WSR – Daniel Zampieri al top a Barcellona

zampieri'Debutto notevole per Daniel Zampieri nella due giorni di test collettivi della World Series Renault 3.5 sul tracciato di Barcellona.
Al volante della Dallara del team Comtec il driver laziale si è messo costantemente in luce sessione dopo sessione autografando proprio l’ultimo turno con la migliore prestazione in 1’34″340.

La due giorni di prove hanno dato la possibilità al campione italiano della Formula 3 di prendere confidenza con una nuova vettura, dopo aver debuttato pochi giorni prima nel campionato GP2 Asia al volante della Dallara Piquet GP.

“E’ stato un test molto importante per Daniel ch,e dopo aver provato la Dallara GP2 nel primo appuntamento della GP2 Asia, è volato a Barcellona per mettersi alla prova in World Series Renault 3.5. Per essere alla prima esperienza con questo tipo di monoposto ha messo in mostra un grande potenziale riuscendo a rimanere costantemente tra i big. Nonostante l’uscita di pista nel secondo giorno è tornato in macchina molto carico e pronto al riscatto. Detto fatto e ha segnato la migliore prestazione nonostante la stanchezza iniziasse a farsi sentire. Questo è il tipo di segnale che mi aspettavo da lui. Ora guardiamo con serenità al 2010” commenta il manager Giovanni Minardi

GP2 – Daniel Zampieri rompe il ghiaccio. Esordio positivo

zampieri'Sul nuovissimo tracciato di Abu Dhabi, il Yas Marina Circuit si è alzato il sipario sulla terza stagione della GP2 Asia, la prima per il neo campione italiano della Formula 3 Daniel Zampieri che al volante della Dallara del team Piquet GP ha preso il via alla sessione unica di prove libere e al turno di qualifica.
Il diciannovenne pilota capitolino, dopo aver studiato tracciato e vettura durante i 30’ di questa mattina, si è subito messo in mostra conquistando con grande autorevolezza la dodicesima posizione, a soli 8 decimi dalla pole position (1:52.816), lasciandosi alle spalle piloti di grande esperienza con questo tipo di monoposto.

Per l’alfiere TNT si tratta del debutto nel campionato, dopo aver avuto la possibilità di provare la vettura solamente nelle due giornate di test collettivi.

“Un buon inizio perché nonostante le bandiere gialle (proprio quando il team gli aveva chiesto di spingere sull’acceleratori per cercare il tempo) e il traffico è riuscito a stare molto vicino alla top ten. Peccato per una piccola sbavatura che gli è costato qualche decimo. Dopo ogni giro riesce a migliorare il suo feeling con la vettura e questo è certamente importante perché non bisogna dimenticare che Daniel è uno dei rooky con meno esperienza. Inoltre in questo momento sta lottando anche contro una lieve influenza. Nonostante questo è molto carico e con una gran voglia di tornare in macchina. Se domani riuscirà a fare una buona partenza potrà lottare per una posizione importante.” Dichiara il manager Giovanni Minardi

zampieri'

GP2 – Battesimo per Daniel Zampieri in GP2 Asia

zampieri'Sul nuovissimo circuito di Abu Dhabi si sono accesi i riflettori sulla nuova stagione della GP2 Asia, che partirà ufficialmente il prossimo il 31 ottobre, proprio al Yas Marina Circuit.
Una due giorni di test che ci hanno dato un primo assaggio di quello che potranno essere le forze in campo e che hanno visto l’esordio, al volante della Dallara del team Piquet GP, del neo campione italiano di Formula 3 Daniel Zampieri.

Zampieri ha avuto la possibilità di cimentarsi per la prima volta al volante di una monoposto da 600 CV accumulando diversi chilometri, andando alla ricerca del giusto feeling con la sua nuova vettura e con lo staff del team italiano, confermando le sue buone qualità velocistiche messe già in mostra nel
campionato tricolore di F.3.

“Sono stati due giorni molto importanti per Daniel Zampieri perché per la prima volta si cimentava con una vettura così performante. Passaggio dopo passaggio è riuscito a migliorare il suo feeling con vettura-tracciato-team lavorando in funzione del primo appuntamento. Questo era importante. Per lui è tutto nuovo. Sono state fatte anche prove di pit-stop proprio per non lasciare nulla al caso, visto che prima della sessione di qualifica ci saranno solo 30’ di prove libere.” Dichiara il manager Giovanni Minardi

Nuovo titolo in bacheca per la scuderia Minardi

alloro.jpg'C’è sempre meno spazio nella bacheca personale della famiglia Minardi: grazie alla vittoria nel campionato italiano di Formula 3 del diciannovenne romano Daniel Zampieri (classe 1990), la scuderia Minardi chiude la stagione con un nuovo titolo, dopo la tripletta messa a segno nel 2008 dai suoi alfieri Davide Rigon – Campione Superleague Formula -, Gabriele Lancieri – Campione Italiano GT – e Luca Casadei – Campione italiano Clio RS – Nel 2007 Rigon aveva messo in mostra tutto il suo talento nel campionato Euroseries 3000 vincendo il titolo italiano ed europeo di F.3000.

Per il terzo anno consecutivo un pilota “firmato Minardi” si mette in luce conquistando con grande autorità il titolo messo in palio, a dimostrazione del lavoro certosino svolto dall’equipe del manager Giovanni Minardi, il cui obiettivo è quello di valorizzare i giovani campioni del futuro preparandoli sotto tutti gli aspetti – tecnici, fisici e mentali –

“Sono contentissimo per la stagione di Daniel.” Commenta il manager Giovanni Minardi “Gara dopo gara è cresciuto e per tutta la durata del campionato ha mantenuto la vetta della classifica. Questo è certamente sintomo di maturità. L’errore in gara-1 a Monza ci può stare, anche perché è stato l’unico della stagione. E’ un pilota che vuole sempre andare all’attacco per cercare il gradino più alto del podio. In gara-2 poi ha dimostrato di aver imparato la lezione guidando con intelligenza e amministrando.

Daniel Zampieri è solo l’ultima scommessa di Giovanni Minardi che proprio all’inizio della stagione ha preso sotto la sua ala protettiva il driver capitolino seguendolo costantemente in tutti i suoi appuntamenti nella F.3, aiutandolo a crescere gara dopo gara. All’esordio nel campionato tricolore Zampieri ha collezionato 4 pole position, 4 vittorie e 9 podi per un bottino complessivo di 173 punti. Grazie a questo successo Daniel potrà mostrare il suo talento allo staff tecnico della Scuderia Ferrari F1 e al presidente Luca Cordero di Montezemolo durante il test premio al volante della F60.

“La vittoria di Monza è stato un grandissimo risultato e sono felicissimo sia per me che per il team. Abbiamo costruito una grande stagione e non avrei mai immaginato che potesse finire in questo modo. L’obiettivo era far bene, ma non pensavamo di poter collezionare tutte queste vittorie. Non ho mai temuto di perdere la vetta perchè ho sempre avuto un buon margine. Devo molto a BVM-Target che mi ha dato una macchina veloce e affidabile. Il campionato è stato combattuto e fino all’ultima gara ci sono stati 5 piloti in lizza. Daniel Campos-Hull è stato certamente l’avversario più ostico e solo la sfortuna l’ha tolto dai giochi. Adesso penserò al futuro che sarà in GP2 Asia”

F.3 – Daniel Zampieri è il nuovo campione della FORMULA 3 ITALIA

zampieri'CAMPIONE, CAMPIONE, CAMPIONE, CAMPIONE, CAMPIONE, CAMPIONE, CAMPIONE. Dopo aver dominato il campionato italiano di Formula 3 fin dal primo appuntamento di Adria Daniel Zampieri completa il suo capolavoro sul circuito di Monza, il tempio della velocità, centrando pienamente e con grande merito il suo obiettivo stagione: l’alfiere TNT è il nuovo campione della Formula 3 Italia 2009.
Grazie a questo straordinario quanto meritato risultato Daniel potrà andare a ritirare il suo premio ai box della Ferrari F1 e salire al volante della rossa di Maranello con il titolo nelle sue mani, da vero campione a soli diciannove anni.

Bastava solo un punto, ma Daniel non si è tirato indietro lottando in modo intelligente per tutta la gara passando sotto la bandiera a scacchi al quarto posto, firmando così l’albo d’oro di campionato con un bottino di 5 pole position, 9 podi e 4 vittorie.

“Cosa posso dire. Sono felicissimo. Fin dall’inizio della stagione il titolo era il mio obiettivo. E’ stato un campionato veramente difficile e combattuto fino all’ultima gara. Ora però bisognerà iniziare a pensare alla prossima stagione, anche se prima avrò la possibilità di provare la Ferrari F60 di Kimi Raikkonen e Giancarlo Fisichella. Un sogno che diventa realtà.”

F.3 – Podio per Daniel Zampieri che allunga in campionato.

zampieri'Sfugge la vittoria, ma non il secondo gradino del podio e la vetta della classifica ad un arrampante e sempre più leader della F.3 Italia Daniel Zampieri che, alla fine del primo appuntamento in programma sul tracciato romano di Vallelunga, allunga ulteriormente il divario tra e se e si suoi avversari. Ora le lunghezze sono addirittura 12 con ancora una gara (in programma nel pomeriggio) e l’appuntamento conclusivo di Monza.
Scattato dalla pole position l’alfiere TNT, causa uno start non perfetto, si vede costretto a cedere due posizioni. Senza batter ciglio Zampieri si lancia all’inseguimento, recuperando da vero leader, portandosi così immadiatamente alle spalle del leader.

Alla fine dei 23’ il giovane romano e portacolori del team BVM-Target passa sotto la bandiera a scacchi al secondo posto, portando così il suo bottino stagionale a 143 punti, contro i 131 del primo degli inseguitori.

“E’ vero, mi è sfuggita la vittoria per una partenza poco felice, ma nonostante questo sono riuscito ad aumentare il mio vantaggio su Zipoli. A questo punto della stagione è la cosa più importante, anche se rimane un po’ di rammarico. Ci tenevo a vincere davanti al mio pubblico. Questo pomeriggio abbiamo ancora gara-2 dove partirò in quinta posizione e quindi non è ancora detta l’ultima parola, anche se non sarà certametne facile. Siamo tutti molto vicini.”

GP2 – Davide Rigon “L’obiettivo? Un test con un team di Formula 1”

Rigon.jpg'In occasione dell’appuntamento italiano della GP2 sul circuito di Monza, il talento di casa Minardi Davide Rigon è stato avvicinato dai microfoni di Bridgeston e-reporter per parlare della sua prima esperienza in GP2. Rigon, campione in carica della Superleague Formula, è stato definito come uno dei più promettenti piloti italiani.
“Sono veramente felice di essere qui in GP2, anche se il salto in Formula 1 non sarà certamente facile. Sono un grande fans di Michael Schumacher, Ayrton Senna, Kimi Raikkonen e Fernando Alonso, ma non voglio imitare il loro stile di guida. Una delle cose che ho imparato principalmente in GP2 è che ognuno di noi ha un talento speciale. Bisogna cercare di coltivarlo concentrando tutte le risorse.

Queste vetture, così come molte altre, sono molto veloci e per questo bisogna essere pronti a tutto e avere un’ottima preparazione fisica. Il mio è certamente un mestiere molto pericolo, ma nonostante questo ho avuto sempre l’appoggio della mia famiglia.” Come la maggior parte dei piloti anche il giovane pilota veneto è superstizioso e prima di salire in macchina ha un suo rito “Salto sempre in macchina dal lato destro per cercare di allontanare la sfortuna”

“Una delle migliori possibilità per un pilota è quella di poter essere provato da un team di Formula 1. Ho deciso di chiudere in anticipo la mia avventura in Superleague Formula perchè le monoposto sono molto differenti e più pesanti di una Formula 1. La GP2 invece è una categoria professionale dove macchina e gomme si avvicinano molto alla realtà della massima serie. In definitiva questa è la migliore strada da seguire per la mia carriera”

Davide Rigon questo fine settimana sarà impegnato sul circuito portoghese di Portimao al volante della Dallara-Renault del team Trident, per l’ultimo appuntamento stagionale.

F.3 – Daniel Zampieri saluta anche Imola da leader

zampieri'Per il sesto week end consecutivo dall’inizio del campionato il pilota capitolino Daniel Zampieri comanda la classifica assoluta della Formula 3 Italia.
In un week end condizionato da un problema al cambio durante la sessione di qualifica, l’alfiere Rent Cargo è riuscito a regalare alla sua scuderia punti e piazzamenti importanti in ottica campionato: con ancora due appuntamenti in calendario il bottino del romano conta 127 punti, otto in più rispetto il primo degli inseguiti.

“Nonostante il problema al cambio durante il turno di qualifica e i pochi giri portati a termine era riuscito a rimanere a pochi decimi dalla top 4. In gara-1 sono poi riuscito a chiudere al settimo posto, ad un soffio dalla sesta posizione che mi avrebbe garantito la prima fila nella seconda corsa, dove comunque mi sono divertito chiudendo al quarto posto con due bei sorpassi. Tra due settimana andremo a Vallelunga, a “casa mia” dove cercherò di conquistare un altro importante risultato per allungare ancora in classifica”

GP2 – Gare: Un quinto posto e ancora punti per Davide Rigon a Spa

Rigon.jpg'
Sul circuito più spettacolare dell’intero campionato in cui si evidenziano le qualità di un pilota, Davide Rigon ha messo in pista tutto il suo talento conquistando con i denti uno straordinario quinto posto.

Scattato dalle retrovie per il contatto in gara-1 con Karun Chandhok al settimo passaggio, l’alfiere “E’più” si rende protagonista di una prestazione priva di errori corsa costantemente all’attacco recuperando posizioni su posizioni: al secondo passaggio il portacolori di casa Minardi occupa già saldamente l’ottava posizione, risalendo poi fino alla quinta posizione grazie ad un bel sorpasso ai danni del connazionale del team Barwa Addax.

“Sono veramente contento, sia per me sia per il team di Maurizio Salvadori che continua a sostenermi. Il nostro obiettivo qui a Spa era la zona punti e siamo riusciti a conquistarla proprio questa mattina dopo una gara esaltante. La macchina andava molto bene e mi sono divertito a guidarla. Purtroppo il risultato complessivo del week end poteva essere migliore senza il ritiro nella gara di ieri (sabato), ma nella bagarre con Karun lui si è girato e non ho potuto fare niente per evitarlo. Due punti che mi danno grande morale e che dimostrano la nostra costante crescita gara dopo gara. Ora ci aspettano ancora due appuntamenti prima di archiviare questa prima stagione in GP2 in cui cercherò di migliorare il mio palmares. Conosco molto bene il circuito di Monza mentre Portimao sarà tutto da scoprire.”

GP2 – Davide Rigon, miglior italiano nelle qualifiche di Spa

Rigon.jpg'
Davide Rigon porta a termine la sua prima giornata di lavoro sul tracciato di Spa Francorchamps firmando la quattordicesima posizione in qualifica a 3 decimi dalla top ten, risultando ancora una volta il migliore tra i piloti italiani.
Dopo la pioggia caduta durante il turno di prove libere di questa mattina, i trenta minuti decisivi per la griglia di partenza si sono svolti in condizioni di pista asciutta. Con grande determinazione l’alfiere “E’più”del team Trident ha inanellato tredici tornate fermando il cronometro su un ottimo 1’55’806, a poco più di 8 dec dalla pole position dell’esperto Alvaro Parente.

“Purtroppo nei primi minuti ho commesso un errore alla curva 19 dove ho fatto spegnere il motore. In frenata mi è scivolato via il retrotreno. Per fortuna, dopo esser tornato ai box, sono riuscito a rientrare in pista risalendo fino alla 14ma posizione. Ancora una volta siamo andati molto vicini alla top ten e siamo anche relativamente vicini alla pole position di Parente. Rispetto a questa mattina in condizioni di pista bagnata la macchina è migliorata molto. Abbiamo ancora del lavoro da svolgere prima della gara di domani, ma siamo sulla strada giusta. Domani cercherò di fare una buona gara, soprattutto in orbita di gara-2 cercando di sfruttare al meglio la regola dell’inversione della griglia con l’obiettivo di raccogliere altri punti. Le previsioni non danno pioggia anche se qui a Spa il meteo cambia ogni 5 minuti.”

Domani (sabato 29) alle ore 16.00 si spegneranno i semafori della prima gara con diretta su SKY