Kart – Matteo Nannini saluta la Rok Nord 60 con un ottimo secondo posto “La nuova sfida è il 125”


Dal secondo posto di Lonato, al secondo posto di Nizza Monferrato. Matteo Nannini continua a stupire, proseguendo a ritmo serrato la nuova stagione sportiva col materiale Energy.

Fin dalle prime battute il giovanissimo Campione Italiano forlivese detta il ritmo firmando il miglior crono nelle prove libere ufficiali, prima di conquistare la pole position col miglior crono di 47”728 della Rok Nord 60 lasciandosi alle spalle ben 28 piloti. Nella prima gara Matteo è ancora una volta il più veloce in pista girando su tempi da qualifica, ma si deve accontentare del secondo posto. Nella finale Matteo è determinato a conquistare il gradino più alto dopo aver dimostrato sul campo di avere tutte le carte in regola. Purtroppo viene tamponato, togliendolo dalla lotta per la vittoria. Senza perdersi d’animo recupera, archiviando l’ultima gara nella Mini 60 con un quinto posto. Per Nannini si chiude un capitolo. Dalla prossima sfida, sul Circuito Internazionale 7 Laghi di Castelletto di Branduzzo – Pavia – inizierà un nuovo capitolo nella KFJ coi 125.

Da una parte sono molto contento perché sono stato castamente il più veloce in pista. Purtroppo porto a casa solamente un secondo posto. Nella finale un contatto mi ha negato la possibilità di vincere. Un vero peccato. Però da domani inizierà una nuova sfida col 125, che ho già avuto modo di provare nei mesi scorsi segnando anche il miglior crono nei test. La gara di Pavia, essendo la prima, sarà un vero e proprio test per fare tutte le valutazione in vista degli appuntamenti successivi. Non vedo l’ora di iniziare” commenta un sorridente Matteo Nannini

Devo fare i complimenti a Matteo. Per tutto il week-end è stato il più veloce dimostrando il suo talento. Purtroppo in finale è stato toccato. La deroga finalmente è arrivata e con oggi chiude la parentesi del 60, ricca di successi e del titolo di Campione Italiano 2014. Da domani si volta pagina e si arriva a correre coi grandi. La prima gara sarà il punto “zero”. Sono certo che anche col 125 potrà lottare per le posizioni importanti” analizza il manager Giovanni Minardi

F4 – Primo contatto con la pioggia del Mugello per Joao Vieira


A poco più di un mese dal week-end di Vallelunga, che inaugurerà la seconda stagione dell’Italian F4 Championship power by Abarth, Joao Vieira è tornato al lavoro col team Antonelli Motorsport al Mugello Circuit.

Una giornata di test condizionata fortemente dalla pioggia, che ha dato la possibilità al giovane brasiliano di casa Minardi Management di prendere confidenza col selettivo tracciato toscano nelle difficili condizioni di pista bagnata. Per Joao e lo staff diretto da Marco Antonelli si è trattato della prima esperienza col bagnato, dopo il podio della passata stagione su pista asciutta “E’ stata una giornata molto proficua. Non avendo mai girato in queste condizioni, è stata l’occasione per fare la giusta esperienza visto che parliamo di un tracciato impegnativo già in condizioni ottimali. Non avevamo i riferimenti con l’anno scorso, ma sono soddisfatto poiché non ho commesso errori. Abbiamo preso come nostro punto di riferimento le Formula 3 presenti in pista e i riscontri cronometrici ci stanno dando ragione” commenta Joao Vieira.

Non avendo i riferimenti col 2014 è difficile dare un giudizio. Causa pioggia e le numerose bandiere rosse le condizioni della pista non erano mai uguali. Non siamo riusciti a fare più di tre giri cronometrati consecutivi purtroppo. Sono comunque soddisfatto dal lavoro svolto da Joao che non ha mai commesso alcun errore, nonostante fosse al suo primo contatto col Mugello in condizioni da bagnato” analizza il manager Giovanni Minardi

Kart – Week-end in recupero per Gianni Vigorito a Castelletto


Prosegue a ritmo serrato la nuova stagione sportiva di Gianni Vigorito nella WSK Super Master Series, impegnato a trovare il giusto feeling con il nuovo kart e il nuovo team. Nel secondo round sul Circuito Internazionale 7 laghi di Pavia, il portacolori di casa Minardi Management si è reso protagonista di importanti rimonte, nonostante le difficili condizioni atmosferiche caratterizzate da una forte pioggia.

Dopo aver chiuso la qualifica con il trentesimo posto, l’alfiere dell’OK1 Racing Team riesce a rimontare fino alla dodicesima piazza in pre-finale, nonostante un contatto alla prima curva. Scattato dalla ventiquattresima posizione in Finale, in appena nove giri scala la classifica a suon di sorpassi fino alla dodicesima posizione, prima di dover alzare bandiera bianca per il cedimento della catena

Purtroppo ancora un week-end condizionato dalla sfortuna. Nonostante la pioggia battente sia in pre-finale che in finale ero riuscito a rimontare diverse posizioni, sfiorando la top ten. In finale, al nono giro, purtroppo la catena si è rotta costringendomi al ritiro anticipato. Ora la mente è già rivolta al prossimo impegno sul tracciato di La Conca” commenta Gianni Vigorito

Prosegue il cammino di Gianni, impegnato a trovare il giusto feeling con il nuovo materiale e il nuovo staff. Nonostante le difficili condizioni era riuscito a recuperare diverse posizioni, ma purtroppo il cedimento della catena ha vanificato il lavoro del week end. Certamente la classifica non mette in risalto il vero valore di Gianni. Sono certo che già dai prossimi appuntamenti potrà conquistare quei risultati che sono alla sua portata” analizza Alberto Tonti 

Kart – Karol Basz cala il tris. Dominio assoluto anche a Castelletto


Dopo il trionfo nella WSK Gold Cup e nella gara inaugurale della WSK Super Master Series ad AdriaKarol Basz concede il tris conquistando anche il secondo round sulla pista  di Castelletto, confermandosi al comando della classifica con 180 punti.

Un fine settimana condizionato dal maltempo che ha messo a dura prova le capacità dei 33 piloti impegnati lungo il 1285 mt del circuito Internazionale 7 Laghi di Pavia. Un inizio di week-end non facile per il portacolori della Kosmic Racing Team che, dopo aver vinto la prima manche di qualificazione, nella seconda qualifying heat si rende protagonista di una grandissima rimonta dopo esser stato tamponato al secondo giro. Sfilato al 24esimo posto rimonta fino alla dodicesima piazza, conquistando l’ottavo posto assoluto. Grazie a due partenza sensazionali che hanno lasciato pubblico e addetti ai lavori esterrefatti, il driver polacco di casa Minardi Management mette in pista tutto il suo talento anche nelle difficili condizioni di pista bagnando conquistando una splendida doppietta in pre-finale e finale che gli valgono il soprannome di “mago della pioggia”. In pre-finale infligge al secondo un distacco di oltre 21 sec, un abisso per il mondo del karting.

Ancora un fine settimana veramente fantastico, nonostante la pioggia battente. Non è stato certamente un week-end facile, soprattutto nella seconda qualifying heat dopo aver vinto la prima manche. In pre-finale e finale invece è andato tutto molto bene, nonostante le condizioni della pista molto difficili. Ho recuperando le posizioni fino a tagliare il traguardo per primo, confermandomi al comando della classifica” commenta Karol Basz

E’ veramente un piacere vedere in azione Karol, sia in condizioni di pista asciutta che bagnato. E’ un pilota completo che non si fa perdere d’animo dalle situazioni poco fortunate, come nella seconda qualifying heat. Con grande intelligenza ha recuperato posizioni fino al doppio successo in pre-finale e finale. Rispetto alla passata stagione è migliorato soprattutto sotto questo aspetto. Due successi molto importanti sia per il morale sia in vista degli altri appuntamenti stagionali. Ha messo in atto due partenze da applausi, rendendosi protagonista di sorpassi mozzafiato.” commenta Alberto Tonti

In prossimo impegno per Karol Basz è fissato cui circuito di La Conca, terzo round della WSK Super Master Series il week end del 9-12 aprile.

Foto: Alex, RaceBox

F4 – Joao Vieira in azione a Imola “Battuta ancora una volta la pole 2014”

Joao Vieira (Antonelli Motorsport,Tatuus F.4 T014 Abarth #28)


Prosegue il cammino di Joao Vieira verso la tappa inaugurale della seconda stagione dell’Italian Formula 4 Championship, in programma il prossimo 3 maggio sul tracciato “Piero Taruffi” di Vallelunga.

Dopo Monza, il brasiliano di casa Antonelli Motorsport si è trasferito sulla pista intitolata ad Enzo e Dino Ferrari di Imola che ospiterà le Tatuus F4 nel penultimo round stagionale nel mese di settembre. Una due giorni di test in cui lo staff di Marco Antonelli ha lavorato al fianco del pilota con l’obiettivo di proseguire lo sviluppo della vetture e studiarne il differente comportamento con le mescole nuove e usate. Abitando a pochi chilometri da Imola, l’appuntamento di Imola ha sempre un sapore particolare per il brasiliano “E’ la mia gara di casa. Per questo voglio arrivare pronto. L’anno scorso avevamo fatto un buon lavoro e in queste due giornate siamo ripartiti proprio da li” commenta Joao Vieira “Sia con gomme nuove che usate sono riuscito a stare sotto la pole dell’anno scorso, girando rispettivamente in 1’45”290 e 1’45”700. Avrei potuto migliorarmi ulteriormente, ma sul finale è arrivata una bandiera rossa che ha interrotto la giornata. Stiamo lavorando nella direzione giusta e ogni volta che scendo in pista con questa macchina mi trovo sempre più a mio agio. Il riscontro definitivo però ci sarà solamente nella prima gara a Vallelunga”

Sono state due giornate veramente intense nelle quali Joao ha percorso diversi giri, raccogliendo numerosi dati che saranno utili per la stagione, in particolar modo per l’appuntamento di Imola. Siamo rimasti molto contenti dei riscontri cronometrici segnati con le due mescole, anche se ci aspettavamo un margine maggiore. Certamente stiamo lavorando nella direzione giusta. Gli obiettivi quest’anno sono ambiziosi e vogliamo partire forte fin dalla prima gara” analizza il manager Giovanni Minardi

Domenica, l’Adria International Raceway sarà teatro di un’inedita sfida tra Joao Vieira e Marco Antonelli, Driver VS Team Principal, nella prima prova della Champion Kart targata Parolin. Che vinca il migliore!

Kart – Minardi Management, benvenuto Riccardo


Continua a crescere la famiglia e il team della Minardi Management. Dopo i programmi messi a punto con i kartisti Karol Basz, Gianni Vigorito, Matteo Nannini e Joao Vieira impegnato nella Formula 4 Italia, la new-entry è Riccardo Negro.

Vincitore della WSK Euro Series e terzo classificato nel Mondiale CIK-FIA nel 2013, l’impegno per Riccardo sarà, per questa prima parte di stagione, nel CIK FIA Europeo KZ2, e nella prova di Muro Leccese di WSK Super Master Series, col Renda Racing Team, in attesa di valutare varie opzioni che si stanno proponendo grazie all’ingresso nella Minardi Management. “Sono veramente contento di aver raggiunto questa collaborazione con Giovanni Minardi e Alberto Tonti, due persone che conoscono benissimo l’ambiente del Motorsport e il karting. Sono certo che insieme potremo festeggiare numerosi successi” commenta Riccardo Negro

La gara di aperture della WSK Super Master Series all’Adria International Raceway ha inaugurato anche la stagione sportiva di Riccardo, dopo cinque mesi lontano dai circuiti. Per Riccardo si è trattato di un week-end volto a ritrovare il ritmo e il giusto feeling col nuovo team e il nuovo materiale della CRG in vista del prossimo appuntamento sul kartodromo di La Conca e dello start nel CIK FIA Europeo KZ2. “Non ero mai stato così tanto tempo senza guidare. Cinque mesi sono un periodo di stop forzato veramente lungo. Sapevo che sarebbe stato non facile, ma non così tanto. Sul fronte atletico il kart è un mezzo selettivo e appena ti “fermi” ne paghi le conseguenza. Il fine settimana di Adria è stato importante perché mi ha dato la possibilità di tornare a correre e di verificare il mio stato di forma. In aggiunta ho dovuto imparare velocemente il circuito rodigino, su cui non avevo mai corso. Purtroppo una foratura nelle manche di qualificazione mi ha fatto perdere ben sedici posizioni, passando dall’ottavo all’ultimo posto. Quando parti così indietro, è difficile recuperare” conclude Riccardo

Sono molto contento dell’arrivo di Riccardo, sia perché parliamo di un ottimo pilota sia perché ora abbiamo un nostro portacolori in KZ che potrà conquistare ottimi risultati” commenta il manager Giovanni Minardi

L’ingresso di Riccardo ci rende molto felici, poiché con lui andiamo ad essere presenti nella categoria regina dove ho conquistato due Campionati Europei, la KZ. Riccardo è sicuramente uno degli italiani più emergenti, e i risultati mancati nel 2014 non sono dovuti ad una sua mancata competitività. Grazie al Renda Racing Team correrà, con un accordo a gettoni Wild Card, coi materiali CRG ai quali si è affiatato velocemente comportandosi molto bene in finale, nonostante una forma atletica non ancora al top analizza Alberto Tonti responsabile del settore kart Minardi

Kart – Debutto con podio per Matteo Nannini nella Rok Nord 60


Ottima partenza per Matteo Nannini nel Campionato Rok Nord 60. Sulla pista South Garda Karting, teatro del 26° Trofeo Primavera, Matteo ha inaugurato la nuova stagione sportiva con un importante secondo posto.

Alla prima esperienza con il nuovo materiale Energy e nella nuova serie, il giovanissimo Campione Italiano 2014 forlinese ha messo in pista tutto il tuo talento, sfiorando nella Finale il secondo podio consecutivo del fine settimana, sfuggito solamente per 2 decimi. Dopo aver preso le misure con la pista e confidenza con team e kart, Matteo chiude le qualifiche con il decimo tempo assoluto (settimo della sua batteria), conquistando il secondo posto al termine di una bella rimonta la prima gara, dopo aver firmato il secondo miglior crono nel warm-up. In Finale solo un problema al motore toglie a Matteo la soddisfazione di conquistare nuovamente il podio, salutando il kartodromo di Lonato col quarto posto assoluto lasciandosi alle spalle ben 26 piloti.

Come prima gara è andata molto bene, anche perché ero al debutto sia nel campionato sia col nuovo kart. In qualifica ho fatto il settimo posto e in gara-1 sono riuscito a recuperare fino al secondo posto, accedendo così alla finale. Purtroppo un problema al motore mi ha rallentato in gara-2, chiusa ai piedi del podio. Ora non vedo l’ora di tornare in pista a fine mese sulla pista Winner” commenta il pilota della Minardi Management, Matteo Nannini

Sono contento dell’esordio di Matteo nella 60 Rok, poiché parliamo di una serie molto impegnativa con ben 30 piloti in griglia. Arrivando da un inverno di stop è stato veramente bravo a inaugurare la stagione con un podio e un quarto posto finale. Inoltre dalla prossima gara sarà chiamato al salto di categoria, passando alla KFJ” analizza il manager faentino Giovanni Minardi

Kart – Grande rimonta per Gianni Vigorito ad Adria nella WSK Super Master Series


Nella gara di apertura della WSK Super Master Series all’Adria International Raceway Gianni Vigorito si è reso protagonista di un’importante rimonta. Tornato alle competizioni la settimana scorsa nella Gold Cup dopo un anno di assenza, il neo portacolori della OK1 Racing Team sta velocemente ritrovando ritmo e feeling con il mezzo e la nuova scuderia.

Causa anche una condizione fisica non perfetta, chiude le manche di qualificazione con il trentasettesimo posto mettendo però in scena una bella rimonta nella pre-finale, chiusa all’ottavo posto nel gruppo B che valgono i primi punti.

In Finale recupera ulteriori tre posizioni completando la rimonta con un incoraggiante tredicesimo posto. La top 10 è ormai messa nel mirino del campione sturnese

Purtroppo la febbre non ci voleva, ma nonostante questo sono riuscito a fare una bella rimonta a dimostrazione che sto ritrovando il giusto feeling con il kart. Insieme al team stiamo lavorando certamente nella direzione giusta e al momento è l’aspetto più importante. Proseguendo su questa strada anche i risultati arriveranno. Siamo solamente alla prima gara stagione. Il Campionato è ancora molto lungo. Ora la mente è già concentrata verso la prossima sfida sul circuito dei 7 Laghi” commenta Gianni Vigorito

Nonostante un risultato condizionato certamente dalle condizioni fisiche e da alcune sfortune, siamo contenti del week-end di Gianni e di come si stia dando da fare, sviluppando insieme agli uomini OK1 il materiale KF. Sono sicuro che da Castelletto vedremo il vero valore di Vigorito. Sta maturando e si sta integrando nel miglior modo nella Scuderia Minardi” analizza Alberto Tonti, responsabile del settore kart Minardi

Kart – Trionfo di Karol Basz ad Adria nella WSK Super Master Series


Ad una settimana dal successo nella Gold Cup, Karol Basz concede il bis anche nella tappa inaugurale della WSK Master Series, confermandosi “Re” dell’Adria International Raceway grazie ad una perentoria vittoria in finale, dove taglia il traguardo del ventesimo  giro con un vantaggio di oltre 3” sul primo degli inseguitori.

Un fine settimana nato sotto la migliore stella fin dalle prime battute per il polacco di casa Kosmic Racing Team che porta castamente il suo kart nelle posizioni di vertice fin dalle prove libere, conquistando una vittoria e un secondo posto nella manche di qualificazione che gli valgono la prima fina in ottica della pre-finale.

La prima soddisfazione arriva a conclusione dei sedici giri della pre-finale tagliando il traguardo al comando, preludio della vittoria che chiuderà il primo appuntamento (di quattro)  della Serie. Karol è determinano più che mai a mettere l’autografo sul week-end e inizia a dettare un ritmo serrato. All’undicesimo passaggio il suo vantaggio è già di oltre 1”2, arrivando a crescere fino ad oltre 3” al ventesimo giro riuscendo a staccare anche il giro più veloce della gara con un incredibile 48”013. Il polacco conquista così l’Adria International Raceway, portandosi in vetta alla classifica con un bottino complessivo di 80 punti

Un altro fantastico week-end per me e il team. Ancora una volta abbiamo fatto un lavoro eccezionale che ci ha ripagato con questa vittoria netta, portandoci in vetta al campionato. Ora dobbiamo continuare a spingere anche negli altri tre appuntamenti” commenta il pilota della Minardi Management Karol Basz

Stiamo lavorando sulla costanza del pilota e Karol sta rispondendo ottimamente, concretizzando quello che io e Giovanni Minardi gli trasmettiamo: calma e determinazione. Karol si sta dimostrando un vero professionista del kart, senza perdersi mai di animo e accettando le sfide a testa alta rispondendo sul campo a suon di giri veloci. Il distacco inflitto agli avversari in Finale parla da solo. Dobbiamo mettere da parte velocemente questo successo e pensare alla prossima sfida a Castelletto. Un ringraziamento particolare a tutti gli sponsor polacchi e italiani che stanno credendo fortemente in noi” analizza Alberto Tonti

Il secondo round della WSK Super Master Series è in programma il prossimo 19-22 marzo all’International Circuit 7 Laghi

F4 – A Monza Joao Vieira segna il nuovo record


Joao Vieira è tornato sui banchi di “scuola”. Teatro del nuovo programma di studi il Tempio della Velocità di Monza. Prosegue dunque a ritmo serrato l’avvicinamento del giovane brasiliano di casa Minardi Management alla gara di apertura dell’Italian F.4 Championship powered by Abarth, in programma il prossimo 3 maggio sul tracciato di Vallelunga.

Il velocissimi tracciato brianzolo ospiterà le Tatuus F4 nel secondo appuntamento stagionale e Joao ha continuato il lavoro di sviluppo sulla vettura preparata dal team Antonelli Motorsport, percorrendo oltre 500 chilometri, abbassando di oltre 6 dec. il tempo della pole position del 2014. Nella passata stagione Joao aveva conquistato un perentorio secondo posto portando a termine un week-end corso costantemente al vertice.

E’ stata una giornata di lavoro molto intensa e positiva. Abbiamo percorso veramente tanti chilometri raccogliendo numerosi dati che ci saranno utili per il week end di gara. Rispetto alla passata stagione abbiamo fatto delle piccole variazione di set-up, segnando un crono più veloce di oltre 6 dec rispetto alla pole della passata stagione” commenta il driver della Minardi Management, Joao Vieira

“Sono veramente molto soddisfatto del lavoro svolto da Joao. Ha potuto completare oltre 90 giri migliorando costantemente, fino a segnare il miglior crono di giornata tra le altre Tatuus F4 presenti, nonchè battuto il crono della pole 2014. Le condizioni della pista erano veramente ottimali e questo ha inciso, ma  parliamo di un risultato prezioso che dimostra la maturazione di Joao e l’ottimo felleing raggiunto con vettura, pista e team” analizza il manager Giovanni Minardi