MARKAS SILKUNAS FIRMA CON VDK RACING PER LA SECONDA STAGIONE IN OK

Il sedicenne lituano ha firmato con VDK Racing per affrontare il suo secondo anno nella categoria OK. Dopo una stagione 2024 molto positiva, Markas proverà a tornare sul podio del Champions of the Future Academy Program.

Inoltre, sfrutterà l’esperienza accumulata l’anno scorso per affermarsi nei campionati Europeo e Mondiale CIK FIA, WSK Euro Series e Champions of the Future.

Giovanni Minardi: «Finalmente siamo arrivati alla conclusione della trattativa con VDK Racing per la stagione 2025. Sono molto contento e convinto che con questo binomio pilota/team si possa veramente lottare per grandi traguardi. Anche quest’anno Markas ha in programma una stagione molto intensa, dove sarà sicuramente protagonista in tutti i campionati in cui gareggerà. Ora tocca a lui dare il 100%».

Markas Silkunas: «Sono molto contento di cominciare il 2025 con VDK Racing. Non vedo l’ora di ottenere risultati migliori e di avere un anno positivo e pieno di successi nei kart. Ci vediamo in pista!».

Eric Verdaasdonk: «Da Team Manager, non posso che essere felice di aver potuto ingaggiare un pilota del calibro di Markas. Ha una velocità naturale che gli permetterà di salire sul podio. È una grande opportunità sia per me, che per tutto il team VDK».

Autore: Jacopo Rava

VANESA SILKUNAITE PASSA ALLA VDK RACING PER CONTINUARE IN OKJ

La tredicenne lituana continuerà a correre nella categoria OKJ, ma con il supporto del team VDK Racing. Affronterà i più importanti campionati internazionali, ovvero il Mondiale e l’Europeo CIK FIA, il Champions of the Future e il WSK Euro Series.

Oltre a questi impegni, tornerà a lottare per il podio nel Champions of the Future Academy Program nella categoria OKNJ.

Giovanni Minardi: «Quest’anno Vanesa avrà una stagione piena di gare, partecipando a 4 campionati. Quest’anno la famiglia le ha dato la possibilità di avere un ottimo materiale in ogni competizione in cui gareggerà, quindi mi aspetto che avrà una crescita importante e che porterà a casa ottimi risultati. Non vedo l’ora di tornare in pista con lei e portare a casa i risultati che, purtroppo, nella stagione 2024 non è riuscita ad ottenere per tanta sfortuna».

Vanesa Silkunaite: «Sono molto contenta di cominciare la stagione 2025 con il team VDK Racing. Per me è emozionante, perché resterò nella categoria Junior. Aspetto impazientemente la mia prima gara della stagione 2025 con VDK e spero che sarà un anno emozionante e grandioso. Non vedo l’ora di tornare in pista!».

Eric Verdaasdonk: «Ho avuto la piacevole sorpresa di scoprire Vanesa all’International Warriors Final 2024, e ciò mia ha permesso di confermare quanto di buono pensavamo di lei. Grazie a lei, il team ha finalmente un’ottima ragazza pilota».

Autore: Jacopo Rava

FEDERICO SBARDELLATI DEBUTTA NEI PROTOTIPI CON WOLF RACING NEL 2025

Federico Sbardellati inizia un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo l’ottima prestazione nel Wolf Racing Cars Contest a fine 2024, il quattordicenne romano ha ottenuto la chance di partecipare alla Wolf Racing Cars Academy 2025. Di conseguenza, termina il suo tirocinio nel kart.

In parallelo, Federico svolgerà una serie di test con la Wolf per prepararsi al debutto nel Campionato Italiano Sport Prototipi 2026.

Giovanni Minardi: «Sono veramente molto contento del percorso che Federico sta per intraprendere. Dopo la bellissima prestazione ottenuta durante il Contest che la famiglia Bellarosa aveva organizzato sul Circuito di Magione lo scorso novembre con le Wolf, abbiamo deciso che fosse giusto proseguire su questa strada.
Dopo aver parlato con Ivan che ci ha esposto il loro programma riguardante l’Academy, nonostante la giovane età di Federico, appena 14 anni, abbiamo ritenuto fosse giusto non tornare nei kart, ma iniziare un programma di preparazione alla stagione 2026, in modo da essere pronti e competitivi subito dalla prima gara del Campionato Italiano Prototipi a cui andrà a partecipare nella stagione 2026».

Federico Sbardellati: «Il 2024 si è concluso con il Wolf Racing Cars Contest che mi ha dato la possibilità di essere selezionato per il 2025 dalla Wolf Racing Cars Academy. Inizio così un nuovo capitolo! La mia passione per il motorsport è cominciata nel 2015 guardando il film Rush. Tra i protagonisti James Hunt, che guidò proprio per la Wolf nel 1979. A pensarci per me è incredibile. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questa fantastica nuova opportunità, che mi vede nel mondo delle autovetture con un po’ di anticipo, ma con tanta voglia di imparare e fare bene. Il percorso è ancora lungo, faticoso e pieno di ostacoli, ma con i piedi ben saldi per terra io continuo a sognare!».

Ivan Bellarosa: «Siamo davvero felici di accogliere Federico nella nostra Academy e di farlo lavorando a stretto contatto con Giovanni Minardi. Siamo certi che Federico, come successo nello Steering Wheel Award, mostrerà le sue grandi doti ed insieme potremo mostrare un percorso alternativo verso il professionismo».

Autore: Jacopo Rava

MAYA WEUG SI UNISCE ALLA MINARDI MANAGEMENT

La Minardi Management è lieta di annunciare l’aggiunta di Maya Weug tra i propri piloti. L’olandese-spagnola classe 2004 è una pilota della Ferrari Driver Academy dal 2021. Da allora è migliorata notevolmente e nel 2024 si è distinta per aver terminato la F1 Academy al 3° posto assoluto.

Considerata una delle pilote di maggior talento, non ha problemi ad adattarsi a diverse vetture e scuderie. Il suo approccio meticoloso le permette di estrarre ogni volta il massimo dalla vettura, anche quando il tempo a disposizione è risicato.

Giovanni Minardi: «Sono estremamente orgoglioso di aver chiuso il contratto di management con Maya. A mio modesto parere ritengo che Maya abbia tutte le carte in regola per competere a pari livello con i piloti uomini e portare a casa ottimi risultati, come già dimostrato più volte nelle stagioni precedenti.
Vista l’età e le categorie a cui sta partecipando, credo che possa essere la prima ragazza ad avere la possibilità di arrivare al traguardo più alto nel mondo del Motorsport e possa essere un esempio per tutte le altre nostre ragazze dell’Agenzia dandogli consigli su quello che si deve fare per diventare professionisti.
Noi della Minardi Management ce la metteremo tutta per fare in modo che Maya riesca a realizzare il suo sogno».

Maya Weug: «Sono molto contenta di cominciare a lavorare insieme alla Minardi Management, Sono sicura che mi aiuteranno a sviluppare e creare le miglior strutture e possibilità intorno a me. Sono molto umili e lavorano duramente, con tutta la loro esperienza e rete di contatti sono sicura che possiamo ottenere grandi cose insieme!».

Autore: Jacopo Rava

INTERVISTA A MARKAS SILKUNAS

Come ne pensi della tua stagione 2024?
«La mia stagione è stata un successo, sono molto contento delle mie prestazioni e dei risultati».

Cosa hai imparato da ogni campionato in cui hai corso?
«Ho imparato molto da questi campionati, sono diventato più veloce e più vincente gara dopo gara».

Dove si classifica la tua vittoria ad Al Forsan fra i tuoi momenti migliori dell’anno?
«Vincere ad Al Forsan è stato straordinario, specialmente perché ho vinto di fronte a Toto Wolff e tutti gli altri team».

Sei riuscito sentire di nuovo il tuo inno nazionale sul podio. Che supporto senti di ricevere dalla Lituania?
«Vincere ai FIA Motorsport Games è stato il momento clou della mia stagione. Ascoltare il mio inno sul podio è stato un’emozione indimenticabile».

Qual è la tua migliore qualità?
«Credo che i miei punti di forza siano concentrazione, costanza ed adattabilità».

Qual è l’aspetto su cui stai lavorando di più?
«In questo momento stiamo lavorando per diventare più costanti e trovare modi di migliorare la mia velocità in condizioni di bagnato».

C’è un aspetto personale in cui sei migliorato grazie alle corse?
«Al momento sono concentrato sull’analizzare cos’è andato storto nelle ultime gare e capire come posso migliorare in avanti».

Quali sono le tue aspettative per la stagione 2025?
«Nel 2025 punto ad assicurarmi altri podi e continuare a sviluppare le mie abilità di guida».

Dove ti vedi tra tre anni?
«Tra tre anni, mi piacerebbe competere a livello professionale, che sia in F3 o F2, e, idealmente, correre gratis o essere pagato per i miei sforzi».

Qual è l’obiettivo finale della tua carriera?
«Il mio obiettivo finale è quello di diventare un pilota di F1, o di essere pagato per fare quello che amo».

Autore: Jacopo Rava

JULIA ANGELARD E JSTR RACING INSIEME ANCHE NEL 2025

Julia Angelard continua il suo percorso nei kart con il team JSTR Racing. La tredicenne polacca affronterà la sua seconda stagione nel ROK Italy Series nella categoria Junior. In aggiunta, sarà protagonista nel prestigioso Champions of the Future Academy Program, categoria OKNJ.

Giovanni Minardi: «Sono veramente contento del programma che farà Julia quest’anno, partecipando al ROK Italy Series ed al Champions of the Future Academy Program.Sono certo che, dopo quello che ha fatto vedere nella stagione scorsa, il 2025 sarà una stagione dove potrà raccogliere tanti bei risultati in entrambi i campionati.Non vedo l’ora di vederla in pista, soprattutto nel Champions of the Future Academy Program. Lei sarà una ragazza da temere in pista».

Julia Angelard: «Sono molto contenta di continuare la mia esperienza nel karting per realizzare i miei sogni nella mia carriera nel motorsport. Rimango nel JSTR by Jastrzębski Racing Team, che mi ha aiutata a sviluppare la mie abilità e si è dimostrato molto veloce e competitivo. Nel 2025 ripeterò il ROK Cup Italy, in cui mi è piaciuto partecipare l’anno scorso, ma correrò anche nel Champions of the Future Academy Program. Se il budget e il calendario lo permettono, prenderò parte anche a qualche gara nel WSK e nel Campionato Polacco. Inoltre continuerò la mia collaborazione con il Minardi Management, che è stato di grande supporto per me nella mia carriera e nel prendere decisioni. Sarà un anno impegnato ed emozionante»

Kamil Jastrzębski: «Dopo una stagione 2024 molto impegnata con molte gare, Julia ha mostrato grandi miglioramenti e progressi. Continueremo a lavorare insieme per ottenere risultati ancora migliori nel 2025. In questa stagione siamo contenti di concentrarci sul ROK Cup Italy e qualche round del WSK».

Autore: Jacopo Rava

ZACK ZHU CONTINUA CON LA MOTORSPORT NEL 2025

Zack Zhu proseguirà con LA Motorsport nella stagione 2025 di karting. Il francese classe 2012 salirà dalla categoria Mini GR3 alla OKNJ e affronterà un programma diviso tra Francia e Italia.

In Francia sarà supportato dal team Ludo Racing (CRG France).La stagione comincerà a febbraio con il Rotax Max Challenge France e la prima tappa del Kart Mag a Salbris. Invece, il Campionato Francese prenderà il via a Le Mans a fine febbraio. A maggio ci sarà la prima di tre gare del campionato NSK, mentre in estate ci saranno il Rotax Max Challenge International Trophy a Le Mans la Coppa Francese ad Angerville, il suo circuito di casa.

In Italia correrà nel team LA Motorsport in due diversi campionati di livello internazionale: qualche gara del WSK e il Campionato Italiano ACI Karting. Inoltre, proverà a qualificarsi alla Coppa del Mondo FIA Karting a Cremona a fine settembre e parteciperà al Trofeo delle Industrie a fine novembre.

Giovanni Minardi: «Sono molto soddisfatto di aver trovato un’ottima soluzione con LA Motorsport per Zack. Anche se per solo la seconda parte di stagione, mi sono trovato molto bene con Luca e ho visto un’ottima crescita di Zack da quando corre per lui, quindi la scelta di rimanere è stata molto semplice da prendere, anche perché, oltre a lavorare bene, ha un ottimo materiale per la categoria: telai Parolin e motore TM/GFR. Sono certo che arriveranno ottimi risultati durante la stagione 2025».

Zack Zhu: «Sono contento di passare alla categoria junior e di continuare a lavorare con LA Motorsport nel campionato italiano e WSK l’anno prossimo. Li ringrazio per la loro fiducia in me, continuiamo a lottare e a migliorare».

Autore: Jacopo Rava

PIETRO BAGUTTI SI UNISCE A BIRELART PER LA STAGIONE 2025 DI KARTING

Pietro Bagutti correrà con il team Birelart nella stagione 2025 di karting. Il piacentino classe 2011 affronterà la sua prima stagione nella classe OK Junior a livello internazionale, dopo aver corso nella classe OKJN nel 2024.

Il suo programma 2025 comprende i campionati Europeo e Mondiale CIK FIA, il Champions of the Future ed i Super Master Series e Final Cup WSK.

Giovanni Minardi: «Sono contento finalmente di vedere Pietro in un programma internazionale, e soprattutto di vederlo in un Factory Team. È da tanto tempo che lavoriamo per questo obiettivo e finalmente siamo riusciti a creare l’opportunità giusta con Birelart».

«Sono certo che Pietro potrà dire la sua nel programma internazionale che svolgerà la prossima stagione e non vedo l’ora di vederlo in pista. Voglio ringraziare il CEO di Birelart per la bella opportunità che ci sta dando e spero che potremo ripagarlo al più presto con degli ottimi risultati in pista».
 
Pietro Bagutti: «Chiudiamo il 2024 pensando già al 2025. Sono orgoglioso di essere diventato pilota ufficiale del team Birelart e di affrontare con loro nel 2025 le gare più importanti a livello mondiale: WSK, Champions of the Future, Europeo e Mondiale. Di una cosa sono sicuro: farò del mio meglio sia in pista che a casa per ottenere i migliori risultati».

«Ringrazio il mio manager Giovanni Minardi per il continuo supporto, Ronni Sala e il team Birelart, Franco Drudi e la TM per il supporto con i motori, il mio preparatore atletico Gianfranco Rizzi e i miei genitori per i sacrifici continui che fanno per me».

Autore: Jacopo Rava

LUKA SAMMALISTO CORRERÀ CON US RACING NELLA STAGIONE DI F4 ITALIA 2025

Luka Sammalisto disputerà la stagione 2025 della F4 Italia con US Racing. Il pilota Finlandese, da poco diciassettenne, ha già una stagione di esperienza nella categoria, perciò guarda con grande ottimismo al prossimo campionato.

Per prepararsi al meglio, Luka svolgerà un intenso programma di test su tutte le piste del campionato 2025. Inoltre, parteciperà ai round di Portimão e Barcellona della Formula Winter Series.

Giovanni Minardi: «Sono veramente molto contento per Luka. Dopo una lunga ed estenuante trattativa, siamo riusciti ad entrare nel team che tanto desiderava. Ora abbiamo tutte le carte in regola per poter ottenere degli ottimi risultati».
«Siamo al secondo anno nella categoria e in un team super competitivo che ci può permettere di vincere gare e campionato. Ora dobbiamo lavorare sodo per portare a casa il miglior risultato possibile, la vittoria del campionato».

Luka Sammalisto: «Ora posso finalmente annunciare che correrò con US Racing nella stagione 2025 di Formula 4 Italia. Adoro lavorare con il team, mi ci sento molto a mio agio».
«Abbiamo un valido e intenso programma di preparazione invernale per questa prossima stagione 2025. Il mio obiettivo è gareggiare tra i primi e compiere ottime prestazioni in gara».

Autore: Jacopo Rava

LA MINARDI MANAGEMENT E GIACOMO PEDRINI SI SEPARANO

La Minardi Management comunica con grande dispiacere che il pilota Giacomo Pedrini non farà più parte dell’Agenzia dal 1° Gennaio 2025.
Giacomo è stato all’interno della Minardi Management dal gennaio 2019, e da allora è cresciuto molto, sia come pilota che come persona.
Partendo dal mondo del kart, è riuscito a scalare la montagna del motorsport fino al mondo del GT, dove cercherà di ritagliarsi un ruolo da protagonista.

GIOVANNI MINARDI: «Ho preso Giacomo che era un bambino, ora è quasi un uomo. Sono stati 6 anni intensi, ma molto divertenti. Lavorare con lui è stato bello perché ha sempre ascoltato tutti i consigli che gli ho dato e ha sempre cercato di metterli in pratica».
«Insieme abbiamo deciso che era arrivato il momento di andare ognuno per la sua strada.
Rimarremo sempre legati, perché tanti anni di collaborazione non si possono cancellare solo perché non si lavora più insieme. Lui sa che potrà sempre contare su di me e sulla Minardi Management in qualsiasi momento».
«Auguro a Giacomo e a tutta la sua famiglia un grandissimo in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera, augurandogli di arrivare più in alto possibile»
.

GIACOMO PEDRINI: «Avevo appena 10 anni quando Giovanni Minardi mi ha accolto nella sua
struttura organizzativa. Ero un bambino della 60 mini kart e ad oggi guido Supercars da centinaia di
cavalli».
«Questi anni trascorsi insieme sono stati un’esperienza incredibile, piena di sfide, crescita e soprattutto di momenti indimenticabili. Ho imparato tanto, sia a livello professionale che personale, e questo è stato possibile grazie al supporto, alla competenza ed alla insostituibile esperienza dell’amico Giovanni e di tutti i suoi collaboratori della Minardi Management che non smetterò mai di ringraziare».
«Anche se è il momento di intraprendere nuovi percorsi, porterò sempre con me i ricordi di questa esperienza ed il valore delle relazioni costruite».
«Per me, più che un addio è un arrivederci».

Autore: Jacopo Rava