F. Abarth – Punti e grinta per Vicky Piria a Imola

Ho ancora un po’ di amaro in bocca ma nonostante tutto sono entrata nuovamente nella top ten” sono le prime parole di Vicky Piria chiamata ad analizzare il suo week end all’Enzo e Dino Ferrari, teatro del quarto round del campionato italiano di Formula ACI CSAI Abarth.

E’ una Vicky Piria dai due volti quella che abbiamo incontrato subito fuori dalla Formula Medicine, il centro dove la talentuosa 17enne è tornata ad allenarsi dopo la trasferta di Imola per preparare al meglio il prossimo appuntamento sull’impegnativo quanto affascinante tracciato di Spa-Francorchamps, che ospiterà le Tatuus il primo week end di agosto.

Dopo un ottimo avvio di week end in cui la lady del team Prema aveva confermato le performance ottenute nel test collettivo portando i colori Yamamay, Carpisa e Oakley nelle zone calde della classifica, in qualifica non riesce a migliorare il suo crono dovendosi così accontentare della settima fila “Purtroppo la qualifica si è dimostrata ancora una volta il mio tallone d’Achille. Rispetto agli altri, tra le prove libere e le qualifiche non sono riuscita a migliorare il mio passo. Questo mi ha fatto scivolare indietro. Partendo dalle retrovie è sempre difficile sorpassare e recuperare, soprattutto in tracciato veloce come Imola, e l’inconveniente si nasconde dietro ogni curva,” analizza Vicky.

Dopo pochi chilometri dal via di gara-1 la vettura numero 11 viene tamponata costringendo la 17enne ad un ritiro prematuro e ad uno start dall’ultima posizione in gara-2. Proprio nella seconda manche la driver umbra mette in pista tutta la sua grinta scalando la classifica giro dopo giro, entrando in top ten e nella zona punti senza commettere sbavature “E’ un peccato quando succedono questi incidenti, anche perché non me lo aspettavo proprio. Con il ritiro in gara-2 sono dovuta scattare dall’ultima posizione, ma nonostante tutto sono entrata in top ten. Questo dimostra che posso essere anche io della partita. Devo lavorare sulla performance in qualifica. Spero possa arrivare anche il mio momento. Continuo a lavorare” conclude la driver della Minardi Management

F. Abarth – Vicky Piria a Imola per puntare in alto

La Formula ACI CSAI Abarth si preparare al giro di boa con il quarto appuntamento sul tracciato di Imola e la talentuosa Vicky Piria si presenterà ai nastri di partenza carica e determinata a conquistare nuovamente la zona alta della classifica, dopo i primi punti firmati Vallelunga e Valencia.

A distanza di un mese dall’ultima tappa sul tracciato di Misano la driver perugina del team Prema tornerà al volante della sua Tatuus con l’obiettivo di coprire nella seconda parte della stagione un ruolo da prima attrice.

Le premesse ci sono tutte come dimostrano gli ottimi riscontri segnati nel test collettivo della scorsa settimana proprio sul tracciato Enzo e Dino Ferrari in cui la portacolori Yamamay, Carpisa e Oakley ha occupato saldamente le posizioni in top ten

“Arrivo all’appuntamento di Imola determinata e con una grande voglia di tornare nella zona punti. Nell’ultimo test abbiamo lavorato molto bene occupando regolarmente la settima e ottava posizione. Per questo sono ottimista. Solo sul finale non sono riuscita a sfruttare perfettamente le gomme nuove. Siamo tutti molto vicini e basta una piccola sbavatura, una leggerezza, per trovarsi nelle retrovie. La qualifica sarà fondamentale” commenta Vicky Piria.

Il weekend di gara inizierà venerdì con le due sessioni di prove libere in programma alle ore 10.30 e alle ore 14.40. Si proseguirà il sabato con le qualifiche alle 12.10 che decideranno chi partirà dalla pole position in gara 1, prevista sempre per sabato alle ore 16.50 che sarà trasmessa live su Nuvolari. Domenica, invece, la seconda gara alle ore 12.20 sempre in diretta su Nuvolari

F. Abarth – Vicky Piria “La qualifica il mio tallone d’Achille”

In attesa di prendere il via al prossimo appuntamento del campionato Formula ACI CSAI Abarth in programma il 17 luglio sulla pista di Imola, la talentuosa driver perugina Vicky Piria è tornata al volante della Tatuus del team Prema per preparare il round sul difficile quanto affascinante tracciato di Spa-Francorchamps.

Per la 17enne portacolori Carpisa, Yamamay e Oakley si è trattata di un’occasione importante per accumulare chilometri e fare esperienza su uno dei tracciati internazionali più impegnativi, come lei stessa dichiara ai nostri microfoni “Conoscevo già il tracciato di Spa, anche se avevo accumulato sempre pochi chilometri. Si tratta di una pista lunga e impegnativa. Sono contenta del lavoro svolto anche se in pista erano presenti diversi tipi di monoposto che hanno causato numerose bandiere rosse. Lasciando da parte questa nota è stata una giornata positiva e impegnativa che ci sarà sicuramente utile in vista del week end di gara,” analizza la driver umbra.

Nonostante la stagione sia ancora nella sua fase iniziale per Vicky le soddisfazione non sono mancate, grazie ai punti conquistati nella gara inaugurale di Vallelunga e Valencia “La stagione è iniziata bene e il mio obiettivo è di continuare a crescere per conquistare più punti possibili, avvicinandomi alla vetta. A Misano purtroppo le cose non sono andate come speravo. Rispetto alla passata stagione sono molto più costante e gestisco meglio la corsa e il lavoro durante i test. Ho fatto tesoro degli errori e delle esperienze della stagione d’esordio in un campionato sempre più competitivo”

Nonostante il positivo avvio la ragazza del team Prema non si accontenta puntando a migliorare i risultati della qualifica, suo tallone d’Achille fin dai kart “La qualifica è sempre stato il mio tallone d’Achille, fin dalle gara in kart. Dopo aver ottenuto dei buoni riscontri ti aspetti di ripeterti anche in qualifica, quando il cronometro conta, ma quanto non sempre accade,” continua la driver della Minardi Management

In vista del prossimo test sulla pista di Imola, antipasto del week end di gara, Vicky continua gli allenamenti tra palestra e simulatore, uno strumento di grande importanza non soltanto per i campioni della Formula 1 “Ora che ho finito la scuola posso concentrarmi al 100% sulle gare. Quando non sono a Viareggio mi alleno nella palestra vicino a casa alternando gli esercizi con sedute al simulatore della Scuderia Coloni. E’ uno strumento molto realistico e sono seguita sia da Paolo Coloni che dagli ingegneri. Mi aiuta non solo ad imparare al meglio le piste, ma anche a tenere alta la concentrazione. Quando sono al simulatore mi esercito con monoposto più potenti della Formula Abarth, come l’Auto GP e la GP2, vetture da oltre 500 CV. Equivale ad una giornata di test in pista” conclude Vicky Piria.

F. Abarth – Vicky Piria “La qualifica il mio tallone d’Achille”


In attesa di prendere il via al prossimo appuntamento del campionato Formula ACI CSAI Abarth in programma il 17 luglio sulla pista di Imola, la talentuosa driver perugina Vicky Piria è tornata al volante della Tatuus del team Prema per preparare il round sul difficile quanto affascinante tracciato di Spa-Francorchamps.

Per la 17enne portacolori Carpisa, Yamamay e Oakley si è trattata di un’occasione importante per accumulare chilometri e fare esperienza su uno dei tracciati internazionali più impegnativi, come lei stessa dichiara ai nostri microfoni “Conoscevo già il tracciato di Spa, anche se avevo accumulato sempre pochi chilometri. Si tratta di una pista lunga e impegnativa. Sono contenta del lavoro svolto anche se in pista erano presenti diversi tipi di monoposto che hanno causato numerose bandiere rosse. Lasciando da parte questa nota è stata una giornata positiva e impegnativa che ci sarà sicuramente utile in vista del week end di gara,” analizza la driver umbra.

Nonostante la stagione sia ancora nella sua fase iniziale per Vicky le soddisfazione non sono mancate, grazie ai punti conquistati nella gara inaugurale di Vallelunga e Valencia “La stagione è iniziata bene e il mio obiettivo è di continuare a crescere per conquistare più punti possibili, avvicinandomi alla vetta. A Misano purtroppo le cose non sono andate come speravo. Rispetto alla passata stagione sono molto più costante e gestisco meglio la corsa e il lavoro durante i test. Ho fatto tesoro degli errori e delle esperienze della stagione d’esordio in un campionato sempre più competitivo”

Nonostante il positivo avvio la ragazza del team Prema non si accontenta puntando a migliorare i risultati della qualifica, suo tallone d’Achille fin dai kart “La qualifica è sempre stato il mio tallone d’Achille, fin dalle gara in kart. Dopo aver ottenuto dei buoni riscontri ti aspetti di ripeterti anche in qualifica, quando il cronometro conta, ma quanto non sempre accade,” continua la driver della Minardi Management

In vista del prossimo test sulla pista di Imola, antipasto del week end di gara, Vicky continua gli allenamenti tra palestra e simulatore, uno strumento di grande importanza non soltanto per i campioni della Formula 1 “Ora che ho finito la scuola posso concentrarmi al 100% sulle gare. Quando non sono a Viareggio mi alleno nella palestra vicino a casa alternando gli esercizi con sedute al simulatore della Scuderia Coloni. E’ uno strumento molto realistico e sono seguita sia da Paolo Coloni che dagli ingegneri. Mi aiuta non solo ad imparare al meglio le piste, ma anche a tenere alta la concentrazione. Quando sono al simulatore mi esercito con monoposto più potenti della Formula Abarth, come l’Auto GP e la GP2, vetture da oltre 500 CV. Equivale ad una giornata di test in pista” conclude Vicky Piria.

F. Abarth – Lorenzo Camplese “Da questo momento in avanti nessun passo falso”


Finito l’anno scolastico e in attesa della ripresa del campionato Formula ACI CSAI Abarth con l’appuntamento sulla pista intitolata ad Enzo e Dino Ferrari, Lorenzo Camplese ha scavalcato le Alpi per atterrare con la sua Tatuus sui sali scendi del tracciato delle Ardenne, teatro del terzo e quinto round del campionato europeo ed italiano.

Il talentuoso driver pescarese ha imposto nuovamente il suo ritmo portando i colori BMV-Target in vetta alla classifica, proseguendo il lavoro di sviluppo e di messa a punto in vista di qualifiche e gare, come dichiara lo stesso driver “E’ stata una giornata molto positiva in cui abbiamo proseguito lo sviluppo della vettura. Spa Francorchamps è una pista molto difficile. Al mattino mi sono concentrato sullo studio della pista, andando alla ricerca della prestazione soltanto nel pomeriggio dopo aver montato gomme nuove. Abbiamo lavorato principalmente in funzione della qualifica, il nostro tallone d’Achille” analizza Lorenzo Camplese

Vittoria a Varano, podio a Valencia e diversi piazzamenti a punti. Come giudichi il tuo avvio di stagione?
E’ stato un avvio di stagione tra alti e bassi. Sinceramente mi aspettavo qualcosa in più. A Valencia è arrivato il podio mentre a Varano de Melegari il primo successo. Rimane il rammarico per le gare di Vallelunga e Misano dove non ho centrato la zona punti. Questo mi ha fatto perdere del terreno in classifica.

Quali sono le tue aspettative per il proseguo della stagione nella serie italiana ed europea
Siamo quasi a metà campionato e mancano ancora diversi appuntamenti. Adesso non possiamo permetterci più passi falsi e dovremmo cercare di migliore i risultati in qualifica e in gara-1 per recuperare il terreno.

Aspettando l’appuntamento di Imola quali sono i tuoi programmi?
Il prossimo week end di gara è tra quasi un mese, il 17 luglio ad Imola. Il 6 luglio tornerò in pista proprio sul tracciato Enzo e Dino Ferrari per partecipare ai test collettivi. Nel frattempo continuerò gli allenamenti a casa e al Driver Program Center di Forlì dove stiamo concentrando i nostri sforzi su esercizi di aerobica, per migliorare il fiato. Nei prossimi mesi inizieremo ad aumentare il carico di lavoro pensando al 2012”

F. Abarth – Vicky veste Carpisa e Yamamay

Con l’arrivo dell’estate la giovanissima driver perugina Vicky Piria rinnova il suo look firmandosi Yamamay e Carpisa grazie al prezioso accordo raggiunto con le due aziende italiane leader a livello nazionale ed internazionale nel mondo dell’abbigliamento femminile e della pelletteria, valigeria ed accessori.

A partire dal prossimo appuntamento sul tracciato del Misano World Circuit, teatro del secondo e terzo appuntamento per il Campionato Europeo ed Italiano della Formula ACI CSAI Abarth, la talentuosa quanto bella lady sfoggerà una livrea completamente rinnovata nel design e nello stile diventando la testimonial per questi due grandi marchi in un mondo dinamico e di forti emozioni come quello delle competizioni automobilistiche.

Sono veramente felice di poter collaborare con due marchi così prestigiosi come Yamamay e Carpisa. Mi onora rappresentarli sui circuiti dove saremo impegnati quest’anno e sarà un motivo in più per fare sempre meglio e crescere professionalmente, a partire proprio dal prossimo appuntamento di Misano che varrà sia per il Campionato Italiano che Europeo” commenta Vicky Piria

F. Abarth – Oakley protegge gli occhi di Vicky Piria

Oakley entra nella Formula ACI- CSAI Abarth per proteggere i preziosi occhi di Vicky Piria dal sole che scalda il paddock e la pista degli autodromi nazionali ed internazionali più importanti. Nel rinnovamento del look di Vicky Piria non può mancare l’accessorio per eccellenza, come gli occhiali da sole firmati Oakley, leader a livello mondiale nelle montature e nelle lenti di occhiali da sole sportivi.

Grazie a questo prestigioso accordo la tecnologia applicata al mondo delle competizioni si fonde con l’innovazione e il design di un’azienda che ha fatto storia tra coloro che non vogliono scendere a compromessi sulle prestazioni, grazie proprio al talento e alla bellezza di una ragazza di diciassette anni che si sta affacciando con grande passione e ambizione nel mondo delle competizioni delle quattro ruote come Vicky Piria.

A consolidamento di questo nuovo matrimonio, a partire dal prossimo appuntamento sul tracciato del Misano World Circuit, Vicky sfoggerà una livrea rinnovata.

Sono onorata che un’azienda così importante come Oakley abbia deciso di appoggiare la mia carriera, soprattutto perché stiamo parlando di un marchio leader a livello mondiale che per storicità lega la sua immagine a nomi importanti dello sport. Cercherò di ricambiare al meglio la fiducia di Oakley fin dal prossimo appuntamento sulla pista di Misano” commenta Vicky Piria

F. Abarth – Vicky Piria scalda i motori in vista di Misano

In attesa di dare vita ad un nuovo week end da brivido sulla pista del Misano World Circuit valido per il campionato italiano ed europeo della Formula ACI CSAI Abarth, Vicky Piria si è scatenata nuovamente al volante della Tatuus del team Prema prendendo parte al test collettivo organizzato dal campionato proprio sulla pista romagnola.

La talentuosa driver perugina è tornata così regolarmente al volante della sua monoposto dopo l’attacco influenzale che l’aveva colpita nel week end di gara sulla pista di Varano. Per la 17enne si è trattata di una giornata di intenso lavoro in preparazione della prossima sfida lavorando sul set-up e sullo sviluppo della monoposto

Il lavoro svolto a Misano è stato molto utile perché ci ha permesso di preparare la macchina e il set-up in vista del week end. Purtroppo non sono riuscita a sfruttare come avrei voluto le gomme nuove e in un campionato così combattuto questi errori si pagano a caro prezzo. Per fortuna era solo un test. Per quanto riguarda il week end il mio obiettivo in qualifica rimane l’ottavo posto, per poi giocarmi il tutto per tutto tra le due gare. Sarà un appuntamento importante in quanto avrà validità sia per il campionato italiano che europeo,” commenta Vicky Piria

F. Abarth – Vicky Piria rallentata a Varano da un virus intestinale

vicky_pria.jpg'Week end avaro di emozioni per Vicky Piria, impegnata sulla pista di Varano de’ Melegari nel secondo round del campionato italiano della Formula ACI CSAI Abarth. Dopo i buoni risultati di Vallelunga e Valencia un virus intestinale ha messo KO la talentuosa driver umbra.
Arrivata sul tracciato intitolato a Riccardo Paletti con grandi ambizioni, Vicky è stata costretta a salutare il circuito a mani vuote per colpa di un virus che non le ha dato tregue per tutto il fine settimana. Dopo una buona prestazione in gara-1 la 17enne portacolori del team Prema è stata costretta ad alzare bandiera bianca per via dei forti dolori

Non è stato certamente il week end che mi sarei aspettata. Purtroppo un virus influenzale mi ha colpito proprio nel momento meno opportuno togliendomi ogni possibilità di lottare nuovamente per la zona punti. In gara-1 il mio ritmo era molto buono e sono riuscita a fare una buona rimonta, mentre in vista di gara-2 stavo veramente molto male. E’ stato un peccato. Ora sto meglio e quindi cercherò il riscatto a Misano. Venerdì sarò in pista per preparare il prossimo round del 4-5 giugno,” racconta Vicky Piria

F. Abarth – Vicky Piria a Varano nel segno della continuità

vicky_pria.jpg'Vicky Piria si prepara a prendere il via al secondo round della Formula ACI CSAI Abarth Italia sul tracciato di Varano de’ Melegari con l’obiettivo di proseguire la striscia di risultati positivi che ha visto la 17enne umbra entrare regolarmente nella zona punti sui tracciati di Vallelunga e Valencia.

L’alfiere del team Prema cercherà di avvicinarsi ulteriormente alle zone calde della classifica, sfruttando nel migliore dei modi il feeling con vettura e tracciato. Le promesse per ottenere un buon risultato ci sono tutte come dichiara la stessa Vicky “Arrivo sulla pista di casa con determinazione e una grande voglia per continuare la striscia positiva. La zona punti rimane il mio obiettivo minimo anche se spero di avvicinarmi ulteriormente alla top 5. Nell’ultimo test abbiamo risolto il problema al cambio che mi aveva rallentato a Vallelunga e abbiamo continuato il lavoro di sviluppo sulla Tatuus. Come abbiamo visto al Piero Taruffi e a Valencia nella prima europea, il livello dei due campionati è molto alto. In pochi decimi sono racchiusi numerosi piloti e basta un niente per ritrovarti dietro. Si tratta di un ottimo stimolo per continuare a migliorare e crescere. Non bisogna lasciare nulla al caso

I propulsori della Tatuus inizieranno a cantare alle ore 16.00 di venerdì con il primo turno di prove libere. Il programma proseguirà poi sabato con la invece la seconda sessione di prove libere alle 9.40, seguita alle 14.30 dalle qualifiche che decideranno la griglia di partenza della gara che scatterà domenica alle ore 10.10. La seconda gara sul circuito Riccardo Paletti di Varano de´ Melegari, prenderà piede alle 16.20 di domenica 22 maggio. Entrambe le gare saranno seguite in diretta da Nuvolari (DTT e canale 144 di SKY).