F.3 – Gara 1: Daniel Zampieri cala il poker a Varano

zampieri'Quinto appuntamento e quarto sigillo per il sempre più leader Daniel Zampieri: dopo la pole position di ieri pomeriggio il portacolori Rent Cargo del team BVM-Target conquista anche il gradino più alto del podio portando così a quattro le vittorie stagionali, allungando in campionato.
Scattato dalla pole position il pilota capitolino si rende protagonista di una partenza perfetta mantenendo il comando della corsa. A causa di un contatto iniziale tra Campana e Glorioso fa il suo ingresso in pista la vettura di sicurezza, ma al restart Zampieri mantiene ancora una volta la posizione dimostrando una freddezza da vero campione.

Allo scadere dei 23 minuti il driver di Fiano Romano passa sotto la bandiera a scacchi con oltre tre secondi di vantaggio sul primo degli inseguitori, aumentando così il suo vantaggio in classifica.

“Questa vittoria ci voleva proprio. A Misano mi era sfuggito il gradino più alto del podio, mentre oggi è andato tutto alla grande. Quattro vittorie dopo i primi cinque appuntamenti mi sembra una buona media, anche se non bisogna mai abbassare la guardia. Oggi pomeriggio in gara-2 cercherò di salire di nuovo sul podio. La macchina va molto bene e sono contento dei nostri progressi. Dobbiamo continuare così…

Il programma della giornata sul circuito di Varano proseguirà alle 16.45 con il secondo appuntamento della Formula 3 Italia.

F.3 – Gara 2: Daniel Zampieri allunga in campionato

zampieri'Daniel Zampieri saluta il quinto degli otto round del Campionato italiano di Formula 3 al Riccardo Paletti di Varano con in tasca pole position, giro veloce, vittoria e un bottino totale di 115 punti.
Sul tracciato parmense l’alfiere Rent Cargo porta a 17 i punti di vantaggio sul suo più diretto avversario. Dopo la straordinaria vittoria in gara-1 il pilota capitolino si vede costretto al ritiro per un contatto con Sanchez Lopez, alla fine di un sorpasso magistrale. Con il contatto il portacolori del team BVM-Target accusa un problema alla ruota posteriore che lo costringe al ritiro forzato, concludendo così in anticipo il suo week end.

“Nella sfortuna è andata bene perché nonostante il ritiro sono riuscito ad aumentare il mio vantaggio in campionato. A questo punto del campionato diventa importante salvaguardare la leadership. La macchina andava molto bene ed è stato un peccato non poter terminare la gara. Prima di Imola ci sarà la pausa estiva durante la quale cercherò di ricaricare le batterie, continuando però gli allenamenti”

F.3 – Ottima partenza per Zampieri. Secondo nelle prove libere di Varano

zampieri'Sul filo dei centesimi è iniziato il quinto round del Campionato italiano Formula 3: sul tracciato parmense intitolato a Riardo Paletti il pilota capitolino Daniel Zampieri, leader di campionato, e il portacolori del team Prema Campos-Hull hanno animato le due sessioni di prove libere marcandosi a uomo.
Continua a leggere

GP2- Gara: Primi punti per Rigon, ma che rimpianto per gara-2

Rigon.jpg'
I primi punti in campionato conquistati da Davide Rigon nel primo appuntamento sul circuito dell’Hungaroring, sesta stappa della GP2 Main Series, non cancellano la delusione per il ritiro in gara-2, causato da uno speronamento da parte di Pastor Maldonado durante il primo giro.

Alla fine di una spettacolare sessione di qualifica dove l’alfiere del team Trident ha messo in pista tutto il suo talento portando la Dallara-Renault in quinta fila con il nono miglior tempo a poco più di sei decimi dalla pole position, si rende protagonista di una grande partenza, riuscendo a recuperare numerose posizioni, andando a tagliare il traguardo in ottava posizione, conquistando così il primo punto in campionato.

Grazie a questo importante risultato l’alfiere “Epiù” colora la pole position e la prima fila di gara-2: al via la partenza non è perfetta e con grande intelligenza Rigon cede la sua posizione al pilota della iSport sfilando al secondo posto. Alla curva 5 della prima tornata il pilota venezuelano del team Art tenta l’affondo sul portacolori Trident, speronandolo e facendogli terminare la sua gara sulla sabbia.

“E’ stata veramente una delusione. Concludere una corsa al primo giro quando sei al secondo posto per un tamponamento non fa certo piacere. C’era ancora tutta la corsa davanti e passare in quel punto era praticamente impossibile, come ha dimostrato anche il risultato finale con il mio ritiro. Purtroppo la partenza non è stata perfetta e così ho preferito cedere la posizione senza prendere rischi inutili. La macchina andava bene ed eravamo partiti anche con gomme nuove. C’erano tutti i presupposti per tornare a casa con un bel risultato in tasca, che faceva molto comodo sia a me che al team. In gara-1 ho fatto una buona partenza, mentre poi abbiamo aspettato troppo a fare la nostra sosta, riuscendo comunque a concludere all’ottavo posto, conquistando la prima fila e il primo punto stagionale. Al di la del risultato finale abbiamo mostrato grandi passi in avanti conquistando anche la top ten in qualifica. C’è ancora molto lavoro da fare e spero di poter continuare la mia avventura in GP2”

GP2 – Qualifiche: Top ten per Davide Rigon. Nono all’Hungaroring

Rigon.jpg'
Se il buongiorno si vede dal mattino, Davide Rigon potrebbe mettere a segno un grande colpo all’Hungaroring: alla fine della mezz’ora dedicata alle prove cronometrate sul circuito ungherese il talento di casa Trident ha portato la sua Dallara – Renault n°19 nella top ten, conquistando la nona posizione e firmando la sua migliore qualifica stagionale in campionato.

Al rientro nella categoria dopo esser stato costretto a saltare l’appuntamento tedesco, Rigon ha subito mostrato un buon feeling con il tracciato girando su ottimi riscontri cronometrici fin dalle prove libere di questa mattina dove aveva scalato la classifica fino alla quattordicesima posizione, a 4 dec dalla top ten.

Nei 30’ dedicate alle qualifiche Davide abbassa la sua migliore prestazione di oltre un secondo fermando le lancette del suo cronometro sull’ 1.28.534, a poco più di sei decimi dal poleman Luca Di Grassi, lasciandosi così alle spalle pilota di grande esperienza.

“Sono veramente contento per questo risultato. In altre occasioni la top ten ci era sfuggita per pochi decimi mentre qui siamo riusciti a centrarla in pieno. L’ultima volta che avevo corso su questa pista era nel 2007 con una F.3000 e quindi per me era quasi tutto nuovo. Nelle prove libere ho cercato di ritrovaree il giusto feeling con macchina, lavorando anche sulla messa a punto. Inoltre, avendo saltato la tappa in Germania, era un mese che non guidavo questa monoposto, Domani la partenza sarà molto importante in quanto non è facile sorpassare e dovrò stare attento a non commettere errori. Se tutto andrà per il meglio potremmo conquistare un grande risultato, anche in previsione di gara-2.”

Domani pomeriggio alle 16.00 si spegneranno le luci del primo appuntamento.

Qualifighe – Ungheria
1 Lucas Di Grassi – Racing Engineering – 1’27″867
2 Vitaly Petrov – Barwa Addax – 1’27″933
3 Javier Villa – Super Nova – 1’28″023
4 Davide Valsecchi – Durango – 1’28″151
5 Nico Hulkenberg – ART – 1’28″297
6 Luca Filippi – Super Nova – 1’28″379
7 Pastor Maldonado – ART – 1’28″452
8 Andreas Zuber – FMSI – 1’28″465

9 Davide Rigon – Trident – 1’28″534

10 Roldan Rodriguez – Piquet GP – 1’28″536

F.3 – Zampieri secondo con un sorpasso da applausi

zampieri'Continua il trend positivo di Daniel Zampieri nel campionato italiano di Formula 3. Nel primo appuntamento in programma al Misano World Circuit il pilota capitolino conquista un nuovo podio (il quanto stagionale) alle spalle del solo Campana, dopo uno strepitoso sorpasso a due curve dalla fine.

Scattato dalla seconda fila con il quarto tempo l’alfiere del team BVM-Target conclude il primo passaggio già al terzo posto, dando così inizio ad un’emozionante bagarre con Castellacci. Il pilota Prema cerca in tutti i modi di respingere gli attacchi di uno scatenato Zampieri che, proprio a due curve dalla bandiera a scacchi, infila con una manovra da applausi l’avversario conquistando così la seconda posizione e un nuovo podio.

“Mi sono divertito molto e la lotta con Francesco Castellacci è stata molto divertente. A due curve dalla fine ho visto di avere lo spazio per passare e così ho fatto. Ho perso qualche punto di vantaggio ma sono ancora primo in classifica. Come ho detto più volte è un campionato molto combattuto e sicuramente non sarà solo una questione a due. Domani cercherò di conquistare un altro importante risultato cercando di allungare il mio vantaggio”

Gara 1 – Risultati
1 Sergio Campana Dallara F309 – FPT Racing Lucidi Motors 24’49.848
2 Daniel Zampieri Dallara F309 – FPT Racing BVM – Target Racing +9.717
3 Francesco Castellacci Dallara F309 – FPT Racing Prema Powerteam +10.514
4 Stephane Richelmi Dallara F309 – FPT Racing RC Motorsport +11.006
5 Marco Zipoli Dallara F309 – FPT Racing Lucidi Motors +14.129
6 Pablo Sanchez Lopez Mygale M-09 – FPT Racing Alan Racing Team +14.547
7 Salvatore Cicatelli Dallara F309 – FPT Racing Team Ghinzani +15.036
8 Francesco Prandi Dallara F309 – FPT Racing Lucidi Motors +26.200
9 Riccardo Cinti Dallara F309 – FPT Racing Corbetta Competizioni +30.484
10 Alessandro Cicognani Dallara F309 – FPT Racing Team Ghinzani +30.950
11 Kevin Ceccon Dallara F309 – FPT Racing RP Motorsport +32.127
12 Angelo Fabrizio Comi Mygale M-09 – FPT Racing Alan Racing Team +34.387
13 Edoardo Liberati Dallara F309 – FPT Racing BVM – Target Racing +35.759
14 Giulio Glorioso Dallara F309 – FPT Racing Gloria Pro Team +40.627
15 Federico Glorioso Dallara F309 – FPT Racing Gloria Pro Team +44.331
16 Biagio Bulnes Dallara F305 – FPT Racing RP Motorsport +1’37.508
17 Stefanos Kamitsakis Dallara F309 – FPT Racing RC Motorsport Ritirato
18 Daniel Campos-Hull Dallara F309 – FPT Racing Prema Powerteam Ritirato

Il “PREMIO E. CASTELLOTTI“ 2008 a Davide Rigon

Rigon.jpg'Dopo il podio conquistato sul tracciato di Magny-Cours nel primo appuntamento della Superleague Formula 09, arriva un nuovo riconoscimento per il giovane talento di casa Minardi Davide Rigon: il Ferrari Clud di Brescia ha assegnato il prestigioso “Premio E. Castellotti” al driver ventiduenne veneto, vincitore nelle ultime due stagione del titolo Italiano ed Europeo di Formula 3000 (2007) e Superleague Formula (2008), oltre ad essere stato protagonista in diverse competizioni ad altissimo livello internazionale come il FIA GT (dove nel 2008 ha conquistato la 24H di Spa al volante della Ferrari F430 del team BMS Scuderia Italia) passando per il Campionato italiano di Formula 3, Formula Renault, Formula BMW, Formula Renault 3.5, fino ad arrivare agli attuali impegni in GP2 Main Series con il team Trident di Maurizio Salvadori e in Superleague Formula, per difende il titolo con i colori del club greco dell’Olympiacos.

Rigon completa così un palmares già ricco di nome illustri del motorsports, come Alex Zanardi (2001), Thomas Biaggi (2203) e il collaudatore della Scuderia Ferrari F1Luca Badoer (2005)

SF – Subito podio per Rigon al “Magny-Cours Stadium”

Rigon.jpg'
Buon avvio di campionato per il campione in carica della Superleague Formula Davide Rigon che ha salutato il primo appuntamento in terra francese con uno splendido secondo posto, conquistato in gara-2 nonostante i problemi al cambio che non gli hanno dato tregua per l’intero week end.

Il fine settimana non inizia nel verso giusto con il portacolori della squadra greca dell’Olympiacos che deve fare i conti con un cambio non in perfette condizioni che gli condiziona le qualifiche: alla fine della spettacolare sessione di prove ufficiali Rigon conquista l’ottava posizione assoluta, sfiorando la fase finale. Scattato dalla quarta fila si rende protagonista di una buon partenza, ma alla staccata dell’Adelaide la sua Panoz bianco rossa da 750 CV finisce in testa coda, per poi essere colpita da un avversario, concludendo così dopo appena pochi metri la sua corsa.

Scattato dalla prima in gara-2, Rigon si rende protagonista di una gara aggressiva riuscendo a conquistare con grande caparbietà il secondo gradino del podio e i primi punti stagionali, riscattando così la delusione di poche ore prima. Grazie a questo nuovo risultato l’Olympiacos accede anche alla finalissima che determina il vincitore dell’intero fine settimana. Gara-3 infatti è la novità della Superleague Formula 2009 a cui accedono soltanto 6 vetture, ovvero i primi tre classificati delle due gare, che si danno battaglia in una mini gara da soli 9 minuti più un giro. Fin dai primi chilometri il pilota veneto si vede costretto a rinunciare a ogni sogno di gloria per l’accentuarsi dei problemi tecnici, passando sotto la bandiera a scacchi al sesto posto.

“E’ stato un week end con alti e bassi in cui abbiamo dovuto lottare contro un cambio non performante. In gara-1 dopo una partenza molto buona sono arrivato alla curva Adelaide ho frenato un po’ prima del solito punto, convinto di avere un buon margine di sicurezza. Invece di colpo mi sono girato e una volta in testacoda sono stato colpito da un’altra monoposto. Ci sono però due note positive, visto che i problemi ai freni di ieri mi sono sembrati risolti e che in gara 2 sono partito dalla pole position” commenta Davide Rigon ai microfoni di Minardi.it “ In gara-2 mi ha fatto piacere aver conquistare un risultato importante, ma con un po’ di rammarico legato al non essere riuscito a giocarmela fino in fondo. Purtroppo negli ultimi giri di gara il cambio ha iniziato ad avere problemi in fase di scalata, ed in ogni frenata rischiavo il bloccaggio delle gomme. Sono riuscito ad arrivare al traguardo, ma poi nella finalissima non ho avuto la possibilità di tentare la zampata perché i problemi sono ulteriormente aumentati. In questo weekend ho corso per un team con cui non avevo mai lavorato in precedenza, e abbiamo iniziato a conoscendoci sessione dopo sessione. Come inizio non c’è male, e non potremo che migliorare”.

Il prossimo appuntamento con Davide Rigon e la Superleague Formula è per il 18-18 luglio sul circuito di Zolder.

F.3 – Zampieri saluta il Mugello con un nuovo podio!!

zampieri'Con il secondo appuntamento sul tracciato del Mugello cala il sipario sul terzo round del Campionato Italiano di Formula 3: ancora una volta Daniel Zampieri conquista, alla fine di una gara condotta tutta all’attacco, uno strepitoso podio, consolidando così la leadership in campionato.
Scattato dalla sesta posizione, e in condizioni di pista scivolosa a causa di una leggera pioggia, l’alfiere Rent Cargo si rende protagonista di una rimonta da vero campione, conquistando il terzo gradino del podio, dopo la vittoria nel primo appuntamento di sabato pomeriggio.

Con questo nuovo podio il portacolori del team BVM-Target, al suo primo anno nella categoria cadetta, saluta la toscana con un bottino di 29 punti, confermandosi come il pilota di riferimento di tutto il lotto.

“Che posso dire. Vittoria e un terzo posto. E’ mancata solo la pole position, ma va bene così perché sono riuscito ad allungare in classifica. La gara di oggi non è stata certamente facile perché la pista era molto scivolosa, però mi sono divertito molto. Sono riuscito a recuperare posizioni, fino al terzo posto. Finisce un mese veramente intenso di appuntamenti ma ricco di soddisfazioni personali. Prima di Misano mi prenderò alcuni giorni di vacanza per ricaricare le batterie, senza tralasciare la preparazione fisica e mentale. Il merito di questi fantastici risultati va anche all’equipe del Driver Program Center di Forlì del Prof. Stefano Elia.”

F.3 – Tripletta per uno Zampieri inarrestabile!!!!

zampieri'Il rullino di marcia di Daniel Zampieri parla da solo: 3 vittorie, 2 pole position e due importanti piazzamenti nei primi tre appuntamenti.
L’alfiere Rent Cargo conquista anche il circuito toscano del Mugello, dopo aver messo la sua firma ad Adria e Magione. Al via resiste da vero campione all’attacco del portacolori Ghinzani mettendosi subito a caccia della prima posizione. Passaggio dopo passaggio Daniel continua a pressare il suo avversario fino a condurlo all’errore proprio all’ultimo passaggio, andando così a tagliare per primo il traguardo della prima gara, dimostrando freddezza e preparazione atletica che pochi piloti possono vantare.

Grazie a questo ennesimo successo il portacolori del team BVM-Target allunga in campionato dimostrandosi il vero leader di campionato.

“E’ stata una gara incredibile. Al via, dopo aver respinto l’attacco di Zipoli, mi sono messo a caccia della prima posizione. In più occasioni ho provato il sorpasso al fondo del rettilineo, trovando però sempre la strada sbarrata. Senza mai mollare ho continuato a premere sull’acceleratore e proprio all’ultimo giro Campana è arrivato lungo alla staccato, lasciandomi strada libera. Devo ringraziare il mio team, ma soprattutto tutto lo staff del Prof. Stefano Elia del Driver Program Center di Forlì. In questi mesi abbiamo lavorato proprio per mantenere alta la concentrazione in questo tipo di situazione. Sono veramente contento, ma il week end non è ancora finito e domani ci sarà la seconda gara”

Con questo nuovo sigillo, nella gara in programma domani mattina alle ore 10.50, Daniel scatterà dalla sesta posizione.