WSK – Week-end tanto grintoso quanto sfortunato per Karol Basz


Il circuito Internazionale 7 Laghi ha inaugurato la nuova stagione di Karol Basz nella SWK Super Master Series, che proseguirà con gli appuntamenti di Sarno (20 marzo), La Conca (3 aprile) e Adria (22 maggio). Forte dei due podi consecutivi nella WSK Champions Cup e Winter Cup, il Campione del Mondo in carica della Kosmic Racing ha vissuto un fine settimana che non è andato secondo quanto pianificato, vittima di un tamponamento incolpevole nel primo giro della Finale che lo ha messo fuori gioco. Una situazione anomala per il forte pilota della Minardi Management, abituato a vedere regolarmente la bandiera a scacchi. Bisogna tornare allo scorso maggio per registrare un ritiro.

Il week-end inizia in salita fin dalle prime battute quando Karol firma solamente la sedicesima posizione in qualifica, causa alcuni errori di valutazione. Determinato a risalire la classifica durante la giornata di sabato nel corso delle Qualifying Heat, ci pensa il maltempo a scompigliare i programmi costringendo gli organizzatori ad annullare tutte le sessioni (causa neve e freddo gelido), modificando il programma in corsa. Per la pre-finale restano validi i risultati delle qualifiche. Con la solita determinazione e velocità che lo contraddistinguono in tutte le gare, Karol si rende protagonista di una bella rimonta nonostante un problema alla valvola di scarico, prontamente risulto direttamente dal polacco in pista durante la corsa. Alla fine dei sedici giri Basz è ottavo. Con la Finale è pronto a completare la rimonta, ma la sua gara finisce al primo giro, preso in mezzo nella carambola tra Sergeant e Van Leeuwen

E’ stato un week-end difficile. Il maltempo e l’annullamento delle prove del sabato ci hanno penalizzato. In Pre-finale sono partito 16esimo, riuscendo a recuperare fino all’ottavo posto. In Finale poi sono stato spinto fuori riportando gravi danni al telaio del kart. A Sarno voglio tornare davanti” commenta Karol Basz

E’ stato un fine settimana decisamente sfortunato e negativo, soprattutto se guardiamo il risultato finale. Il maltempo e la modifica del programma ci ha tolto la possibilità di recuperare, ma in Pre-finale Karol è stato molto bravo, risolvendo anche un problema alla valvola di scarica e recuperando otto posizioni. Il tamponamento in Finale ha vanificato lo sforzo. Nei prossimi giorni torneremo in pista per preparare al meglio la trasferta di Sarno” analizza il manager Alberto Tonti

Foto: Alexandros Vernardis/The Racebox

Kart – Podio alla Winter Cup per Karol Basz


Ancora un trofeo per Karol Basz che al South Garda di Lonato conquista il terzo posto nella Winter Cup, confermandosi pilota di punta della nuova categoria OK dopo la vittoria e il secondo posto nel primo appuntamento della WSK Championship Cup conquistato solamente due settimane fa.

Al volante del materiale della Kosmic Racing il driver polacco, in orbita Minardi Management, si è reso protagonista di importanti recuperi, oltre ad aver effettuato diverse prove di set-up in vista dei prossimi appuntamenti internazionali fino a conquistare il terzo posto assoluto in una batteria composta da ben 32 piloti.

E’ stato un fine settimana non facile, ma siamo riusciti comunque a salire sul podio grazie ad un bel recupero.  Stiamo imparando a conoscere il nuovo motore OK e ogni gara è una nuova sfida. Questi primi risultati dimostrano che stiamo andando verso la direzione giusta” commenta Karol Basz

Non posso che essere contento per questo nuovo trofeo e podio di Karol, che ancora una volta si è dimostrato pilota maturo, determinato e veloce. E’ stato un fine settimana volto al recupero in cui sono state fatte diverse prove sia di set-up che di materiale, utili per il proseguo della stagione in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. Una rimonta conclusa con un bel podio” commenta il manager Alberto Tonti

F4 Joao Vieira svetta nei test a Misano


Chiamato dal Team Principal Marco Antonelli per proseguire lo sviluppo sulla Tatuus Formula 4 in vista della stagione nella serie Tricolore che aprirà i battenti il prossimo 10 aprile sulla pista del Misano World Circuit, Joao Vieira si è messo a disposizione della scuderia bolognese prendendo parte alla due giorni di test collettivo.

Il driver brasiliano, che conosce molto bene la struttura dell’Antonelli Motorsport e la monoposto avendo preso parte alle due edizioni dell’Italian F4 Championship, ha percorso quasi 130 giri lungo i 4.226 m della pista intitolata alla memoria di Marco Simoncelli segnando il miglior riscontro cronometrico e senza commettere alcun errore. La prima giornata, caratterizzata da una pioggia battente e da temperature che non sono andate oltre i 10°C, è servita al pilota, già in orbita Minardi Management, per ritrovare il ritmo dopo quattro mesi lontano dalla pista. Condizioni decisamente migliori nella sessione conclusiva in cui il lavoro si è concentrato su prove di set-up, conclusa col miglior crono di 1.35.564 da parte di Joao

Sono contento del lavoro svolto da Joao in questi due giorni di test. Nonostante i quattro mesi di stop ha trovato velocemente il ritmo dimostrando di essere pronto anche sotto il profilo atletico. Nonostante le condizioni difficili della prima giornata non ha commesso errori, chiudendo la due giorni col miglior crono. Stiamo lavorando per definire i programma di Joao e sono sicuro che potrò essere protagonista, qualunque sarà il campionato” commenta il manager Giovani Minardi

Sono veramente contento di avere avuto la possibilità di girare in queste due giornate. Una bella occasione per preparare la nuova stagione. Abbiamo lavorato molto sul set-up della vettura grazie anche alle diverse condizioni metereologiche. Conoscere tutti i ragazzi del team, ha reso più facile il lavoro” commenta Joao Vieira

Kart – Subito un podio per Karol Basz in OK


E’ partita da Adria la seconda stagione di Karol Basz col materiale della Kosmic Racing e nella nuova categoria OK. Sul tracciato rodigino, teatro della WSK Championship Cup, il driver polacco seguito dalla Minardi Management ha conquistato la vittoria nella pre-finale con un vantaggio di quasi 5 secondi sul primo degli inseguitori, chiudendo il primo week-end col secondo posto assoluto in Finale.

Ancora una volta Karol ha messo in mostra tutta la sua abilità  con pista bagnata,  marchiando il giro più veloce della pre-finale B e il secondo miglior crono della Finale, dove si rende protagonista di una piacevole rimonta

“E’ bello iniziare la stagione con un secondo posto. Quest’anno abbiamo un motore completamente nuovo, quindi si ricomincia da zero. Non sarà una stagione facile e ci sarà molto lavoro da fare e tanto da imparare. Fin dal primo turno tutto ha funzionato nel modo corretto. Ci aspetta una stagione divertente commenta Karol Basz

Anche se è mancato il gradino più alto sono contento del risultato e dell’inizio di stagione di Karol. Vittoria nella Pre-finale e secondo posto in Finale, dopo esser scivolato in quarta piazza. Ancora una volta si è dimostrato molto veloce sotto la pioggia” commenta Alberto Tonti della Minardi Management

Da quest’anno Karol sarà anche ambasciatore della “Fondazione Bambini Atleti” con sede a Cracovia “Sono onorato di poter far parte e rappresentare questa fondazione. Potremo far conoscere ai bambini anche il nostro sport, incoraggiandoli a fare la loro migliore scelta. La fondazione riunisce tantissime discipline e farne parte mi rende orgoglioso. Fin da piccolo sono stato attirato dalla competizioni e mi sono innamorato del motor sport alla prima curva affrontata col go-kart” commenta Karol, sottolineando quanto sia impegnativo il motorsport essendo una disciplina di squadra “Un pilota senza una buona squadra non è nessuno, come un team non raggiungerà mai dei risultati importanti senza un buon pilota. Nel nostro mondo la vittoria si gioca sulle frazioni di un secondo. I dettagli fanno la differenza tra la vittoria e una sconfitta

Foto: Alexandros Vernardis/The Racebox

Kart – Riccardo Negro “KZ, obiettivo 2016”


Dopo aver chiuso il 2015 con l’appuntamento mondiale a Le Mans valido per l’International KZ2 Super Cup difendendo i colori ufficiali OK1, Riccardo Negro scalpita per tornare a correre con regolarità, dopo il successo nella WSK Euro Series e due stagioni caratterizzati da apparizioni col “contagocce”. Minardi.it ha raggiunto Riccardo per parlare del presenta, passato e futuro

Nel tuo palmares svetta il successo nella WSK Euro Series e il terzo posto nel Mondiale CIK-FIA nel 2013. Un 2014 lontano dalle gare e un 2015 a “singhiozzo” Come mai non sei riuscito a correre con regolarità nonostante i buoni risultati?

Difficile dare una risposta. Nel 2013 sono arrivati certamente risultati importanti, ma nonostante questo l’anno successivo ho avuto poche occasioni per correre, forse anche per scelte non corrette.

Nel 2015 sei tornato alle gare. Come valuti la tua stagione?

Ancora una volta è stata una stagione a “singhiozzo” dove non ho avuto l’opportunità di mettermi in evidenza correndo con regolarità. Sono tornato in pista dopo la bellezza di sei mesi e questo ha condizionato i risultati. A Le Mans avremo potuto raccogliere un risultato importante, ma ci siamo dovuto ritirare per un cedimento.

Andiamo più nel dettaglio. Hai iniziato l’anno con l’appuntamento di Adria nella WSK Super Master Series con CRG

Sono tornato alle corse dopo sei mesi di stop. Rientrare in una competizione di alto livello dopo un periodo lungo non è certamente facile, perché devi ritrovare ritmo e ossigeno Mi è servito per togliere un po’ di ruggine.

… e per preparare il Campionato Europeo FIA-CIK KZ2 col team Renda Motorsport

Abbiamo avuto qualche difficoltà nella prima tappa a Sarno, mentre in Spagna abbiamo mancato la finale per una squalifica. A quel punto abbiamo preso la difficile decisione di saltare l’appuntamento finale in Belgio, poiché eravamo fuori dai giochi per puntare al podio europeo.

… chiudendo l’anno con l’appuntamento mondiale a Le Mans come pilota ufficiale OK1 e motore Iame

Sono stato veramente contento per la chiamata di OK1, in vista di Le Mans. Prima di partire ho avuto l’occasione di fare due giornate di test, per imparare a conoscere il nuovo materiale e raggiungere il giusto feeling con team e ingegneri. Arrivati in circuito abbiamo dedicare diverso tempo per affinare tutto il materiale, ma sono riuscito comunque a conquistare la Finale, il nostro obiettivo minimo. Dopo una bella rimonta, girando su ottimi riscontri cronometrici, il manicotto dell’acqua ha ceduto costringendomi al ritiro

Quali sono gli obiettivi e i programmi per il 2016?

Per il momento il 2016 è una grande incognita. Il mio obiettivo è certamente di tornare a correre ai massimi livelli e con regolarità. Non nascondo che il mio obiettivo sia il KZ. Insieme a Giovanni Minardi e Alberto Tonti della Minardi Management stiamo lavorando per trovare la migliore soluzione.

Quanto è importante per un pilota di kart correre regolarmente?

Quando si corre a livelli importanti, è fondamentale guidare il kart regolarmente, sia per non perdere il ritmo sia per mantenere la forma fisica. Anche nei momenti di stop forzato, tra una gara e l’altra, è importante avere l’opportunità di scendere in pista per alcune sessioni di allenamento. Nel karting, l’unica regolare per restare allenati è “consumare l’asfalto”

Foto: Alexandros Vernardis/The Racebox

Giovanni Minardi ospite a Pit Talk


Questa sera Giovanni Minardi sarà ospite di “Pit Talk” la trasmissione radiofonica dedicata interamente alla Formula 1, in onda ogni martedì dalle 19 alle 20 su Ryar Web Radio (ryar.net) condotta da Antonio Granato e Davide Bergamini a cura della redazione di F1Sport.it che nei mesi precedenti ha dato voce anche a Gian Carlo Minardi e a Pierluigi Martini.

Grazie al suo passato nel mondiale di Formula 1, nelle fila del Minardi Team F1, e nei campionati propedeutici in qualità di Direttore Sportivo e manager dei piloti, Giovanni risponderà alle curiosità dando il suo punto di vista sul mondiale che scatterà nel mese di  febbraio coi primi test invernali in terra spagnola e sul ruolo del manager verso i ragazzi che si affacciano al Motor-sport. Proprio l’anno scorso la Minardi Management ha festeggiato il titolo Mondiale kart con il suo alfiere Karol Basz che si appresta a vivere la seconda stagione sotto l’ala protettrice faentina, con l’obiettivo di bissare l’importante risultato, oltre ad affacciarsi al panorama GT.

Kart – Karol Basz e OTK ancora insieme per difendere il titolo


Dopo aver portato il titolo Mondiale KF al gruppo OTK grazie alla perentoria vittoria sul tracciato internazionale di La Conca col materiale della Kosmic Racing, anche nella prossima stagione Karol Basz si presenterà ai nastri di partenza dei campionati internazionali più importanti come pilota di riferimento e grande protagonista nel panorama karting professionale.

Con l’arrivo delle nuove motorizzazioni OK l’esperienza, la maturità e il talento del driver polacco, già  in orbita Minardi Management da questa stagione, saranno un valore aggiunto per il gruppo bresciano. Le nuove motorizzazioni prospettano un grande miglioramento delle prestazioni, grazie anche all’alleggerimento dei kart, rendendo la guida più piacevole. L’aumento del regime a 1000 giri/min renderà possibile l’uso del rapporto più corto, molto vantaggioso all’uscita dalle curve lente, il punto “critico” per il KF, come dichiara Ole Haugård al sito CIKFIA.com L’esperienza e la velocità di Karol saranno molto utili nello sviluppo e messa a punto del nuovo materiale in vista della prossima stagione sportiva. Restano comunque aperte le porte delle competizioni GT dove si stanno pianificando giornate di test e gare per cominciare ad assaporare la nuova avventura, nel pieno rispetto del programma karting stabilito col gruppo OTK di Roberto Robazzi.

Sono molto felice di poter continuare il lavoro con la Kosmic Racing. Con l’arrivo delle nuove motorizzazioni, la prossima stagione sarà completamente diversa e lotterò per difendere il titolo. Voglio ringraziare tutto il gruppo OTK, Roberto Robazzi e il team Kosmic Racing. Spero di poter fare anche qualche giornata di test e gare con vetture GT, in vista del passaggio alle auto nel 2017” commenta Karol Basz

Ci ha fatto molto piacere la proposta arrivata da OTK nei confronti di Karol per la stagione 2016, riconoscendolo come vero professionista e pilota su cui puntare per lo sviluppo della nuova motorizzazione e messa a punto dei telai. Ora non aspettiamo altro che lavorare per difendere il titolo, tenendo sempre un occhio aperto verso le competizioni GT” commenta il manager Alberto Tonti

Sono contento e soddisfatto che il gruppo OTK abbiamo voluto premiare la stupenda stagione di Karol, conclusa col titolo mondiale. Con l’esordio del nuovo materiale OK ci sarà molto lavoro da fare e l’esperienza di Karol sarà un valore aggiunto. Resta l’amaro in bocca poiché avrei voluto vedere l’esordio di Karol con le vetture GT a tempo pieno, poiché sono sicuro che avrebbe ottenuto fin da subito ottimi risultati. I pochi chilometri fin qui percorsi hanno dato risultati importanti. In accordo con Roberto Robazzi, stiamo organizzando comunque delle giornate di test e delle gare, in preparazione del 2017” commenta il manager Giovanni Minardi 

Joao Vieira al lavoro con JD Motorsport a Barcellona


Due giorni di intenso lavoro sul tracciato di Barcellona per Joao Vieira che, a quasi due mesi dall’esordio di Jerez è tornato al volante della Eurocup Formula Renault 2.0 del team JD Motorsport

Al primo contatto con la pista spagnola, il driver brasiliano seguito dalla Minardi Management ha continuato il lavoro con gli ingegneri del team di Novara in vista della prossima stagione, completando oltre 100 giri con importanti riscontri cronometrici e senza compiere errori. Dopo aver preso confidenza coi 4655 mt della pista catalana, sono state effettuate diverse prove di setup volte a studiare il comportamento della monoposto. Reduce dalla stagione nella Formula 4 Tricolore, Joao  e il suo entourage stanno valutando la migliore soluzione in vista del 2016

Sono stati due giorni molto positivi in cui ho avuto la possibilità di compiere tantissimo lavoro insieme al team JD e tanti chilometri al volante della vettura senza commettere errori, girando su buoni riscontri cronometrici. Certamente ho ancora del buon margine di miglioramento, ma inizio da una buona base. Purtroppo sono state le ultime giornate di test permesse dal regolamento. Ora dovrò aspettare febbraio per tornare in macchina. La macchina mi piace veramente tanto e col team mi sono trovato bene. Pertanto spero di poter definire al più presto i programmi. Nel frattempo continuerò a studiare l’inglese” commenta Joao Vieira

“Sessione di test molto importante e positiva per Joao. Ha avuto la possibilità di compiere molti chilometri al volante della F.R. 2.0 senza commettere il minimo errore. Questo gli ha permesso di lavorare con continuità. Dopo aver studiato la pista, insieme agli ingegneri di JD abbiamo fatto diverse prove di set-up per aiutare Joao a migliorare la sensibilità con la nuova vettura. Devo ringraziare tutto lo staff del team per l’ottimo lavoro svolto. Non nascondo che ci piacerebbe correre nell’Eurocup Formula Renault 2.0 e lavoriamo per trovare un accordo al più presto” commentano Giovanni Minardi e Alberto Tonti

Karol Basz premiato al FIA Prize Giving


Nella notte delle “Stelle del  MotorSport Mondiale” di Parigi, non poteva mancare il nostro Karol Basz, premiato al FIA PRIZE GIVING per la vittoria del Titolo Mondiale Kart KF 2015

Sul Circuito Internazionale di La Conca, il pilota seguito dalla Minardi Management si era imposto con un dominio netto e perentorio nell’appuntamento più importante nel panorama internazionale del karting al volante del materiale della Kosmic Racing, lasciando solamente le “briciole” agli avversari.

Nel celebre teatro Lido di Parigi, all’ombra del Arc de Triomphe, Karol ha diviso il palcoscenico coi colleghi Jorrit Pex ( KZ ), Logan Sargeant ( KF – Junior ) e il Campione del Mondo di Formula 1 Lewis Hamilton

Giovanni Minardi e Alberto Tonti, insieme a Gian Carlo Minardi e a tutto lo staff Minardi fanno i complimenti a Karol per l’incredibile risultato raggiunto in una stagione ricca di soddisfazioni per il driver polacco

Joao Vieira in Brasile, tra kart e F1


Nei giorni che hanno preceduto il Gran Premio di Formula 1 del Brasile, Joao Vieira è stato invitato dalla Petrobras a partecipare alla tradizionale gara di kart, insieme a piloti professionisti e atleti olimpici brasiliani.

Un’occasione di svago per il pilota verde-oro di Gurupi, intento nella preparazione della prossima stagione sportiva che lo vedrà impegnato in un nuovo campionato. Una sfida comunque intensa che ha visto chiudere il giovare driver al settimo posto.

Reduce dalla stagione nell’Italian F4 Championship powered by Abarth, insieme al suo entourage sta valutando il salto di categoria. Proprio lo scorso ottobre, in terra spagnola sul tracciato di Jerez,

Joao si è messo al volante dell’Eurocup Formula Renault 2.0 al fine di fare le prime valutazioni in ottica 2016, a cui faranno seguito altre giornate di test al volante di monoposto diverse “Mi ha fatto molto piacere l’invito. E’ sempre molto bello tornare a guidare un kart, anche se in un contesto non competitivo, mettendomi a confronto con  dei piloti con esperienze in GP2, F3000 e Stock Car.  Ci siamo divertiti e devo ringraziare gli organizzatori e la Petrobras” commenta Joao, che ha assistito anche al GP del Brasile dai box “La Formula 1 è spettacolare. Mette un’adrenalina indescrivibile. E’ stato bellissimo poter assistere alla gara dai box e vedere da vicino Ferrari e  Toro Rosso. Nel periodo che sono in Italia abito a Forlì, a pochi passi da Faenza. Ora però la testa è già proiettata al 2016 e nelle prossime settimane tornerò in macchina per alcune giornate di test” conclude il pilota della Minardi Management