LA STAGIONE PORSCHE CARRERA CUP ITALIA ALL’ULTIMO ROUND, PUJATTI PRONTO PER MONZA

Il Tempio delle Velocità di Monza sarà l’ultimo scenario della stagione 2024 targata Porsche Carrera Cup Italia. Nicholas Pujatti pronto al gran finale.

Quello della Porsche Carrera Cup Italia è stato un cammino lungo, fatto di prime volte, grandi sforzi e tanto lavoro per il pilota numero #46 della Scuderia Villorba Corse. Una prima annata che l’ha visto crescere gara dopo gara fino all’epilogo che ci apprestiamo a vivere sull’Autodromo Nazionale di Monza.

I test estivi hanno permesso a Nicholas di sperimentare il nuovo asfalto di Monza e dunque prendere confidenza con il leggendario circuito brianzolo. Il gran finale della stagione sarà più interessante che mai con una entry-list più che numerosa fatta di grandi nomi del panorama Porsche Mobil1 Supercup e non solo. Motivo in più per Nicholas che si spingerà a fare ancora meglio fino da subito sfruttando le sessioni di prove libere prima di entrare in clima gara.

Il programma prevederà come sempre il venerdì di prove libere alle ore 14.10. Sessione di un’ora che precederà le qualifiche in programma sabato 5 ottobre alle ore 09.20 prima di concentrarsi su Gara 1 nel pomeriggio ore 15.50 (30 min. + 1 giro). Gara 2, l’ultima dell’anno, fissata per domenica 6 ottobre ore 12.40 (30 min + 1 giro).

Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta e on-demand sulla piattaforma Dazn free e in live streaming HD sul sito www.carreracupitalia.it.

Tutti gli aggiornamenti sui canali ufficiali di Nicholas Pujatti (Instagram e Facebook).

PROGRAMMA GARA

Ufficio Stampa Nicholas Pujatti
Petrolhead Communication

MATTIA BUCCI PRONTO AD AFFRONTARE LULTIMO ROUND STAGIONALE SULLO STORICO CIRCUITO DI MONZA

Nel weekend sarà calato il sipario sul Campionato Italiano GT Sprint, prima volta per l’abruzzese al “Tempio della Velocità”

Dopo un mese di pausa, Mattia Bucci tornerà in pista a bordo della Ferrari 488 Challenge Evo della scuderia Best Lap per prendere parte alla manche conclusiva del Campionato Italiano GT Sprint. Il calendario vede in programma il leggendario Autodromo Nazionale Monza come sede finale della kermesse organizzata da ACI Sport.

Per l’asso abruzzese sarà un altro battesimo, il secondo in questa stagione. L’ammontare dei chilometri percorsi da Bucci nel “Tempio della Velocità” è pari a zero e nel fine settimana questa statistica sarà ufficialmente ritoccata sul tracciato lombardo, fresco di lavori che hanno parzialmente mutato le sue caratteristiche.

Il programma della classe GT Cup prevederà, come di consueto, due Prove Libere al venerdì, rispettivamente alle 10:30 e alle 16:10, due Qualifiche (10:55 e 11:15) più Gara 1 (17:55) al sabato e Gara 2 alle 16:40 domenicali a sugellare l’ultimo ACI Racing Weekend per la serie Sprint.

Le gare saranno visibili su ACI Sport TV (canale 228 di Sky) e su entrambi i canali Facebook e Youtube “Campionato Italiano Gran Turismo”

Mattia Bucci:Finalmente si torna in pista, c’è un po’ di amarezza perché sarà l’ultima volta quest’anno. Sono super contento di quello che abbiamo seminato quest’anno, soprattutto dell’esperienza accumulata. Bisogna fare il meglio possibile a Monza per poi puntare tutto sul 2025. Per me è un sogno correre nel ‘Tempio della Velocità’ con una macchina iconica come la Ferrari, qualcosa che ho sempre desiderato da piccolo guardando le gare in televisione o giocando ai videogiochi. Sono super carico e non vedo l’ora, mi manca andare in pista! Spero di chiudere l’anno in bellezza, perché ce lo meritiamo dopo tutte le sfortune che ci hanno perseguitato. Ringrazio Giovanni Minardi e la Minardi Management, il team Best Lap, la mia famiglia, i miei sponsor, il mio Staff, il mio preparatore Walter Marini e la sua squadra e per il supporto.

CREDITI FOTO: Lorenzo Colangeli

Matteo Gaudieri
Ufficio Stampa Mattia Bucci

FORMULA 4 DRIVER LUKA SAMMALISTO IS BACK IN ACTION!

A Finnish formula 4 driver, Luka Sammalisto had a whirlwind seven-week recovery period filled with the events unfolding behind the scenes: team meetings, simulator tests, test days and future planning sessions… The experience from the July event is now a chapter of resilience. Showcasing Sammalisto’s attitude, determination, and tenacity in both life and motorsports.The Japanese saying goes, “Fall down seven times, stand up eight!” For the promising young driver from Finland, the focus is now on the present moment, the remaining races of the season, and future ambitions. His mantra from karting days, “Never give up!” remains stronger than ever. The Formula4 season continues, the dream lives on, and the dedicated work towards achieving those dreams never stops.

– A massive shoutout to the incredible sponsors and partners who have stood by me through thick and thin! Their continued support and belief in my racing career mean a lot for the motivation and ongoing success.

Two weeks ago, Sammalisto dusted off his racing uniform and hit the Red Bull Ring for the F4 Euro series weekend. Originally, the F4 Euro series wasn’t in his race schedule, but strategic discussions with his manager, Giovanni Minardi, led to the decision to participate.

Spielberg is a track raced in higher formula classes (FRECA, F3, F2). Luka’s participation in the Austrian race weekend was a carefully considered strategic decision. Another key reason was that the Italian series resumes only this coming weekend in Barcelona, so getting Luka race ready before Barcelona was seen as positive.Giovanni Minardi

Red Bull Ring is notorious for its challenging and rapidly changing weather conditions, and the F4 Euro series weekend was no different. The cold, almost winter-like (+5°C) temperatures throughout the weekend added to the challenge.

In the first qualifying session, Sammalisto secured a P8 finish, meeting his goals. However, tire pressure and grip issues hampered the second session, resulting in P19 (QP2) and P20 (QP3) finishes.

I couldn’t get the tires to work optimally, and the grip was poor. Without grip, the driving feel is not good.

The first race was on slick tires despite parts of the track still being wet, making the grip nearly non-existent. Sammalisto had a great start, but a water puddle in the first corner slowed him down. On the second lap, he experienced an unexpected challenge when drivers ahead went off into the gravel, resulting in a spray of stones. One unfortunate rock hit Luka’s finger so hard that he couldn’t hold the steering wheel due to sudden pain, ending his race.

Both second and third races were driven in rainy conditions. Starting from mid-grid, the rain and poor visibility made it difficult to aim for top 10 finishes, resulting in P17 and P18 placements.

The weekend was challenging, but returning to the track feels really good. We learned a lot and were able to develop the car and settings, especially in rainy conditions.

The F4 Italian Championship resumes this weekend in Barcelona, marking the penultimate race weekend of the season.

The goal is to make this weekend the best of the season, a complete and successful return race. We’re aiming for maximum points—the more we get, the better and of course, the more fun!

NICHOLAS PUJATTI IN PROGRESSIONE NEL FINE SETTIMANA PORSCHE CARRERA CUP ITALIA DI VALLELUNGA

Nicholas Pujatti ancora in grande crescita e tra i migliori rookie nel fine settimana trascorso sull’Autodromo di Vallelunga.
La Porsche Carrera Cup Italia ha archiviato anche il penultimo appuntamento in calendario sul circuito di Vallelunga. Un buon fine settimana per Nicholas Pujatti, ancora in crescita.

Il pilota della Scuderia Villorba Corse ha fatto il proprio debutto in gara sul tracciato della Capitale, mai semplice da interpretare e ricco di insidie per conformazione. La sessione di test collettivi ha anticipato le prove libere del venerdì, concluse in P18 da Nicholas con buoni parziali rispetto al giorno precedente.

Sabato come sempre impegnativo partendo dalla qualifica del mattino dove il pilota numero #46 ha fatto del suo meglio per trovare un giro pulito mettendo la propria Porsche 992 GT3 in P19 per Gara 1 e P18 per Gara 2.

La prima gara in programma ha vissuto attimi di tensione al via, tutti quanti superati con successo da Nicholas, evitando il contatto con due macchine fuori pista. Da quel momento in poi Pujatti ha dimostrato il buon ritmo gara riuscendo a recuperare posizioni e risalire la classifica. Tra sorpassi e occasioni sfruttate, Nicholas ha poi concluso la gara completando la rimonta in P12 e P4 della classifica Rookies.

Un copione che avrebbe ripetuto e probabilmente migliorato anche in Gara 2 domenica mattina. Anche in questo caso partenza pulita e sorpassi utili nei giri successivi. Purtroppo, proprio dopo un contatto con un avversario appena sorpassato, Nicholas ha dovuto concludere anzitempo la sua gara a causa della rottura del braccetto sulla posteriore sinistra.

N.Pujatti:Un peccato non essere riusciti a completare anche la rimonta in Gara 2. Fino al momento del sorpasso e del contatto stavo facendo buoni parziali ma queste sono le gare. Porto a casa un buon risultato e buone sensazioni da Gara 1, sulla quale ripartirò per chiudere la stagione tra due settimane a Monza. Grazie a tutto il mio team Villorba Corse, tutto lo staff, Porsche Italia, il centro Porsche di Treviso, Minardi Management, tutti i miei sponsor e la mia famiglia”.

Tutti gli aggiornamenti sui canali ufficiali di Nicholas Pujatti (Instagram e
Facebook).

PROGRAMMA GARA E RISULTATI

Ufficio Stampa Nicholas Pujatti
Petrolhead Communication

DAL CIRCUITO ALLA SCUOLA, TECNOLOGIE NEL MONDO DELL’AUTOMOBILISMO

AL2 Sport e Brandolini Sport sono felici di annunciare che martedì 24 settembre alle ore 11.00 presso il Teatro dell’Istituto Brandolini Rota si terrà l’incontro “Motorsport – Dal circuito alla scuola: tecnologie nel mondo dell’automobilismo”, un “giro” formativo alla scoperta dell’importanza del sostegno offerto dalla tecnologia e del valore assunto dai professionisti chiamati a essere responsabili delle prestazioni sportive e della sicurezza in pista e su strada.

Guideranno l’incontro il team principal del team Villorba Corse Raimondo Amadio, accompagnato dall’ingegnere di pista Matteo La Bruna ed il pilota Nicholas Pujatti.
Sul palco anche il manager di giovani piloti Giovanni Minardi, il pilota e medico Riccardo Garbin e l’ingegnere di Mattech Motorsport Matteo Zanusso.
L’incontro è aperto a tutti e gratuito, su prenotazione. Per info: info@brandolinisport.it; tel. 375 574 7821.

NICHOLAS PUJATTI FA ROTTA VERSO VALLELUNGA, LA PORSCHE CARRERA CUP ITALIA IN SCENA SUL CIRCUITO LAZIALE

Nuovo fine settimana, nuova storia. La stagione di Nicholas Pujatti prosegue a Vallelunga con il penultimo appuntamento della Porsche Carrera Cup Italia.

Dopo il buon fine settimana di Imola, il sesto posto in Gara 1 e il podio nella classifica Rookies, il pilota numero #46 del team Villorba Corse sarà tra i grandi attesi del round di Vallelunga, circuito del tutto diverso e senza precedenti stagionali.

Il finale di stagione della PCCI entra nel vivo passando per le curve romane che più di una volta hanno messo a dura prova i piloti, chiamati a interpretare il circuito intitolato a Piero Taruffi. Sarà un esordio per Nicholas Pujatti, sempre più a suo agio nella categoria e sicuramente ancor più consapevole del proprio potenziale.
Rispetto a Imola, il meteo previsto a Vallelunga sarà del tutto diverso con due gare sulla carta asciutte e dunque più veritiere in termini prestazionali.

La sessione di test programmata giovedì 19 settembre sarà più che mai utile per entrare in confidenza con il circuito, replicando poi venerdì con le prove libere. Qualifiche in programma sabato 21 settembre alle ore 09.45 prima di concentrarsi su Gara 1 nel pomeriggio ore 16.40 (30 min. + 1 giro). Gara 2 fissata per domenica 22 settembre ore 11.30 (30 min + 1 giro).

Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta e on-demand sulla piattaforma Dazn e in live streaming HD sul sito www.carreracupitalia.it.
Tutti gli aggiornamenti sui canali ufficiali di Nicholas Pujatti (Instagram e Facebook).

PROGRAMMA GARA E RISULTATI

Ufficio Stampa Nicholas Pujatti
Petrolhead Communication

DEVEN GRABKO TAKES VICTORY AT THE GOTHENBURG GRAND PRIX, IS CROWNED SWEDEN’S IAME JUNIOR X30 CHAMPION

Young Swedish-American racing talent, Deven Grabko, became the winner of the 2024 Gothenburg Grand Prix in the Junior Open 125cc category on Saturday. The success marked his 3rd victory of the season, and confirms his position as one of his country’s brightest young racing talents.

The prestigious race, the 2nd biggest in Sweden only after the National Championship itself, regularly draws entries from all over Scandinavia and Europe, this year seeing 45 entries in the Junior category, also served as the 6th and final round of the IAME Series Sweden – itself one of the largest and most prestigious karting championships in the country, boasting over 170 participants over the 6 rounds of the championship.

Deven, still only 12 years old and in his first season stepping up to the Junior categories as one of the youngest drivers in the field, came into the weekend 3rd in the IAME Series Sweden standings and needed to win to have a chance at taking home the championship.

He did exactly that after a dramatic qualifying that saw another competitor leak water onto the track, sending off several karts behind them, including Deven. The young pilot dragged his kart deep out of the grass and got back underway with only a couple of minutes remaining in the qualifying session and managed a last gasp flying lap good enough for 2nd in his group and 4th overall.

From there he finished 3rd in his first qualifying heat and took a heat win in his second. The results were good enough to give him the overall pole position going into the super heat phase of the competition. Deven was able to win his super eat as well, guaranteeing his position on pole for the all decisive final.

In the final he was able to make a very good start and getaway, able to control the entire race, and won the gruelling 20 lap final by over 2 seconds.

The IAME Series championship means that Grabko qualifies for the IAME Junior X30 World Finals, to be held in Valencia, Spain from November 4-7.

Deven, who is represented by the well-respected Italian Driver Management Agency, Minardi Management, has already made an impact on the international junior karting scene, scoring an impressive top 10 finish at the age of 11 in his junior category and World Series Karting debut, where he finished 7th at the 2023 WSK Final Cup at the hallowed South Garda Karting Circuit in Lonato, Italy, last November.

Grabko, earlier this season named to the USA national team squad to compete at the 2024 FIA Motorsport Games in October, will now have the honour of competing in another International and World Final.

The young pilot also made his Champions of the Future Euro Series and FIA Karting European Championship debut earlier this summer, where he made an immediate impact and turned heads with his speed, despite results not going his way.

Deven was extremely proud of his success, “What a great feeling! I am so happy right now – to win the IAME Series championship in the final round like that, and qualify for the IAME World Finals is amazing. Taking the win here at one of the biggest and hardest races here in Sweden, it just feels so great, and makes me hungry for more! Huge thanks to all my sponsors, fans, supporters, my team AD Motorsport, Hugo my mechanic, my family, none of this is possible without you guys, so this is all for you!

Giovanni Minardi had this to say, “Deven is incredibly talented and we are so proud of him, his dedication to his craft is admirable, and he deserves every accolade. He has shown himself to be a true champion.

Deven Grabko is a Swedish American racing driver born in Trollhättan, Sweden, and raised in both Trollhättan as well as San Diego, California. He attends school in year 7 at Paradisskolan’s English Speaking Curriculum in Trollhättan.
• Web: www.grabkogp.com
• Instagram: @grabkogp
• Facebook: https://www.facebook.com/grabkogp
• YouTube: https://www.youtube.com/c/GrabkoGP

Minardi Management is a well reputed Italian Driver Management Agency run by the same family legacy from the Minardi Formula One team in the 2000’s and have been an active and influential name in motorsports throughout the years. They are known to bring their drivers from a young age through the kart racing categories and into single seater formula racing.
• Web: www.minardimanagment.com
• Instagram: @minardi_management
• Facebook: https://www.facebook.com/minardimanagement

IAME Series Sweden: https://www.iameseriesnortherneurope.com/results-sweden/
IAME World Finals: https://www.iame-motorsport.com/iwf/iwf24
FIA Motorsport Games: https://www.fiamotorsportgames.com/

NICHOLAS PUJATTI AD UN PASSO DALLA TOP FIVE E SUL PODIO DEI ROOKIES NELLA CARRERA CUP ITALIA DI IMOLA

Uno dei fine settimana più positivi per Nicholas Pujatti, tra i grandi protagonisti di Imola, soprattutto in Gara 1 e tra i Rookies.

Correre a Imola vuol dire crescita prestazionale giro dopo giro, soprattutto in una categoria così impegnativa come la Porsche Carrera Cup Italia. Tracciato meraviglioso e tanto impegnativo dove, Nicholas Pujatti, ha dimostrato tutte le grandi potenzialità e la propria crescita come pilota.

Già dalle prove libere di venerdì, il portacolori Villorba Corse, aveva dimostrato il proprio ottimo ritmo chiudendo con un ottavo tempo in progressione, grazie al lavoro mirato insieme alla squadra. Il sabato di Imola è stato come al solito impegnativo con la Qualifica del mattino, anche in questo caso conclusa ottimamente da Pujatti in P10 per Gara 1 e P12 per Gara 2. La partenza dalla prima parte del gruppo ha certamente aiutato Nicholas a concentrarsi esclusivamente sulla lotta per le posizioni di spicco. Una gara di testa e soprattutto di tattica quella che ha visto il numero #46 partire in maniera regolare restando fuori da guai per poi mettere in atto il passo gara, sempre in zona Top Ten. Gli ultimi giri hanno poi visto Nicholas migliorare ancora portandosi dalla P9 alla P6 conclusiva in sette giri. Progressione valida anche per il secondo posto nella classifica dei Rookies, miglior piazzamento stagionale.

Gara 2 si è presentata nelle peggiori condizioni ovvero un misto tra bagnato e umido che non ha reso facile il compito dei piloti. Tante le possibilità di errore lungo le curve dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, tutte scongiurate da Nicholas, anche in questo caso lontano dai guai e attento alle varie situazioni e gestione delle Safety Car in pista. P15 alla fine diventata poi P18 per una penalità solo nel post gara (5 secondi), risultato che ad ogni modo non rovina un fine settimana di grande valore, considerando soprattutto il primo anno nella categoria.

N.Pujatti:Non vedevo l’ora di correre a Imola, riuscire a portare a casa una qualifica e soprattutto Gara 1 di questo tipo è stato davvero bello. È andato tutto secondo i piani e gli ultimi giri sono stati davvero emozionanti. Avrei voluto ripetermi anche in Gara 2 ma le condizioni erano davvero particolari. Ad ogni modo ringrazio molto la mia squadra per tutto il supporto, Minardi Management, tutta la mia famiglia e i miei sponsor che permettono tutto questo”.

Appuntamento tra pochi giorni con il penultimo weekend stagionale sul circuito di Vallelunga (20-22 settembre).

RISULTATI COMPLETI

Ufficio Stampa Nicholas Pujatti
Petrolhead Communication
Foto: G.Benfenati

NICHOLAS PUJATTI DI NUOVO IN PISTA A IMOLA PER UN NUOVO ROUND DELLA CARRERA CUP ITALIA

Il weekend di Imola sta per partire, Nicholas Pujatti è pronto a riprendere in mano la sua Porsche 992 per il quarto round della Carrera Cup Italia.

L’ultima gara del Mugello prima della pausa estiva, ha visto Nicholas in buona progressione sia in qualifica che nella doppia gara tra sabato e domenica, considerando anche qualche episodio di gara, tipico della lotta a centro gruppo.

Correre di nuovo a Imola dopo esserci già stato alcuni mesi fa sarà una grande occasione per il pilota Villorba Corse, non solo per via della grande bellezza del circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari ma soprattutto per la possibilità di riprendere da quelle sensazioni e progredire con una buona base già esistente.

Il fine settimana prenderà il via da venerdì con la sola sessione di prove libere, più che mai utile e importante, dalle ore 14.50.

Sabato 7 settembre qualifica ore 10.15 e poi prima gara in programma nel pomeriggio alle ore 16.25 (30min + 1 giro). Gran finale per domenica 8 settembre alle ore 12.00 con Gara 2 (30min +1 giro).

Entrambe le gare saranno trasmesse in diretta e on demand sulla piattaforma Dazn Free e in live streaming HD sul sito www.carreracupitalia.it.

Tutti gli aggiornamenti sui canali ufficiali di Nicholas Pujatti (Instagram e Facebook).

PROGRAMMA GARA E RISULTATI

Ufficio Stampa Nicholas Pujatti
Petrolhead Communication
Foto. G.Benefanti