F.3 – Salvatore Cicatelli carico per il Mugello


Questo fine settimana (19-21 giugno) sarà la toscana a fare da sfondo al Campionato italiano di Formula 3: teatro del terzo round sarà infatti il circuito del Mugello, che ospiterà tra i suoi sali-scendi le potenti Dallara F309 FTP.

Salvatore Cicatelli si prepara così a tornare al volante della sua Dallara numero 39 per prendere parte al terzo appuntamento in calendario, dopo Adria e Magione. Proprio sul circuito toscano, dove lo scorso anno riuscì a conquistare uno splendido secondo posto, il giovane alfiere del team Minardi by Corbetta Competizioni andrà a caccia del primo podio stagionale, dopo aver smosso la sua classifica conquistando i primi punti sulla pista umbra.

“Durante l’ultimo test proprio sul circuito del Mugello abbiamo lottato contro un problema, in parte ora risolto, che non ci ha dato la possibilità di esprimerci al meglio e di completare il nostro programma. Bisogna iniziare a fare punti pesanti per non perdere di vista la vetta della classifica. Dobbiamo migliorare la macchina, cercando di accumulare il maggior numero di chilometri, fin dalle prime prove libere. Giovedì arriverò in autodromo. L’obiettivo rimane sempre il podio anche se non sarà facile. Io ci proverò comunque”

Programma 19-21 giugno Mugello
Venerdì 19 giugno
10.10 – 10.40 Prove libere 1
14.15 – 14-45 Prove libere 2

Sabato 20 giugno
12.30 – 13.00 Qualifiche
18.25 Gara 1 (23’+1 giro)

Domenica 21 giugno
10.50 Gara 2 (23’+1 giro)

GP2 – Istanbul: Davide Rigon in costante crescita, chiude ottavo

Rigon.jpg'
Sul tracciato dell’Istanbul Park Davide Rigon ha portato a termine il suo terzo week end in GP2 Main Series, mostrando importanti progressi sessione dopo sessione, chiudendo con l’ottava posizione nel secondo appuntamento.
Dopo aver sfiorato la top ten in qualifica, l’alfiere “èpiù” del team Trident si rende protagonista in gara-1 di una prestazione in costante crescita, passando sotto la bandiera a scacchi al decima posto dopo aver preso il via dalla sedicesima posizione, nonostante un consumo eccessivo dei suoi pneumatici nelle fasi finali della corsa che lo hanno tolto dalla lotta per l’ottava piazza.

Nel secondo appuntamento, dalla quinta fila, Rigon si rende protagonista di una buona partenza, ma per evitare il contatto iniziare tra i due italiani Filippi-Valsecchi si vede costretto a regalare una posizione. Il pilota veneto inizia quindi subito a spingere girando su buoni riscontri cronometri, passando sotto la bandiera a scacchi in ottava posizione, risultando così ancora una volta il migliore tra gli italiani.

“Fin dai primi giri di gara-1 ho iniziato a spingere sollecitando troppo i pneumatici. Per questo nella fase finale mi sono trovato a corto di gomma, perdendo così alcune posizioni. E’ stato un peccato perché l’ottava posizione (e quindi la pole position in gara-2) poteva essere alla nostra portata. Sono riuscito comunque a conquistare la decima posizione dopo aver preso il via dall’ottava fila. Al via in gara-2 sono riuscito a fare una bella partenza, ma proprio davanti a me due vetture sono arrivate al contatto e, per evitarli, ho perso una posizione. Il mio ritmo in gara è stato molto buono. Voglio ringraziare sia lo sponsor “èpiù” sia il team manager Maurizio Salvadori che mi hanno aiutato ad essere presente qui in Turchia. Ora, insieme al mio management, cercheremo di coprire il budgets per finire la stagione. Voglio essere della partita anche in Inghilterra perché week end dopo week end migliora il feeling con vettura e team. Proseguendo su questa strada sono sicuro che possiamo ottenere dei bei risultati”

F.3 – Magione: Primi punti stagionali per Salvatore Cicatalli

zampieri'Salvatore Cicatelli archivia il secondo appuntamento del Campionato italiano di Formula 3 sul tracciato umbro di Magione con i primi punti stagionali, grazie al quindi posto conquistato nel secondo round.

Scattato dalla quinta fila, il portacolori del team Minardi by Corbetta Competizioni inizia subito a spingere per recuperare terreno nei confronti dei piloti che lo precedono. Al nono giro iniziano a cadere le prime gocce di acqua e il giovane napoletano riesce a recuperare diverse posizioni passando sotto la bandiera a scacchi in quinta posizione.

“In gara-1, dopo una buona partenza, era riuscito a recuperare alcune posizioni, ma il nostro passo di gara era troppo lento e così alla fine mi sono dovuto accontentare del non posto. In gara-2 invece, con le prime gocce, non ho commesso errori riuscendo a conquistare i primi punti stagionali. Martedì saremo al Mugello per preparare il terzo appuntamento proprio sul circuito toscano, dove cercheremo di tornare competitivi. Purtroppo anche in questo fine settimana la macchina non era completamente a posto e per questo dobbiamo continuare a lavorare”

F.3 – Magione: Salvatore Cicatelli “Siamo sulla strada giusta”

zampieri'Con la prima sessioni di prove libere sul circuito di Magione si è alzato il sipario sul secondo round del Campionato italiano do Formula 3 e Salvatore Cicatelli è tornato al volante della Dallara giallo blu F308 FTP numero 39

Dopo il difficile avvio di stagione Cicatelli ha proseguito il lavoro di messa a punto iniziato la scorsa settimana durante il test proprio sul circuito umbro, senza andare alla ricerca della migliore prestazione girando con gomme già rodate. Alla fine del turno il cronometro segna 1:08.587 che vale la dodicesima piazza.

cicatelli'Al di la del risultato finale è stata una giornata positiva infatti abbiamo girato sempre con lo stesso treno, a differenza di altri, senza andare alla ricerca della prestazione. “ commenta Salvatore Cicatelli “Abbiamo ancora qualche regolazione da fare, ma già durante le prove libere di domani i nostri tempi inizieranno a scendere. Stiamo lavorando per dimenticare il risultato di Adria e sono sicuro che già qui a Magione potremo ben figurare

Salvatore riaccenderà il suo propulsore nuovamente domani mattina (sabato 6) alle ore 10.10 per il secondo turno di prove libere. Alle 14.00 scatteranno invece le qualifiche che determineranno lo schieramento di gara-1, in programma domenica

F.3 – Salvatore Cicatelli e Daniel Zampieri al lavoro sul circuito di Magione

Corbetta'Sul circuito di Magione, sotto un sole cocente, i due giovani alfieri di casa Minardi Salvatore Cicatelli e il leader della classifica del Campionato italiano di F.3 Daniel Zampieri sono tornati al volante sulle rispettive Dallara F308 FTP dei team Minardi by Corbetta Competizioni e BMW-Target, in preparazione del prossimo appuntamento sul circuito umbro.

Cicatelli, insieme al team giallo blu di Angelo Corbetta, ha provato diverse regolazioni e soluzione riuscendo a risolvere i problemi accusati nel primo appuntamento sul circuito di Adria, girando a pochi decimi dal vertice.
“Siamo arrivati qui a Magione con l’intento di scoprire cosa non avesse funzionato nel modo giusto ad Adria.” Commenta Salvatore Cicatelli ai microfoni di Minardi.it “Abbiamo fatto diverse prove e regolazioni sulla nostra vettura che hanno dato i loro risultati. A fine giornata infatti ci siamo fermati a pochi decimi dal vertice. Ora faremo le ultime regolazioni in vista del week end del 7 giugno. Sono abbastanza fiducioso per Magione e per il proseguimento del campionato. Come avevo già detto nei giorni precedenti il risultato del primo appuntamento non rispecchiava certamente il nostro potenziale. Dovevamo solo capire cosa non fosse andato per il verso giusto. Ora anche il nostro campionato potrà veramente iniziare.”

zampieri'Intensa giornata di lavoro anche per l’alfiere Rent Cargo che ha concentrato i proprio sforzi sullo sviluppo della monoposto, andando alla ricerca del miglior bilanciamento in vista della seconda tappa della serie tricolore, senza dare però troppo peso ai riscontri cronometrici, girando comunque su ottimi tempi e mantenendo il contatto con il vertice.

“E’ stata una giornata molto importante perchè ci ha permesso di compiere ulteriori passi in avanti senza usare tutti i set di gomme nuove che avevamo a disposizione.” commenta Daniel Zampieri “Abbiamo lavorato in funzione della gara e questo risultato ci fa ben sperare. Il 6-7 giugno dovremo fare solo più un lavoro di finitura. Venerdì continueremo il lavoro sul tracciato di Misano Adriatico. Nonostante il caldo torrido sono riuscito a completare tutto il mio programma senza avere problemi fisici e per questo sono molto contento. Il lavoro al Driver Program Center sta dando i suoi risultati. Ora andremo verso gare molto calde, sopratutto al Mugello”

GP2 – Gara 2: Davide Rigon, ancora il migliore tra gli italiani a Montecarlo

Rigon.jpg'Davide Rigon saluta il principato di Montecarlo con il settimo posto conquistato nell’appuntamento conclusi: anche in gara-2 il giovane pilota italiano e portacolori del team Trident si rende protagonista di una gara aggressiva e priva di errori, risultato nuovamente il migliore tra gli italiani.

Scattato dalla quinta fila con il nono tempo grazie ad una straordinaria rimonta nell’appuntamento di venerdì, Rigon mantiene la sua posizione cercando subito il confronto con i piloti che lo precedono. Tornata dopo tonata l’alfiere “èpiù” riesce a rimontare fino al settimo posto finale, sfiorando così i primi punti stagionali dopo appena due tappe.

“Purtroppo non sono arrivati i primi punti stagionali, ma è stato sicuramente un week end molto positivo. Per esser la primissima volta tra le stradine di Montecarlo sono riuscito a migliorare costantemente, senza mai commettere un errore.” commenta Davide Rigon ai microfoni di Minardi.it “In gara-1 abbiamo fatto una grandiosa rimonta che ci ha permesso di concludere in nona posizione, anche se forse abbiamo aspettato troppo la sosta, perdendo così la possibilità di lottare per l’ottava posizione e la prima fina in gara-2. Nella seconda gara ha spinto al massimo arrivando ai piedi della zona punti e senza commettere sbavature. Ho visto in diretta il terribile incidente di Grosjean ed è stato terribile. Per fortuna non si è fatto nulla. Ora inizierò subito a lavorare per la Turchia

GP2 – Davide Rigon sfiora la pole position per gara-2

Rigon.jpg'
A poche ora dalla conclusione del primo appuntamento sul tracciato di Montecarlo i giudici di gara hanno penalizzato 8 piloti per il taglio alla San Devota al primo giro. Di conseguenza sono stati aggiunti 25″ sul tempo finale a Roldan Rodriguez, Lucas di Grassi, Dani Clos, Nico Hulkenberg, Edoardo Mortara, Luca Filippi, Javier Villa e Kamui Kobayashi.

La nuova classifica premia così la straordinaria rimonta del giovane debuttante Davide Rigon che dopo esser risalito dalla 20° all’11 posizione, scala ulteriormente la classifica fino al nona posto, ad un passo dalla pole position nella gara di domani pomeriggio.

“Ci bastava recuperare ancora una posizione e, con questo nuovo ordine, domani saremmo partiti dalla prima fila, in pole position che in un tracciato come quello di Montecarlo vuol dire tantissimo.” commenta Davide Rigon “Siamo comunque contenti perchè domani occuperemo la quinta fila con il nono tempo. Ora il mio feeling con il tracciato è migliorato notevolmente e quindi domani cercherò un’altra bella rimonta, anche se non sarà cosa facile. Dobbiamo ancora fare qualche passo in avanti anche se il nostro passo in gara non era male. Dovrò stare concentrato al 110% per non scivolare in errori, soprattutto alla partenza. Siamo fiduciosi e scenderemo in pista con la solita voglia di far bene”

Con il nuovo ordine di arrivo Davide Rigon domani pomeriggio (ore 16.00) scatterà dalla nona posizione.

Nuovo Ordine di Arrivo – Gara1: Montecarlo

1. Romain Grosjean Barwa Addax Team
2. Vitaly Petrov Barwa Campos Team
3. Andreas Zuber FMSI
4. Lucas di Grassi Fat Burner Racing Eng.
5. Nico Hülkenberg ART Grand Prix
6. Jérôme d’Ambrosio DAMS
7 KarunChandhok Ocean Racing Technology
8. Pastor Maldonado ART Grand Prix
9. Davide Rigon Trident Racing
10. Javier Villa Super Nova Racing
11. Roldan Rodriguez Piquet GP
12. Sergio Perez Telmex Arden International
13. Luiz Razia FMSI
14. Giacomo Ricci DPR
15. Davide Valsecchi Durango
16. Michael Herck DPR

GP2 – Gara-1: Davide Rigon rimonta anche a Montecarlo

Rigon.jpg'
Grande prestazione di Davide Rigon che anche tra le stradine del principato si rende protagonista di una grande rimonta e di una prestazione senza errori: partito dalla decima fila con il 20° tempo taglia il traguardo del 45° passaggio all’undicesimo posto, risultando il migliore tra gli italiani.

Davide si rende protagonista di una gara perfetta, priva di sbavature aggredendo con grande caparbietà tutti i cordoli, sfiorando con precisione millimetrica ogni guard rail e dribblando ogni insidia. Passaggio dopo passaggio l’alfiere del team Trident recupera posizione arrivando fino alla sesta piazza prima della sosta: al 33° gieo viene richiamato ai box per il cambio gomma e al rientro occupa la dodicesima posizione. Nelle battute finali c’è il tempo ancora per qualche colpo di scena che permette al nostro giovane talento di conquistare definitivamente l’undicesima posizione.

Onestamente sono soddisfatto per questo risultato perchè per essere la prima volta qui a Montecarlo sono riuscito a trovare subito un buon ritmo senza commettere errori, che qui come sappiamo si pagano fortemente.” commenta Davide Rigon a Minardi.it “Con il “senno del poi”, forse, abbiamo ritardato troppo la sosta, infatti negli ultimi passaggi le gomme erano finite e il ritmo si è alzato. Ora ci sono tre vetture sub judice, quindi staremo a vedere cosa succederà. Domani sarà importante non commettere errori per provare a recuperare altre posizioni. Dovrò fare un’altra gara tirata e dare il 110%”

Grazie a questa brillante prestazione, nell’appuntamento di domani pomeriggio (ore 16.00) , Davide scatterà dalla sesta fila

F.3 – Anche Salvatore Cicatelli al lavoro tra Magione e Misano

Corbetta'Con il difficile avvio di stagione Salvatore Cicatelli è pronto a scendere nuovamente in pista: martedì 26 e venerdì 29 il giovane alfiere del team Minardi by Corbetta Competizioni sarà di scena sui circuiti di Magione e Misano Adriatico per preparare le prossime tappe del Campionato italiano di Formula 3.

Il circuito umbro ospiterò infatti il prossimo 7 giugno il secondo appuntamento stagionale, mentre l’autodromo di Santamonica farà da sfondo alla quarta tappa di campionato (19 luglio).

“Ad Adria non siamo riusciti a risolvere i nostri problemi e per questo utilizzeremo questa due giorni di test per capire cosa non abbia funzionato e per preparare al meglio i prossimi appuntamenti.” commenta Salvatore Cicatelli “Il mio campionato non è ancora iniziato, ma non possiamo permetterci altri passi falsi, anche se siamo solo all’inizio della stagione e ci sono ancora tanti punti in palio. Il livello è molto alto e quindi dobbiamo farci trovare pronti. Gli altri non ci aspetteranno. Come ho detto in altre circostante il nostro potenziale non è certo quello del week end di Adria, come in più occasione abbiamo dimostrato. Dobbiamo però capire cosa sia andato storto. Dopo queste due sessioni avremo un quadro migliore della nostra situazione”

Sui due tracciati sarà presente anche il pilota romano Daniel Zampieri al volante della Dallara F308 FTP del team BVM-Target per un confronto serrato tra i due giovani alfieri di casa Minardi.

F.3 – Daniel Zampieri vince all’esordio gara-1 di Adria

DanielDaniel Zampieri inarrestabile sul tracciato rodigino di Adria. Al debutto nel Campionato italiano di Formula 3 il portacolori del team BVM-Target, dopo la pole position di questa mattina, conquista con grande autorevolezza anche la vittoria nel primo appuntamento, portandosi così al comando della classifica.

Al via l’alfiere Rent Cargo mantiene il comando iniziando subito a martellare, segnando all’ottavo giro anche il miglior giro di gara. Solo alla fine Daniel Campos –Hull risponde al romano, ma ormai è troppo tardi e Zampieri controlla passando sotto la bandiera a scacchi al primo posto, firmando così il suo primo sigillo.

“Sono veramente contento. Non so che dire. Il duro lavoro è stato ripagato e dopo la pole position è arrivata anche la prima vittoria in F.3.” commenta il vincitore Daniel Zampieri “Fin dai primi giri ho spinto sull’acceleratore per rispondere agli attacchi di Campos, riuscendo a prendere un vantaggio di oltre 1 secondo. Come mi aspettavo è stata una gara tirata per tutti i venti giri. Domani con la griglia di partenza sarà costretto a partire dalla terza fila, ma come sempre proverò a recuperare per bissare questo successo. Anche fisicamente sto molto bene e per questo voglio ringraziare il Prof. Stefano Elia del Driver Program Center”

Domani (domenica) l’appuntamento conclusivo del primo week end della Formula 3 Italia. Le luce del semaforo si spegneranno alle 12.20 con la diretta su Nuvolari.