GT | Antonio D’Amico si impone a Imola e vola in vetta alla classifica

Cazzaniga-Damico (Vincenzo Sospiri Racing,Lamborghini Huracan, S.GTCup #116)


Sul circuito di Imola Antonio D’Amico è stato tra i protagonisti assoluti del primo weekend del Campionato Italiano Gran Turismo. Al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup numero 116 del team di Vincenzo Sospiri il driver di Fiano Romano, in coppia con Cazzaniga, si è imposto con autorevolezza in gara-1 dopo aver firmato il quarto miglior crono in qualifica, sfiorando il podio e la vittoria anche seconda gara.

Scattato dalla seconda fila, con una prestazione pulita D’Amico scala la classifica fino a conquistare la leadership prima di consegnare il volante al team-mate che mantiene la posizione fino all’esposizione della bandiera rossa che sanciva anzitempo la fine della gara a causa di una uscita di pista di Deodati.

In gara-2 Antonio D’Amico si conferma il più veloce in pista marchiando il giro più veloce della corsa, dopo aver ereditato la vettura dal compagno di box e scontato l’handicap di 15” durante il pit-stop imposta dal regolamento come conseguenza della vittoria, tagliando il traguardo allo scadere dei 48 muniti + 1 giro di gara al quarto posto che gli valgono la leadership in campionato.

“Guidare la Lamborghini è stato veramente divertente. Un weekend più che positivo che ci da la giusta carica per affrontare nel migliore dei modi la stagione. Siamo solamente al primo round e il campionato è lungo, ma è stato bello iniziare con una vittoria e da leader” commenta entusiasta Antonio D’Amico

“Antonio è stato uno dei protagonisti assoluti di Imola con la vittoria netta in gara-1 e una prestazione eccezionale in gara-2 marchiando anche il giro più veloce. Senza il drive-through nello stint di Cazzaniga avrebbero potuto firmare una fantastica doppietta. Salutiamo Imola e ci prepariamo per Misano in vetta alla classifica” commenta il manager Giovanni Minardi

GT Italiano | Antonio D’Amico a Imola con la Lamborghini Huracan Super GT Cup di Vincenzo Sospiri


Archiviata la parentesi sul tracciato malese di Sepang, questo fine settimana Antonio D’Amico sarà tra i protagonisti all’autodromo intitolato ad Enzo e Dino Ferrari di Imola per l’appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Gran Turismo.

Nei sette doppi – appuntamenti in calendario il driver di Fiano Romano sarà al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup del Vincenzo Sospiri Racing, dividendo l’abitacolo con Riccardo Cazzaniga. Terzo alla fine della scorsa stagione, Antonio si presenterà ai nastri di partenza con l’ambito obiettivo di migliorare il palmares personale in un percorso lungo poco più di cinque mesi sui tracciati più prestigiosi del territorio nazionale. Dopo l’appuntamento inaugurale del Santerno, sarà la volta del Misano World Circuit (2-4 giugno) seguito dal tempio della velocità di Monza (16-18 giugno) e dal Mugello Circuit (14-16 luglio). Nel mese di settembre il campionato sarà di scena nuovamente ad Imola (8-10 settembre) e Vallelunga (22-24 settembre) prima del gran finale in toscana (6-8 ottobre).

“Sono molto contento di poter essere al via del Campioanto Italiano GT con la Lamborghini Huracan di Vincenzo Sospiri, una vettura che conosco bene. Parto con la voglia e la determinazione di migliorare i risultati raggiunti lo scorso anno” commenta Antonio D’Amico.

“Come Minardi Management siamo contenti di aver raggiunto questo accordo con Vincenzo Sospiri Racing per il Campionato Italiano GT. Sono certo che il binomio porterà ottimi risultati da entrambe le parti e che l’accoppiata abbia le carte in regola per far bene fin da Imola” commenta Giovanni Minardi.

Sabato 29 alle ore 8,30 e 8,55 i due turni di qualifiche che determineranno gli schieramenti delle due gare da 48’ + 1 giro ciascuna in programma sabato 29 alle ore 12,40 e domenica 30 alle ore 15,55 con diretta streaming sul sito ACI Sport (http://www.acisport.it/it/acisport-service/live-streaming) e RAI.

Andrea Kimi Antonelli ci riprova questo weekend nel Campionato Italiano Aci Karting

Un’affermazione assoluta a Castelletto di Branduzzo, dieci vittorie in totale tra manche e pre-finali disputate, nonché il terzo posto in campionato nella classe Mini: Andrea Kimi Antonelli è stato il protagonista assoluto della WSK Super Master Series 2017, in cui ha sfiorato il titolo con i colori ufficiali della Tony Kart.

Un’avventura che si è conclusa a inizio mese sul circuito di Sarno, dove una serie di situazioni lo hanno privato proprio all’ultimo del successo finale. A distanza di qualche settimana, il giovanissimo pilota bolognese è pronto a riprovarci nel Campionato Italiano Aci Karting.

L’appuntamento infatti è per questo weekend, sulla pista South Garda Karting di Lonato, che ospiterà il primo degli appuntamenti della serie tricolore. Un tracciato su cui Andrea Kimi Antonelli non ha mancato di mettersi in luce in occasione della più recente Winter Cup che si è disputata intorno a metà febbraio e nella quale è riuscito sempre ad inserirsi tra i protagonisti, chiudendo terzo nella pre-finale dopo avere ottenuto anche due secondi piazzamenti negli incontri.

A Lonato si rinnova pertanto la sfida del veloce driver emiliano, che si ritroverà a confrontarsi con tutti gli altri “big” della categoria.

Una sfida che scatterà a partire da venerdì e che sarà possibile vivere anche in diretta su AutoMotoTV, visibile sul canale 148 di Sky, che trasmetterà tutte le finali (in programma lunedì 1 maggio), oltre che in “live streaming” sui siti internet www.acisportitalia.it e www.sportube.tv.

Karol Basz pronto al debutto nel Campionato Italiano GT con Antonelli Motorsport


Per Karol Basz questo fine settimana si alzerà il sipario del Campionato Italiano GT, al fianco del team di Marco Antonelli. Il pluripremiato campione di karting (World Championship 2015 e vice-World Champioship 2016) firmerà il debutto sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari di Imola al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup nel primo (di sette) doppio – appuntamento in calendario.

Reduce dalla bella prestazione nel primo round del campionato europeo CIK FIA sul circuito di Sarno, il driver di Cracovia è chiamato ad un debutto impegnativo e completo in cui avrà solamente novanta minuti (due sessioni di prove libere da 45’ ciascuna) per trovare il feeling con vettura e pista, in preparazione dei turni di qualifica che determineranno lo schieramento delle due gare da 48’ + 1 giro ciascuna in programma sabato 29 (ore 12,40) e domenica 30 (ore 15,55). In questa nuova sfida Karol dividerà l’abitacolo della supercar di Sant’Agata Bolognese col giapponese Kasai.

Non so cosa aspettarmi, poiché per me sarà un weekend all’insegna della scoperta. La Lamborghini Huracan è una macchina fantastica e non vedo l’ora di poter scendere in pista per guidarla. Per me sarà come il primo giorno di scuola. Avrò tante cose da imparare e pochissimo tempo a disposizione. Un ringraziamento particolare a tutte le persone che mi stanno aiutando” commenta Karol.

Per Karol inizia un nuova sfida e un nuovo programma che sarà portato avanti parallelamente ai campionati karting. Si tratta di un salto in avanti importante per la carriera sportiva e professionale di un pilota che ha già dimostrato tutto il suo valore nel kart raggiungendo traguardi incredibili. Imola sarà l’apripista. Ci aspetta molto lavoro, ma durante le giornate di test ha già dato dimostrazione di aver raggiunto un buon feeling con vettura e il team Antonelli” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Le due gara si potranno seguire in diretta streaming sul sito ACI Sport (http://www.acisport.it/it/acisport-service/live-streaming) e RAI.

CIK FIA | Podio sfiorato da Karol Basz nel primo appuntamento europeo a Sarno


Dopo l’en-plein conquistato nell’ultimo appuntamento valido per la WSK Super Master Series (6 vittorie in un weekend) Karol Basz è tornato sulla pista di Sarno per il primo round del campionato europeo CIK-FIA.

Il driver polacco della Kosmic Racing si è confermato grande protagonista nell’intero week-end conquistando saldamente le posizioni di vertice nella “OK” fin dalle prime battute, chiudendo le qualifing heat col terzo posto assoluto, forte di quattro arrivi a podio nelle cinque manche disputate. Inserito nel gruppo A, Karol mette a segno una vittoria, due secondi e un terzo posto.

Il podio sfugge solamente in finale, conclusa al quarto posto dopo una bella rimonta e due sorpassi all’esterno.

“E’ stato un fine settimana veramente difficile. Il nostro ritmo è stato molto buono, ma in Finale ho perso tempo nei primi due giri scivolando fino al sesto posto. Siamo solamente al primo round e il campionato è ancora molto lungo. Dobbiamo restare concentrati sul prossimo appuntamento” commenta Karol Basz

“In Finale è stato molto abile nel recuperare le posizioni perse, con due ottimi sorpassi all’esterno. Il podio era alla nostra portata ma nel complessivo il weekend è stato positivo. Karol ha lottato sempre per il podio e potremo giocarci il campionato fino alla fine. Ora ci concentriamo su Imola” commentano i manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Il prossimo fine settimane Karol Basz firmerà il debutto nel Campionato italiano Gran Turismo al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup del team Antonelli, sulla pista intitolata ad Enzo e Dino Ferrari di Imola. Le due gare dalla durata di 48’ + 1 giro, in programma sabato 29 alle ore 12,40 e domenica 30 alle ore 15,55, saranno trasmette in diretta streaming sul sito ACI Sport (http://www.acisport.it/it/acisport-service/live-streaming)

Photos by Alex Vernardis & Loredana LRN / The RaceBox

Karol Basz raddoppia. Al via anche nel Campionato GT Italiano con Antonelli Motorsport


Stagione ricca di appuntamenti per Karol Basz reduce da un fine settimana strepitoso sulla pista di Sarno nell’ultimo round della WSK Super Master Series, che si appresta a raddoppiare  gli impegni in pista. Il driver polacco, seguito dalla Minardi Management e già protagonista nel panorama karting coi colori della Kosmic Racing Team (iridato  2015 e vice-campione del mondo 2016), il prossimo 30 aprile all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola firmerà il debutto nel Campionato Italiano Gran Turismo, al volante della Lamborghini Huracan Super GT Cup dell’Antonelli Motorsport.

Per Karol si tratterà di un debutto completo dovendo familiarizzare sia con la supercar della Casa di Sant’Agata Bolognese che coi sei tracciati in calendario. Dopo la gara inaugurale di Imola la stagione proseguirà cui circuiti di Misano (2-4 giugno), Monza (16-18 giugno),  Mugello (14-16 luglio), Imola (8-10 settembre) e Mugello (6-8 ottobre). Vista la concomitanza con il Mondiale Ok in Inghilterra, Karol salterà il penultimo round sulla pista di Vallelunga.

Proprio sul tracciato del Santerno, il driver di Cracovia ha partecipato ad una due giorni di test al volante della “Lambo” dimostrando una progressione costante e già un ottimo feeling con vettura e tracciato confermandosi nelle posizioni importanti della classifica e dividendo l’abitacolo con il più esperto Kasai.

“Non posso che dirmi soddisfatto per aver raggiunto questo accordo col team Antonelli Motorsport e devo ringraziare i miei manager Giovanni Minardi e Alberto Tonti per l’opportunità che mi hanno dato. Sarà un’esperienza completamente nuova e ho tantissime cose da imparare in pochissimo tempo. A Imola sono riuscito a percorrere molti chilometri abbassando costantemente i miei riscontri, specialmente nella giornata conclusiva e devo ringraziare tutto lo staff del team. La Lamborghini è una vettura sorprendente” commenta entusiasta Karol Basz

“Siamo veramente contenti di aver raggiunto questo obiettivo ed essere presenti nel Campionato italiano GT con Karol, che naturalmente proseguirà l’intero programma nel panorama kartistico al fianco di Kosmic Racing. Per lui sarà una sfida completamente nuova arrivando dal kart e dovendo imparare a conoscere il team, la vettura e i circuiti. Nei due giorni di test a Imola però ha dimostrato il suo talento, ma soprattutto la sua versatilità. Gli sono bastati pochi chilometri per adattare lo stile di guida alle esigenze della Lamborghini segnando riscontri cronometrici eccellenti” analizzano i manager Alberto Tonti e Giovanni Minardi

Kart | Secondo posto per Thomas Baldassarri a Siena


Debutto strepitoso per Thomas Baldassarri nell’Attività Karting Entry Level che sulla pista di Siena, in concomitanza col Trofeo Pacini, ha inaugurato la stagione con un ottimo secondo posto. Un risultato che va decisamente stretto al giovanissimo driver ravennate di Lugo che si è dimostrato il pilota più veloce in gara, firmando il miglior crono.

Fin dal warm-up della domenica mattina Thomas si conferma perfettamente a suo agio col nuova materiale del Baby Race The Italian Dream Team e col tracciato firmando il secondo crono a solamente 1 millesimo dalla vetta. Risultato ribadito anche nelle prove ufficiali, dove la pole position sfugge per 5 millesimi di secondo. In gara-1 un errore lo costringe al ritiro anticipato per aver toccato il manto erboso con le ruote, proprio mentre era in bagarre per la vittoria.

Scattato dal fondo in gara-2, si rende protagonista di un’ottima partenza e di sorpassi eccezionali arrivando a lottare col leader, oltre a segnare il giro più veloce della corsa. Al penultimo passaggio tenta l’affondo, ma si deve accontentare dalla pizza d’onore.

Appena sceso dal kart ero molto deluso e arrabbiato per la vittoria mancata, però mi sono divertito a compiere tutti quei sorpassi segnando anche il giro più veloce. Peccato per l’errore in gara-1. Non vedo l’ora di tornare a correre” racconta Thomas

Peccato per l’errorino commesso in gara 1, ma sono cose che capitano soprattutto quando ti giochi le vittorie. La cosa che mi ha fatto più piacere è che nonostante partisse dal fondo non si è perso d’animo e ha fatto una splendida rimonta in  gara-2, confermando pienamente che poteva giocarsi la vittoria in entrambi le gare. Risultato  che ci fa ben sperare per il proseguo del campionato. Bravo Thomas” commenta Giovanni Minardi

Thomas Baldassarri sarà nuovamente in pista a Lonato, in concomitanza con la prima tappa del campionato italiano di kart.

Andrea Kimi Antonelli sfiora a Sarno il titolo della WSK Super Master Series che sfuma solo nella finale di un weekend dominato sin dall’inizio


Sarno, 9 aprile 2017. Miglior tempo nella sua sessione di prove ufficiali e secondo responso in assoluto al termine delle qualifiche, tre vittorie ed un secondo posto nelle manche e ancora la vittoria in pre-finale: Andrea Kimi Antonelli era riuscito a dominare il weekend di Sarno, in occasione del quarto e ultimo appuntamento della WSK Super Master Series.

Giunto sul circuito campano terzo in campionato e con appena 14 punti da recuperare nei confronti della leadership della classe 60 Mini, il pilota bolognese che corre con  i colori ufficiali della Tony Kart è stato il vero protagonista di tutto il fine settimana.

A Sarno, Andrea Kimi Antonelli ci arrivava con il bilancio di una vittoria messa a segno nella finale di Castelletto di Branduzzo a inizio marzo e due affermazioni ottenute in pre-finale nei primi tre round della serie. Un ottimo bottino, che lo rendeva uno dei favoriti alla corsa per il titolo.

Ciò che l’emiliano aveva fatto vedere anche sul Circuito Internazionale di Napoli lasciava presagire che avrebbe potuto lottare agevolmente per portare a casa il campionato. Invece, come era già successo nella precedente tappa di Muro Leccese, in finale le cose non sono poi andate per come ci si sarebbe opportunamente auspicato.

Scattato dalla pole, Andrea Kimi Antonelli già nel corso del primo giro ha cominciato a perdere delle posizioni. Qualche piccolo errore e diversi contatti subiti, lo hanno portato ad essere risucchiato dal gruppo, concludendo decimo e venendo dopo l’arrivo penalizzato di 5″ per il distacco del musetto, scivolando di fatto ventesimo.

Fine dei sogni… nonostante il giovane bolognese abbia sempre dimostrato di essere molto veloce, pur dovendo ancora migliorare in gara. Tirando le somme a costargli il titolo sono state la finale disputatasi in Puglia, sulla pista La Conca, e quella di Sarno.

Un po’ di delusione è inevitabile, ma adesso bisognerà tornare ad essere concentrati in vista del prossimo impegno: quello nel Campionato Italiano ACI Karting che scatterà a fine mese.

WSK Super Master Series | Week-end straordinario di Karol Basz a Sarno


Sul circuito internazionale di Sarno, teatro dell’ultimo appuntamento della WSK Super Master Series, Karol Basz ha disegnato il week-end perfetto. Non esiste altro aggettivo per descrivere quanto realizzato dal driver polacco della Kosmic Racing Team in “OK”. Sei successi consecutivi in altrettante manche, partendo dai quattro sigilli nelle rispettive Qualifying Heat (con altrettanti giri più velici in gara) che gli hanno consegnato la pole position nella pre-finale.

Inserito nel gruppo A, il portacolori della Minardi Management, ha proseguito il suo incredibile rullino di marcia, dimostrando freddezza e determinazione oltre ad un feeling particolare col tracciato, prenotando la vittoria assoluta con la firma anche sulla pre-finale.

Scattato dalla seconda posizione, Karol scivola in quarta posizione, ma come un martello pneumatico riconquista velocemente la leadership, lasciando agli avversari solamente la soddisfazione del giro più veloce. Grazie a questo ennesimo successo Karol scala vertiginosamente la classifica finale del campionato chiudendo al secondo posto.

Un ottimo biglietto da visita in vista della prima prova europea CIK-FIA in programma tra quindi giorni proprio sulla pista napoletana.

“Ho dominato l’intero fine settimana con quattro successi nelle heats e le vittorie in pre-finale e finale. Abbiamo fatto un ottimo lavoro e siamo pronti per il primo appuntamento europeo” commenta soddisfatto Karol.

“Sono entusiasta per quanto è riuscito a fare oggi Karol. Un vero kart-hammer. Ho sempre sostenuto che sia il pilota più completo del panorama kartistico e oggi ne ha dato l’ennesima conferma. Lucido e preciso in ogni circostanza. E’ stato protagonista di un fine settimana eccezionale. Tutto è andato alla perfezione.  Bravo Karol e bravo tutto il team Kosmic Racing. Non è un segreto che l’obiettivo sono sia l’europeo che il mondiale” commenta Alberto Tonti

“Una volta in più ha dimostrato di essere il pilota da battere. Sono contento per il fine settimana sopratutto in prospettiva della prima gara europea che si terrà proprio qui a Sarno. Non  è un segreto che quest’anno puntiamo alla doppietta europeo-mondiale” commenta Giovanni Minardi

Super Trofeo Asia | Debutto amaro per Antonio D’Amico a Sepang


Debutto internazionale agro-dolce per Antonio D’Amico, protagonista nel primo dei cinque appuntamenti del Lamborghini Super Trofeo Asia sulla pista malese di Sepang.

Al volante della supercar della Casa di Sant’Agata Bolognese del Vincenzo Sospiri Racing il driver romano ha dimostrato un importante feeling col tracciato conquistando fin da subito, in coppia col brasiliano Nicolas Costa, le posizioni di vertice chiudendo la qualifica 1 col quarto tempo.

In gara-1 Antonio si dimostra veloce e costante nonostante le impervie condizioni della pista causate dalla pioggia arrivata a gara già iniziata, conquistando la terza posizione di classe in scia al diretto avversario, prima di rientrare ai box per lasciare il volante al team-mate, rallentato da un pit-stop decisamente lungo, durato qua, per un problema al mozzo, tagliando il traguardo solamente al quinto posto.

In gara-2 la Lamborghini numero 6 dimostra ancora una volta un ottimo passo, con Antonio protagonista di un bella rimonta scalando la classifica fino alla quinta posizione dopo aver ereditato la vettura in nona posizione, causa di un drive-through, chiudendo la corsa ad un giro dalla fine tradito dall’erba bagnata.

Rispetto al potenziale dimostrato in ogni circostanza abbiamo raccolto praticamente nulla. In gara-1, con le gomme slick nonostante la pista bagnata dalla pioggia, ero in lotta per la seconda posizione. Durante il cambio gomme abbiamo accusato un problema con un mozzo che ci ha fatto perdere 1’55” chiudendo la corsa solamente in quinta posizione. Il podio sarebbe stato alla nostra portata. In gara-2 purtroppo ho commesso un errore proprio all’ultimo giro toccando l’erba mentre ero in quinta posizione. Tra quindici giorni cercheremo il pronto riscatto a Buriram” commenta Antonio

Un fine settimana e un debutto internazione nel Super Trofeo Asia non facile, in cui è stato raccolto molto meno di quanto si potesse fare, anche per fattori esterni. Antonio ha dimostrato un ottimo ritmo anche in condizioni di pista bagnata. Peccato per l’errore sul finale di gara-2. Ora pensiamo alla Thailandia” commenta il manager Giovanni Minardi