Antonio D’Amico con Vincenzo Sospiri nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Asia

Antonio Damico (Raton Racing,Lamborghini Huracan, S.GTCup #108)


Per Antonio D’Amico si aprono le porte del Lamborghini Blancpain Super Trofeo Asia, al fianco del Vincenzo Sospiri Racing.

Dopo l’esaltante stagione nel Campionato Italiano GT al volante della supercar della Casa di Sant’Agata Bolognese, il prossimo fine settimana (dal 7 al 9 aprile) volerà in Malesia (Sepang) per firmare il debutto nel primo dei cinque appuntamenti in calendario del Super Trofeo Asia, a cui faranno seguito i round in Thailandia (Buriram 19-21 maggio), Giappone (Suzuka 23-25 giugno e Fuji 18-20 agosto) e Cina (Shanghai 22-24 settembre)

“Sono ansioso di iniziare questa nuova esperienza in Asia, la prima in un campionato al di fuori dei confini nazionali, ma la seconda al volante della Lamborghini. Sarà senza alcun dubbio una stagione impegnativa poiché dovrò imparare a conoscere ciascun tracciato, ma anche molto esaltante” commenta Antonio D’Amico

“Sono contento che Antonio possa iniziare questa nuova esperienza. Con l’esperienza del  Vincenzo Sospiri Racing potrà essere protagonista di un’importante stagione” analizza il manager Giovanni Minardi

Il pilota romano, seguito dalla Minardi Management, dividerà l’abitacolo della Lamborghini col brasiliano Nicolas Costa e gli obiettivi sono già ben chiari “Partiamo per far bene puntando alla vittoria. Non sarà certamente facile, ma abbiamo

il potenziale per raggiungere traguardi importanti fin dalla gara di apertura a Sepang. – prosegue Antonio – Mercoledì e giovedì ci saranno due mezze giornate di test collettivi per familiarizzare col tracciato, vettura e team”

Minardi Management, benvenuto Thomas Baldassarri


La Minardi Management e’ lieta di dare il benvenuto al giovanissimo Thomas Baldassarri, classe 2008 di Ca’ di Lugo (RA), che entra a far parte della famiglia Minardi.

Dopo aver conquistato il secondo posto nella Finale Italiana Champion Kart 60 baby nella passata stagione e il titolo nella categoria Delfino nel 2014 e 2105, per Thomas si aprono le porte dell’Attività Karting Entry Level, dedicato ai più piccoli fino ai 9 anni non compiuti, al fianco del Baby Race The Italian Dream Team. Il primo appuntamento in programma è fissato per il prossimo fine settimana sul circuito di Siena, in concomitanza col Trofeo Pacini.

“Sono veramente contento di iniziare questa nuova avventura coi colori della Baby Race e della Minardi Management. Ho già provato il kart questo inverno e va veramente molto forte. Sulla pista di Siena ha vinto la prima gara nella categoria Delfino e questo fine settimana spero di ottenere un altro bel risultato” commenta entusiasta Thomas all’uscita da scuola.

“Mi fa veramente piacere poter seguire da vicino Thomas. Nonostante la giovanissima età (8 anni) ha saputo mettersi in evidenza fin dalle prime uscite conquistato nel 2014 e 2015 il primo posto rispettivamente nella Finale Internazionale Champion Kart e Finale Italiana, concludendo la passata stagione col secondo posto nella 60 Baby. Il circuito di Siena segnerà l’inizio di una nuova avventura nell’Attività Karting Entry Level” commenta il manager Giovanni Minardi

Test, Karol Basz a Imola con la Lamborghini


Sul tracciato intitolato ad Enzo e Dino Ferrari di Imola Karol Basz, chiamato da Marco Antonelli, è tornato al volante della Lamborghini Huracan Super Trofeo per una due giorni di test.

Il driver polacco, impegnato nella categoria regina del karting al fianco del Kosmic Racing team, si è alternato al volante della supercar della Casa di Sant’Agata Bolognese col giapponese Tadashi Kasai  dimostrando una progressione costante e già un ottimo feeling con vettura e tracciato confermandosi nelle posizioni importanti della classifica.

“La Lamborghini è una vettura sorprendente e devo ringraziare Marco Antonelli e tutto lo staff del suo team. Sono riuscito a percorrere molti chilometri abbassando costantemente i miei riscontri, specialmente nella giornata conclusiva” commenta entusiasta Karol Basz

“Nei due giorni di test a Imola ha dimostrato il suo talento, ma soprattutto la sua versatilità. Gli sono bastati pochi chilometri per adattare lo stile di guida alle esigenze della Lamborghini segnando riscontri cronometrici eccellenti. Grande professionalità da parte di Karol anche all’interno del box. Si è soffermato a lungo a parlare con gli ingegneri leggendo e studiando la telemetria, così come durante i week-end col kart. Ora samo in attesa dei prossimi sviluppi” analizzano i manager Alberto Tonti e Giovanni Minardi

A Muro Leccese Andrea Kimi Antonelli grande protagonista di un weekend dal finale inatteso e sempre in lizza per il titolo WSK Super Master Series della classe Mini


Praticamente quello di Andrea Kimi Antonelli a Muro Leccese è stato un weekend quasi perfetto: miglior tempo al termine delle qualifiche (66 i piloti in pista), due volte primo nelle manche, in cui ha centrato anche un secondo ed un quarto piazzamento, e ancora dominatore nella pre-finale.

Il terzo dei quattro appuntamenti della WSK Super Master Series che si è disputato sull’International Circuit La Conca sembrava volgere a favore del giovane bolognese della Tony Kart, che arrivava in Puglia da leader della classe Mini dopo avere ottenuto nel precedente round di Castelletto di Branduzzo la sua prima affermazione. Ed in effetti Andrea Kimi Antonelli ha dimostrato anche in questa occasione di avere fatto un bel passo in avanti nella gestione della gara.

Un fine settimana da incorniciare, se non fosse stato per una finale convulsa, che ha visto l’emiliano avviarsi bene dalla pole e rimanere al comando fino al terzo giro, quando è scivolato secondo. Poi, nel tentativo di riportarsi in testa, ha finito viceversa per venire risucchiato dal gruppo retrocedendo quinto e quindi recuperando nuovamente fino al secondo posto. Un “tira e molla” che ha avuto il suo epilogo a due tornate dalla bandiera a scacchi, quando è definitivamente precipitato nono, venendo dopo il traguardo classificato ottavo.

Soddisfazione dunque a metà. Ma c’è anche da dire che Andrea Kimi Antonelli, con i risultati ed i punti di oggi, rimane ancora saldamente in lizza per la conquista del titolo che verrà assegnato nel conclusivo appuntamento di Sarno, in programma nel weekend dell’8 e 9 aprile.

In classifica il bolognese adesso è terzo, ma le lunghezze di svantaggio nei confronti del capofila, il russo Nikita Bedrin, sono solamente 14.

Tutto è pertanto ancora possibile e di sicuro Andrea Kimi Antonelli ha dimostrato, anche a Muro Leccese, di avere un ottimo potenziale e di potersi inserire agevolmente nel gruppo dei primi.

Kart, WSK Super Master Series | Secondo posto per Karol Basz a Muro Leccese


A quindici giorni dall’esaltante fine settimana a Castelletto di Branduzzo Karol Basz conquista sulla pista di Muro Leccese, teatro del terzo e penultimo appuntamento della WSK Super Master Series, il primo podio stagione grazie al secondo posto nella Finale

Il driver polacco della Kosmic Racing ha conquistato regolarmente le posizioni di vertice marchiando il terzo posto assoluto alla fine delle Qualifying Heats, grazie ad un percorso in crescita che lo ha portato fino alla seconda posizione nella terza manche del gruppo D, dopo un quinto ed un terzo posto.

Inserito nel gruppo A della pre-finale il pilota seguito dalla Minardi Management marchia la seconda posizione, bissando il risultato in finale che si tramuta in punti pesanti in ottica del campionato, col driver di Cracovia ad un passo dal podio assoluto.

Fine settimana iniziato con qualche problema di set-up, ma concluso con un importante seconda posizione che ci tiene in lotta per i primi posti. Ancora una volta tutto il team ha fatto un grandissimo lavoro. Andiamo a Sarno per chiudere bene il campionato” commenta Karol Basz

Il secondo posto era il nostro obiettivo fin dall’inizio del week-end e siamo soddisfatti di averlo raggiunti a pieni voti. Karol ha lottato per le posizioni di vertice fin dalle prime battute nonostante qualche problema iniziale. Dobbiamo sistemare qualche dettaglio, ma sono convinto che saremo al top per la partenza del campionato europeo CIK-FIA. Complimenti a Karol e a tutto il team Kosmic Racing Team” analizza il manager Alberto Tonti

Tra tre settimana l’appuntamento finale della WSK Super Master Series sul tracciato internazionale di Sarno

Photos by Alex Vernardis & Loredana LRN / The RaceBox

Andrea Kimi Antonelli scende in pista a Muro Leccese per affrontare da leader il terzo appuntamento della WSK Super Master Series


Andrea Kimi Antonelli è pronto a tornare in pista questo weekend (16-19 marzo) per affrontare il terzo dei quattro appuntamenti della WSK Super Master Series in programma sui 1250 metri dell’International Circuit La Conca, a Muro Leccese.

Il giovanissimo pilota ufficiale della Tony Kart arriva in Puglia nelle vesti di leader assoluto della classe Mini, dopo avere centrato il successo nel precedente round di Castelletto di Branduzzo che si è disputato poco meno di due settimane fa.
Un “ruolo” che Andrea Kimi Antonelli cercherà di onorare con un altro risultato di rilievo, dopo essere stato uno dei principali protagonisti di questo inizio di stagione, per di più in una delle categorie maggiormente  affollate di partecipanti, con ben 72 iscritti alla gara di domenica prossima.

A Muro Leccese, l’emiliano si presenterà in testa alla classifica con due punti di vantaggio sul russo Nikita Bedrin ed intenzionato ad incrementare il “gap” che lo divide dai suoi inseguitori, in vista della quarta e conclusiva tappa di Sarno che si disputerà il secondo fine settimana di aprile.

Tutte le fasi finali dell’appuntamento che si svolgerà sul tracciato pugliese verranno come sempre trasmesse in “live streaming” sul sito internet wsk.it.

Kart, WSK Super Master Series | Karol Basz sfiora il podio a Castelletto di Branduzzo dopo un week-end incredibile


Sul circuito internazionale 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo, teatro del secondo appuntamento della WSK Super Master Series, Karol Basz si è reso protagonista di piazzamenti e rimonte importanti dimostrando nervi saldi, concentrazione e freddezza anche nelle situazioni più delicate.

Nelle tre manche delle Qualifying Heat il driver polacco della Kosmic Racing conquista in sequenza una vittoria, un terzo ed un secondo posto, prenotando un risultato eccellente in vista della fase finale. La doccia fredda arriva proprio alla conclusione della terza Heat quando i commissari squalificano il kart 202 per sottopeso, facendolo precipitare in diciassettesima posizione assoluta.

Inserito nel gruppo A della pre-finale, il portacolori della Minardi Management recupera quattro posizioni risalendo in quinta posizione, completando il lavoro in Finale con un quarto posto, frutto di altre cinque posizioni recuperate.

Tra quindici giorni Karol Basz tornerà in pista a Muro Leccese per il terzo round della WSK Super Master Series.

Il fine settimana era iniziato veramente molto bene per me con una vittoria, un terzo e un secondo posto nelle Qualifying Heat. Purtroppo la squalifica ha vanificato il risultato. In Finale ho perso un po’ di tempo con qualche pilota, ma il campionato è ancora lungo e il nostro materiale è ok” commenta Karol Basz

Anche se è mancato il podio, devo fare assolutamente i complimenti a Karol. In una pista molto tecnica e stretta come questa di Castelletto, ha mantenuto i nervi saldi senza commettere il minimo errore, rendendosi protagonista di rimonte importanti sia in pre-finale che in Finale. Dobbiamo sistemare ancora qualcosa nella performance, ma siamo sulla strada giusta per tornare sul podio a partire già da Muro Leccese” commenta il manager Alberto Tonti

Photos by Alex Vernardis & Loredana LRN / The RaceBox

Kart | Andrea Kimi Antonelli trionfa nella WSK Super Master Series


Castelletto di Branduzzo, 5 marzo 2017. Andrea Kimi Antonelli centra la sua prima affermazione assoluta nella WSK. Sul circuito internazionale 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo il giovanissimo pilota bolognese ha conquistato con i colori ufficiali della Tony Kart un successo più che meritato nella 60 Mini, in occasione del secondo dei quattro appuntamenti della Super Master Series che è andato in scena oggi.

Una vittoria che è scaturita al termine di un weekend che non era iniziato certamente nel migliore dei modi e che proprio per questo motivo assume un significato ancora più importante.

Antonelli ed il team Tony Kart sono riusciti infatti a raddrizzare una situazione difficile, dopo che un problema elettrico aveva costretto il pilota emiliano allo stop nella prima delle manche disputate. Un imprevisto a cui l’emiliano ha saputo rispondere con la vittoria ottenuta nel conclusivo incontro.

Ma è stato nella prefinale che ha compiuto il vero capolavoro, avviandosi ottavo e risalendo primo, mettendo tutti dietro alla bandiera a scacchi ed ottenendo così il diritto di avviarsi in pole nella finale.

È proprio nella finale Andrea Kimi Antonelli ha portato a termine la sua missione, involandosi immediatamente al comando e dimostrando di sapere imporre fin da subito un ottimo ritmo, guadagnando nella sola tornata iniziale oltre un secondo di vantaggio sul suo più diretto inseguitore e andando a conquistare una vittoria costruita da lui e da tutta la squadra passo dopo passo.

“Sono felice e per questo devo ringraziare la Tony Kart e Roberto Robazzi per la fiducia che mi è stata data, ma anche i miei genitori che mi permettono di essere qui” – ha commentato Andrea Kimi Antonelli.

Da evidenziare che si è trattato di un successo conquistato con un telaio e un motore nuovo e da una squadra anche essa “nuova” per questa classe.

Ma non è tutto, perché col risultato di questo weekend Andrea Kimi Antonelli è anche balzato al comando della classifica, che lo vede adesso guidare con due punti di vantaggio sul russo Nikita Bedrin.

Il prossimo appuntamento è in programma tra sole due settimane, dal 16 al 19 marzo, sul Circuito La Conca di Muro Leccese.

Kart | Andrea Kimi Antonelli pronto per il secondo round della WSK Super Master Series


Andrea Kimi Antonelli torna in pista questa settimana per affrontare il secondo appuntamento della WSK Super Master Series in programma sul Circuito 7 Laghi, a Castelletto di Branduzzo.

Il giovanissimo pilota bolognese, quest’anno impegnato con i colori ufficiali della Tony Kart nella Mini, è reduce da un buon quinto piazzamento messo a segno ad inizio febbraio in occasione del primo round che si è disputato sull’Adria International Raceway. Proprio sul circuito rodigino, Andrea Kimi Antonelli si era reso protagonista di un’escalation di risultati culminati con la vittoria ottenuta in una delle manche ed il terzo piazzamento conquistato nella pre-finale.

Sui 1.256 metri del tracciato pavese, questo weekend l’emiliano punterà al suo primo podio assoluto della stagione, in quella che rappresenta anche la sua quarta uscita del 2017 dopo avere iniziato ancora con un positivo sesto posto conquistato sempre ad Adria nella WSK Champions Cup dello scorso gennaio.

I risultati ottenuti nel round inaugurale della WSK Super Master Series, gli consentono di arrivare a questa seconda tappa come uno dei candidati alle posizioni di testa, con oltre 80 concorrenti iscritti nella sua classe ed un livello internazionale di assoluto rilievo.

Domenica 5 marzo, il “live streaming” della pre-finale e della finale sarà disponibile come sempre sul sito internet del campionato, wsk.it.

Finale amaro per Andrea Kimi Antonelli alla 22ª Winter Cup di Lonato


Doveva essere un finale differente, quello della 22ª Winter Cup per Andrea Kimi Antonelli. Il giovane pilota emiliano che corre con i colori ufficiali della Tony Kart, giungeva a questo appuntamento (il terzo per lui della stagione 2017), dopo i due buoni piazzamenti messi a segno nella WSK Champions Cup e nel primo round della Super Master Series, in cui ha conquistato nell’ordine un sesto e un quinto posto.

Sul tracciato del South Garda Karting, lo scorso fine settimana, Andrea Kimi Antonelli si è confermato nuovamente come uno dei protagonisti fin dalle qualifiche in cui ha staccato il settimo migliore responso della Mini Rok. Un “trend” positivo che è proseguito nelle varie manche, concluse con due secondi ed un quarto piazzamento. Peccato tuttavia che nel terzo incontro sia stato senza colpe coinvolto in un contatto che lo ha fatto precipitare nelle retrovie.

Il bolognese si è quindi reso protagonista di un’ottima prova nella sua pre-finale (due quelle in programma), guadagnando così l’undicesima posizione sullo schieramento della finale. Ma ancora una volta le cose non hanno girato per il verso giusto. Dopo il curvone, il groviglio innescato da un pilota finito in testacoda, ha fatto sì che Andrea Kimi Antonelli venisse centrato da un altro kart, senza riuscire poi a recuperare e concludendo così solamente diciannovesimo.

Archiviata la Winter Cup, ad attendere il bolognese ci sarà adesso il secondo round della WSK Super Master Series in programma dal 2 al 5 marzo sul Circuito 7 Laghi a Castelletto di Branduzzo.