterà a dura prova anche il fisico dei piloti. Una sfida in più” analizzano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

L’inteso programma del fine settimana scatterà alle 9,00 di venerdì con l’unico turno di prove libere da 45’ prima dei due turni di qualifiche da 15’ (ore 17,00 e 17,25) che disegneranno la griglia di partenza delle gare da 48’+1 giro in programma sabato a partire dalle 16,00 e domenica alle 13.15

CIK FIA | Punti importanti per Karol Basz a Le Mans


Weekend dai risvolti positivi per Karol Basz, protagonista sulla pista di Le Mans per il terzo appuntamento del campionato europeo CIK-FIA.

Il driver polacco della Kosmic Racing è riuscito a conquistare punti importanti in ottica campionato, nonostante il sesto posto della Finale frutto di un contatto nell’ultima manche della qualifing heats in cui è stato colpito da Collet (successivamente penalizzato con 10 secondi) al secondo passaggio, vanificando così le due vittorie e il quarto posto conquistati nelle manche precedenti.

“Nel weekend il nostro ritmo è stato sempre molto buono, anche se un piccolo problema in finale e il contatto nell’ultima manche delle qualificazioni hanno condizionato il risultato finale. Nonostante tutto sono riuscito a recuperare diversi punti in classifica, in vista degli ultimi due round in Finlandia (23 luglio) e Svezia (30 luglio)” commenta Karol Basz

“Nelle prime tre manche di qualificazioni Karol ha dimostrato il suo passo su questa pista con due vittorie e un quarto posto. Purtroppo l’azione di Collet ha vanificato il lavoro fatto fino a quel momento costringendo Karol a partire dal nono posto in Finale, dove ha accusato anche un problema alla temperatura dell’acqua. Nonostante tutto è riuscito a guadagnare diversi punti sui diretti avversari. Ora ci prepariamo per gli ultimi due appuntamenti” analizzano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Tra quindici giorni (dal 14 al 16 luglio) Karol Basz tornerà al volante della Lamborghini Huracan del team Antonelli Motorpsort per il quarto doppio round del Campionato Italiano Gran Turismo sulla pista del Mugello dove si è già messo in evidenza tra i migliori debuttanti.

GT Italia | Weekend sfortunato per Karol Basz a Monza


Weekend decisamente sfortunato per Karol Basz sulla pista di Monza, teatro del terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo.

Risultati e classifica che non rendono giustizia al valore dimostrato, ancora una volta, dal driver polacco che fin dal debutto al volante della Lamborghini Huracan del team Antonelli Motorsport ha raccolto numerosi consensi positivi dagli addetti ai lavori. Dopo aver firmato la migliore prestazione nel turno di prove libere, Karol marchia la quarta posizione durante il turno di qualifica, mancando l’appuntamento con la prima fila solamente per meno di 3 decimi.

Come già successo a Misano, il driver della Minardi Management si rende protagonista in gara-2 di una partenza perfetta sfilando immediatamente al secondo posto, lottando costantemente per il gradino più alto del podio, prima del ritiro a causa di un problema alla ruota posteriore sinistra che si è sfilata a causa dell’esplosione del dado ad oltre 235 km/h.

“Weekend decisamente sfortunato, concluso con zero punti. In gara-1 non ho potuto girare a causa del ritiro del mio compagno (Kasai ndr) mentre in gara-2 eravamo in piena lotta per la vittoria quando si è staccata la posteriore sinistra. Fortunatamente sono riuscito a parcheggiare la macchina. Il mio obiettivo è fare esperienza e chilometri, ma dispiace quando capitano questi fine settimana così neri. Ora penso al Mugello” commenta Karol Basz

“Karol è stato bravissimo a tenere la macchina nonostante la situazione critica. Perdere una ruota quella velocità non è una bella sensazione. E’ stato un fine settimana decisamente negativo sul fronte dei risultati poiché lasciamo Monza con zero punti, ma ancora una volta Karol si è messo in evidenza. In gara-2 ha fatto una grandissima partenza portandosi immediatamente in seconda posizione. Come ha detto giustamente lui, in questo momento è importante fare esperienza percorrendo più chilometri possibili. Inizieremo a lavorare subito in ottica Mugello” commentano i Manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Tra poco meno di un mese (16-18 luglio) il campionato farà tappa al Mugello per il giro di boa.

GT Italia | Weekend sofferto per Antonio D’Amico a Monza

Cazzaniga-Damico (Vincenzo Sospiri Racing,Lamborghini Huracan, S.GTCup #116)


Dopo le due vittorie conquistate con autorevolezza sui tracciati di Imola e Misano, per Antonio D’Amico il weekend di Monza si conclude solamente con tre punti all’attivo frutto dell’ottavo posto in gara-1.

Il terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo del driver di Fiano Romano e portacolori del team di Vincenzo Sospiri va in archivio dopo pochi chilometri dal semaforo verde di gara-2, causa il ritiro per la rottura del semiasse dopo un contatto senza colpa alla prima variante che ha vanificato l’ottimo terzo posto conquistato nel suo turno di qualifica ad appena 2 decimi dalla pole position.

“Concludere un weekend con all’attivo solamente tre punti è veramente raccapricciante, soprattutto quando hai dimostrato di essere costantemente uno dei piloti più veloci in pista. In gara-1, causa i 20” di handicap derivante dalla vittoria di Misano, sarebbe stato impossibile puntare alla vittoria, ma in gara-2 avevamo tutte le carte in regola ed è un vero peccato vedersi rovinare il lavoro alla prima curva per un contatto. Ora non resta che pensare al Mugello per recuperare immediatamente i punti persi qui” commenta amareggiato Antonio D’Amino

“Fine settimana decisamente sfortunato. In qualifica ha sfiorato la pole position, mancandola solamente per due decimi, mentre in gara-2 è stato costretto al ritiro per la rottura del semiasse. Al Mugello sarà importante non commettere alcun errore e correre immediatamente al riparo per recuperare il terreno perso in classifica. In un campionato tirato come questo, basta veramente poco per vanificare quanto fatto nei weekend precedenti” analizza il manager Giovanni Minardi

Tra poco meno di un mese (16-18 luglio) il campionato farà tappa al Mugello per quarto doppio round e giro di boa.