WSR – Un determinato Zampieri sfiora il podio a Spa

zampieri.jpg'Nella splendida cornice di Spa un determinato Daniel Zampieri ha preso parte al secondo week end stagionale della World Series by Renault 3.5, regalando al team BVM Target un ottimo quarto posto.
L’alfiere del team romagnolo ha combattuto,regalato spettacolo e rimontato posizioni senza perdersi d’animo sfiorando il primo podio stagionale, dopo aver occupato saldamento la terza piazza e la testa della corsa nel valzer dei pit stop.

Dopo i primi punti conquistati ad Alcaniz il talento capitolino ha confermato quindi gli ottimi risultati espressi nei testi invernali, recitando un ruolo di primo attore, come conferma anche la prima fila conquistata al termine delle qualifiche 2. Il podio e il primo sigillo sono ormai nel mirino di Daniel

“Rispetto alla giornata di sabato siamo riusciti a fare un notevole salto in avanti con l’assetto della macchina, e io stesso in prima persona. La differenza in effetti si è vista, ma è un peccato aver perso tre posizioni al pit-stop. La monoposto in ogni caso andava davvero forte, e così ho potuto recuperare due caselle con facilità. Ora ci aspetta un lungo viaggio fino a Roma: da martedì sarò invece a Forlì dove inizierò la preparazione in vista dell’appuntamento di Monza” commenta Zampieri

La parola passa al direttore sportivo del team BVM-Target e manager del campione romano “Le nostre vetture sono state competitive per tutto il fine settimana. Purtroppo non abbiamo raccolto quanto sperato, ma questo week-end in Belgio mi ha regalato un grosso carico di fiducia per l’immediato futuro. Adesso siamo pronti a giocarci tutte le nostre carte davanti al pubblico amico di Monza, dove correremo tra due settimane,” analizza Giovanni Minardi

F. Abarth – Camplese completa il lavoro tra Varano e Zeltweg

lorenzo_camplse.jpg'A distanza di tre settimane dal week end romano sulla pista di Vallelunga e in vista dell’appuntamento sul tracciato di Valencia che aprirà le danze sul neonato campionato europeo della Formula ACI CSAI Abarth Lorenzo Camplese è tornato al lavoro sulla sua Tatuus del team BVM-Target, dividendo i propri sforzi tra Italia e Austria.
Continua a leggere

F. Abarth – Lorenzo Camplese “Il mio campionato inizierà a Varano”

lorenzo_camplse.jpg'Dopo aver dominato i test invernali e aver occupato saldamente le posizioni di vertice nei primi due giorni sul tracciato di Vallelunga, i risultati delle due gare che hanno inaugurato la nuova stagione della Formula ACI CSAI Abarth non rendono giustizia al valore di Lorenzo Camplese, anche se mettono in mostra il carattere combattivo e tutta la grinta del driver.

Il giovane talento abruzzese ha lottato in pista con grande caparbietà mostrando sangue freddo e talento lanciandosi nelle bagarre della corsa e dando vita ad un bel botta e risposta con De Beer prima e Sirotkin dopo. Nella lotta per il quarto posto con il driver russo il pilota BVM-Target arriva leggermente lungo costringendo il suo avversario e rifugiarsi sulla via di figa. Questa manovra costa però a Lorenzo un drive through che lo fa precipitare in fondo allo schieramento, prima di fermarsi definitivamente per un problema. Meno fortunata la seconda corsa dove Lorenzo è costretto a parcheggiare anticipatamente la sua Tatuus, per evitare il contatto con la monoposto di Barrabeig, finita in testacoda.

“Non è stato l’inizio che mi aspettavo. Sono arrivato in circuito carico e determinato con l’obiettivo di portare a casa i primi punti. Non mi piace dare la colpa alla sfortuna. Quando occupavo la quarta posizione sono andato alla caccia del podio, ma purtroppo nella bagarre mi sono toccato. E’ stato un peccato ma sono cose che succedono nelle gare. Anche gli errori aiutano a crescere e per questo cercherò il riscatto già a Valencia per il primo appuntamento del campionato europeo, prima di trasferirmi a Varano per il secondo round dell’italiano. Abbiamo dimostrato il nostro vero valore in più occasione e per questo sono sicuro che presto i risultati saranno dalla nostra parte. Ora venerdì sarò a provare proprio sulla pista di Varano, mentre la settimana successiva andrò all’A1 Ring” commenta Lorenzo Camplese

F. Abarth – Lorenzo Camplese conquista il Mugello

lorenzo_camplse.jpg'Conquistato il primo podio stagionale sul tracciato di Valencia in occasione della prima tappa europea della Formula ACI CSAI Abarth Lorenzo Camplese è determinato come non mai a proseguire la striscia positiva nella serie italiana, giunta al secondo round.

Sulla pista umbra di Varano de´ Melegari il talentuoso driver pescarese andrà alla ricerca del primo piazzamento a podio dopo la delusione di Vallelunga. Nell’ultimo turno di test al Riccardo Paletti il 17enne portacolori BVM-Target si era confermato nuovamente al vertice della classifica a dimostrazione che il risultato del Piero Taruffi era frutto di un week end poco fortunato. Per tenersi in allenamento lo scorso fine settimana Lorenzo è tornato al primo amore, prendendo parte al terzo round della WSK Master Series a bordo di un CRG-TM preparato dalla squadra locale Jolly Team

E’ stato un week end molto duro, ma un’ottima esperienza considerando che erano due anni che non prendevo parte ad una gara di kart a causa degli impegni con la Formula Abarth. Per quanto riguarda l’appuntamento di questo week end sulla pista di Varano mi sento pronto e carico. Durante l’ultimo test abbiamo dimostrato ancora una volta di poter lottare per le posizioni di vertice e per questo voglio cercare il pronto riscatto. A Valencia è arrivato il primo podio stagionale. Ora voglio proseguire la striscia positiva anche se non sarà certamente facile visto l’alto livello del campionato” commenta Lorenzo Camplese

Venerdì 20 maggio la prima sessione di prove libere in programma alle ore 16.00 darà il via alle danze. Sabato 21, invece la seconda sessione di prove libere alle 9.40, seguita alle 14.30 dalle qualifiche che decideranno il poleman che domenica alle ore 10.10 partirà davanti in griglia di partenza. La seconda gara sul circuito Riccardo Paletti di Varano de´ Melegari, prenderà piede alle 16.20 di domenica 22 maggio. Entrambe le gare saranno seguite in diretta da Nuvolari (DTT e canale 144 di SKY).

F. Abarth – Lorenzo Camplese si conferma anche a Vallelunga

lorenzo_camplse.jpg'Con la due giorni sul tracciato romano di Vallelunga Lorenzo Camplese ha portato a termine una sessione pre-stagione che si può definire trionfale e di ottimo auspicio per l’inizio di un campionato che si preannuncia caldissimo e combattuto fin dalle prime battute.

La striscia di risultati positivi è proseguita anche sulla pista intitolata a Piero Taruffi dove la giovane promessa abruzzese ha completato il lavoro di sviluppo e di messa a punto al volante della sua Tattus FA 010 portando il team romagnolo BVM-Target costantemente nelle posizioni reali della classifica, vedendosi costretto a cedere alla fine della prima giornata scettro e trono per soli 24 millesimi di secondo. “Abbiamo proseguito il nostro programma di sviluppo sulla monoposto e solo per un soffio non ho conquistato la pole,” commenta Lorenzo “Siamo certamente soddisfatti del nostro lavoro e del potenziale espresso in queste uscite. Ho avuto anche l’occasione anche di provare diverse partenze in vista della gara di domenica prossima. Proprio per questo non ho sfruttato al massimo tutto il tempo a disposizione dopo aver montato le nuove mescole” analizza il 15enne abruzzese

Il lavoro è proseguito senza sosta anche nella seconda e conclusiva giornata di test collettivi dove ancora una volta Camplese ha messo il mostra il suo talento “Nel secondo giorno, avendo le gomme contate, abbiamo girato di meno, per conservarle in vista del primo appuntamento tra una settimana a Vallelunga Nonostante questo però i tempi sono stati ancora una volta positivi e all’altezza delle aspettative. Ci aspetta un campionato ad altissimo livello, come hanno dimostrato i tempi di questi mesi. Siamo tutti molto carichi e concentrati e vogliamo partire con il piede giusto. Prima di Vallelunga mi trasferirò nuovamente a Forlì al Driver Program Center per l’allenamento di rifinitura” conclude il driver della Minardi Managment

F1 – Davide Rigon al Mugello con la F60

rigon.jpg'Dopo il test aerodinamico sul tracciato di Vairano al volante della Ferrari 150° Italia dello scorso 6 marzo, Davide Rigon è tornato a domare il cavallino rampante. Sull’impianto del Mugello, recentemente riasfaltato, si è svolta oggi la prima delle due giornate di stage della Ferrari Driver Academy che ha visto impegnato, tra gli altri, anche il 24enne veneto al volante della F60, la monoposto con cui la Scuderia Ferrari Marlboro ha preso parte al Campionato del Mondo di Formula 1 nel 2009.

In attesa di definire i programmi per la nuova stagione il collaboratore dell’accademia per lo sviluppo del simulatore ha avuto l’opportunità di misurarsi al volante di una Formula 1: “Provare una vera monoposto”- ha commentato entusiasta il pilota di Thiene al suo rientro ai box- “dopo tanto lavoro al simulatore è un’esperienza davvero utile per approfondire lo sviluppo della vettura che ho svolto, sino ad ora, soprattutto a livello virtuale”.

F. Abarth – Lorenzo Camplese inarrestabile anche a Monza

lorenzo_camplse.jpg'Se il buongiorno si vede dal mattino per Lorenzo Camplese si preannuncerà un campionato al vertice e da vero protagonista. Dopo aver firmato con autorevolezza e freddezza la migliore prestazione sul circuito toscano del Mugello, il driver pescarese non è stato da meno nella giornata di lavoro nel tempio della velocità, Monza.

In preparazione della gara di apertura del monomarca dello Scorpione Lorenzo è tornato al lavoro con il team BVM-Target sulla pista brianzola, che ospiterà le Tatuus FA010 il prossimo 16 settembre in occasione dell’appuntamento conclusivo della serie tricolore ed europea.

Per il pilota della Minardi Managment è stata l’occasione per portare avanti il programma di sviluppo sulla sua monoposto provando diverse soluzioni con poco carico aerodinamico, come richiesto dal velocissimo tracciato. Solo un problema ai freni sul finale di giornata ha negato al giovane talento di lottare per la pole provvisoria, dovendosi accontentare così della piazza d’onore “Anche a Monza abbiamo dimostrato il nostro potenziale e di poter essere in grado di lottare in tutte le situazione per le posizioni che contano. Purtroppo un problema ai freni mi ha fatto perdere sui lunghi rettilinei circa 3-4 dec. Diversamente avrei potuto lottare per la prima posizione” racconta Lorenzo

L’aspetto più importante è la consapevolezza di avere tra le mani un’ottima vettura e di aver lavorato nella direzione giusta in tutti questi mesi. Ora andremo a Vallelunga per l’ultimo test collettivo dove continueremo il nostro sviluppo. Per la gara di apertura del 17 aprile sono pronto a dare il massimo. Voglio iniziare al meglio il 2011, per lasciami completamente alle spalle la passata stagione” racconta il talento abruzzese

WSR – Zampieri completa i test al Paul Richard

zampieri.jpg'Il via della nuova stagione in World Series by Renault è ormai prossimo. Lo sanno molto bene Daniel Zampieri e il team BVM-Target che in questa settimana sono tornati al lavoro sul tracciato del Paul Richard per le ultime due giornate di test collettivi in preparazione della gara inaugurale di Alcaniz il 17 aprile.

Dopo i promettenti risultati di Barcellona il talentuoso driver romano ha proseguito lo sviluppo della sua Dallara lavorando in diverse direzioni e su diversi set-up, utili per una stagione che si preannuncia combattuta e caldissima. I chilometri macinati e lasciati alle sue spalle nella due giorni a Le Castellet hanno regalato a Daniel la consapevolezza di lavorare nella direzione giusta e di poter coprire un ruolo da primo attore.

Sono stati due giorni positivi in cui abbiamo percorso tantissimi chilometri, senza guardare i riscontri cronometrici. Abbiamo girato con molto benzina a bordo provando diverse soluzioni di set-up. Questo era il nostro ultimo test e solo ad Alcaniz sapremmo a che punto siamo. Abbiamo la consapevolezza di aver dato il massimo,” analizza Zampieri. “Stiamo crescendo bene e mi trovo molto bene con la vettura” conclude il pilota capitolino

F. Abarth – Lorenzo Camplese, El matador del Mugello

lorenzo_camplse.jpg'Giornata capolavoro per Lorenzo Camplese al Mugello. Sul circuito toscano il driver abruzzese ha dominato la scena disegnando la migliore prestazione alla fine di una due giorni di intenso lavoro al volante della sua Tattus.

Dopo aver siglato la terza miglior prestazione alla fine del primo turno Lorenzo ha proseguito l’inteso programma messo a punto dal suo staff scalando la classifica generale, fino a portare con grande autorevolezza il team BVM-Target in cima alla vetta.

La superiorità dell’alfiere BVM è marcata anche dal riscontro cronometrico che segna un meno tre decimi rispetto al primo degli inseguitore, il russo Sirotkin di casa Jenzer Motorsport. “Sono state due giornate di intenso lavoro e molto importanti in cui abbiamo raccolto numerosi dati che ci potranno essere utili per tutta la stagione e per lo sviluppo della monoposto, ” commenta Lorenzo Camplese “Purtroppo nella prima giornata non sono riuscito a sfruttare al meglio le gomme nuove per via del traffico in pista. Per questo ho concluso solamente al terzo posto. Per fortuna sono riuscito a rifarmi il giorno successivo. Ora mi aspettano altre tre giornate in pista prima dell’inizio del campionato italiano ed europeo. Martedì sarò a Monza mentre il 5 e 6 aprile a Vallelunga

Prima di arrivare sul tracciato toscano Lorenzo aveva proseguito la sua preparazione fisica e mentale al Driver Program Center di Forlì “Con Emiliano ci stiamo concentrando sulla preparazione fisica. Il nostro obiettivo è quello di intensificare la massa muscolare per rendere al 100% in tutti i giri di gara. Anche al Mugello, dopo due giorni di intenso lavoro, non ero affaticato. La dimostrazione è proprio il mio miglior tempo, arrivato sul finale” commenta il talento abruzzese

“Sono veramente contento del salto di qualità che Lorenzo ha saputo fare nell’arco di un anno. Quando è arrivato al nostro centro non aveva mai messo piede in una palestra e per questo abbiamo messo a punto un programma studiato sulla sua persona,” commenta il trainer Maraldi del Driver Program Center “Abbiamo lavoro sotto tutti gli aspetti, che vanno dal fiato, alla massa muscolare fino alla mente. Il miglior tempo del Mugello dimostra che è cresciuto tantissimo e che potrà essere certamente uno dei protagonisti del prossimo campionato F. Abarth” conclude Emiliano Maraldi

Grazie a questa importante prova di forza, che avvalora il grande lavora fin qui svolto, Lorenzo Camplese entra di forza nell’olimpo dei pretendenti al titolo.

WSR – Zampieri sorprendente a Barcellona

zampieri.jpg'Dopo esser stato costretto a saltare i test di Acaniz per un attacco febbrile Daniel Zampieri è tornato al volante della sua Dallara #25 sfoggiando una forma fisica smagliante e una gran voglia di riprendere il lavoro, in preparazione della sua seconda stagione nel campionato World Series by Renault 3.5.
Teatro della due giorni di test collettivi il circuito di Barcellona, caratterizzato da un meteo poco clemente che ha costretto team e piloti ad un grande lavoro di messa a punto. Ancora una volta nelle situazioni di asfalto incerto il driver romano ha saputo fare la differenza portando la debuttante scuderia romagnola ancora una volta nelle zone calde della classifica fissando la seconda migliore prestazione in assoluto, dopo aver autografato il miglior tempo con pista bagnata.

Tanti chilometri e tanta esperienza quindi anche in questo secondo turno per il duo tutto italiano Zampieri-BVM/Target che si inseriscono con forza nelle zone reali della classifica “E’ stato un test molto significativo e importante sia per me che per il team, oltre che impegnativo a causa di un tempo poco davvero poco clemente” commenta Zampieri “Sono sicuramente molto soddisfatto perché abbiamo dimostrato di saper già interpretare al meglio la macchina e di lavorare nella direzione giusta. Ora sono già concentrato sui test di Le Castellet di martedì e mercoledì” analizza il driver romano

“Anche se i primi test stanno andando bene abbiamo ancora molto lavoro da svolgere, perché ci aspetta un campionato lungo e combattuto. Siamo sulla strada giusto, ma sarà importante tenere alta la concentrazione. Sul fronte piloti stiamo lavorando per concludere con il secondo driver che si affiancherà al già confermato Zampieri,” commenta Giovanni Minardi “Da domani e fino a mercoledì saremmo in azione al Paul Richard