Kart – Minardi Management, benvenuto Matteo


La Minardi Management di Giovanni Minardi, insieme al talent-scout Alberto Tonti, è lieta di annunciare l’inizio della collaborazione con Matteo Nannini

L’accordo col giovanissimo faentino Matteo, classe 2003, consolida la presenza della Minardi Management nel mondo del karting, primo vero scalino della piramide della Motor-sport. Matteo si affianca ai kartisti Karol Basz, impegnato quest’anno coi colori della Kosmic Racing Team nel CIK FIA Europeo e CIK FIA Mondiale, e Gianni Vigorito, portacolori dell OK1 Racing Team nella WSK Series, e al brasiliano Joao Vieira impegnato nell’Italian F4 Championship powered by Abarth col team Antonelli Motorsport.

Nel 2009 Matteo inizia la sua avventura con il kart Delfino e, nel 2012 segna già il primo record partecipando al Campionato ChampionKart – categoria Rocky 50 cc – col Team Sprintkart.  In tutte le tappe in calendario conquista il podio, chiudendo la stagione con il terzo posto in classifica. Nel 2014 arriva il Titolo di Campione Italiano – categoria 60 mini –  nel campionato Academy Promotion della Parolin grazie a otto vittore, cinque pole-position, tre secondi e un terzo posto. Nell’Internazionale di Jesolo  si aggiudica gara-1, chiudendo la Finale con un bel secondo posto.

In questa stagione Matteo Nannina calcherà gli scenari della Rok – Area Nord – composta da dieci appuntamenti sulle piste Winner di Nizza Monferrato, South Garda Karting di Lonato, Pista 7 Laghi e all’Adria International Raceway.

Sono molto contento di aver siglato un contratto a lungo termine con Matteo. Finalmente torno alle origini. Dopo tanto tempo torno a lavorare insieme ad un “romagnolo” DOC. Era dai tempi di Luca Casadei che non avevo la fortuna di collaborare, e condividere la mia passione, con un conterraneo” commenta il manager faentino Giovanni Minardi.

Si forma nuovamente una coppia che già nel passato ha scritto una parte importante del Motor-sport italiano sia in F.2 che in F.1: Minardi-Nannini “L’albero genealogico di Matteo comprende anche uno dei miei piloti preferiti che ha già corso sotto i nostri colori, ovvero il grande Alessandro Nannini. Matteo è un ragazzo molto veloce e determinato, con ottime prospettive di crescita. Ho avuto la possibilità di osservarlo da vicino l’anno scorso dominando l’intera stagione nel  Campionato Mini Accademy di Parolin. Quest’anno è chiamato ad una nuova sfida nella Rok. Sono certo che lotterà comunque per la vittoria fin dalla prima gara” conclude Minardi

La nuova stagione finalmente sta per iniziare e questo fine settimana sarò in pista a Lonato per i test in vista della sfida al South Garda Karting del 13-15 marzo. Sarà un anno di novità e voglio iniziare al meglio. Nuovo campionato e nuovo kart, che nel rettilineo tocca i 120 km/h. Rispetto a quello dell’anno scorso è più pesante e per questo ogni sera seguo un allenamento preciso per le braccia” commenta Matteo Nannini.

Tramite la sua pagine Facebook, Matteo ha voluto presentare anche la livrea del nuovo casco

Kart – Minardi Management e Vigorito insieme nella WSK


In occasione della WSK Gold Cup è arrivata la firma che sancisce l’inizio della collaborazione tra la Minardi Management e Gianni Vigorito. Con il campione sturnese si consolida la presenza della Minardi Management nel mondo del karting, che aggiunge un ulteriore tassello alla sua squadra dopo Karol Basz e Joao Vieira.

A quasi dodici mesi di distanza dall’ultima gara in KF l’appuntamento all’Adria International Raceway è servito al portacolori della OK1 Racing Team per ritrovare il giusto ritmo. Un fine settimana contraddistinto da alcuni inconvenienti tecnici e da una foratura che hanno negato a Gianni la possibilità di esprimere al meglio il suo potenziale, chiudendo l’appuntamento con il dodicesimo posto in Finale. Dalla prossima settimana, sempre sul tracciato rodigino dell’Adria International Raceway si accenderanno i riflettori sulla WSK Master Series.

Sono veramente contento di poter iniziare a lavorare al fianco di Gianni. E’ dal 2012 che cercavo di farlo entrare nel mio team. La Gold Cup è servita a togliere un po’ di ruggine, dopo un 2014 lontano dalle piste. Abbiamo firmato un contratto con OK1 Racing Team molto interessante soprattutto in prospettiva futura. Ad Adria non è stato particolarmente fortunato, ma certamente già dal prossimo fine settimana potremo lottare per posizioni più importanti” commenta il manager Giovanni Minardi

Calcolando che era la mia prima gara con il nuovo team, dopo un anno in cui sono stato fermo, non è andata male. Siamo stati sfortunati nelle manche del sabato in cui non ho fatto neanche un giro, partendo così ultimo nella pre-finale. Sono però riuscito a rimontare fino alla 12esima posizione. In Finale ho fatto una bellissima partenza portandomi fino al quinto posto, ma a causa di qualche problema di troppo ho chiuso in P12. Sono cosciente del fatto che ci sia molto lavoro da fare, ma sono qui per questo. Quest’anno inizia una nuova parentesi della mia attività sportiva al fianco della Minardi Management. Uno stimolo in più per far bene commenta Gianni Vigorito

Non è stato certamente il week-end più fortunato per Gianni, ma nonostante questo ha dimostrato di aver ritrovato velocemente ritmo e prestazioni per poter stare tra i primi sei della classe. E’ tornato alla competizioni dopo quasi dodici mesi di assenza e la Gold Cup si è dimostrata l’occasione giusta per togliere un po’ di “ruggine”. Ho visto un buon passo” analizza il responsabile del settore kart Minardi, Alberto Tonti

Kart – Karol Basz vince la WSK Gold Cup


Dopo la parentesi nella Winter Cup di Lonato, questo fine settimana si sono riaccesi i riflettori sulla WSK Series. All’Adria International Raceway si è assegnata la “Gold Cup” e Karol Basz è stato grande protagonista conquistando il primo trofeo stagionale.

Fin dalle prove libere il driver della Kosmic Racing Team si è trovato a suo agio lungo i 1302 mt del tracciato rodigino, portando il kart costantemente nelle posizioni di vertice. Al termine delle prove di qualificazioni firma il quarto miglior crono a soli 37 millesimi dalla pole-position, conquistando successivamente la vittoria e il secondo posto nella Qualifying Heat  1 e 2. Nella terza manche purtroppo viene rallentato da un problema elettrico costringendolo a sfilare all’ultimo posto. Con grande determinazione e grinta risale, dalla 26esima posizione, fino al tredicesimo posto aggiudicandosi per somma dei risultati il quarto posto in vista della pre-finale, chiusa al terzo posto, preludio del successo nella Finale KF. Alle 15.00 parte la sfida decisiva, con Karol determinato a conquistare il primo successo stagionale. Al via si porta subito al secondo posto, alle spalle del principale avversario Nielsen, e al nono passaggio il driver polacco sferra l’attacco decisivo portandosi al comando della corsa, aggiudicandosi la Gold Cup.

Questo fine settimana è andato tutto esattamente come avevamo programmato. Ancora una volta la Kosmic mi ha messo a disposizione un grande kart, che ho sfruttato al meglio per vincere la WSK Gold Cup. Tutto è stato perfetto. Fin dall’inizio della stagione abbiamo dimostrato il nostro potenziale e sono certo che non mancheranno nuove occasioni per sentire suonare l’inno polacco” commenta Karol Basz

Prosegue l’adattamento di Karol al metodo di lavoro della Kosmic, che stanno sviluppando il materiale a loro disposizione veramente molto bene. Insieme alla Tony Kart sono certamente gli uomini da battere. In questi ultimi mesi Karol è cresciuto molto anche mentalmente. Ha avuto una maturazione importante e lo si vede sia in pista che nei momenti che precedono le gare. Molto tranquillo, sereno e, soprattutto, determinato” analizza Alberto Tonti, responsabile del settore kart Minardi

Un risultato certamente molto importante in vista del primo appuntamento nella WSK Master Series in programma il prossimo appuntamento sempre all’Adria International Raceway

Kart – Karol Basz a Lonato pensando alla WSK


All’International Circuit South Garda Karting è andato in scena il tradizionale appuntamento della Winter Cup, giunto alla XX° edizione. Tra gli oltre trenta drivers iscritti nella categoria KF non poteva mancare certamente il portacolori della Kosmic Racing Team, Karol Basz.

Per il driver originario di Cracovia, l’appuntamento di Lonato, è stata l’occasione per mettere a punto il materiale in vista dell’inizio della stagione, che scatterà a partire dalla prossima settimana con il doppio impegno sul tracciato di Adria nella “WSK Gold Cup” (dal 26 febbraio al 1 marzo)  e del primo appuntamento della “WSK Super Master Series” (dal 5 al 8 marzo).  Ancora una volta Karol ha lasciato il segno soprattutto nelle difficili condizioni di pista bagnata, firmando con due vittorie le manche di qualificazioni.

Nonostante le condizioni molto variabili, il ritmo e la velocità sono state molto buone, ma purtroppo in Finale sono stato toccato da un avversario che mi ha fatto perdere tantissime posizioni, vanificando così il lavoro delle qualifiche. La Winter Cup è stata comunque un’occasione per testare tutto il materiale in vista dei prossimi week end che andranno certamente meglio” commenta il pilota seguito dalla Minardi Management, Karol Basz

Se guardiamo solamente il risultato finale non è stato un week end felice, ma se andiamo nel dettaglio possiamo vedere che ancora una volta Karol si è messo in evidenza col bagnato conquistando due vittorie nelle manche di qualificazioni, chiudendo la sessione con un quinto posto. Grazie alle condizioni atmosferiche variabili è stata la giusta occasione per testare tutto il materiale in vista della stagione vera e propria, che scatterà la settimana prossima con la Gold Cup per proseguire nella WSK Master Series” analizza il responsabile del settore kart Minardi, Alberto Tonti

F.4 – Joao Vieira scopre il Misano World Circuit

Joao Vieira (Antonelli Motorsport,Tatuus F.4 T014 Abarth #28)


Continua l’avvicinamento alla nuova stagione sportiva di Joao Vieira nell’Italian F4 Championship powered by Abarth. Dopo la due giorni di test al “Piero Taruffi”, il brasiliano ha firmato il suo debutto sul tracciato del Misano World Circuit, teatro del settimo e ultimo appuntamento del calendario 2015 della serie tricolore.

Al volante della Tatuus F4 del team Antonelli Motorsport, è andato alla scoperta dei segreti dei 4.226 mt del tracciato Santa Monica intitolato a Marco Simoncelli, proseguendo contestualmente il lavoro di sviluppo della monoposto programmato insieme allo staff di Marco Antonelli.

Circuito tanto bello quanto impegnativo. E’ stata certamente una giornata molto interessante poiché ho avuto la possibilità di conoscere un tracciato su cui non avevo ancora mai corso, potendo proseguire il lavoro di sviluppo con l’ingegnere e lo staff. Bellissimo tornare a correre con regolarità. Aspetto con entusiasmo il 3 maggio” analizza il driver della Minardi Management, Joao Vieira.

“Giornata molto proficua sotto tutti gli aspetti. Joao ha avuto la possibilità di coprire molti chilometri su una pista che ancora non conosceva, proseguendo il programma col suo team. Nonostante le temperature basse, non è piovuto permettendoci di completare il lavoro. Ora proseguiremo il nostro avvicinamento alla prima gara di Vallelunga” commenta il manager Giovanni Minardi 

F.4 – Al “Piero Taruffi” è iniziato il 2015 di Joao Vieira

Joao Vieira (Antonelli Motorsport,Tatuus F.4 T014 Abarth #28)


Con la due giorni di test pre-stagionali sul tracciato di Vallelunga si è alzato il sipario sulla nuova stagione sportiva di Joao Vieira. A distanza di quattro mesi dall’ultimo appuntamento sul tracciato di Adria, il brasiliano di Gurupi è tornato al volante della Tatuus F.4 del team Antonelli Motorsport.

Un ritorno in pista più che positivo, battezzato con i migliori riscontri cronometrici in entrambe le sessione, sia in condizioni di pista bagnata che asciutta. Un avvio promettente per il driver gestito dalla Minardi Management che prepara la sua seconda stagione nell’Italian F4 Championship powereb by Abarth. Tanti chilometri sul tracciato di Campagnano lavorando sul ritmo e sul set-up in vista del primo appuntamento stagione, in programma il 3 maggio proprio sul circuito capitolino.

Bello tornare in macchina, dopo così tanto tempo. Finalmente si torna a correre. Sono state due giornate molto intense e proficue sotto tutti i punti. Ho ritrovato velocemente il ritmo e il feeling con pista e tecnici del team. Dopo un anno insieme ci conosciamo molto bene e questo renderà più facile il lavoro. Abbiamo provato diversi set-up grazie anche alla pioggia caduta nella giornata di sabato” analizza Joao Vieira

Un inizio promettente. Certamente a questo punto della stagione i tempi sono da prendere con le pinze, ma essere in cima alla classifica da morale e fa ben sperare. Vuol dire che Joao ha ritrovato velocemente il ritmo e il lavoro della passata stagione sta dando i suoi frutti. Ha percorso tantissimi chilometri oltre ad aver lavorato con gli ingegneri sullo sviluppo della macchina” commenta il manager Giovanni Minardi

F.4 – Joao Vieira prepara la nuova stagione al “Piero Taruffi”

Joao Vieira (Antonelli Motorsport,Tatuus F.4 T014 Abarth #28)


La nuova stagione sportiva di Joao Vieira è pronta ad entrare nel vivo sabato 14 e domenica 15 febbraio. Sul tracciato capitolino “Piero Taruffi” di Vallelunga il giovane brasiliano, la cui carriera è seguita dalla Minardi Management di Giovanni Minardi, tornerà al volante della Tatuus F.4 del team Antonelli Motorsport per prendere parte alla prima due giorni di test pre-stagionale.

Dopo il debutto nella passata stagione nell’Italian F.4 Championship powered by Abarth, Joao proseguirà il lavoro con la compagine di Marco Antonelli mettendo a frutto il know-how acquisito, con l’obiettivo di puntare al titolo tricolore. L’impegnativo circuito di Campagnano terrà a battesimo il primo (dei sette) round del Campionato 2015. Successivamente il Circus della F.4 si trasferirà a Monza, Franciacorta, Mugello, Adria, Imola e Misano per il gran finale. L’anno scorso, lungo i 4.085 mt, si era messo in evidenza con belle battaglie risultando costantemente tra i più veloci del lotto e chiudendo le tre manche a punti.

Sono veramente contento di tornare in macchina, a distanza di quattro mesi dalla gara di Adria. Il meteo promette pioggia e questo mi permetterà di familiarizzare con il circuito in queste condizioni, lavorando sul set-up. L’anno scorso ho dovuto imparare a conoscere tuto velocemente: team, macchina e tracciati. Quest’anno invece avrò l’occasione di mettere a frutto tutto il lavoro di un anno. L’obiettivo è di partire subito forte fin dalla prima gara a Monza” commenta Joao Vieira, pronto a partire per Vallelunga

Sono contento che finalmente si riaccendano i motori. Dopo la positiva esperienza del 2014, sono certo che per Joao sarà un anno ricco di soddisfazioni in cui potrà lottare per la vittoria del campionato” analizza il manager Giovanni Minardi

Kart – Pole position e secondo posto per Karol Basz a La Conca


Secondo appuntamento all’International Circuit La Conca per la WSK Championship Cup KF di karting. Come una settimana fa, tra i grandi protagonisti, si è messo in evidenza il portacolori della Kosmic Racing Team, Karol Basz confermando l’ottimo feeling raggiunto con il tracciato e con la nuova squadra.

Ancora una volta la pioggia ha fatto capolinea a Muro Leccese, aggiungendo un’incognita in più e una maggiore difficoltà per i protagonisti che hanno dovuto lottare con l’asfalto viscido. Fin dalle prime sessioni il driver originario di Cracovia ha portato il suo kart #201 nelle posizioni di vertice, fino a conquistare la pole position nelle manche di qualifiche, bissando il risultato di una settimana fa, grazie a due vittorie e un secondo posto. In preparazione della Pre-Finale e Finale Karol si piazza al quarto posto, distaccato solamente di 174 millesimi dal miglior giro, chiudendo il week-end con due ottimi secondi posti. Ancora una volta la sfida si è decisa sul filo dei decimi “Il fine settimana è andato bene, sia in condizioni di pista asciutta che con la pioggia dove sono riuscito ad essere molto veloce. Senza il problema dello scorso week-end sarei riuscito a conquistare la Championship Cup proprio come l’anno passato. Sono molto felice del lavoro con Kosmic Racing Team” analizza Karol Basz, pilota Minardi Management

I positivi risultati di questo fine settimana mettono in risalto la costanza di Karol. Le due vittorie sotto la pioggia sono un bel biglietto da visita, così come i due secondi posti in pre-finale e finale in condizione di pista asciutta. Insieme all’ottimo materiale della Kosmic, dimostrano di essere un binomio molto interessante e un cavallo da tenere sott’occhio in questa stagione” commenta il responsabile del settore kart Minardi, Alberto Tonti

Il prossimo appuntamento è fissato per il week end del 22 febbraio a Lonato per la Winter Series

Kart – Solo un problema ferma Karol Basz a La Conca


All’International Circuit La Conca si è alzato il sipario sulla nuova stagione della WSK Championship Cup 2015 e, tra i protagonisti, era certamente atteso il polacco Karol Basz, neo acquisto di casa Kosmic Racing Team, determinato a iniziare bene coi nuovi colori.

La pioggia ha caratterizzato gran parte delle giornate di lavoro e nel karting, come in automobilismo, la presenza dell’acqua diventa una risorsa, amplificando le prestazioni dei piloti più dotati. Lungo i 1250 metri del kartodromo di Muro Leccese, il 22enne driver originario di Cracovia non ha tradito le attese conquistando la pole position nelle manche di qualificazioni KF, grazie ad una vittoria e a due secondi posti, dopo aver preso le misure nelle prove di qualificazione concluse con un sesto posto. Scattato dalla pole position nella Pre-Finale, è subito lotta vera con Nielsen. Alla fine delle sedici tornate è il danese ad avere la meglio sul polacco, costretto a chiudere ai piedi del podio.

Nella Finale KF, Karol si porta subito in terza posizione, alle spalle di Nielsen e Verschoor. Dopo pochi giri però un acquazzone costringe la direzione ad esporre la bandiera rossa. Tutti i piloti rientrano in parco chiuso per montare le gomme da bagnato (unica operazione consentita dal regolamento). Al restart arriva però l’imprevisto: il motore del kart #201 di Basz si ammutolisce. “Fino a quel momento il week-end era andato molto bene. Purtroppo nel giro di formazione ho avuto un problema con la candela che mi ha fatto spegnere il motore. Un giorno veramente sfortunato perché fino a quel momento ero stato molto veloce. Sono comunque contento del lavoro fatto con il mio nuovo team della Kosmic Racing Team. Tra una settimana il pronto riscatto” commenta Karol Basz

Eravamo certi che il cambio di casacca avrebbe portato i frutti, vista anche la continuità coi materiali. Purtroppo nella finale il fato non ci è stato amico negando a Karol una possibile vittoria” analizza Alberto Tonti

Va in archivio così il primo appuntamento WSK Championship Cup KF con un bottino di quattordici punti. Tra una settimana (dal 5 al 8 febbraio) il polacco sarà nuovamente in azione a “La Conca” per il secondo round.

Karol Basz firma con Kosmic


Sono giorni ricchi di novità per Karol Basz. Dopo la firma con la Minardi Management è arrivato anche il cambio di casacca, ma non di materiale, per il 22enne polacco di Cracovia che, salutata la Tony Kart, si prepara ad abbracciare la Kosmic Racing Kart.

Archiviato il 2014 con la conquista del titolo nella Coppa Campioni e nella WSK Final Cup, col podio nella Super Master Series, Karol calcherà nuovamente i palcoscenici più prestigiosi del karting con l’obiettivo di arricchire il proprio palmares, mettendo a frutto l’esperienza acquista fino ad oggi. Le nuove sfide si chiameranno CIK FIA Europeo e CIK FIA Mondiale con tappe sui più prestigiosi circuiti tra Italia, Spagna, Inghilterra, Portogallo, Francia, Belgio, Olanda, Svezia, Macao e Giappone.

Sono veramente contento di aver concluso le trattative firmando per Kosmic. Sarà un anno dove avremo la possibilità di lottare in tutti i campionati, ma soprattutto proveremo a puntare sui due campionati per eccellenza: il CIK FIA Europeo e il CIK FIA Mondiale. In questi anni Karol ha dimostrato di avere le carte in regola per puntare alla vittoria” commenta il manager Giovanni Minardi

L’obiettivo finale è certamente la vittoria, provando ad avere un buon ritmo fin dalle prime gare. Sarà una stagione ricca di impegni” comment Karol