Davide Rigon a RaiSport “Formula 1 obietivo 2011”

Rigon.jpg'
Nel paddock di Monza, tra i big della Formula 1, c’è anche un volto noto a noi di Minardi.it: il nostro Davide Rigon, fresco gladiatore dell’ottavo round della Superleague Formula sul tracciato di casa di Adria.

Intervistato dall’inviato Rai per il Mondiale di Formula 1 Franco Bortuzzo durante la trasmissione “Numero1” il talento veneto ha parlato del presente e del futuro prossimo, proiettato anche verso il grande circus della Formula 1 “La stagione in Superleague Formula sta andando molto bene,” racconta Rigon “Abbiamo già attenuto cinque vittorie e siamo ad un passo dalla vetta della classifica, ora lontana solo più dodici punti. Con il team Anderlecht stiamo lavorando molto bene e i risultati ci stanno dando ragione. Dopo la vittoria del titolo nel 2008 spero di potermi ripetere anche in questa stagione, anche se in calendario ci sono ancora quattro gara tiratissime. Mi aspettano anche dei tracciati che saranno tutti da scoprire. Per il 2011 ci siamo guardando intorno. Tra i nostri interessi c’è il ritorno nella GP2 Series, dopo la mia esperienza dello scorso anno, oppure poter ripetere la SF con un top team.” Commenta Rigon.

Formula 1 è sempre così lontana?La Formula 1 è il nostro principale obiettivo e insieme al mio manager Giovanni Minardi stiamo lavorando in questa direzione. Non sarà certamente facile mettere insieme un budgets così importante ma il tempo è ancora dalla nostra parte. La F1 sarebbe un punto di partenza… non certamente di arrivo” conclude l’alfiere Epiù.

Il prossimo apputamento con Davide Rigon e la Superleague Formula è tra una settimana sul tracciato portoghese di Portimao, nono round del campionato.

SF – Adria incorona RE Davide Rigon

Rigon.jpg'Dopo aver conquistato sul campo le chiavi del tracciato di Zolder Davide Rigon ha mandato in estasi il caloroso pubblico accorso in massa sul tracciato di Adria per seguire il loro campione, impegnato nell’ottavo round della Superleague Formula.

Ancora una volta il talento vicentino non ha tradito le attese dando vita al week end perfetto: pole position, doppietta con vittoria in gara-1 e SuperFinale e top ten in gara-2 per un bottino complessino di 79 punti su 106 in palio. L’asso dell’Anderlecht ha fatto razia lasciando solamente le briciole ai suoi agguerriti avversari che hanno cercato in tutti i modi di strappargli il gradino più alto del podio. Rigon ha guidato da vero campione mettendo in pista grinta, fantasia, talento e freddezza attaccando ogni singola curva dell’Adria International Raceway.

E’ stato un weekend da sogno – ha commentato un emozionatissimo Rigon – perché ho ottenuto dei risultati fantastici davanti ai tanti sostenitori che sono arrivati qui per supportarmi. Ringrazio tutti, ma la festa sarà breve, perché voglio rimanere concentrato in vista delle ultime quattro prove in calendario. Ho ridotto il divario dai primissimi, e conto di giocarmela fino alla fine”.

Il fine settimana italiano inizia subito nei migliori dei modi per “Re Davide” che firma la seconda mezz’ora di prove libere con il miglior riscontro cronometrico, antipasto di un fine settimana stellare. La giornata di sabato prosegue con le spettacolari qualifiche che caratterizzano ogni fine settimana del campionato che ormai da tre anni a questa parte unisce il mondo del motori con quello del calcio richiamando intorno a se i maggiori talenti provenienti dai maggiori campionati europei e oltre oceano, Formula 1 e IRL compresi. Davide Rigon e l’Anderlecht sono inseriti nel girone B insieme ai giallo rossi della Roma, Olympiacos, Liverpool, Tottenham, Galatasaray e PSV Eindhoven. Allo scoccare dei 15’ è ancora la monoposto #8 bianco-viola a comandare la classifica accedendo di fatto alla finale. Sulla strada della pole position Rigon ha la meglio prima sui diavoli rossoneri dell’AC Milan – diretto avversario per la corsa al titolo – poi sull’Olympiacos dell’ex GP2 Ben Hanley e infine sul club bianco-verde di Pechino che proprio nel 2008 aveva portato al titolo, battezzando l’albo d’oro della Superleague Formula. “E’ stata una qualifica che mi ha soddisfatto molto – ha spiegato Rigon – soprattutto perché non è stata facile. Nelle fasi iniziali sono rimasto con l’acceleratore bloccato, ed ho rischiato di terminare la mia sessione in anticipo. Fortunatamente tutto si è risolto, e ho proseguito fino alla finale, dove ho avuto la meglio su Martin”.

La prima gara del weekend ha visto il ventiquattrenne pilota veneto portarsi subito al comando della corsa, riuscendo ad accumulare un vantaggio di oltre tre secondi sul Gouan Pechino di John Martin prima di entrare in corsia box per il cambio gomme. L’operazione, avvenuta al quindicesimo giro, è stata però più lenta del previsto, e Rigon è rientrato in pista in seconda posizione alle spalle di Martin. Sono bastate però poche tornate al talento nostrano per portarsi nuovamente al comando della corsa, grazie ad un sorpasso/capolavoro “Sapevo che passare non sarebbe stato facile – ha spiegato Rigon dopo la corsa – e ho messo pressione a Martin nella speranza che commettesse un errore. Quando al giro diciassette John ha sbagliato una frenata, sono stato pronto a cogliere l’occasione riportandomi al comando della corsa mantenendolo fino alla fine”.

In gara-2 è ancora Rigon-show con una grande rimonta dall’ultima fila della griglia di partenza fino all’ottava posizione sotto la bandiera a scacchi, ma è nella SuperFinale che ha piazzato un’altra gara capolavoro riuscendo a tenere a bada il Basilea di Max Wissel, partito con gomme nuove, e a fare suo il montepremi riservato al vincitore, completando così l’opera, portandosi a sole 12 lunghezze dalla vetta della classifica, guidata ora dal Tottenham.

Con questa nuova prova di forza Davide Rigon si conferma punta di diamente del campionato. Ha preso per mano e guidato il suo team verso traguardi che fino a pochi mesi erano insperati dimostrandosi vero leader e uomo di squadra.

Tra quindici giorni la caccia al comando della classifica proseguirà sul tracciato portoghese di Portimao, prima della doppia trasferta in terra cinese e del gran finale spagnolo a Navarra…. che la caccia continui.

SF – Doppietta di Davide Rigon. Fantastico 1-2 ad Adria

Rigon.jpg'Ottavo round della Superleague Formula all’insegna di Davide Rigon. L’italiano completa il capolavoro sul tracciato di casa firmando la vittoria anche nella Super Finale, dopo aver archiviato gara-2 con una straordinaria rimonta.
Dopo aver firmato una preziosa pole position con successivo sigillo nel primo appuntamento, la punta di diamante del club belga si è resa protagonista di un’esaltante rimonta in gara-2: scattato dall’ultima posizione grazie all’inversione completa dello schieramento di partenza, allo scoccare del 45mo minuto passa sotto la bandiera a scacchi all’ottavo posto, accedendo così di diritto alla SuperFinale.

Pronti via e Rigon comanda il sestetto resistendo da vero campione agli attacchi del Basile, partito con mescole nuove, mettendo in pista il giusto mix tra freddezza ed esperienza.

E’ stato un week end perfetto. Due vittorie e un ottavo posto sono sicuramente un risultato eccezionale soprattutto in vista del campionato,” dichiara un felicissimo Rigon “Sono arrivato qui ad Adria con un distacco di 36 punti e ora chiudo il week end con un gap di soli 12 lunghezze dal vertice. Non posso che essere felice. Voglio ringraziare tutto il team Azerti. Insieme siamo facendo un ottimo lavoro. Ora ci aspetta un finale di stagione caldissimo. Tra due settimane andremo in Portogallo per poi trasferirci in Cina per le due gare extra europee. Sono molto contento di poter tornare nella in Cina, visto che proprio nel 2008 ho vinto il titolo con i colori del club di Pechino. Ho ancora tantissimi tifosi” conclude Rigon

Grazie a questa nuova prova di forza Davide Rigon si avvicina ulteriormente alla vetta dalla classifica, ora lontano solo più 12 lunghezze, diventando ancora una volta il pilota di riferimento per tutto il campionato. Il prossimo appuntamento con Davide Rigon e la Superleague Formula è fissato per il 18/19 settembre sul tracciato portoghese Portimao

CLASSIFICA CAMPIONATO SUPERLEAGUE FORMULA
1 Tottenham Hotspur 518
2 AC Milan 515
3 RSC Anderlecht – DAVIDE RIGON 506
4 FC Basel 1893 472
5 Olympiacos 468
6 Flamengo 415
7 AS Roma 380
8 FC Porto 321
9 Liverpool FC 311
10 Beijing Guoan FC 298
11 Corinthians 272
12 Sporting Clube de Portugal 271
13 Galatasaray 268
14 Girondins de Bordeaux 258
15 Sevilla FC 250
16 Atlético de Madrid 201
17 PSV Eindhoven 166
18 Olympique Lyonnais 151

SF – Il primo goal ad Adria porta la firma di Davide Rigon

Rigon.jpg'Sul tracciato di casa di Adria è un vero e proprio dominio quello messo in scena dal campione Davide Rigon. Dopo aver dominato la giornata di sabato con la pole position l’italiano lascia davvero poco spazio agli avversi conquistando con grande autorità anche la prima gara in programma.
Scattato dalla prima fila il portacolori dell’Anderlecht mette in mostra tutto il suo talento dominando la prima corsa in programma dal primo all’ultimo giro, escluso per una breve parentesi dovuta ad un problema al pit stop, rimediato con un sorpasso capolavoro in pista qualche tornata successiva ai danni del Beijng Guoan.

Sono veramente contento. E’ stata una gara fantastica, anche se non certamente facile. Un pit stop più lento del previsto mi ha fatto perdere la prima posizione, ma per fortuna sono riuscito a recuperare il Beijng nel giro di poche tornato, riconquistando con un sorpasso la leadership,” commenta Rigon “Ora sono secondo in classifica a due punti dal Milan, ma c’è ancora una gara dove io sarò costretto a partire in ultima posizione, per l’inversione completa dello schieramento. Cercherò comunque di andare all’attacco per recuperare più posizioni e più punti possibili per il campionato e per accedere alla Super Finale da 100.000€” conclude Davide Rigon

Alle 14.00 fischio d’inizio per il secondo round, seguito poi dalla Super Finale (ore 15.00)

SF – Doppio podio per Davide Rigon a Brands Hatch

Rigon.jpg'
Sul tracciato britannico di Brands Hatch, teatro del settimo round stagionale della Superleague Formula, Davide Rigon ha continuato la sua striscia positiva di risultati regalando all’Anderlecht il decimo podio stagionale, consolidando la terza posizione in classifica generale.

Dopo aver concluso il girono di andata con un primo e un secondo posto sul tracciato di Zolder, il campione veneto ho conquistato con grande autorevolezza il secondo gradino del podio in gara-2 e nella Super Finale portando così il suo bottino personale a quota 427 punti, proseguendo la sua scalata verso il vertice, ora lontano appena 36 punti.

Dopo un inizio di week end non facile, causa un’uscita nelle prove libere, il pilota vicentino è riuscito a scalare la classifica agguantando un posto nella Super Finale dove, con una nuova bruciante partenza da fermo ha passato due vettura conquistando il secondo podio del fine settimana, dopo quello ottenuto alla fine di gara-2

“Grazie a questi due podi sono riuscito a recuperare altri punti al Milan, il nostro obiettivo principale. Week end dopo week end ci stiamo avvicinando alla vetta. Alla fina la macchina non era male. A fine del secondo turno di prove libere sono finito contro le barriere per un problema ai freni e c’era pochissimo tempo prima delle qualifiche. I meccanici hanno fatto un lavoro fantastico, ricostruendo la macchina in un’ora. Non era nemmeno finita del tutto per la qualifica, che non è stata certamente facile. In Gara 1 non eravamo molto a posto, e ho dovuto spingere veramente tanto. Poi abbiamo trovato un ottimo set di gomme e le cose hanno iniziato a girare in Gara 2. Anche in Super Finale è andata bene, avevo una conoscenza migliore del tracciato, che punisce molto duramente quando si fanno errori”. Commenta Davide Rigon.

La prossima prova della Superleague Formula è in programma in Italia, all’Autodromo di Adria. I V12 da 750 cavalli e le velocissime vetture della serie torneranno in gara domenica 5 settembre.

Classifica generale dopo 7 rounds
1 AC Milan 463
2 Tottenham Hotspur 461
3 RSC Anderlecht – DAVIDE RIGON 427
4 Olympiacos 406
5 FC Basel 1893 405
6 Flamengo 357
7 AS Roma 338
8 FC Porto 276
9 Sporting Clube de Portugal 271
10 Girondins de Bordeaux 258
11 Liverpool FC 252
12 Galatasaray 236
13 Beijing Guoan FC 230
14 Corinthians 220
15 Atlético de Madrid 201
16 Sevilla FC 188
17 Olympique Lyonnais 151
18 PSV Eindhoven 138

SF – Nuovo sigillo per Davide Rigon a Zolder

Rigon.jpg'
ha dichiarato Rigon – in Gara 1 sapevo di essere molto veloce, ma questo tracciato lascia poche possibilità di sorpasso. Ero più veloce di Van Der Drift ma nelle curve veloci perdevo terreno e così non sono riuscito ad avvicinarmi. Nella Super Finale ho cercato di attaccare fin dalla prima cirva, riuscendo poi ad amministrare il vantaggio fino alla fine. E’ stato un fine settimana fantastico per me, il team e l’Anderlecht. Ora festeggiamo ma dobbiamo continuare sulla stessa strada, lavorando duramente e restando concentrati.

Grazie a questi nuovi esaltanti risultati Davide Rigon conquista la terza posizione in campionato con un bottino di 365 punti, a 45 lunghezze dal Milan che guida la classifica.

Prossimo appuntamento tra quindici giorni sul tracciato di Brands Hatch “Non conosco la pista. Tutti dicono che sia una pista difficile e per questo sarà importante imparare la pista per trovare il giusto set-up. Non credo che sarà comunque un problema” conclude Rigon

Davide Rigon “I miei primi dodici anni di corse”

Rigon.jpg'
13/07/1998 – 13/07/2010: Sono passati dodici anni da quanto un ragazzino muoveva i suoi primi passi nel mondo delle quattro ruote, prendendo parte alla sua prima gara di kart. Da allora sono cambiate molte cose e a quella prima corsa si sono aggiunti successi e titoli italiani ed europei al volante delle monoposto più prestigiose.

Quel ragazzino ora ho 24 anni, corre nella Superleague Formula con i colori dell’RSC Anderlecht e il suo palmares racconta una vita fatta di successi come il titolo italiano in Formula Azzurra nel 2005 con sei sigilli e vice campione l’anno successivo in Formula 3 Italia con cinque vittorie. Nel 2007 arriva in F.3000 dove al debutto sbaraglia la concorrenza grazie a sei vittorie, sette podi e quattro pole position che gli valgono i titoli italiano ed europeo Euroseries 3000

Solo i problemi di budgets gli impediscono l’esordio l’anno successivo in GP2 Mains Series, l’anticamera alla Formula 1. Prima del debutto in Superleague Formula, il nuovo campionato che ha unito il mondo del motor sport con quello del calcio, si tiene in allenamento nel Mondiale FIA GT dove al volante della Ferrari F430 del team BMS Scuderia Italia firma un’incredibile vittoria nella mitica 24 ore di Spa-Francorchamps. Grazie alle tre vittorie e sei podi diventa il primo pilota a firmare l’albo d’oro della Superleague Formula, battendo nomi illustri provenienti dalla Formula, GP2, World Series e Champ Car.

Di chi stiamo parlando? Naturalmente di Davide Rigon, il talento italiano e promessa del motorsport nostrano che in questa stagione è tornato grande protagonista nella Superleague Formula, difendendo i colori del club belga RSC Anderlecht, dopo aver firmato il suo esordio l’anno precedente in GP2 Series.

Per Davide sono i risultati e un curriculum invidiabile a parlare. Nella sua carriera manca solo più un tassello, quella Formula 1 che stenta ad arrivare. Nel 2005 Gian Carlo Minardi aveva già notato il talento del vicentino, facendogli provare una sua monoposto sul tracciato di Vallelunga “Quello rimarrà per sempre il giorno più bella della mia vita,” commenta Davide Rigon “Era un sogno diventato realtà. Purtroppo, ad oggi, però è rimasta la mia unica occasione in cui ho guidato una monoposto da F1. Il mio obiettivo non cambia e insieme al mio management stiamo lavorando sulla stagione 2011, cercando le risorse necessarie per tentare un ingresso nel grande circus. Ho passato metà della mia vita correndo. Era partito tutto per gioco, per divertimento, ma anno dopo anno sono arrivate vittorie e titoli importanti che mi hanno portato molto vicino alla Formula 1. Mi ricorco benissimo come se fosse sucesso ieri: io e mio padre che partiamo alle 3.00 di mattina con il kart caricato sopra la macchina per raggiungere il kartodromo. In questi dodici anni di corse ho fatto tanti sacrifici e sono pronto a farne altrettanti. Tutte le vittorie sono state importanti e hanno contribuito a formarmi come pilota.

La stagione in SF sta andando molto bene e dopo un avvio difficile a Silverstone abbiamo trovato la via giusta e sono arrivate vittorie e piazzamenti importanti che ci hanno lanciato nelle posizioni importanti della classifica. Siamo ad una manciata di punti dalla vetta e domenica si tornerà a correre sul tracciato di Zolder, la gara di casa del team dove nel 2008 sono riuscito a conquistare il gradino più alto del podio. Stiamo lavorando molto per migliorare la macchina e sono concentrato al massimo.”

WSR – Zampieri sfiora il podio in Ungheria

Zampieri.jpg'Prova di forza per Daniel Zampieri che sul tracciato dell’Hungaroring – sesto round stagione della World Series By Reanult 3.5 – conquista punti preziosi per la classifica, evidenziando grandi progressi nella messa a punto della vettura del team Pons.
Continua a leggere

Moscato e Camplese entrano nella famiglia Minardi

camplese.jpg'Continua la tradizione della famiglia Minardi di puntare sui giovanissimi. Il team Minardi si arricchisce di due nuovi gioielli, a dimostrazione del lavoro certosino e professionale svolto in questi anni dal manager Giovanni Minardi per far crescere i campioni del futuro, grazie alla sua esperienza pluriennale nel mondo dei motori, tra Formula 1 e campionati europei.
Continua a leggere

SF – Al Nürburgring brilla la stella di Davide Rigon

Rigon.jpg'
Davide Rigon torna grande protagonista nella Superleague Formula. A pochi giorni di distanza dal week end di Jarama l’attaccante dell’Anderlecht è tornato al volante della sua Panoz da 750 CV per prender parte al quinto appuntamento stagionale di campionato sul tracciato tedesco del “Ring”.
Il pilota italiano centra il pronto riscatto dopo il sofferto fine settimana spagnolo caratterizzato da un problema al propulsore, conquistando con grande autorevolezza il podio nel primo appuntamento e l’accesso alla Super Finale grazie ad una bella rimonta in gara-2. Proprio nella gara sprint Rigon bissa il risultato regalando al team e a tutti i tifosi del club belga un nuovo podio e la terza posizione in campionato, a pochi punti dalla vetta.

In un momento cruciale per la carriera il risultato del Nürburgring esalta ulteriormente il talento di Davide Rigon, impegnato insieme al suo management nella definizione del programma 2011 che volge il proprio interesse verso il grande circus della FORMULA 1…

Com’era già successo la scorsa settimana al Jarama, anche questa volta il fine settimana comincia in salita per Davide Rigon, sulla cui macchina c’è stato nel corso delle prove libere del mattino un problema tecnico – verificatosi nel cambiare la barra di rollio anteriore – che lo ha costretto a perdere un quarto d’ora di tempo utile di prova, ritardando così il programma di lavoro. A differenza della nazionale italiana Rigon, inserito nel gruppo B, supera con grande autorevolezza la prima fase portando l’Anderlecht al secondo posto del suo girone, ad appena 88 millesimi dal Milan di Buurman. Nel quarto di finale l’italiano vince la sfida con il Liverpool di James Walker accedendo così alla semi finale dove incontra il compagno Doornbos. Per pochi centimetri passa l’olandese con Rigon “costretto” ad accontentarsi della terza pozione.

“Il nostro week end non era iniziato nel migliore dei modi, ma poi la squadra ha lavorato bene ed abbiamo sostanzialmente svolto in qualifica le prove di messa a punto che dovevamo fare. Sono comunque stato soddisfatto della terza posizione”.

Per il pilota veneto c’è, poi, stato anche un “giallo” finale, poiché al termine della qualifica i commissari sportivi hanno convocato il team manager della sua squadra per un’irregolarità, che non ha però provocato nessuna sanzione.

“E’ successo che quando dovevo partire per la semifinale (che ha poi perso contro il Corinthians di Doornbos. Ndr) l’avviatore esterno non ha funzionato”, spiega Rigon. “La squadra lo ha, allora, sostituito con un altro, ma anche questo non ha voluto funzionare. Siccome c’è un tempo limite per entrare in pista, i meccanici mi hanno, allora, spinto. Non è regolare, ma non ne ho tratto alcun vantaggio, Robert è stato comunque il più veloce in quello scontro.”

Al pronti via della prima gara Davide Rigon conquista senza indugi la seconda posizione davanti all’AS Roma di Jousse, a Frank Perera (Flamengo) a Chris Van der Drift (Olympiacos) ed a Doornbos (Corinthians) scivolato al sesto posto. “Sono molto contento di questo secondo posto”, ha detto l’italiano. “Il via è stato piuttosto concitato, ma sono riuscito percorrendo la prima curva all’esterno, a piazzarmi quasi subito al secondo posto e da li in poi è tutto andato abbastanza liscio. La squadra ha fatto un ottimo lavoro anche al momento della sosta. La macchina dell’AC Milan era, grazie a Buurman, troppo veloce e non potevo assolutamente andarlo a prendere allora mi sono preoccupato principalmente di conservare la seconda posizione”.

Per via dell’ordine di partenza invertito rispetto a quello d’arrivo della gara uno, AS Roma, AC Milan e Rigon sono scattati dalle retrovie e il portacolori dell’Anderlecht, in difficoltà con la macchina, si rende protagonista di una bella rimonta conquistando i punti necessari per accedere alla Super Finale, conquistando la 12° piazza. “La mia partenza nella SuperFinale è stata ottima ed ero molto vicino all’Olympiacos alla prima curva, ma lui aveva gomme nuove ed era scattato persino meglio e per giunta era all’interno. Ha quindi voltato in testa e, poi, ha allungato. Io spingevo al limite ma lui se ne andava… Avevo quasi l’impressione che la mia macchina non andasse talmente lui poteva allungare. A quel punto mi sono accontentato del secondo posto, visto che non ero troppo minacciato da Yelmer Buurman che era abbastanza distanziato alle mie spalle. Nella seconda gara, non ero veloce. Non so se per colpa dell’aerodinamica o delle gomme. Sono molto contento per questo risultato e spero di far ancora meglio alla prossima gara, a Zolder, dove avevo vinto nel 2008. Mi piacerebbe poter regalare un bel risultato ai tifosi dell’Anderlecht nella loro gara in casa”.